image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Trump rieletto? Non
succede, ma se succede...

  • di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

2 novembre 2020

Trump rieletto? Non succede, ma se succede...
Gli Stati Uniti si preparano ad eleggere il loro nuovo Presidente e mentre Biden continua la sua corsa in vantaggio, Trump è convinto della rielezione. Un risultato che sarebbe ancora più incredibile rispetto a quello del 2016. Ecco perché

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Nel 2016 Donald Trump era l'anti-establishment arrivato per sconfiggere l'establishment. L'outsider che mette all'angolo quella che per tutti sarebbe dovuta essere la prima Presidente donna degli Stati Uniti d'America: Hillary Clinton. 

Dalla sua parte un forte calo della fiducia DEM dopo il secondo mandato di Obama, una grave crisi economica in corso e il bisogno di cambiare aria, di trovare qualcuno che rappresentasse gli stessi ideali e gli stessi interessi dell'ultimo decennio. E così è arrivato Trump, spuntato direttamente da un programma televisivo, ricco, potente, intoccabile. Quello che parla alla pancia di una fetta di paese troppo spesso dimenticato, di un popolo che non si ritrova più nell'immagine della Grande Mela e del sogno americano. 

Ma la possibile rielezione di Donald Trump, dopo un intero anno di campagna elettorale con sempre in vantaggio il suo avversario Biden, sarebbe un risultato completamente diverso rispetto a quello del primo mandato. 

Perché Trump oggi non è l'anti-establishment, lui è l'establishment. È l'uomo che usa la Casa Bianca (da sempre luogo escluso dalle campagne elettorali) per fare comizi repubblicani. È il Presidente che più di tutti, negli ultimi mandati, ha usato la propria figura per aumentare e accentrare il potere del suo partito.

20201102 172213279 7549

Ultimo esempio? La nomina a giudice della Corte Suprema di Amy Coney Barrett, anti-abortista repubblicana scelta da Trump subito dopo la morte della paladina delle donne Ruth Bader Ginsburg. 

I quattro anni della Presidenza di Donald Trump hanno mostrato chiaramente verso quale linea si sta muovendo il paese, sul fronte economico e su quello sociale. E se quattro anni fa eleggere il tycoon rappresentava un sfregio alla rete del potere costituito, eleggerlo di nuovo significa abbracciare il suo credo.

In uno dei suoi ultimi discorsi Joe Biden aveva detto "Rieleggere Trump significa scegliere un paese in cui si accettano le buglie" e nonostante l'interesse  di questa affermazione, Biden non ha torto: Trump mente, lo sanno tutti. Esiste un sito internet in cui poter controllare tutte le bugie dette nei suoi discorsi e Twitter non fa altro che cancellare i suoi post perché considerati fake news. 

Ma una possibile rielezione del Presidente in carica (che quasi sicuramente otterà comunque meno voti rispetto a Biden su scala nazionale) indicherebbe un nuovo l'isolazionismo americano, tratto lontanissimo rispetto alla storia degli Stati Uniti d'America. Una novella America Great Again volontariamente lontana dalla nemica Cina ma anche indifferente, e sprezzante, nei confronti della nostra Europa. 

Un paese sempre più chiuso, sempre più egoista e sempre più spaccato nelle proprie divergenze. 

Con Biden la situazione cambierebbe? Forse si ritornerebbe ai problemi della seconda presidenza Obama, a un paese a metà tra i forti interessi di destra e le aperture sociali, ma una cosa è certa: questa volta l'outsider è lui, un quasi 80enne democratico in politica da 50 anni. L'unico uomo che i DEM hanno saputo scegliere per dare una forma all'anti-trumpismo. 

 

Se siete arrivati fino a qui seguiteci anche su Facebook e su Instagram

More

I consigli della McMusa per capire le elezioni americane

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

USA

I consigli della McMusa per capire le elezioni americane

Biden combatte per la Florida sotto la pioggia

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Elezioni USA

Biden combatte per la Florida sotto la pioggia

Francesco Costa: "Vi racconto la vera America, Trump e queste elezioni”

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Interviste

Francesco Costa: "Vi racconto la vera America, Trump e queste elezioni”

Tag

  • USA
  • Presidenziali USA
  • Joe Biden
  • Donald Trump

Top Stories

  • EHI OH! Striscia la Notizia cancellata da Mediaset! Ecco dove volevano spostarla, chi si è opposto e perché siamo arrivati a questo punto. È la vendetta definitiva per l'indipendenza di Antonio Ricci?

    di Irene Natali

    EHI OH! Striscia la Notizia cancellata da Mediaset! Ecco dove volevano spostarla, chi si è opposto e perché siamo arrivati a questo punto. È la vendetta definitiva per l'indipendenza di Antonio Ricci?
  • Pausini, Mengoni, Annalisa e gli altri 'intoccabili' sui social. Ma la critica non genera odio, i fanatismi invece sì. Mentre Grignani...

    di Grazia Sambruna

    Pausini, Mengoni, Annalisa e gli altri 'intoccabili' sui social. Ma la critica non genera odio, i fanatismi invece sì. Mentre Grignani...
  • X Factor 2025, pagelle della prima puntata di Audizioni: Gabbani vs Iezzi sulla melodia (7), Lauro piacione (5) e La Furia ama le tamarrate (8). Migliori concorrenti? Gli Abat Jour…

    di Irene Natali

    X Factor 2025, pagelle della prima puntata di Audizioni: Gabbani vs Iezzi sulla melodia (7), Lauro piacione (5) e La Furia ama le tamarrate (8). Migliori concorrenti? Gli Abat Jour…
  • Pino Insegno e il "favore" a Piscitelli, Michela Andreozzi: "Diabolik mi chiamò personalmente, mesi di ansia", ma perché la Rai non dice niente?

    di Irene Natali

    Pino Insegno e il "favore" a Piscitelli, Michela Andreozzi: "Diabolik mi chiamò personalmente, mesi di ansia", ma perché la Rai non dice niente?
  • Striscia la Notizia lascia Canale 5? Il critico tv Simonelli: "Se non è uno scherzo di Antonio Ricci è la fine di un'era". Mediaset? "Senza identità". E su La Ruota della fortuna e Ok, il prezzo è giusto in Rai...

    di Irene Natali

    Striscia la Notizia lascia Canale 5? Il critico tv Simonelli: "Se non è uno scherzo di Antonio Ricci è la fine di un'era". Mediaset? "Senza identità". E su La Ruota della fortuna e Ok, il prezzo è giusto in Rai...
  • Ma quanto rosica Carlotta Vagnoli? Le accuse contro Serena Doe vengono archiviate ma lei sbotta: “Mi denunci per calunnia. Quando si diceva che ero una succhiacazzi…”

    di Jacopo Tona

    Ma quanto rosica Carlotta Vagnoli? Le accuse contro Serena Doe vengono archiviate ma lei sbotta: “Mi denunci per calunnia. Quando si diceva che ero una succhiacazzi…”

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Ecco cosa ci ha insegnato Mandrake

di Marco Ciotola

Ecco cosa ci ha insegnato Mandrake
Next Next

Ecco cosa ci ha insegnato Mandrake

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy