image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Elezioni USA: dove seguire
la notte più lunga d'America

  • di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

3 novembre 2020

Elezioni USA: dove seguire la notte più lunga d'America
Negli Stati Uniti la resa dei conti è arrivata e la notte più lunga d'America sta per iniziare. Per gli appassionati d'oltreoceano tante dirette da seguire, in Tv e sui social, così da non perdere neanche un minuto di quello che sarà un vero testa a testa tra Biden e Trump

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Tra sondaggi sempre più ravvicinati e dinamiche che continuano a cambiare, il giorno tanto atteso per gli Stati Uniti è arrivato: questa notte si chiuderanno le urne elettorali e alle prime ore dell'alba conosceremo (forse) il nome del prossimo Presidente americano. 

Ci sarà un secondo mandato per Donald Trump? O sarà la volta del democratico Joe Biden? Al momento è impossibile sbilanciarsi, nonostante Biden conservi un vantaggio tra i grandi elettori, ma Trump potrebbe replicare il successo del 2016 e conquistare tutti i swing states ancora in ballo. 

Sarà quindi una nottata da non perdere quella che ci aspetta, tra exit poll, sondaggi su scala nazionale e primi risultati statali. 

Dove si potranno seguire le dinamiche di questa nottata storica? Ecco tutti i canali in cui sarà possibile guardare, ascoltare e commentare le elezioni americane

20201103 135718099 4777

La lunga notte di SKY TG24

Quella di Sky è una copertura dell'evento che va avanti da oltre due settimane, in un ampissimo palinsesto ricco di analisi, documentari, interviste e contenuti originali. Non poteva quindi mancare una maratona al via alle ore 23, che si concluderà alle 20 del giorno successivo. Partner dell'impresa titanica Repubblica e La Stampa, in un programma ricco di conduttori, ospiti e voci internazionali: Massimo Giannini, Giuseppe De Bellis, Maurizio Molinari, Renato Coen, Tonia Cartolano, Andrea Bignami, Francesco Costa, Paolo Mastrolilli, Francesco Semprini, Marco Congiu, Federico Rampini e molti altri. 

20201103 135803037 2517

Maratona Mentana su LA7

Enrico Mentana prenderà la linea sul finire di Di Martedì, nella prima serata di questa sera, e la manterrà fino a domani mattina, quando sapremo effettivamente il risultato del voto. Una vera e propria maratona in stile Mentana, che si prolungherà fino alle 9.40 del mattino, per scongiurare la possibilità di un risultato che tarda ad arrivare ma anche per commentare live i risultati più certi. Gli appuntamenti con i risultati delle elezioni continueranno su LA7 per tutta la giornata e nei giorni successivi: mercoledì 4 andrà in onda la puntata speciale di Atlantide di Andrea Purgatori dal titolo America Oggi. 

 

Rai e Mediaset

La Rai propone un ampio palinsensto, con 60 ore di diretta distribuite nei giorni cruciali delle elezioni. Anche le maratone nella notte più lunga saranno svariate: la prima inizierà alle 23, su RaiNews 24 in collaborazione con la CNN, mentre su Rai 1 si parte dalle 23.30 con uno Speciale Porta a Porta, curato in collaborazione con il Tg1 e condotto da Bruno Vespa. Su Rai3 uno speciale del Tg3 in onda da mezzanotte, con Giovanna Botteri e Lucia Annunziata.

Grande programma anche per Mediaset, che seguirà l'evento con Nicola Porro a partire dalle 00:30 con La Notte Americana. Tgcom24 e Videonews insieme in una nottata dai collegamenti importantissimi: Edward Luttwak, Andrea Ruggieri, Andrea Romano, Alessandro Sallusti, Virman Cusenza, Mario Sechi, Stefano Feltri, Emanuele Fiano, Maria Teresa Cometto, Maria Giovanna Maglie, Claudia Fusani, Daniele Capezzone e Paola Tommasi.  

20201103 135740130 9746

Il Post: canale Telegram e liveblog

Per chi non volesse seguire le elezioni in Tv, le scelte online sono tantissime. Tra le più interessanti - in italiano - l'offerma de Il Post: si comincia nella serata di martedì e fino alla mattina di mercoledì con una liveblog sul sito, in cui saranno presenti aggiornamenti costanti e approfondimenti. Per chi invece volesse seguire le dirette in televisione ma mantere sott'occhio anche la situazione attraverso il proprio smartphone, Il Post propone anche il proprio canale Telegram, in cui verranno inseriti solo gli aggiornamenti più importanti del liveblog. Una scelta intelligente anche per chi non vuole seguire in modo approfondito tutto il palinsesto ma è interessato solo ai grandi aggiornamenti della nottata. 

20201103 135538114 3224

Il programma internazionale

Se si volesse evitare stampa e Tv italiane è possibile seguire il programma americano: Fox News trasmetterà una maratona continua a partire da questa sera mentre sui canali youtube ufficiali di NBC, CBS e ABC si potranno seguire interviste e aggiornamenti live, disponibili in tutto il mondo. Tantissimi anche i liveblog internazionali, dal New York Times al Washington Post, passando per il super specializzato FiveThirtyEight, assolutamente il migliore per approfondire le dinamiche e le possibilità di questi risultati ora per ora. 

 

Se siete arrivati fino a qui seguiteci anche su Facebook e su Instagram

More

Trump rieletto? Non succede, ma se succede...

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

USA

Trump rieletto? Non succede, ma se succede...

I consigli della McMusa per capire le elezioni americane

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

USA

I consigli della McMusa per capire le elezioni americane

Gli Stati Uniti sono un paese di m***a

di Redazione MOW Redazione MOW

USA

Gli Stati Uniti sono un paese di m***a

Tag

  • Donald Trump
  • Joe Biden
  • Presidenziali USA
  • USA

Top Stories

  • Le Scelte stupide di Fedez e Clara (altro che flirt), Damiano David torna Maneskin e Emis Killa e Lazza… Abbiamo ascoltato (e recensito) il meglio dei singoli del venerdì

    di Benedetta Minoliti

    Le Scelte stupide di Fedez e Clara (altro che flirt), Damiano David torna Maneskin e Emis Killa e Lazza… Abbiamo ascoltato (e recensito) il meglio dei singoli del venerdì
  • Daria Bignardi distrugge Valérie Perrin e Joel Dicker: “Come la torta al cioccolato del supermercato, golosa ma non ti nutre e magari è tossica…” Cambiare l’acqua ai fiori? “Ho perso sei ore a leggerlo e…”

    di Riccardo Canaletti

    Daria Bignardi distrugge Valérie Perrin e Joel Dicker: “Come la torta al cioccolato del supermercato, golosa ma non ti nutre e magari è tossica…” Cambiare l’acqua ai fiori? “Ho perso sei ore a leggerlo e…”
  • LE PAGELLE del Concertone del primo maggio: Gabry Ponte imperatore assoluto (10 e lode), Lauro vampiro di Twilight (4)

    di Grazia Sambruna

    LE PAGELLE del Concertone del primo maggio: Gabry Ponte imperatore assoluto (10 e lode), Lauro vampiro di Twilight (4)
  • Abbiamo visto The Four Seasons con Steve Carell su Netflix, ma com’è? Una serie per adulti (ma non nel senso che credete)

    di Ilaria Ferretti

    Abbiamo visto The Four Seasons con Steve Carell su Netflix, ma com’è? Una serie per adulti (ma non nel senso che credete)
  • Abbiamo visto “Havoc” su Netflix con Tom Hardy: ma com’è? Oltre alle scene d’azione, rimane la città di cartone (digitale) e i finti inseguimenti in auto. E con l’IA che arriva ci dovremo abituare…

    di Domenico Agrizzi

    Abbiamo visto “Havoc” su Netflix con Tom Hardy: ma com’è? Oltre alle scene d’azione, rimane la città di cartone (digitale) e i finti inseguimenti in auto. E con l’IA che arriva ci dovremo abituare…
  • Concertone del Primo maggio addio? Da festa dei lavoratori a playlist Spotify: mancano solo scazzi e amorazzi nei camerini e il televoto finale. A quando la direzione artistica di Maria De Filippi?

    di Gianmarco Aimi

    Concertone del Primo maggio addio? Da festa dei lavoratori a playlist Spotify: mancano solo scazzi e amorazzi nei camerini e il televoto finale. A quando la direzione artistica di Maria De Filippi?

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

A me gli occhi please

di Ernesto D'Argenio

A me gli occhi please
Next Next

A me gli occhi please

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy