image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Ma come fa Piero Ferrari a essere (molto) più ricco di John Elkann, padrone e presidente di tutto?

  • di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

21 dicembre 2023

Ma come fa Piero Ferrari a essere (molto) più ricco di John Elkann, padrone e presidente di tutto?
I due ereditieri dei più grandi imperi automobilistici d’Italia: uno ha più potere, ma l’altro ha più soldi, parecchi più soldi. Così Piero Ferrari si rivela essere (molto) più ricco di John Elkann. A rivelarlo è la classifica ufficiale dei miliardari d’Italia, che vede il figlio del Drake volare al terzo posto, mentre il nipote dell’Avvocato calare di posizioni. Ecco perché…

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

Ferrari batte Agnelli (in Elkann). La lista di Forbes dei miliardari italiani vede il figlio del Drake svettare al terzo posto in classifica. Piero Ferrari, secondo genito di Enzo (e suo “erede universale”) e vicepresidente del Cavallino di Maranello, ha un patrimonio totale di 7,6 miliardi di dollari, meglio di lui soltanto Giovanni Ferrero e Giorgio Armani. Chi ha fatto peggio? Beh, molti, ma soprattutto John Elkann. Da molti considerato uno degli imprenditori più potenti d’Italia (e non solo), il nipote dell’Avvocato Agnelli si ritrova addirittura al quarantaquattresimo posto nella graduatoria stilata dalla rivista economica, con un patrimonio del valore di “appena” 1,7 miliardi dollari. Si tratta di un risultato mica tanto scontato, visto le numerosissime attività di Elkann, azionista di riferimento (attraverso la holding di famiglia Exor), di Ferrari (23%), di cui è presidente, Stellantis (14,2%), Cnh (27%), Juventus (63,8%), tanto per nominare i Gruppi più conosciuti. E quindi come si spiega tale sviluppo? A questa domanda risponde il giornalista del Corriere della Sera Mario Gerevini, che in un suo articolo ha cercato di analizzare questo curioso binomio Ferrari - Elkann. A gravare sui risultati dei due imprenditori è principalmente “la combinazione di due fattori. Il primo è l’esistenza in casa Elkann di una public family company che è il perno di una catena societaria dove il potere si moltiplica via via che i capitali propri si diluiscono. Il secondo fattore - conclude Gerevini - è rappresentato dai risultati economici della Ferrari con le azioni che hanno fatto boom in Borsa mentre le monoposto facevano flop in corsa”.

20231221 171058184 5438
John Elkann e Piero Ferrari

È vero, John Elkann è azionista principale di molte società (quelle elencate in precedenza), e possiede circa il 40% della Giovanni Agnelli BV, altra holding di famiglia. Insomma, un imprenditore molto più attivo rispetto a Piero Ferrari, “se però - sottolinea Gerevini - proviamo a calcolare quanto di Ferrari rimane in tasca a John in chiaro, cioè ‘scalando’ a cascata le percentuali di terzi, viene fuori un misero 2,7%; di Stellantis l’1,7%, della Juve il 7,7%, della capogruppo Exor il 12%”. Inoltre, in questi calcoli bisogna tenere conto del fatto che il figlio del Drake è possessore del 10,39% “pieno” di Maranello, questo intestato a un trust di famiglia con beneficiari figlia e nipoti, senza interposizioni societarie. Facendo due conti, quindi, se Ferrari oggi vale in Borsa circa 61 miliardi di euro, 6,3 miliardi è la quota di capitalizzazione diretta di Piero, mentre 1,6 miliardi è quella indiretta di John. Inoltre, bisogna aggiungere che il titolo Ferrari (sempre in Borsa) “in cinque anni è passato dai circa 90 euro del dicembre 2018 ai 346 dello scorso 12 dicembre, massimo storico. E i bilanci macinano record di fatturato e utili. Piero - sottolinea ancora il giornalista del Corriere -, che a Maranello ha più capitali che potere, ringrazia John, che ha più potere che capitali”. Infine, tanto per chiudere il cerchio, Gerevini ricorda: “Oggi la Ferrari nel portafoglio della famiglia Elkann-Agnelli vale 14 miliardi mentre Fiat+Peugeot+Citroen+Lancia+Maserati+Alfa Romeo+Opel+Chrysler+Dodge 9,5 miliardi”, un dettaglio che fa capire molto del potere (e del successo) attuale del brand di Maranello.

More

John Elkann fa spesa da Andrea Agnelli, un 3% che vale il potere assoluto nel business di famiglia (Ferrari, Stellantis, Exor). E adesso?

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

Succession all'italiana

John Elkann fa spesa da Andrea Agnelli, un 3% che vale il potere assoluto nel business di famiglia (Ferrari, Stellantis, Exor). E adesso?

Ferrari, prima e seconda guida? Vasseur mette in chiaro le posizioni di Leclerc e Sainz nel 2024

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Ferrari, prima e seconda guida? Vasseur mette in chiaro le posizioni di Leclerc e Sainz nel 2024

Piero Ferrari ricorda il padre Enzo in vista del film di Mann sul Drake. Il Cavallino? “Dopo Marchionne è un’azienda che…”. E sulla Formula 1…

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

nella leggenda

Piero Ferrari ricorda il padre Enzo in vista del film di Mann sul Drake. Il Cavallino? “Dopo Marchionne è un’azienda che…”. E sulla Formula 1…

Tag

  • Ferrari
  • John Elkann
  • Piero Ferrari

Top Stories

  • Omicidio Chiara Poggi, LA BOMBA DI FABRIZIO CORONA: “Tutta la verità su Garlasco rischiando la mia libertà. Alberto innocente? Il messaggio di Paola Cappa ‘Abbiamo incastrato Stasi’ è solo clickbait?” Su Falsissimo i veri colpevoli del delitto…

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Chiara Poggi, LA BOMBA DI FABRIZIO CORONA: “Tutta la verità su Garlasco rischiando la mia libertà. Alberto innocente? Il messaggio di Paola Cappa ‘Abbiamo incastrato Stasi’ è solo clickbait?” Su Falsissimo i veri colpevoli del delitto…
  • Eurovision, le pagelle della finale: l'Austria vince con un'ambulanza accordata (3), l'infamata a Gabry Ponte (0), la minch*a tanta di Lucio Corsi (10), Hunziker boicottata (4), Armenia vincitrice ormonale (8)

    di Grazia Sambruna

    Eurovision, le pagelle della finale: l'Austria vince con un'ambulanza accordata (3), l'infamata a Gabry Ponte (0), la minch*a tanta di Lucio Corsi (10), Hunziker boicottata (4), Armenia vincitrice ormonale (8)
  • Le bombe di Antonio Mancini (Banda della Magliana) su Emanuela Orlandi: “Da Wojtyla a Carminati…”. E con Fedez e Marra a Pulp podcast su Pasolini e Romanzo criminale…

    di Jacopo Tona

    Le bombe di Antonio Mancini (Banda della Magliana) su Emanuela Orlandi: “Da Wojtyla a Carminati…”. E con Fedez e Marra a Pulp podcast su Pasolini e Romanzo criminale…
  • Ma davvero è possibile (e sano) non eiaculare mai, come (dice a Belve alla Fagnani) Raz Degan? E che cos’è il Brahmacarya? Vi spieghiamo cosa succede dal punto di vista fisico e mentale quando si tiene dentro “l'amore” (e l'energia sessuale e il resto)

    di Matteo Merigo

    Ma davvero è possibile (e sano) non eiaculare mai, come (dice a Belve alla Fagnani) Raz Degan? E che cos’è il Brahmacarya? Vi spieghiamo cosa succede dal punto di vista fisico e mentale quando si tiene dentro “l'amore” (e l'energia sessuale e il resto)
  • Elkann, la Grande Panda in Serbia non salverà Stellantis. Ecco perché la produzione è già in ritardo. E intanto i giornali di casa Agnelli come La Stampa...

    di Matteo Suanno

    Elkann, la Grande Panda in Serbia non salverà Stellantis. Ecco perché la produzione è già in ritardo. E intanto i giornali di casa Agnelli come La Stampa...
  • Ma avete visto l’anello pastorale di Papa Leone XIV (che si commuove indossandolo)? E sapete quanto costa? Ecco tutti i dettagli: “modello”, design, simbolo, significato dell’immagine e prezzo

    di Riccardo Canaletti

    Ma avete visto l’anello pastorale di Papa Leone XIV (che si commuove indossandolo)? E sapete quanto costa? Ecco tutti i dettagli: “modello”, design, simbolo, significato dell’immagine e prezzo

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Possiamo dirlo? Diciamolo: siamo andati a mangiare All'Antico Vinaio e ormai è diventato un troiaio

di Alessandra Cantilena

Possiamo dirlo? Diciamolo: siamo andati a mangiare All'Antico Vinaio e ormai è diventato un troiaio
Next Next

Possiamo dirlo? Diciamolo: siamo andati a mangiare All'Antico...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy