image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Finalmente anche nel 2025 torna In viaggio con Barbero su La7, ma di cosa parlerà stasera? Di Francesco un Santo scomodo. E Giovanni Scifoni sulla superstar del Medioevo…

  • di Otto De Ambrogi Otto De Ambrogi

13 gennaio 2025

Finalmente anche nel 2025 torna In viaggio con Alessandro Barbero su La7, ma di cosa parlerà stasera? Di Francesco un Santo scomodo. E Giovanni Scifoni sulla superstar del Medioevo…
Alessandro Barbero racconta San Francesco come non l’avete mai visto: una figura rivoluzionaria e umana, tra storia e strumentalizzazioni. Appuntamento su La7 con una serata speciale che promette di unire rigore storico e intrattenimento. E subito dopo andrà in onda un altro speciale...

di Otto De Ambrogi Otto De Ambrogi

Lunedì 13 gennaio, alle 21.15 su La7, Alessandro Barbero torna con il primo grande appuntamento del 2025: In Viaggio con Barbero. Il titolo della serata, “Francesco, un Santo scomodo”, anticipa un focus sulla figura di San Francesco d’Assisi, il Patrono d’Italia, raccontato con il consueto rigore e l’irresistibile potenza narrativa del Professore. Barbero è da anni una presenza fissa sul piccolo schermo e un fenomeno culturale capace di trasformare una lezione di storia in uno spettacolo travolgente. Perché piace così tanto? Perché combina rigore accademico e intrattenimento come pochi altri sanno fare. I suoi racconti, densi di dettagli e mai banali, portano lo spettatore a sentirsi parte della storia, rendendo il passato vivo e vicino. Non è un caso che i suoi programmi siano un successo di pubblico: l’ultima stagione di In Viaggio con Barbero ha superato una media di un milione di spettatori a puntata, un risultato eccezionale per un format culturale.

In viaggio con Barbero su La7
In viaggio con Barbero su La7

Questa volta, Barbero ripercorrerà la vita avventurosa di Francesco, figlio di una ricca famiglia di mercanti umbri, che scelse di abbandonare il lusso per seguire il Vangelo. La lezione esplorerà non solo il suo percorso personale, ma anche come la sua storia sia stata trasformata e strumentalizzata nei secoli, inclusa l’eclatante appropriazione propagandistica del fascismo. A completare la serata, La7 proporrà una speciale edizione dello spettacolo teatrale Fra’ – San Francesco, la superstar del Medioevo di Giovanni Scifoni, un viaggio appassionante che sottolinea l’immenso potere comunicativo di Francesco e la sua attualità. Questo doppio appuntamento promette non solo di approfondire la figura storica e spirituale del Santo, ma anche di mettere in discussione l’immagine idealizzata che spesso lo accompagna. Barbero ripercorrerà la vita avventurosa di Francesco, figlio di una ricca famiglia di mercanti umbri, che scelse di abbandonare il lusso per seguire il Vangelo. La lezione esplorerà non solo il suo percorso personale, ma anche come la sua storia sia stata trasformata e strumentalizzata nei secoli, inclusa l’eclatante appropriazione propagandistica del fascismo. Questo doppio appuntamento promette non solo di approfondire la figura storica e spirituale del Santo, ma anche di mettere in discussione l’immagine idealizzata che spesso lo accompagna. Per chi ama la storia, per chi vuole scoprire un lato meno noto di San Francesco o semplicemente per chi desidera lasciarsi conquistare dalla narrazione unica.

20250113 164256320 6265

More

“Il conte di Montecristo” in onda su Rai 1: qual è la storia tratta dal romanzo di Dumas? Amore, vendetta, giustizia e un tesoro segreto… Ecco tutto quello che dovete sapere sulla serie evento

di Otto De Ambrogi Otto De Ambrogi

Prima serata

“Il conte di Montecristo” in onda su Rai 1: qual è la storia tratta dal romanzo di Dumas? Amore, vendetta, giustizia e un tesoro segreto… Ecco tutto quello che dovete sapere sulla serie evento

Abbiamo letto il libro di Fabio Volo, Balleremo la musica che suonano (Mondadori), ma com’è? Pornografia culturale. Ecco perché è una gara a chi ce l’ha più lungo (lo scaffale dei libri)

di Alessia Kant Alessia Kant

of course

Abbiamo letto il libro di Fabio Volo, Balleremo la musica che suonano (Mondadori), ma com’è? Pornografia culturale. Ecco perché è una gara a chi ce l’ha più lungo (lo scaffale dei libri)

Paolo Cognetti dice la verità a Le Iene sul Tso? Ma soprattutto: perché il Fatebenefratelli, l'ospedale descritto come un lager dallo scrittore Premio Strega, non chiarisce?

di Otto De Ambrogi Otto De Ambrogi

CHI dice LA VERITÀ?

Paolo Cognetti dice la verità a Le Iene sul Tso? Ma soprattutto: perché il Fatebenefratelli, l'ospedale descritto come un lager dallo scrittore Premio Strega, non chiarisce?

Tag

  • la superstar del Medioevo
  • Alessandro Barbero
  • Assisi
  • Cultura
  • Fra’ – San Francesco
  • Francesco un Santo scomodo
  • Giovanni Scifoni
  • In viaggio con Barbero
  • La 7
  • San Francesco
  • San Francesco di Assisi
  • Storia
  • Televisione
  • TV

Top Stories

  • Il teatro San Carlo di Napoli pagava la Responsabile anticorruzione 80mila euro all’anno contro il parere del Ministero dell’Economia, mentre la Fondazione pensa a togliere un euro dai buoni pasto dei dipendenti: sindaco Manfredi, ma tutto a posto?

    di Riccardo Canaletti

    Il teatro San Carlo di Napoli pagava la Responsabile anticorruzione 80mila euro all’anno contro il parere del Ministero dell’Economia, mentre la Fondazione pensa a togliere un euro dai buoni pasto dei dipendenti: sindaco Manfredi, ma tutto a posto?
  • Money Road (Sky), le pagelle della puntata finale: Yaser dà la colpa a Danielle (-10), Roberta finta tonta (2), Benedetta protesta (7). E Fabio Caressa? Mentre Alvise e Grazia…

    di Irene Natali

    Money Road (Sky), le pagelle della puntata finale: Yaser dà la colpa a Danielle (-10), Roberta finta tonta (2), Benedetta protesta (7). E Fabio Caressa? Mentre Alvise e Grazia…
  • Abbiamo letto L’Anniversario (Feltrinelli), il libro vincitore del Premio Strega di Andrea Bajani, ma com'è? Un giovane Holden del 2025, ma condito di fascismo e patriarcato...

    di Gian Paolo Serino

    Abbiamo letto L’Anniversario (Feltrinelli), il libro vincitore del Premio Strega di Andrea Bajani, ma com'è? Un giovane Holden del 2025, ma condito di fascismo e patriarcato...
  • Abbiamo visto Facci ridere (Rai 2) con Pino Insegno e Roberto Ciufoli, ma com’è? Un programma comico che sa solo quello che non è. E se Striscia la Notizia andasse ancora in onda gli avrebbe agevolato una nutrita galleria di Nuovi Mostri…

    di Irene Natali

    Abbiamo visto Facci ridere (Rai 2) con Pino Insegno e Roberto Ciufoli, ma com’è? Un programma comico che sa solo quello che non è. E se Striscia la Notizia andasse ancora in onda gli avrebbe agevolato una nutrita galleria di Nuovi Mostri…
  • Abbiamo letto il libro postumo di Michela Murgia, “Anna della pioggia” (Einaudi, 2025): ma com’è? L’ultimo regalo della scrittrice, che ci ricorda come resistere al patriarcato: “Abbiamo dovuto diventare capaci di sognarci fuori dai sogni degli uomini”

    di Viola Di Grado

    Abbiamo letto il libro postumo di Michela Murgia, “Anna della pioggia” (Einaudi, 2025): ma com’è? L’ultimo regalo della scrittrice, che ci ricorda come resistere al patriarcato: “Abbiamo dovuto diventare capaci di sognarci fuori dai sogni degli uomini”
  • Ok, ma chi è davvero Alessio Loparco di Temptation Island, asfaltato dalla fidanzata Sonia Mattalia dopo un giorno? Abbiamo trovato i suoi profili social: tra campionati vinti a calcio, Ruzzle, tartarughe e baci, perché lei lo segue ancora su Instagram?

    di Jacopo Tona

    Ok, ma chi è davvero Alessio Loparco di Temptation Island, asfaltato dalla fidanzata Sonia Mattalia dopo un giorno? Abbiamo trovato i suoi profili social: tra campionati vinti a calcio, Ruzzle, tartarughe e baci, perché lei lo segue ancora su Instagram?

di Otto De Ambrogi Otto De Ambrogi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

“Il conte di Montecristo” in onda su Rai 1: qual è la storia tratta dal romanzo di Dumas? Amore, vendetta, giustizia e un tesoro segreto… Ecco tutto quello che dovete sapere sulla serie evento

di Otto De Ambrogi

“Il conte di Montecristo” in onda su Rai 1: qual è la storia tratta dal romanzo di Dumas? Amore, vendetta, giustizia e un tesoro segreto… Ecco tutto quello che dovete sapere sulla serie evento
Next Next

“Il conte di Montecristo” in onda su Rai 1: qual è la storia...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy