image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Guy Pearce candidato all’Oscar fa scoppiare un nuovo MeToo contro Kevin Spacey? C’entra un film cult, ma l’attore risponde alle accuse e lo asfalta: “Cresci e non fare la vittima!” Ecco cosa è successo

  • di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

19 febbraio 2025

Guy Pearce candidato all’Oscar fa scoppiare un nuovo MeToo contro Kevin Spacey? C’entra un film cult, ma l’attore risponde alle accuse e lo asfalta: “Cresci e non fare la vittima!” Ecco cosa è successo
Candidato come miglior attore protagonista, ha lavorato con i più grandi, da Christopher Nolan (tra i registi) a Kevin Spacey: ma proprio su quest’ultimo ha qualcosa da dire. Ai tempi di un film oggi diventato cult, Guy Pearce ha parlato dei comportamenti sconvenienti dell’attore e star di House of Cards, che proprio dopo un primo caso di MeToo era stato allontanato da Netflix. Ma stavolta è Spacey ha rispondere direttamente e ci va già pesante…

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Non c’è pace per Kevin Spacey in questa terra. La storia è questa: una sola serie diede inizio alla storia “gloriosa” di Netflix e delle altre piattaforme in streaming: è House of cards. La prima grande serie di tale impatto che vedeva come protagonista uno dei più grandi attori di Hollywod, Spacey appunto. Poi arrivò il MeToo, le accuse, le sue scuse, i licenziamenti, i processi, gli accordi, la depressione, nessuno che voleva più lavorare con lui. Un’ondata di odio che si replicò tale e quale in altri casi, non da ultimo quello di Johnny Depp e Amber Heard. L’assoluzione di Depp ha in qualche modo dato un avvertimento: cautela e soprattutto garantismo.

Nel caso di Spacey le accuse sono state di più, varie, alcune coerenti pur arrivando da persone diverse in occasioni ed epoche diverse. Lui non ha nascosto il suo problema con il sesso ma a distanza di anni le attenzioni su di lui erano diminuite. E poi? E poi Guy Pearce, attualmente candidato come miglior attore non protagonista agli Oscar per il film The Brutalist, è intervenuto sui giornali per raccontare della sua collaborazione co Spacey ai tempi di L.A. Confidential, uno noir del 1997 diventato cult.

Kevin Spacey e Guy Pearce in "L.A. Confidential" (1997)
Kevin Spacey e Guy Pearce in "L.A. Confidential" (1997)
https://mowmag.com/?nl=1

Pearce avrebbe ha detto: “Capisco che sia un argomento troppo delicato per essere liquidato con una battuta. Sebbene non sia stato aggredito o molestato sessualmente, mi ha fatto sentire a disagio. Ho affrontato e gestito la situazione quando si è verificata, e per questo mi rammarico di averne parlato solo ora”. Una vittima? “Probabilmente lo ero, in una certa misura; ma non certo nella stessa misura di altre persone che hanno subito abusi da parte di predatori sessuali”.

E ha aggiunto: “Per cinque mesi ho vissuto con una certa paura di Kevin, perché è un uomo piuttosto aggressivo. È estremamente affascinante e brillante in quello che fa, davvero impressionante. Sa come dominare una stanza in modo straordinario. Ma io ero giovane e vulnerabile, e lui mi ha preso di mira, senza dubbio”. Poi Pearce aggiunge un particolare controverso: “Gli unici giorni in cui mi sento al sicuro sono quelli in cui Simon Baker era sul set, perché in quei giorni Kevin mi ignora e si concentra su di lui, che era dieci volte più carino di me”. Per Guy Pearce il discorso non è dunque completamente slegato dall’ondata di MeToo che investì anche il collega, accusato di aver importunato un quattordicenne, Anthony Rapp, nel 1984 (la causa civile finì nel 2022 dichiarando Spacey non responsabile).

Kevin Spacey
Kevin Spacey

La testimonianza ha così riportato l’attenzione su Spacey, che non è stato molto contento delle insinuazioni di Pearce e ha scelto di rispondergli su X: “Abbiamo lavorato insieme molto tempo fa. Se ho fatto qualcosa che ti ha infastidito, avresti potuto contattarmi e parlarne con me. Ma invece hai deciso di rivolgerti alla stampa, che ora ovviamente mi sta dando la caccia per sapere quale sia la mia risposta – ha dichiarato l’attore, concludendo con un secco: Vuoi davvero sapere la mia risposta? Cresci”. Spacey ha anche aggiunto dei particolari, accusando Pearce di aver omesso il loro rapporto amichevole e di stima in quegli anni: “Hai detto alla stampa che un anno dopo aver girato L.A. Confidential sei volato a Savannah, in Georgia, mentre io ero sul set di Midnight in the Garden of Good and Evil, solo per passare del tempo con me? Lo hai detto? O forse non rientra nella narrazione da vittima che stai cercando di costruire? Mi dispiace se non avevo capito che non ti piaceva la mia compagnia. Forse c’era un altro motivo, non lo so”.

Pearce ha cercato di salire su un carro, anche se fuori tempo massimo, proprio a ridosso degli Oscar? “Eccoti qui ora, dopo 28 anni dopo, a intervenire proprio adesso, dopo che ho attraversato l’inferno e sono tornato. Perché ci hai messo così tanto? Il tuo cavallo è rimasto senza benzina?”. Ma Spacey non la chiude qui e invita il collega a un confronto: “Se vuoi parlare, sono disponibile in qualsiasi momento e ovunque. Possiamo anche farlo in diretta su X se vuoi, non ho nulla da nascondere. Ma Guy, devi crescere. Non sei una vittima”.

https://mowmag.com/?nl=1

More

MOW smaschera il "sistema" Sanremo 2025: se qualcuno “comprasse” il televoto? Ecco perché qualcosa non torna. E come mai Antonio Noto, che si occupa dell'App della Sala stampa, non chiarisce?

di Ottavio Cappellani Ottavio Cappellani

il sistemone?

MOW smaschera il "sistema" Sanremo 2025: se qualcuno “comprasse” il televoto? Ecco perché qualcosa non torna. E come mai Antonio Noto, che si occupa dell'App della Sala stampa, non chiarisce?

Una giornata particolare? Quella che racconta Aldo Cazzullo su La7 insieme ai suoi inviati: la congiura dei Pazzi contro i Medici e il delitto che cambiò per sempre la storia d’Italia, dal Duomo di Firenze a…

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

da vedere!

Una giornata particolare? Quella che racconta Aldo Cazzullo su La7 insieme ai suoi inviati: la congiura dei Pazzi contro i Medici e il delitto che cambiò per sempre la storia d’Italia, dal Duomo di Firenze a…

Davide Maggio asfalta il circo di Sanremo 2025 su Dagospia: “Idolatria indotta e giornalisti travestiti”. E c'è molto di più dei casi Elodie e Gaia a Domenica In perché la Sala stampa...

di Redazione MOW Redazione MOW

J'accuse

Davide Maggio asfalta il circo di Sanremo 2025 su Dagospia: “Idolatria indotta e giornalisti travestiti”. E c'è molto di più dei casi Elodie e Gaia a Domenica In perché la Sala stampa...

Tag

  • #MeeToo
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Kevin Spacey
  • Oscar
  • The Brutalist

Top Stories

  • Abbiamo visto il film La città proibita (ora su Netflix), ma com’è? Grazie a Dio, in Italia abbiamo Gabriele Mainetti. Ecco perché dovreste recuperarlo: per ricordarvi quanto può essere bello il nostro cinema

    di Ilaria Ferretti

    Abbiamo visto il film La città proibita (ora su Netflix), ma com’è? Grazie a Dio, in Italia abbiamo Gabriele Mainetti. Ecco perché dovreste recuperarlo: per ricordarvi quanto può essere bello il nostro cinema
  • Abbiamo letto L’Anniversario (Feltrinelli), il libro vincitore del Premio Strega di Andrea Bajani, ma com'è? Un giovane Holden del 2025, ma condito di fascismo e patriarcato...

    di Gian Paolo Serino

    Abbiamo letto L’Anniversario (Feltrinelli), il libro vincitore del Premio Strega di Andrea Bajani, ma com'è? Un giovane Holden del 2025, ma condito di fascismo e patriarcato...
  • Abbiamo letto il libro postumo di Michela Murgia, “Anna della pioggia” (Einaudi, 2025): ma com’è? L’ultimo regalo della scrittrice, che ci ricorda come resistere al patriarcato: “Abbiamo dovuto diventare capaci di sognarci fuori dai sogni degli uomini”

    di Viola Di Grado

    Abbiamo letto il libro postumo di Michela Murgia, “Anna della pioggia” (Einaudi, 2025): ma com’è? L’ultimo regalo della scrittrice, che ci ricorda come resistere al patriarcato: “Abbiamo dovuto diventare capaci di sognarci fuori dai sogni degli uomini”
  • Ok, ma chi è davvero Alessio Loparco di Temptation Island, asfaltato dalla fidanzata Sonia Mattalia dopo un giorno? Abbiamo trovato i suoi profili social: tra campionati vinti a calcio, Ruzzle, tartarughe e baci, perché lei lo segue ancora su Instagram?

    di Jacopo Tona

    Ok, ma chi è davvero Alessio Loparco di Temptation Island, asfaltato dalla fidanzata Sonia Mattalia dopo un giorno? Abbiamo trovato i suoi profili social: tra campionati vinti a calcio, Ruzzle, tartarughe e baci, perché lei lo segue ancora su Instagram?
  • Siamo stati al concerto di Ultimo a San Siro, ma com'è andata? Pioggia, emozioni e sold out! Ecco come si è trasformato da artista emergente a leggenda in meno di 10 anni...

    di Giuditta Cignitti

    Siamo stati al concerto di Ultimo a San Siro, ma com'è andata? Pioggia, emozioni e sold out! Ecco come si è trasformato da artista emergente a leggenda in meno di 10 anni...
  • NO VASCO, IO NON CI CASCO! Ultimo batte il record di biglietti venduti a un concerto? Ma i numeri nel pop non cancellano la storia del rock. La differenza tra Tor Vergata e Modena Park spiegato da chi c'era (sul palco)

    di Clara Moroni

    NO VASCO, IO NON CI CASCO! Ultimo batte il record di biglietti venduti a un concerto? Ma i numeri nel pop non cancellano la storia del rock. La differenza tra Tor Vergata e Modena Park spiegato da chi c'era (sul palco)

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

MOW smaschera il "sistema" Sanremo 2025: se qualcuno “comprasse” il televoto? Ecco perché qualcosa non torna. E come mai Antonio Noto, che si occupa dell'App della Sala stampa, non chiarisce?

di Ottavio Cappellani

MOW smaschera il "sistema" Sanremo 2025: se qualcuno “comprasse” il televoto? Ecco perché qualcosa non torna. E come mai Antonio Noto, che si occupa dell'App della Sala stampa, non chiarisce?
Next Next

MOW smaschera il "sistema" Sanremo 2025: se qualcuno “comprasse”...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy