image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Umberto Galimberti
e "la società della tecnica".
Ma siamo felici?

  • di Ultimo Filosofo Ultimo Filosofo

18 ottobre 2020

Umberto Galimberti e "la società della tecnica". Ma siamo felici?
Rubrica domenicale in collaborazione con Ultimo Filosofo, la pagina Instagram che fa intervenire i migliori pensatori contemporanei sui temi di strettissima attualità

di Ultimo Filosofo Ultimo Filosofo

"Progresso è una parola che caratterizza la scienza e il cristianesimo, che divide il tempo in un passato che è negativo perché è ignoranza, il presente è ricerca e il futuro è progresso. In realtà non è veramente così: Pasolini distingueva il progresso dallo sviluppo...".

Il grande filosofo, sociologo e accademico italiano Umberto Galimberti approfondisce il tema della società della tecnica che promuove efficienza e produttività. Quindi ci porta a essere sempre più veloci, longevi e tecnologicamente avanzati. E poi ci interroga: ma siamo felici?

Il video completo lo trovate su YouTube. 

 

Se siete arrivati fino a qui seguiteci anche su Facebook e su Instagram

Visualizza questo post su Instagram

"Progresso è una parola che caratterizza la scienza e il cristianesimo, che divide il tempo in un passato che è negativo perché è ignoranza, il presente è ricerca e il futuro è progresso. In realtà non è veramente così: Pasolini distingueva il progresso dallo sviluppo..." Umberto Galimberti #filosofia #ultimofilosofo #progresso #sviluppo #galimberti #umbertogalimberti #tecnica #cristianesimo #scienza #lessicofilosofico #lessico #filosofo

Un post condiviso da Filosofia (@ultimo_filosofo) in data: 1 Ott 2020 alle ore 4:08 PDT

More

Appunti di felicità. "Impariamo dai greci: non si fotografa una stella cadente"

di Ilaria Gaspari Ilaria Gaspari

Cultura

Appunti di felicità. "Impariamo dai greci: non si fotografa una stella cadente"

Le serie tv analizzate da un filosofo. Cosa ci insegna Westworld

di Ultimo Filosofo Ultimo Filosofo

Filosofia

Le serie tv analizzate da un filosofo. Cosa ci insegna Westworld

Scuola, università di Google, lavoro a distanza. Massimo Cacciari: "Siamo cavie in un laboratorio"

di Gianmarco Aimi Gianmarco Aimi

Cultura

Scuola, università di Google, lavoro a distanza. Massimo Cacciari: "Siamo cavie in un laboratorio"

Tag

  • tecnica
  • società
  • Umberto Galimberti
  • Filosofia

Top Stories

  • Dentro la Notizia o Quarto Grado al pomeriggio? Abbiamo visto il nuovo programma di Nuzzi su Canale 5: cronaca nera e morti, era quasi meglio la D'Urso...

    di Irene Natali

    Dentro la Notizia o Quarto Grado al pomeriggio? Abbiamo visto il nuovo programma di Nuzzi su Canale 5: cronaca nera e morti, era quasi meglio la D'Urso...
  • Siamo stati al concerto di Olly all'Ippodromo di Milano e abbiamo scoperto il segreto del suo successo: sbaglia i congiuntivi come Vasco Rossi

    di Gianmarco Aimi

    Siamo stati al concerto di Olly all'Ippodromo di Milano e abbiamo scoperto il segreto del suo successo: sbaglia i congiuntivi come Vasco Rossi
  • Esclusiva! Newton Compton, le scrittrici in rivolta contro la casa editrice? Raccontano a MOW soprusi e minacce: “Non paragonarti mai a Felicia Kingsley. Se parli? Rischi di sborsare 20mila euro"

    di Carlotta Casolaro

    Esclusiva! Newton Compton, le scrittrici in rivolta contro la casa editrice? Raccontano a MOW soprusi e minacce: “Non paragonarti mai a Felicia Kingsley. Se parli? Rischi di sborsare 20mila euro"
  • Ultimo ha SVELATO quanto durerà il concerto a Tor Vergata: Niccolò non si risparmia, con una dichiarazione d’amore alla sua Roma e ai fan. Ecco tutto quello che sappiamo sul raduno degli ultimi...

    di Giulia Ciriaci

    Ultimo ha SVELATO quanto durerà il concerto a Tor Vergata: Niccolò non si risparmia, con una dichiarazione d’amore alla sua Roma e ai fan. Ecco tutto quello che sappiamo sul raduno degli ultimi...
  • Ultimo a Sanremo 2026? È il Festival che ha bisogno di lui: non si punta alla vittoria ma a chiudere un cerchio con il palco che l’ha sia consacrato che ferito…

    di Giulia Ciriaci

    Ultimo a Sanremo 2026? È il Festival che ha bisogno di lui: non si punta alla vittoria ma a chiudere un cerchio con il palco che l’ha sia consacrato che ferito…
  • EHI OH! Striscia la Notizia cancellata da Mediaset! Ecco dove volevano spostarla, chi si è opposto e perché siamo arrivati a questo punto. È la vendetta definitiva per l'indipendenza di Antonio Ricci?

    di Irene Natali

    EHI OH! Striscia la Notizia cancellata da Mediaset! Ecco dove volevano spostarla, chi si è opposto e perché siamo arrivati a questo punto. È la vendetta definitiva per l'indipendenza di Antonio Ricci?

di Ultimo Filosofo Ultimo Filosofo

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Toni Capuozzo: "Il Covid avrà conseguenze per 20 anni. Come l'attentato alle Torri gemelle"

di Gianmarco Aimi

Toni Capuozzo: "Il Covid avrà conseguenze per 20 anni. Come l'attentato alle Torri gemelle"
Next Next

Toni Capuozzo: "Il Covid avrà conseguenze per 20 anni. Come...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy