image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Gianni Vattimo: "Essere e tempo".
Come la filosofia può venirci in soccorso

  • di Ultimo Filosofo Ultimo Filosofo

8 novembre 2020

Gianni Vattimo: "Essere e tempo". Come la filosofia può venirci in soccorso
Rubrica domenicale in collaborazione con Ultimo Filosofo, la pagina Instagram che fa intervenire i migliori pensatori contemporanei sui temi di strettissima attualità

di Ultimo Filosofo Ultimo Filosofo

"Ad 'Essere e tempo' aggiungerei un accento sulla "e", dato che Heidegger ha usato questo titolo per togliere di mezzo l'idea metafisica dell'Essere come stabilità, eternità e struttura immobile...". Gianni Vattimo è uno dei più importanti filosofi italiani. Ha studiato il pensiero di Nietzsche e Heidegger ed è stato tra i primi in Italia a confrontarsi con l'ermeneutica. Dagli anni '80 si è fatto portavoce del pensiero post-moderno, coniando l'espressione “pensiero debole” divenuta da allora molto celebre. E' sempre stato una figura fuori dagli schemi: si definisce comunista, cristiano e non ha mai nascosto la sua omosessualità. Da sempre impegnato in diverse lotte sociali, ha ricoperto per ben due volte la carica di europarlamentare.

Qui il suo intervento completo per Ultimo Filosofo. 

 

Se siete arrivati fino a qui seguiteci anche su Facebook e su Instagram

Visualizza questo post su Instagram

"Ad "Essere e tempo" aggiungerei un accento sulla "e", dato che Heidegger ha usato questo titolo per togliere di mezzo l'idea metafisica dell'Essere come stabilità, eternità e struttura immobile..." Gianni Vattimo è uno dei più importanti filosofi italiani. Ha studiato il pensiero di Nietzsche e Heidegger ed è stato tra i primi in Italia a confrontarsi con l'ermeneutica. Dagli anni '80 si è fatto portavoce del pensiero post-moderno, coniando l'espressione “pensiero debole” divenuta da allora molto celebre. E' sempre stato una figura fuori dagli schemi: si definisce comunista, cristiano e non ha mai nascosto la sua omosessualità. Da sempre impegnato in diverse lotte sociali, ha ricoperto per ben due volte la carica di europarlamentare. #ultimofilosofo #lessico #lessicofilosofico #heidegger #martinheidegger #kant #essere #essereetempo #ermeneutica #seinundzeit #tempo #vattimo #giannivattimo

Un post condiviso da Filosofia (@ultimo_filosofo) in data: 29 Ott 2020 alle ore 5:15 PDT

More

Paolo Giordano ci spiega come imparare a vivere "nel contagio"

di Ultimo Filosofo Ultimo Filosofo

Filosofia

Paolo Giordano ci spiega come imparare a vivere "nel contagio"

Le fake news spiegate bene dal filosofo Maurizio Ferraris

di Ultimo Filosofo Ultimo Filosofo

Filosofia

Le fake news spiegate bene dal filosofo Maurizio Ferraris

Umberto Galimberti e "la società della tecnica". Ma siamo felici?

di Ultimo Filosofo Ultimo Filosofo

Filosofia

Umberto Galimberti e "la società della tecnica". Ma siamo felici?

Tag

  • Filosofia
  • Gianni Vattimo

Top Stories

  • Abbiamo letto “L’anniversario” di Andrea Bajani (Feltrinelli): ma com’è? Un romanzo che ti fa venire voglia di distruggere il Premio Strega e rifondarlo. Ma davvero sono questi i libri che vogliamo premiare?

    di Flaminia Colella

    Abbiamo letto “L’anniversario” di Andrea Bajani (Feltrinelli): ma com’è? Un romanzo che ti fa venire voglia di distruggere il Premio Strega e rifondarlo. Ma davvero sono questi i libri che vogliamo premiare?
  • Abbiamo visto il film La città proibita (ora su Netflix), ma com’è? Grazie a Dio, in Italia abbiamo Gabriele Mainetti. Ecco perché dovreste recuperarlo: per ricordarvi quanto può essere bello il nostro cinema

    di Ilaria Ferretti

    Abbiamo visto il film La città proibita (ora su Netflix), ma com’è? Grazie a Dio, in Italia abbiamo Gabriele Mainetti. Ecco perché dovreste recuperarlo: per ricordarvi quanto può essere bello il nostro cinema
  • NO VASCO, IO NON CI CASCO! Ultimo batte il record di biglietti venduti a un concerto? Ma i numeri nel pop non cancellano la storia del rock. La differenza tra Tor Vergata e Modena Park spiegato da chi c'era (sul palco)

    di Clara Moroni

    NO VASCO, IO NON CI CASCO! Ultimo batte il record di biglietti venduti a un concerto? Ma i numeri nel pop non cancellano la storia del rock. La differenza tra Tor Vergata e Modena Park spiegato da chi c'era (sul palco)
  • Siamo stati al concerto di Ultimo allo Stadio Olimpico a Roma, ma com'è andata? È STATO BELLO DAVVERO: altro che finti sold out e cambi d’abito. Niccolò solo con la sua musica si è portato dietro sessantamila storie che gli assomigliano. E sull’annuncio…

    di Giulia Ciriaci

    Siamo stati al concerto di Ultimo allo Stadio Olimpico a Roma, ma com'è andata? È STATO BELLO DAVVERO: altro che finti sold out e cambi d’abito. Niccolò solo con la sua musica si è portato dietro sessantamila storie che gli assomigliano. E sull’annuncio…
  • Abbiamo visto Untamed su Netflix, la nuova serie con Eric Bana, ma com'è? Un thriller onesto e solido, anche se...

    di Irene Natali

    Abbiamo visto Untamed su Netflix, la nuova serie con Eric Bana, ma com'è? Un thriller onesto e solido, anche se...
  • ESCLUSIVO: Rai e Ballando con le Stelle offrono a Cruciani una somma a sei cifre per litigare con Selvaggia Lucarelli, ma il conduttore de La Zanzara rifiuta, perché si sente (ed è) il vero intellettuale della nuova destra

    di Ottavio Cappellani

    ESCLUSIVO: Rai e Ballando con le Stelle offrono a Cruciani una somma a sei cifre per litigare con Selvaggia Lucarelli, ma il conduttore de La Zanzara rifiuta, perché si sente (ed è) il vero intellettuale della nuova destra

di Ultimo Filosofo Ultimo Filosofo

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Consigli di lettura, per non farvi trovare impreparati fra lockdown e smart working

di Backfitprogram

Consigli di lettura, per non farvi trovare impreparati fra lockdown e smart working
Next Next

Consigli di lettura, per non farvi trovare impreparati fra lockdown...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy