image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Ferrari, l’attacco dagli Usa: “Donne trattate come auto nel film da Enzo”

  • di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

3 gennaio 2024

Ferrari, l’attacco dagli Usa: “Donne trattate come auto nel film da Enzo”
Dagli Stati Uniti arriva un attacco con critiche pesanti nei confronti di “Ferrari”, il film diretto da Michael Mann sul Drake, l’uomo che ha creato una delle aziende più importanti dell’automobilismo. Il fulcro delle polemiche si cela nel rapporto tra Enzo e le due donne della sua vita, la moglie (Laura Ferrari) e l’amante (Lina Lardi): “Donne trattate come giocattoli”, è l'accusa...

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

“L’uomo, sua moglie e la sua amante”… Ferrari, il film diretto da Michael Mann, al centro delle critiche negli Usa per il modo in cui (nel lungometraggio) vengono trattate le donne. Il biopic di Enzo Ferrari, che ha debuttato nei cinema italiani solamente un paio di settimane fa, adesso starebbe creando delle enormi discussioni tra gli appassionati di cinema, e non solo, d’oltreoceano, dove l’ombra del maschilismo adesso rischia di mettere in cattiva luce sia il film che la figura del Drake. Ad alzare la voce in questo caso è la giornalista Kelly McClure dalle pagine del magazine online Salon. Il suo articolo/invettiva si intitola “Gli uomini e i loro giocattoli: ‘Ferrari’ è solamente un altro biopic che prende in giro le donne”. Il film di Mann non è il solo a finire al centro del ciclone. La McClure, in questa critica, infatti inserisce anche altre due opere cinematografiche che hanno come protagonista un personaggio maschile. “In biopic come questo (Ferrari, ndr) - così come ‘Oppenheimer’ e ‘The Wolf of Wall Street’, e l’elenco potrebbe continuare all'infinito - alle donne viene assegnato troppo spesso un ruolo marginale, al di fuori dell'ambito romantico”. In poche parole, in questi film, secondo la giornalista di Salon, le donne “hanno lo sfortunato peso di essere rappresentati come simboli di ciò di cui parla il film”. In pratica “bombe, che minacciano di far esplodere l'intera vita di un uomo; azioni da accumulare e scambiare con qualcos’altro; e le auto, lucenti, sinuose e spesso difficili da manovrare. Qualcosa che può portare un uomo alla fama, oppure crollare e mandarlo in rovina. In ‘Ferrari’ - continua McClure -, Enzo ha due di queste auto. Una che tiene nel garage (la sua amante), e un'altra che guida veloce finché le ruote non si staccano e non gli serve più (sua moglie)”.

Ferrari film poster
Il poster del film "Ferrari" diretto da Michael Mann

La critica, poi, si concentra anche sugli attori e sull’attenzione mediatica (e pubblicitaria) rivolta sugli stessi. Infatti, la McClure non si capacita di come “nonostante (Penelope) Cruz e (Shailene) Woodley (attrici che interpretano rispettivamente Laura Ferrari e Lina Lardi, ndr) abbiano lo stesso minutaggio di (Adam) Driver in ‘Ferrari’”, queste alla fine non appaiano sul poster del film, che vede solamente il protagonista principale; uomo ovviamente. Dove sono le donne? “Forse nel bagagliaio - si chiede la giornalista -? Vicino alla ruota di scorta e al sacchetto unto degli attrezzi?”. Infine, questo film racconterebbe la vita di tre persone realmente esistite: “un uomo, sua moglie, e la sua amante. Ciò che ricorderemo - sottolinea McClure - è che un uomo importante ha realizzato delle auto che sono guidate ancora oggi, e che quelle donne si sono frapposte nella sua opera. Ma questa non è la vera storia. La vera storia - continua (e conclude) ancora la giornalista - è che queste donne hanno contribuito alla creazione della Ferrari tanto quanto l'uomo il cui nome è sul logo”.

More

Enzo Ferrari, tra passione (morbosa) per le donne e l'accusa di omicidio colposo: il lato oscuro del Drake non raccontato dal film di Michael Mann

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

rosso oscuro

Enzo Ferrari, tra passione (morbosa) per le donne e l'accusa di omicidio colposo: il lato oscuro del Drake non raccontato dal film di Michael Mann

Ma come fa Piero Ferrari a essere (molto) più ricco di John Elkann, padrone e presidente di tutto?

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

Gli ereditieri

Ma come fa Piero Ferrari a essere (molto) più ricco di John Elkann, padrone e presidente di tutto?

La donna custode dei segreti di Enzo Ferrari si confessa: "Amava le donne, mi faceva complimenti sulle gambe..."

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

Segreti svelati…

La donna custode dei segreti di Enzo Ferrari si confessa: "Amava le donne, mi faceva complimenti sulle gambe..."

Tag

  • Film
  • Ferrari
  • Femminismo

Top Stories

  • La strana storia dalla società delle pulizie del Teatro San Carlo che si fa pagare meno per vincere il bando, ma da mesi chiede migliaia di euro di straordinari

    di Riccardo Canaletti

    La strana storia dalla società delle pulizie del Teatro San Carlo che si fa pagare meno per vincere il bando, ma da mesi chiede migliaia di euro di straordinari
  • Al Lucca Comics ci vogliono 12mila euro per una stampa, ma la filosofia di Kenshiro è più nobile (e non può essere capita senza Nietzsche)

    di Stefano Scrima

    Al Lucca Comics ci vogliono 12mila euro per una stampa, ma la filosofia di Kenshiro è più nobile (e non può essere capita senza Nietzsche)
  • E visto che Beatrice Venezi non va bene al Teatro La Fenice vi lanciamo la candidatura di Elio con Fulvio Abbate

    di Fulvio Abbate

    E visto che Beatrice Venezi non va bene al Teatro La Fenice vi lanciamo la candidatura di Elio con Fulvio Abbate
  • Al Teatro San Carlo si indaga per peculato sulle nomine poco trasparenti che abbiamo tirato fuori nella nostra inchiesta. Ecco tutti i nomi che abbiamo fatto in questi mesi. E De Luca attacca Manfredi: “Coperto di vergogna”

    di Giulia Ciriaci

    Al Teatro San Carlo si indaga per peculato sulle nomine poco trasparenti che abbiamo tirato fuori nella nostra inchiesta. Ecco tutti i nomi che abbiamo fatto in questi mesi. E De Luca attacca Manfredi: “Coperto di vergogna”
  • Gli intellettualoni parlano di Beatrice Venezi per attaccare Giorgia Meloni, ma se a qualcuno fregasse davvero dell’opera ora farebbero le barricate per la nostra inchiesta sul San Carlo

    di Riccardo Canaletti

    Gli intellettualoni parlano di Beatrice Venezi per attaccare Giorgia Meloni, ma se a qualcuno fregasse davvero dell’opera ora farebbero le barricate per la nostra inchiesta sul San Carlo
  • Tutti parlano di Beatrice Venezi, ma nessuno del Teatro San Carlo, eppure la cosa è molto più pesante: nomine controverse, peculato, per ora un indagato e in Italia ne scriviamo solo noi

    di Riccardo Canaletti

    Tutti parlano di Beatrice Venezi, ma nessuno del Teatro San Carlo, eppure la cosa è molto più pesante: nomine controverse, peculato, per ora un indagato e in Italia ne scriviamo solo noi

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Ma Elodie, che ha annullato il concerto di Capodanno a Teramo, era davvero malata o aveva il “virus di Achille Lauro”?

di Maria Francesca Troisi

Ma Elodie, che ha annullato il concerto di Capodanno a Teramo, era davvero malata o aveva il “virus di Achille Lauro”?
Next Next

Ma Elodie, che ha annullato il concerto di Capodanno a Teramo,...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy