image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

I consigli della McMusa per capire le elezioni americane

  • di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

1 novembre 2020

I consigli della McMusa per capire le elezioni americane
Marta Ciccolari Micaldi, per tutti la McMusa, porta da anni l'America agli italiani, andata e ritorno. Ecco quattro consigli di Marta, a pochi giorni dalle elezioni che cambieranno il paese, per approcciarsi al voto e all'America che sarà

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

McMusa si scrive così, tutto attaccato. Perché dentro c'è l'essenza di Marta Ciccolari Micaldi - giornalista, autrice e guida letteraria - ma anche quella dei suoi Stati Uniti, luogo di frontiera e centro dei suoi studi e della passione per la letteratura americana. 

A pochissimi giorni dalle elezioni che cambieranno, ancora una volta, le dinamiche degli Stati Uniti, abbiamo chiesto alla McMusa quattro consigli per approcciarsi a questo voto, all'attualità di un paese che cambia in fretta e all'America che verrà. 

XIII emendamento, su Netflix

Su piccolo capolavoro di Netflix capace di spiegare le ragioni storiche del razzismo sistemico e offre uno spaccato illuminante sulle cause dell'istituzionalizzazione della violenza verso i neri negli Stati Uniti. Lo si trova anche in versione integrale su Youtube, assolutamente da non perdere. 

Ohio, di Stephen Markley

Un romanzo che ci porta in un paesino dell'America remota a conoscere le storie che di solito restano nascoste ma che di norma sono quelle più importanti: la recessione economica, la vita nell'esercito, l'uso di oppiacei e stupefacenti, la disoccupazione, la disillusione nei confronti della politica, la vita disfunzionale in famiglia. Quello che serve per cercare di immedesimarsi nell'America meno conosciuta e nei pensieri di chi, il prossimo 3 novembre, andrà a votare. 

20201101 085932223 7909

Un altro giorno di morte in America, di Gary Younge

Il giornalista britannico Gary Younge ci porta, in modo incredibilmente toccante, dentro all'incubo dell'uso delle armi negli Stati Uniti. È un saggio costruito su un ottimo espediente narrativo - raccontare la morte dei ragazzini uccisi da colpi di arma da fuoco nell’arco di una giornata scelta appositamente a caso - che riesce a intrecciare temi sociali e storici importanti da conoscere. 

Pop Corn, il podcast

Podcast mio e della mia socia Valeria Sesia, che racconta alcuni dei fenomeni di entertainment più popolari d’America intrecciandoli con la letteratura e l’attualità. Attraverso il racconto del Super Bowl si conosce la protesta per i diritti civili; la puntata su Matthew McConaughey svela perché il Texas è così improntate per il destino dell’America; le storie dei reality show Jersey Shore e Vite al Limite ci portano a casa di quegli americani dove di solito nessuno va. 

 

Se siete arrivati fino a qui seguiteci anche su Facebook e su Instagram

20201101 085947254 4083

More

Biden combatte per la Florida sotto la pioggia

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Elezioni USA

Biden combatte per la Florida sotto la pioggia

Francesco Costa: "Vi racconto la vera America, Trump e queste elezioni”

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Interviste

Francesco Costa: "Vi racconto la vera America, Trump e queste elezioni”

Cos'è questa storia della fake Melania Trump

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

USA

Cos'è questa storia della fake Melania Trump

Tag

  • Donald Trump
  • Joe Biden
  • Presidenziali USA
  • USA

Top Stories

  • Le Scelte stupide di Fedez e Clara (altro che flirt), Damiano David torna Maneskin e Emis Killa e Lazza… Abbiamo ascoltato (e recensito) il meglio dei singoli del venerdì

    di Benedetta Minoliti

    Le Scelte stupide di Fedez e Clara (altro che flirt), Damiano David torna Maneskin e Emis Killa e Lazza… Abbiamo ascoltato (e recensito) il meglio dei singoli del venerdì
  • Daria Bignardi distrugge Valérie Perrin e Joel Dicker: “Come la torta al cioccolato del supermercato, golosa ma non ti nutre e magari è tossica…” Cambiare l’acqua ai fiori? “Ho perso sei ore a leggerlo e…”

    di Riccardo Canaletti

    Daria Bignardi distrugge Valérie Perrin e Joel Dicker: “Come la torta al cioccolato del supermercato, golosa ma non ti nutre e magari è tossica…” Cambiare l’acqua ai fiori? “Ho perso sei ore a leggerlo e…”
  • LE PAGELLE del Concertone del primo maggio: Gabry Ponte imperatore assoluto (10 e lode), Lauro vampiro di Twilight (4)

    di Grazia Sambruna

    LE PAGELLE del Concertone del primo maggio: Gabry Ponte imperatore assoluto (10 e lode), Lauro vampiro di Twilight (4)
  • Abbiamo visto The Four Seasons con Steve Carell su Netflix, ma com’è? Una serie per adulti (ma non nel senso che credete)

    di Ilaria Ferretti

    Abbiamo visto The Four Seasons con Steve Carell su Netflix, ma com’è? Una serie per adulti (ma non nel senso che credete)
  • Abbiamo visto “Havoc” su Netflix con Tom Hardy: ma com’è? Oltre alle scene d’azione, rimane la città di cartone (digitale) e i finti inseguimenti in auto. E con l’IA che arriva ci dovremo abituare…

    di Domenico Agrizzi

    Abbiamo visto “Havoc” su Netflix con Tom Hardy: ma com’è? Oltre alle scene d’azione, rimane la città di cartone (digitale) e i finti inseguimenti in auto. E con l’IA che arriva ci dovremo abituare…
  • Abbiamo fatto ascoltare "Tutto", il disco di Eugenio Finardi, ad Alberto Bertoli. Il risultato? "Ma non si era stufato? Tra canzoni blockchain, amori sconfinati e fisica quantistica, meno male che ci aveva raccontato una bugia..."

    di Alberto Bertoli

    Abbiamo fatto ascoltare "Tutto", il disco di Eugenio Finardi, ad Alberto Bertoli. Il risultato? "Ma non si era stufato? Tra canzoni blockchain, amori sconfinati e fisica quantistica, meno male che ci aveva raccontato una bugia..."

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Cosa sono (e come si conteggiano) i grandi elettori americani?

di Giulia Toninelli

Cosa sono (e come si conteggiano) i grandi elettori americani?
Next Next

Cosa sono (e come si conteggiano) i grandi elettori americani?...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy