image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

I consigli della McMusa per capire le elezioni americane

  • di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

1 novembre 2020

I consigli della McMusa per capire le elezioni americane
Marta Ciccolari Micaldi, per tutti la McMusa, porta da anni l'America agli italiani, andata e ritorno. Ecco quattro consigli di Marta, a pochi giorni dalle elezioni che cambieranno il paese, per approcciarsi al voto e all'America che sarà

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

McMusa si scrive così, tutto attaccato. Perché dentro c'è l'essenza di Marta Ciccolari Micaldi - giornalista, autrice e guida letteraria - ma anche quella dei suoi Stati Uniti, luogo di frontiera e centro dei suoi studi e della passione per la letteratura americana. 

A pochissimi giorni dalle elezioni che cambieranno, ancora una volta, le dinamiche degli Stati Uniti, abbiamo chiesto alla McMusa quattro consigli per approcciarsi a questo voto, all'attualità di un paese che cambia in fretta e all'America che verrà. 

XIII emendamento, su Netflix

Su piccolo capolavoro di Netflix capace di spiegare le ragioni storiche del razzismo sistemico e offre uno spaccato illuminante sulle cause dell'istituzionalizzazione della violenza verso i neri negli Stati Uniti. Lo si trova anche in versione integrale su Youtube, assolutamente da non perdere. 

Ohio, di Stephen Markley

Un romanzo che ci porta in un paesino dell'America remota a conoscere le storie che di solito restano nascoste ma che di norma sono quelle più importanti: la recessione economica, la vita nell'esercito, l'uso di oppiacei e stupefacenti, la disoccupazione, la disillusione nei confronti della politica, la vita disfunzionale in famiglia. Quello che serve per cercare di immedesimarsi nell'America meno conosciuta e nei pensieri di chi, il prossimo 3 novembre, andrà a votare. 

20201101 085932223 7909

Un altro giorno di morte in America, di Gary Younge

Il giornalista britannico Gary Younge ci porta, in modo incredibilmente toccante, dentro all'incubo dell'uso delle armi negli Stati Uniti. È un saggio costruito su un ottimo espediente narrativo - raccontare la morte dei ragazzini uccisi da colpi di arma da fuoco nell’arco di una giornata scelta appositamente a caso - che riesce a intrecciare temi sociali e storici importanti da conoscere. 

Pop Corn, il podcast

Podcast mio e della mia socia Valeria Sesia, che racconta alcuni dei fenomeni di entertainment più popolari d’America intrecciandoli con la letteratura e l’attualità. Attraverso il racconto del Super Bowl si conosce la protesta per i diritti civili; la puntata su Matthew McConaughey svela perché il Texas è così improntate per il destino dell’America; le storie dei reality show Jersey Shore e Vite al Limite ci portano a casa di quegli americani dove di solito nessuno va. 

 

Se siete arrivati fino a qui seguiteci anche su Facebook e su Instagram

20201101 085947254 4083

More

Biden combatte per la Florida sotto la pioggia

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Elezioni USA

Biden combatte per la Florida sotto la pioggia

Francesco Costa: "Vi racconto la vera America, Trump e queste elezioni”

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Interviste

Francesco Costa: "Vi racconto la vera America, Trump e queste elezioni”

Cos'è questa storia della fake Melania Trump

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

USA

Cos'è questa storia della fake Melania Trump

Tag

  • Presidenziali USA
  • USA
  • Donald Trump
  • Joe Biden

Top Stories

  • Dentro la Notizia o Quarto Grado al pomeriggio? Abbiamo visto il nuovo programma di Nuzzi su Canale 5: cronaca nera e morti, era quasi meglio la D'Urso...

    di Irene Natali

    Dentro la Notizia o Quarto Grado al pomeriggio? Abbiamo visto il nuovo programma di Nuzzi su Canale 5: cronaca nera e morti, era quasi meglio la D'Urso...
  • Siamo stati al concerto di Olly all'Ippodromo di Milano e abbiamo scoperto il segreto del suo successo: sbaglia i congiuntivi come Vasco Rossi

    di Gianmarco Aimi

    Siamo stati al concerto di Olly all'Ippodromo di Milano e abbiamo scoperto il segreto del suo successo: sbaglia i congiuntivi come Vasco Rossi
  • EHI OH! Striscia la Notizia cancellata da Mediaset! Ecco dove volevano spostarla, chi si è opposto e perché siamo arrivati a questo punto. È la vendetta definitiva per l'indipendenza di Antonio Ricci?

    di Irene Natali

    EHI OH! Striscia la Notizia cancellata da Mediaset! Ecco dove volevano spostarla, chi si è opposto e perché siamo arrivati a questo punto. È la vendetta definitiva per l'indipendenza di Antonio Ricci?
  • Ultimo ha SVELATO quanto durerà il concerto a Tor Vergata: Niccolò non si risparmia, con una dichiarazione d’amore alla sua Roma e ai fan. Ecco tutto quello che sappiamo sul raduno degli ultimi...

    di Giulia Ciriaci

    Ultimo ha SVELATO quanto durerà il concerto a Tor Vergata: Niccolò non si risparmia, con una dichiarazione d’amore alla sua Roma e ai fan. Ecco tutto quello che sappiamo sul raduno degli ultimi...
  • Pausini, Mengoni, Annalisa e gli altri 'intoccabili' sui social. Ma la critica non genera odio, i fanatismi invece sì. Mentre Grignani...

    di Grazia Sambruna

    Pausini, Mengoni, Annalisa e gli altri 'intoccabili' sui social. Ma la critica non genera odio, i fanatismi invece sì. Mentre Grignani...
  • Ultimo a Sanremo 2026? È il Festival che ha bisogno di lui: non si punta alla vittoria ma a chiudere un cerchio con il palco che l’ha sia consacrato che ferito…

    di Giulia Ciriaci

    Ultimo a Sanremo 2026? È il Festival che ha bisogno di lui: non si punta alla vittoria ma a chiudere un cerchio con il palco che l’ha sia consacrato che ferito…

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Cosa sono (e come si conteggiano) i grandi elettori americani?

di Giulia Toninelli

Cosa sono (e come si conteggiano) i grandi elettori americani?
Next Next

Cosa sono (e come si conteggiano) i grandi elettori americani?...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy