image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Fiera del libro o della mediocrità? A Francoforte Giuli straparla di arte italiana: allora perché non è stato invitato Vittorio Sgarbi? Al suo posto il nuovo “prezzemolo della destra”, Stefano Zecchi, che…

  • di Paolo Becchi Paolo Becchi

16 ottobre 2024

Fiera del libro o della mediocrità? A Francoforte Giuli straparla di arte italiana: allora perché non è stato invitato Vittorio Sgarbi? Al suo posto il nuovo “prezzemolo della destra”, Stefano Zecchi, che…
La Fiera del libro di Francoforte ha l’Italia come “Paese ospite”. Eppure, mancano alcuni veri rappresentanti della cultura italiana. Com’è possibile che non sia stato invitato Vittorio Sgarbi? Eppure Alessandro Giuli ha persino parlato dell’importanza del nostro patrimonio artistico. Allora chi meglio di lui? A quanto pare il filosofo Stefano Zecchi (“prezzemolo della destra”) e Susanna Tamaro

di Paolo Becchi Paolo Becchi

Ieri sera si è aperta la Fiera del Libro di Francoforte. L’Italia  è “Paese ospite”. Una grande occasione per il nostro Paese. Il discorso di apertura spetta al Ministro della cultura, Alessandro Giuli. Un discorso insignificante, zeppo di citazioni, interrotto anche qualche urlo di protesta. Niente che dia il senso al programma: “radici nel futuro”. Le nostre radici sono nella nostra arte, nei nostri monumenti, nelle nostre bellezze. Ma date un’occhiata al programma. C’è di tutto. Eppure un nome manca: quello di Vittorio Sgarbi. In tre giorni di dibattiti nemmeno una mezz’ora dedicata alla nostra arte, e chi meglio di Vittorio Sgarbi la conosce. Avrebbe  affascinato il pubblico, e dato lustro al nostro Paese. Hanno invece scelto la mediocrità. Che tristezza, che occasione sprecata. Dopo di lui Stefano Zecchi e Susanna Tamaro, un colpo al cerchio e uno alla botte. E per una sorta di quelle ironie che nella storia sono tutt’altro che infrequenti, proprio il nuovo prezzemolo della destra, Zecchi (appunto come il prezzemolo lo trovi dappertutto), parla della bellezza che salverà il mondo. 

Vittorio Sgarbi
Vittorio Sgarbi
https://mowmag-store.myspreadshop.it/

More

Altro che Docimo o Bruni, il presidente del Maxxi ideale è Roberto D'Agostino (di Dagospia). In alternativa dopo Alessandro Giuli? Sgarbi, Mughini, Abbate e Veneziani...

di Ottavio Cappellani Ottavio Cappellani

la proposta

Altro che Docimo o Bruni, il presidente del Maxxi ideale è Roberto D'Agostino (di Dagospia). In alternativa dopo Alessandro Giuli? Sgarbi, Mughini, Abbate e Veneziani...

Alessandro Giuli, supercazzola o discorso serio? Abbiamo fatto analizzare le dichiarazioni del ministro della Cultura a tre filosofi. Due lo bocciano, ma uno dei tre: “Prima citavano Murgia e Saviano, meglio Hegel” (ma la citazione era sbagliata)

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Pagelle

Alessandro Giuli, supercazzola o discorso serio? Abbiamo fatto analizzare le dichiarazioni del ministro della Cultura a tre filosofi. Due lo bocciano, ma uno dei tre: “Prima citavano Murgia e Saviano, meglio Hegel” (ma la citazione era sbagliata)

“Israele se ne fotte del diritto internazionale”. Parla il filosofo Becchi: “Continui massacri. Gaza, Hamas e Hezbollah cancellati. Ora toccherà allo Yemen?”. E sui missili Nato dati a Zelensky contro la Russia…

di Paolo Becchi Paolo Becchi

J'accuse

“Israele se ne fotte del diritto internazionale”. Parla il filosofo Becchi: “Continui massacri. Gaza, Hamas e Hezbollah cancellati. Ora toccherà allo Yemen?”. E sui missili Nato dati a Zelensky contro la Russia…

Tag

  • Attualità
  • Cronaca
  • Opinioni
  • Politica
  • Vittorio Sgarbi
  • Paolo Becchi
  • Stefano Zecchi
  • Susanna Tamaro

Top Stories

  • Ultimo dimagrito? Non rompetegli il caz*o. Ennesima presunta crisi con Jacqueline? Non siete attenti ai dettagli, perché a Londra…

    di Giulia Ciriaci

    Ultimo dimagrito? Non rompetegli il caz*o. Ennesima presunta crisi con Jacqueline? Non siete attenti ai dettagli, perché a Londra…
  • Quando tutti erano cantautori impegnati lui era già avanti e parlava del futuro: disinformazione, gossip, pigrizia. Cosa ci resta di Ivan Graziani, l'Andrea Pazienza della musica

    di Riccardo Canaletti

    Quando tutti erano cantautori impegnati lui era già avanti e parlava del futuro: disinformazione, gossip, pigrizia. Cosa ci resta di Ivan Graziani, l'Andrea Pazienza della musica
  • La folle storia del Supersonic Record Store, che da Foligno porta la gente a New York partendo da un ex cinema a luci rosse

    di Cosimo Curatola

    La folle storia del Supersonic Record Store, che da Foligno porta la gente a New York partendo da un ex cinema a luci rosse
  • Altri dubbi su Michele Sorrentino Mangini, Direttore artistico delle Officine San Carlo: incarichi in due conservatori, graduatorie e punteggi poco chiari. E per l’incarico a Vigliena ha l’autorizzazione?

    di Riccardo Canaletti

    Altri dubbi su Michele Sorrentino Mangini, Direttore artistico delle Officine San Carlo: incarichi in due conservatori, graduatorie e punteggi poco chiari. E per l’incarico a Vigliena ha l’autorizzazione?
  • Al Teatro San Carlo si indaga per peculato sulle nomine poco trasparenti che abbiamo tirato fuori nella nostra inchiesta. Ecco tutti i nomi che abbiamo fatto in questi mesi. E De Luca attacca Manfredi: “Coperto di vergogna”

    di Giulia Ciriaci

    Al Teatro San Carlo si indaga per peculato sulle nomine poco trasparenti che abbiamo tirato fuori nella nostra inchiesta. Ecco tutti i nomi che abbiamo fatto in questi mesi. E De Luca attacca Manfredi: “Coperto di vergogna”
  • Se volete capire cosa non è la libertà, leggete l’ultimo libro di Timothy Snyder, pieno di bugie, manipolazioni e propaganda

    di Riccardo Canaletti

    Se volete capire cosa non è la libertà, leggete l’ultimo libro di Timothy Snyder, pieno di bugie, manipolazioni e propaganda

di Paolo Becchi Paolo Becchi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

U2, dopo The Sphere a Las Vegas e il film V-U2 (un flop), per quanto andrà avanti questa farsa? Ecco come spazzare via tanti ricordi in musica di Bono Vox e soci...

di Paolo Zaccagnini

U2, dopo The Sphere a Las Vegas e il film V-U2 (un flop), per quanto andrà avanti questa farsa? Ecco come spazzare via tanti ricordi in musica di Bono Vox e soci...
Next Next

U2, dopo The Sphere a Las Vegas e il film V-U2 (un flop), per...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy