image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Gabriele Cirilli a tutto show: “Ferragnez? Fate soldi con una serie da separati. Brignano? Mai litigato, però mi ha mandato una foto”. Si candida a LoL e su Carlo Conti a Sanremo...

  • di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

4 aprile 2024

Gabriele Cirilli a tutto show: “Ferragnez? Fate soldi con una serie da separati. Brignano? Mai litigato, però mi ha mandato una foto”. Si candida a LoL e su Carlo Conti a Sanremo...
Gabriele Cirilli si racconta a MOW: dallo spettacolo teatrale alla scuola per attori che segue la visione proiettana. Poi sarcastico suggerisce ai Ferragnez: “Per continuare a fare soldi fate una serie da separati”. Smentisce la lite con Brignano: “Mi ha mandato una foto in cui firmava un rogito!”. Si candida a LOL, critica il politicamente corretto e sostiene il ritorno di Conti a Sanremo: “Qualcuno deve pur farlo, no?”

di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

Un giullare di corte che l'ha fatta franca a suon di simpatia. Questo è nel nostro immaginario Gabriele Cirilli, tra le altre cose mattatore di Tale e Quale Show dalla prima edizione e creatore di “Chi è Tatiana?”, quel tormentone (nato a Zelig) che l'ha reso per sempre famoso. Ora l'attore comico (allievo di Gigi Proietti) sta girando il Paese con la tournée “Nun te reggae più”, e per MOW si mette a nudo con grande ironia (e acume).

Cirilli e Proietti a Cavalli di Battaglia, Rai1
Cirilli e Proietti a Cavalli di Battaglia, Rai1

Cirilli, cos'è che non regge più?

Lo spettacolo si ispira alla canzone di Rino Gaetano, in cui elencava i suoi “nun te reggae più”, e così ho deciso di portare in scena i miei. Ad esempio, io non reggo più i call center: una volta mi hanno chiesto se volevo laurearmi alle sette di mattina. Ma come si fa? E non sopporto più fare le cose da remoto, bisogna tornare a litigare dal vivo (ride). E ancora l'estetica omologata ed eccessiva: hanno tutti gli stessi volti plastificati. Ecco, il pubblico vedrà canzoni, monologhi, balli, e due attori scelti tra gli allievi della mia Factory, come spalla. Seguo l'esempio del mio maestro, Gigi Proietti, che faceva lo stesso con noi.

Uno spettacolo al passo coi tempi, come ammette in scena. Ma sui Ferragnez, che dice?

Hanno messo talmente tanta vita sui social che adesso vorrei capire che succede.

Cioè?

Per continuare a fare soldi dovrebbero mettersi d'accordo e fare The Ferragnez da separati.

La serie?

Ho dato l'idea, mi pagassero i diritti d'autore.

Carlo Conti e Gabriele Cirilli
Carlo Conti e Gabriele Cirilli

Mi sembra onesto. Ha nominato Gigi.

Sono sempre contento di parlare di Proietti. Mi ha regalato una vita intera, gliel'ho detto anche in diretta su Rai1, a Cavalli di Battaglia. Fondamentalmente la mia scuola (che ha aperto a San Salvo, Chieti) abbraccia la visione proiettiana: formare giovani promesse e portarle in scena.

Ma con Enrico Brignano ha fatto pace?

Per carità, non abbiamo mai litigato. La storia che quando lo chiami e lui risponde: “Scusa, sto facendo un rogito”, era una battuta provocatoria, amplificata dai giornali. Lui ha capito, tant'è che mi ha inviato una foto mentre firmava un rogito (ride). Enrico è come un fratello per me, proprio come Flavio Insinna. Certo, ci vediamo e sentiamo poco, ma è il nostro lavoro che ci tiene occupati.

Abbiamo chiarito. Anche i suoi personaggi sono sotto il tiro del politicamente corretto?

È davvero esasperante, soprattutto per chi fa il nostro lavoro. Io ho creato Kruska, che parlava di questa amica, Tatiana, per far satira e sottolineare che non c'è nulla di male nell'essere imperfetti. Quindi si scherzava sul difetto per superarlo, non per deridere qualcuno. Capirai, adesso ti accusano subito di avercela con chi ha qualche kg di troppo. Dico: mi avete visto? Ne discutevo con Carlo Conti, visto che a Tale e Quale impersonavamo persone di colore. E ora non si può più fare: è considerato blackface. Ma davvero? È un omaggio, mica una presa in giro.

20240404 154553097 6613
Cirilli e Brignano

A proposito di Tale e Quale, quanto si diverte?

Bè, sono presente dalla prima edizione, per me è come stare a casa. Da due anni poi faccio parte di questo duo pazzesco con Francesco Paolantoni, ci divertiamo un sacco.

Carlo Conti è pole position per Sanremo, lo sa.

Non me abbiamo parlato, se è questo che intende. Ma è evidente che lo farebbe alla grande. Ho avuto la fortuna di partecipare ai suoi Festival passati, e se mi richiamasse, sarebbe un privilegio.

È una bella gatta da pelare, dopo gli ascolti di Amadeus.

Prendere in mano la baracca è sicuramente impegnativo, ma qualcuno deve pur farlo, no?

LoL lo segue?

Sì e mi dispiace che non mi considerino.

Si candida?

Ci andrei volentieri. È un gioco stimolante, simile a quando da bambino ti sfidavi a chi rideva per primo. Quest'anno poi, il cast è eccezionale, da Abatantuono a Panariello, c'è solo l'imbarazzo della scelta.

Degli influencer comici però non ha grande stima.

Non è proprio così, è un mondo che mi affascina, ma penso che ognuno deva fare il suo, non ci si improvvisa attori. Ci vuole studio, gavetta, è ciò che insegno ai miei ragazzi.

Cos'altro ha in agenda Gabriele Cirilli?

Dopo le ultime date di aprile (4/4, Scafati (SA); 5/4 Melito di Napoli, 11/4 Varese; 17/4 Ostuni; 18/4 Francavilla Fontana (BR); 19/4 Taranto) c'è un appuntamento estivo e poi un altro spettacolo, ideato da Carlo (Conti), Cirilli & family, che speriamo di portare anche in tivù.

Cirilli e gli allievi della Factory
Cirilli e gli allievi della Factory
https://mowmag.com/?nl=1

More

Ok, ma perché Flavio Briatore invita a pregare? Cos’è questa storia e che c’entra con la prevenzione?

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

Soluzioni alternative

Ok, ma perché Flavio Briatore invita a pregare? Cos’è questa storia e che c’entra con la prevenzione?

Shakira ha un nuovo fidanzato dopo Piqué, ma perché i suoi amici sono preoccupati? Ecco chi è Lucien Laviscount e cosa sta succedendo alla cantante

di Diana Mihaylova Diana Mihaylova

Arrampicatore sociale?

Shakira ha un nuovo fidanzato dopo Piqué, ma perché i suoi amici sono preoccupati? Ecco chi è Lucien Laviscount e cosa sta succedendo alla cantante

"Sanremo? Ecco perché ho detto basta". Zampaglione sul ritorno dei Tiromancino, la musica "omologata", i giovani “che si bruciano” e la “schiavitù social”

di Daniela Martani Daniela Martani

mettiamo un puntofermo

"Sanremo? Ecco perché ho detto basta". Zampaglione sul ritorno dei Tiromancino, la musica "omologata", i giovani “che si bruciano” e la “schiavitù social”

Tag

  • Carlo Conti
  • Ferragnez
  • Festival di Sanremo
  • Gigi Proietti
  • Lol

Top Stories

  • Abbiamo letto “L’anniversario” di Andrea Bajani (Feltrinelli): ma com’è? Un romanzo che ti fa venire voglia di distruggere il Premio Strega e rifondarlo. Ma davvero sono questi i libri che vogliamo premiare?

    di Flaminia Colella

    Abbiamo letto “L’anniversario” di Andrea Bajani (Feltrinelli): ma com’è? Un romanzo che ti fa venire voglia di distruggere il Premio Strega e rifondarlo. Ma davvero sono questi i libri che vogliamo premiare?
  • Abbiamo visto il film La città proibita (ora su Netflix), ma com’è? Grazie a Dio, in Italia abbiamo Gabriele Mainetti. Ecco perché dovreste recuperarlo: per ricordarvi quanto può essere bello il nostro cinema

    di Ilaria Ferretti

    Abbiamo visto il film La città proibita (ora su Netflix), ma com’è? Grazie a Dio, in Italia abbiamo Gabriele Mainetti. Ecco perché dovreste recuperarlo: per ricordarvi quanto può essere bello il nostro cinema
  • NO VASCO, IO NON CI CASCO! Ultimo batte il record di biglietti venduti a un concerto? Ma i numeri nel pop non cancellano la storia del rock. La differenza tra Tor Vergata e Modena Park spiegato da chi c'era (sul palco)

    di Clara Moroni

    NO VASCO, IO NON CI CASCO! Ultimo batte il record di biglietti venduti a un concerto? Ma i numeri nel pop non cancellano la storia del rock. La differenza tra Tor Vergata e Modena Park spiegato da chi c'era (sul palco)
  • Abbiamo visto Untamed su Netflix, la nuova serie con Eric Bana, ma com'è? Un thriller onesto e solido, anche se...

    di Irene Natali

    Abbiamo visto Untamed su Netflix, la nuova serie con Eric Bana, ma com'è? Un thriller onesto e solido, anche se...
  • Siamo stati al concerto di Ultimo allo Stadio Olimpico a Roma, ma com'è andata? È STATO BELLO DAVVERO: altro che finti sold out e cambi d’abito. Niccolò solo con la sua musica si è portato dietro sessantamila storie che gli assomigliano. E sull’annuncio…

    di Giulia Ciriaci

    Siamo stati al concerto di Ultimo allo Stadio Olimpico a Roma, ma com'è andata? È STATO BELLO DAVVERO: altro che finti sold out e cambi d’abito. Niccolò solo con la sua musica si è portato dietro sessantamila storie che gli assomigliano. E sull’annuncio…
  • COMUNISTI! Rete 4 meno di destra (e Mario Giordano si incazza)? Mentre Rai 3 prende Cerno, Pier Silvio Berlusconi imbarca Tommaso Labate dopo Bianca Berlinguer. Perché? Ha bisogno di più spettatori e gli servono quelli di sinistra...

    di Irene Natali

    COMUNISTI! Rete 4 meno di destra (e Mario Giordano si incazza)? Mentre Rai 3 prende Cerno, Pier Silvio Berlusconi imbarca Tommaso Labate dopo Bianca Berlinguer. Perché? Ha bisogno di più spettatori e gli servono quelli di sinistra...

di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

"Sanremo? Ecco perché ho detto basta". Zampaglione sul ritorno dei Tiromancino, la musica "omologata", i giovani “che si bruciano” e la “schiavitù social”

di Daniela Martani

"Sanremo? Ecco perché ho detto basta". Zampaglione sul ritorno dei Tiromancino, la musica "omologata", i giovani “che si bruciano” e la “schiavitù social”
Next Next

"Sanremo? Ecco perché ho detto basta". Zampaglione sul ritorno...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy