image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Giorgia Soleri la prima
coi peli a Venezia? Ma se
Sophia Loren l’ha fatto negli anni ‘50?

  • di Micol Ronchi Micol Ronchi

4 settembre 2023

Giorgia Soleri la prima coi peli a Venezia? Ma se Sophia Loren l’ha fatto negli anni ‘50?
"Sarò la prima italiana a sfoggiare i peli a Venezia!”. Giorgia Soleri ha recentemente attirato l'attenzione a Venezia con una dichiarazione che fa sorridere e storcere il naso: perché una delle prime è stata Sofia Loren sessantotto anni fa. E dopo aver detto ad alta voce un anno fa di non amare il cinema, ha fatto un mea culpa non richiesto: "Non capivo un caz*o". E allora che ci va a fare al festival del cinema?

di Micol Ronchi Micol Ronchi

Come al solito le dichiarazioni provocatorie di Giorgia Soleri sollevano domande sulla sua autenticità e sul desiderio di visibilità. Forse è giunto il momento per lei di concentrarsi sul suo talento, invece di cercare l'applauso facile con dichiarazioni superficiali. E mentre restiamo in attesa di vedere come evolverà la sua carriera nel mondo dell'intrattenimento ci godiamo il vestito rosso col quale ha calcato il red carpet al Festival del cinema di Venezia che ha fatto l'unica cosa che ci sembra un gesto di protesta: coprire i peli. "Sono umana, faccio errori e ho pensato anche a cose peggiori di questa". L'ammissione di colpa proviene direttamente dal profilo (un po' in crisi, eh) della Soleri, recentemente ospite a Venezia. Il mea culpa, non richiesto da nessuno, fa riferimento alle parole dell'anno scorso quando, invitata sul red carpet della kermesse, sempre attraverso i social, aveva dichiarato di non amare affatto il cinema. Immagino la felicità degli organizzatori di fronte alle parole dell'allora "fidanzata di Damiano dei Maneskin". Ieri, invece, l'attuale ex di Damiano David ha pensato bene di scusarsi (a distanza di un anno) e ammettere che forse non capisce molto e che la sua arroganza nata dall'ignoranza andava punita. Si è messa in gioco, ha visto il Maestro con Bradley Cooper, ci ha deliziato con una recensione, e vista la verbosità con cui ha parlato, sembra che comunque continui a non apprezzarlo, ma una pezza andava pur messa per giustificare la sua presenza al Lido. Qualcuno però dovrebbe farle notare che ormai gli infiltrati non si giustificano nemmeno più, ma ne fanno quasi un motivo di vanto. Per questo quasi applaudo Biagio Danelli, ex concorrente del Grande Fratello Vip, che attraverso Instagram ha scherzato su questa situazione, dimostrando di non dover vergognarsi se, per vanità o desiderio di qualcosa di nuovo, decide di camminare sul tappeto rosso tra i grandi del cinema mondiale, un'esperienza che personalmente ho vissuto e posso confermare essere estremamente divertente.

Giorgia Soleri al festival del cinema di Venezia
Giorgia Soleri al festival del cinema di Venezia

Ma è inutile sottolineare l'ovvio: le continue gaffe di Giorgia nascono tutte dal suo bisogno di visibilità dopo la rottura con il frontman più famoso al momento nel mondo. E dopo aver cercato di condividere il malessere del padre su Instagram (pochissimo, va detto), la nostra eroina gioca l'asso nella manica, il classico gesto della sua comunicazione da quando è diventata "qualcuno" (ma ancora non qualcosa): "Sarò la prima a calcare il tappeto rosso del festival con i peli ovunque". I peli. Se non è la vulvodinia, sono i peli. Un gesto politico apprezzabile per liberare la donna dalla schiavitù del rasoio. Bellissimo. Ma nemmeno si può contare il numero di attrici che in segno di protesta hanno partecipato a eventi del jet set senza rasarsi le ascelle, da Lourdes Maria Ciccone a Julia Roberts, passando per Rihanna e Beyoncé. "Ma parlavo di attrici italiane proprio qui!" sottolinea la nostra, ma purtroppo dobbiamo contraddirlo ancora: Sophia Loren (che non risulta essere una celebrità ungherese) lo ha fatto nel 1955. Sessantotto anni fa. Qua, persino i suoi peli biondi sulle gambe sembrano non sapere più come comportarsi e alla fine sono stati tutti nascosti sotto un abito rosso, lunghissimo, che le donava molto bene. 
 

Giorgia Soleri e i peli portati a Venezia
Giorgia Soleri e i peli portati a Venezia

Tutto questo fa quasi tenerezza e mentre la "Signorina Nessuno", dal titolo di un suo libro di poesie, cerca di capire "cosa è" oltre a "chi è", noi giornalai d'Italia ci permettiamo di darle un consiglio mestamente: è meglio restare in silenzio che dire sciocchezze. In un mondo dove l'attenzione è il bene più prezioso e la notorietà spesso dura meno di un tweet virale, sembra che lei sia ancora alla ricerca della sua strada nel grande circo della fama. Mentre la sua celebrità è stata principalmente legata a una passata relazione con un personaggio noto (destino simile a decine di altre star come lei), sembra che non riesca a trovare la bussola per navigare da sola nell'oceano dell'attenzione mediatica. Forse dovrebbe riflettere sulla sua strategia: forse e dico forse, i commenti provocatori o le dichiarazioni strampalate sono il suo unico modo per attirare qualche minuto di gloria, ma alla fine, si tratta solo di un fuoco di paglia (pure debole) nell'era digitale. Forse dovrebbe concentrarsi su ciò che realmente conta: il suo talento (che sicuramente esiste), e smettere di cercare l'applauso facile con dichiarazioni sulla depilazione o sulla sua profonda mancanza di comprensione del cinema. Siamo certissimi che giorno riuscirà a ottenere rispetto e ammirazione per il suo lavoro, anziché cercare l'attenzione con atteggiamenti superficiali e insignificanti. Ma fino ad allora, continueremo a commentare le sue prese di posizione, come facciamo con tutti i personagggini di questa triste commedia mediatica.

Sophia Loren con i peli al Festival del cinema di Venezia nel 1955
Sophia Loren nel 1955

More

La tragedia di Brandizzo e la lezione della mamma di Michael: “Nessun risentimento”

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Saper perdonare

La tragedia di Brandizzo e la lezione della mamma di Michael: “Nessun risentimento”

Ecco come le classifiche musicali sono distorte dallo streaming: Tedua il più ascoltato, ma cosa canta?

di Emiliano Raffo Emiliano Raffo

Popolari per chi?

Ecco come le classifiche musicali sono distorte dallo streaming: Tedua il più ascoltato, ma cosa canta?

Perché l’orologio di Sainz vale così tanto?

di Umberto Mongiardini Umberto Mongiardini

watches

Perché l’orologio di Sainz vale così tanto?

Tag

  • Culture

Top Stories

  • Concerto Blackpink a Milano, ma perché la girl band K-pop fa impazzire i giovanissimi (in particolare le ragazzine) Blink, che fanno pagare oltre 100 euro ai genitori per vedere Lisa, Jennie, Rosé and Jisoo da lontano all'Ippodromo Snai La Maura?

    di Beniamino Carini

    Concerto Blackpink a Milano, ma perché la girl band K-pop fa impazzire i giovanissimi (in particolare le ragazzine) Blink, che fanno pagare oltre 100 euro ai genitori per vedere Lisa, Jennie, Rosé and Jisoo da lontano all'Ippodromo Snai La Maura?
  • Non rompete il caz*o a Ultimo per le vacanze a Taormina: yacht da 50 milioni? “Tutto pagato dal clan dei tristoni”. Solo preso a noleggio, niente ostentazione. E sulla presunta crisi con Jacqueline…

    di Giulia Ciriaci

    Non rompete il caz*o a Ultimo per le vacanze a Taormina: yacht da 50 milioni? “Tutto pagato dal clan dei tristoni”. Solo preso a noleggio, niente ostentazione. E sulla presunta crisi con Jacqueline…
  • "APRIMI IL CU*O" è il tormentone dell'estate 2025? Tutto quello che sappiamo sulla canzone virale sui social (TikTok) e su Vera Luna, artista (vera o fake?) che stuzzica la sonnacchiosa estate pop

    di Emiliano Raffo

    "APRIMI IL CU*O" è il tormentone dell'estate 2025? Tutto quello che sappiamo sulla canzone virale sui social (TikTok) e su Vera Luna, artista (vera o fake?) che stuzzica la sonnacchiosa estate pop
  • LA VERITÀ, VI PREGO, SU DEN HARROW ! Intervista totale a Stefano Zandri: Tony Effe? "Generazione senza morale". La musica? "Sfruttato e finito sul lastrico". E su Tom Hooker e la major...

    di Gianmarco Aimi

    LA VERITÀ, VI PREGO, SU DEN HARROW ! Intervista totale a Stefano Zandri: Tony Effe? "Generazione senza morale". La musica? "Sfruttato e finito sul lastrico". E su Tom Hooker e la major...
  • Non rompete il caz*o a Chiara Valerio su Gaza: davvero siamo quel Paese in cui vogliamo insegnare a David Grossman (che ha perso un figlio nel conflitto israelopalestinese) cosa deve dire sul genocidio e Netanyahu?

    di Riccardo Canaletti

    Non rompete il caz*o a Chiara Valerio su Gaza: davvero siamo quel Paese in cui vogliamo insegnare a David Grossman (che ha perso un figlio nel conflitto israelopalestinese) cosa deve dire sul genocidio e Netanyahu?
  • Se la sanità italiana fa schifo, perché i premi Oscar come Francis Ford Coppola (ricoverato a Roma) vengono a operarsi nei nostri ospedali? Forse perché le eccellenze ci sono, ma solo per le élite...

    di Giulia Sorrentino

    Se la sanità italiana fa schifo, perché i premi Oscar come Francis Ford Coppola (ricoverato a Roma) vengono a operarsi nei nostri ospedali? Forse perché le eccellenze ci sono, ma solo per le élite...

di Micol Ronchi Micol Ronchi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Ecco come le classifiche musicali sono distorte dallo streaming: Tedua il più ascoltato, ma cosa canta?

di Emiliano Raffo

Ecco come le classifiche musicali sono distorte dallo streaming: Tedua il più ascoltato, ma cosa canta?
Next Next

Ecco come le classifiche musicali sono distorte dallo streaming:...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy