image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Siamo stati al concerto di Ultimo a San Siro, ma com'è andata? Pioggia, emozioni e sold out! Ecco come si è trasformato da artista emergente a leggenda in meno di 10 anni...

  • di Giuditta Cignitti

8 luglio 2025

Siamo stati al concerto di Ultimo a San Siro, ma com'è andata? Pioggia, emozioni e sold out! Ecco come si è trasformato da artista emergente a leggenda in meno di 10 anni...
Ultimo ha conquistato San Siro con un concerto indimenticabile, nonostante la pioggia che ha bagnato il pubblico (e anche lui). La sua capacità di emozionare ha trasformato l'evento in un trionfo, con una performance che ha segnato una nuova tappa nella sua carriera. Tra numeri da record e un legame sempre più forte con i fan, il tour continua a impressionare

di Giuditta Cignitti

In un’epoca in cui fare il tutto esaurito in uno stadio, non solo fa notizia ma è anche uno status da sbandierare, Ultimo, che potrebbe fregiarsi di questo risultato per un’estate intera, preferisce cantare e godersi l’affetto dei suoi fan. Questo non è il primo, infatti, ma bensì il quarto tour che fa negli stadi e con tutta l’esperienza che ha collezionato negli anni si è è portato a casa una serata non facile. A Milano, infatti, era prevista allerta meteo. San Siro era coperto da una coltre di nubi nere, che dalle 21 in punto, fino a fine concerto, si è riversata con tuoni e lampi sulla folla. I musicisti sul palco hanno trovato riparo sotto gazebi trasparenti prontamente montati, mentre Ultimo è rimasto sotto l’acqua per tutto lo spettacolo, in un legame atmosferico ed emozioale con il pubblico del parterre. La passerella che lo avvicina alla gente ha la forma di una grande chiave, un simbolo magico che Ultimo si porta dietro da sempre e che ormai fa parte del suo immaginario. La pioggia come un effetto speciale ha avvolto come una pellicola lucida tutta la scenografia già di per sé avanguardistica, una superficie led da oltre 900 metri quadrati, arricchita da oltre 600 corpi illuminanti.

Il concerto di Ultimo a San Siro
Il concerto di Ultimo a San Siro

Quando arriva Amati sempre avanza verso il pianoforte e, accompagnato da una violinista, inizia a suonare nonostante la pioggia incessante. Non sarà l’ultima volta, perché più avanti ci sarà un altro momento acustico, prima con la chitarra e poi con la tastiera, questa volta per un’improvvisazione di vecchie canzoni di solito fuori scaletta. Una piccola ricompensa ai fan milanesi per non aver potuto ammirare le stesse performance della prima data di due sere prima, dove quando arrivava il pianoforte veniva innalzato con una piattaforma a vari metri da terra. Volgendo lo sguardo alla platea, Ultimo si lascia andare a poche parole, dice che preferisce far parlare le canzoni, per giustificarsi in anticipo con chi lo accusa di dialogare poco. Poi vedendo la tribuna stampa piena, lancia una frecciatina alla serata precedente, facendo intendere che la stampa non era altrettanto presente. Il rapporto con i giornalisti non è mai stato idilliaco, eppure questa attenzione alla categoria mostra un rispetto che tante volte, per uno snobismo ingiustificato, non gli viene a sua volta riconosciuto, anche se tanto non ne avrebbe bisogno perché i numeri parlano chiaro, anzi zittiscono.

Il concerto di Ultimo a San Siro? Una sfida anche al meteo
Il concerto di Ultimo a San Siro? Una sfida anche al meteo

A introdurre Il bambino che contava le stelle un video girato il 30 novembre 2019 che mostra Ultimo nella sua cameretta da ragazzino, mentre dichiara di aver appena composto un pezzo, che sa già essere una canzone importante del suo repertorio. Poi si vede Ultimo a New York il 30 novembre 2024 con in braccio il figlio appena nato. Un’insospettabile coincidenza. Il coinvolgimento dei fan è forte come raramente accade, Ultimo non ha bisogno di incalzare la folla, le luci le accendono tutti insieme autonomamente e i cori sono sempre all’unisono. Si vede che sono frequentatori abituali dei suoi concerti, da ché ne conoscono a memoria la regia. È incredibile pensare che in meno di un decennio questo ragazzo di San Basilio non ancora trentenne, sia passato dall’essere un artista emergente a voce intergenerazionale, capace con la sua semplicità poetica e priva di maniere a riempire platee sempre più vaste. Il tour proseguirà nella sua città natale, dove sono previste tre tappe allo Stadio Olimpico, tutte sold out, che sommate a quelle dei tour precedenti arrivano alla decima data nel tempio della musica romana, per il più giovane artista ad aver mai raggiunto un risultato analogo.

20250708 161056734 1907

More

Cosa rimane del Live Aid 40 anni dopo? Gabriele Medeot: “Irripetibile. Oggi nessuno è più ingenuo”. I ricordi (in un libro) dei Queen leggendari, di Collins stacanovista e di Clapton che rischiò di…

di Emiliano Raffo Emiliano Raffo

Do You Remember?

Cosa rimane del Live Aid 40 anni dopo? Gabriele Medeot: “Irripetibile. Oggi nessuno è più ingenuo”. I ricordi (in un libro) dei Queen leggendari, di Collins stacanovista e di Clapton che rischiò di…

BASTA TORMENTONI, ma chi domina le classifiche musicali? Olly in vetta agli stream (album e singoli), Sfera Ebbasta e Shiva nei supporti fisici e Bad Bunny unico straniero. Ma il vero trend è il boom dei vinili…

di Valentina Menassi Valentina Menassi

musica, album

BASTA TORMENTONI, ma chi domina le classifiche musicali? Olly in vetta agli stream (album e singoli), Sfera Ebbasta e Shiva nei supporti fisici e Bad Bunny unico straniero. Ma il vero trend è il boom dei vinili…

Tag

  • Concerto
  • critico musicale
  • Meteo
  • Musica
  • recensione musica
  • San Siro
  • siamo andati al concerto
  • Ultimo

Top Stories

  • Ma davvero Mario Sechi ha sostituito Alessandro Barbero a Rai Storia? La notizia circola, Gli stati generali attacca (ma cancella), è in trend su Google ma tutto è riesploso da un post su Facebook...

    di Beniamino Carini

    Ma davvero Mario Sechi ha sostituito Alessandro Barbero a Rai Storia? La notizia circola, Gli stati generali attacca (ma cancella), è in trend su Google ma tutto è riesploso da un post su Facebook...
  • Concerto Blackpink a Milano, ma perché la girl band K-pop fa impazzire i giovanissimi (in particolare le ragazzine) Blink, che fanno pagare oltre 100 euro ai genitori per vedere Lisa, Jennie, Rosé and Jisoo da lontano all'Ippodromo Snai La Maura?

    di Beniamino Carini

    Concerto Blackpink a Milano, ma perché la girl band K-pop fa impazzire i giovanissimi (in particolare le ragazzine) Blink, che fanno pagare oltre 100 euro ai genitori per vedere Lisa, Jennie, Rosé and Jisoo da lontano all'Ippodromo Snai La Maura?
  • Non rompete il caz*o a Ultimo per le vacanze a Taormina: yacht da 50 milioni? “Tutto pagato dal clan dei tristoni”. Solo preso a noleggio, niente ostentazione. E sulla presunta crisi con Jacqueline…

    di Giulia Ciriaci

    Non rompete il caz*o a Ultimo per le vacanze a Taormina: yacht da 50 milioni? “Tutto pagato dal clan dei tristoni”. Solo preso a noleggio, niente ostentazione. E sulla presunta crisi con Jacqueline…
  • "APRIMI IL CU*O" è il tormentone dell'estate 2025? Tutto quello che sappiamo sulla canzone virale sui social (TikTok) e su Vera Luna, artista (vera o fake?) che stuzzica la sonnacchiosa estate pop

    di Emiliano Raffo

    "APRIMI IL CU*O" è il tormentone dell'estate 2025? Tutto quello che sappiamo sulla canzone virale sui social (TikTok) e su Vera Luna, artista (vera o fake?) che stuzzica la sonnacchiosa estate pop
  • E CHE SI FA? Temptation Island, l'intervista impossibile ad Alessio Loparco: “Sto cercando lavoro, questa storia ha prodotto solo cose negative. La tv una parentesi da chiudere”. Ma davvero si sposa con Sonia Mattalia? E poi...

    di Jacopo Tona

    E CHE SI FA? Temptation Island, l'intervista impossibile ad Alessio Loparco: “Sto cercando lavoro, questa storia ha prodotto solo cose negative. La tv una parentesi da chiudere”. Ma davvero si sposa con Sonia Mattalia? E poi...
  • LA TV FA SCHIFO: basta Pippo Baudo da morto in prima serata per capirlo. Papaveri e Papere, replica del 1995 su Rai 1, è più vivo di Zona Bianca su Rete 4?

    di Irene Natali

    LA TV FA SCHIFO: basta Pippo Baudo da morto in prima serata per capirlo. Papaveri e Papere, replica del 1995 su Rai 1, è più vivo di Zona Bianca su Rete 4?

di Giuditta Cignitti

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Non fa l’esame orale e passa comunque: “I voti non rispecchiano le capacità degli studenti”. Ma la scuola democratica sta creando studenti antidemocratici?

di Riccardo Canaletti

Non fa l’esame orale e passa comunque: “I voti non rispecchiano le capacità degli studenti”. Ma la scuola democratica sta creando studenti antidemocratici?
Next Next

Non fa l’esame orale e passa comunque: “I voti non rispecchiano...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy