image/svg+xml
  • Attualità
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Social
  • Formula 1
  • MotoGp
  • Sport
  • Culture
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Tech
  • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Cover Story
  • Attualità
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • social
  • Formula 1
  • motogp
  • Sport
  • Culture
    • Culture
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2020 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Harry... ti presento Sergio, il primo musical sull’eterofobia “procurerà orgasmi” allo Zelig

  • di Grazia Sambruna Grazia Sambruna

19 maggio 2022

Harry... ti presento Sergio, il primo musical sull’eterofobia “procurerà orgasmi” allo Zelig
"Sono tutti etero col pisello degli altri" è la scritta che spunta sulla locandina del musical "Harry... ti presento Sergio" in partenza con ben una settimana di programmazione allo Zelig di Milano da venerdì 20 maggio. Impossibile non contattarne l'autrice Giovanna Donini che insieme ad Andrea Midena ha ideato lo show che si avvarrà di canzoni "travisate" come "Che uomo sei, se non sei gay" (da YMCA) prontissime a "procurare orgasmi", così assicura lei, agli spettatori. Con buona pace del politicamente corretto che, per una volta, potrebbe non offendersi

di Grazia Sambruna Grazia Sambruna

“Sia io che Andrea siamo omosessuali dichiarati, non ci siamo presi il diritto di parlare di qualcosa che non conosciamo. Però abbiamo scelto di farlo prendendoci per il culo”. Con questa premessa inizia la conversazione di MOW con Giovanna Donini, autrice, insieme ad Andrea Midena della commedia musicale “Harry, Ti presento Sergio...”, in scena allo Zelig di Milano per un’intera settimana (lunedì escluso) dal 20 al 27 maggio. Si tratta di uno spettacolo che ha per tema l’eterofobia. Sì, avete letto bene: ambientata in un mondo “al contrario”, il Regno di Gaio, la storia racconta le peripezie del principe Harry, unico eterosessuale del reame, costretto a nascondersi e a vivere il proprio “bizzarro” orientamento sessuale in gran segreto. Tra personaggi incredibili (e liberamente ispirati a vecchi e nuovi “mostri” a piede libero nella nostra società) e capre che non belano ma urlano “Sgarbi!” a ripetizione, il Regno di Gaio non è il più comodo dei mondi in cui vivere. Ma promette di essere molto divertente da vedere come spettatori, anzi l’autrice ci assicura che lo show sarebbe in grado di “procurare orgasmi”. Del resto, è sexy e lo sa dal 2019, anno della caldissima anteprima mai più replicata per via del Covid. Un viaggio tra sinomini e contrari, raccontato direttamente dall’autrice che l’ha concepito (e che non teme critiche di sorta). 

Quindi lei e Andrea Midena (che vedremo anche in scena nel ruolo del Principe Harry), portate allo Zelig una commedia musicale a tema eterofobia. Esiste l’eterofobia? 

Ovviamente no. Noi abbiamo voluto ribaltare il mondo creando un buco spazio-temporale in cui esiste un regno, il Regno di Gaio. Lì tutti sono gay tranne il principe Harry, l’erede al trono, che è in grande difficoltà perché non tutti accettano l’eterosessualità nel suo mondo, anzi: deve nascondersi e non sa come fare “coming out”. Chiaramente abbiamo dato allo spettacolo una chiave comica, ma ’intenzione è di far riflettere lo spettatore sulla discriminazione. E poi ci piaceva l’idea di vedere questi eterosessuali destinati a soffrire e ad amarsi “di nascosto” (ride, ndr). 

Sa che questo Regno di Gaio, lo dico da donna eterosessuale, mi ricorda un po’ Milano? 

In effetti, potrebbe essere Milano (ride, ndr). In realtà noi nello show l’abbiamo immaginato vicino a Torre del Lago. Di fianco al Regno di Gaio c’è quello di Lesbia e anche questo magico luogo avrà una sua funzione importante nello show… 

Niente spoiler! Anzi, gliene chiedo uno: ci sarà la leggendaria scena dell’orgasmo di Meg Ryan come nel celebre film Harry ti presento Sally?

No. Ma il nostro è uno spettacolo che procura orgasmi. 

Nientedimeno? 

Suonerà spavaldo. Ma è così.

20220519 133239840 4481
Foto "rubata" dalle prove del musical Harry, ti presento Sergio...

E come li procurerebbe questi orgasmi? 

Beh, tanto per cominciare con le parodie delle più iconiche per il mondo rainmbow: per esempio YMCA è diventata “Che uomo sei, se non sei gay?”. Poi il Regno di Gaio è particolare perché è tutto “al contrario” e succedono cose incredibili: le capre non belano, ma urlano “Sgarbi!” a ripetizione, Dazn non si impalla mai… In particolare, quest’ultima cosa procurerebbe un orgasmo a qualunque eterosessuale, no? (ride, ndr) 

Priscilla, Kinky Boots, Tutti parlano di Jamie… Sembra che la commedia musicale sia appannaggio delle drag. Non trova? 

Forse un po’ è vero. Spesso la narrazione di tematiche di discrimazione omosessuale, al di fuori del mondo drag, viene spesso raccontata nei film, in tv e sui social con una fitta coltre di dramma. Il dramma esiste eccome, beninteso, ma anche i gay e le lesbiche sanno cantare, divertirsi e divertire, sai? 

Ah sì? Incredibile! E come? 

Prendendosi per il culo! 

Considerato il meccanismo del "ribaltimento" e la delicatezza del tema... teme che possano arrivare critiche? 

Ogni critica, se dovesse arrivare, sarà comunque ben accetta. Ma siamo certi che chi verrà a vedere lo spettacolo, ne coglierà lo spirito ironico e anche il messaggio. 

Una risposta un po' meno "politicamente corretta"? 

Venite allo Zelig, gli orgasmi li portiamo noi!
 

More

Vladimir Luxuria: “Dire froc*o non è libera espressione di idee. E c’è pure un’omofobia in giacca e cravatta contro il Ddl Zan, non solo quella volgare di strada”

di Redazione MOW Redazione MOW

Portabandiera arcobaleno

Vladimir Luxuria: “Dire froc*o non è libera espressione di idee. E c’è pure un’omofobia in giacca e cravatta contro il Ddl Zan, non solo quella volgare di strada”

Pillon: “Molti giovani si dichiarano gay per moda. E se le persone trans vogliono trovare lavoro rispettino il dress code”

di Matteo Cassol Matteo Cassol

Lgbt

Pillon: “Molti giovani si dichiarano gay per moda. E se le persone trans vogliono trovare lavoro rispettino il dress code”

“Gay di merda. Morite” e gli incendiano l’auto. Max e Cosmo: “Andiamo avanti per la nostra strada”

di Redazione MOW Redazione MOW

Cronaca

“Gay di merda. Morite” e gli incendiano l’auto. Max e Cosmo: “Andiamo avanti per la nostra strada”

Tag

  • Comicità
  • Musica
  • Politicamente corretto

Top Stories

  • Il caso dei finti sold out, Fegiz: "La Amoroso non ha né cultura né repertorio, come Måneskin e Cremonini". Mentre su Mengoni e altri...

    di Maria Francesca Troisi

    Il caso dei finti sold out, Fegiz: "La Amoroso non ha né cultura né repertorio, come Måneskin e Cremonini". Mentre su Mengoni e altri...
  • Rocco Tanica ci spiega il dissing con Lazza: “Siamo amici, andiamo sempre ai giardinetti". E invita Magalli, col sostegno del M5s…

    di Maria Francesca Troisi

    Rocco Tanica ci spiega il dissing con Lazza: “Siamo amici, andiamo sempre ai giardinetti". E invita Magalli, col sostegno del M5s…
  • Ariete è la nuova Gianna Nannini? No, ma dimostra che la musica è finita in un gran troiaio

    di Michele Monina

    Ariete è la nuova Gianna Nannini? No, ma dimostra che la musica è finita in un gran troiaio
  • Cesare Cremonini tra i cordoli di Imola per Ayrton Senna. Ed è domenica anche con una golf-cart...

    di Maria Francesca Troisi

    Cesare Cremonini tra i cordoli di Imola per Ayrton Senna. Ed è domenica anche con una golf-cart...
  • Valentina Nappi torna a dare lezioni di arte a Sgarbi: matematica, Rinascimento, Abramović: “Ecco perché è inadeguato”. Continua la telenovela

    di Valentina Nappi

    Valentina Nappi torna a dare lezioni di arte a Sgarbi: matematica, Rinascimento, Abramović: “Ecco perché è inadeguato”. Continua la telenovela
  • Altro che Turci-Pascale, la vera battaglia sui diritti civili passa dal matrimonio Berlusconi-Galliani

    di Ottavio Cappellani

    Altro che Turci-Pascale, la vera battaglia sui diritti civili passa dal matrimonio Berlusconi-Galliani
  • di Grazia Sambruna Grazia Sambruna

  • Se sei arrivato fin qui
    seguici su

    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • Newsletter
    • Instagram
    • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

    Latest

    • Ecco la foto di Bagnaia a cena con Valentino e non solo prima dell'incidente a Ibiza

      di Riccardo Belardinelli

      Ecco la foto di Bagnaia a cena con Valentino e non solo prima dell'incidente a Ibiza
    • Giorgia Soleri ha il Covid e manda nel panico i fan dei Måneskin: il concerto al Circo Massimo è a rischio?

      di Maria Francesca Troisi

      Giorgia Soleri ha il Covid e manda nel panico i fan dei Måneskin: il concerto al Circo Massimo è a rischio?
    • Maio Meregalli a Franco Morbidelli: “Vietato mollare”

      di Andrea Gussoni

      Maio Meregalli a Franco Morbidelli: “Vietato mollare”

    Next

    “La prendi. La metti a novanta e...”. Bufera sul direttore del Salone del Libro per le frasi sessiste alla scrittrice. I consigli di Ottavio Cappellani

    di Ottavio Cappellani

    “La prendi. La metti a novanta e...”. Bufera sul direttore del Salone del Libro per le frasi sessiste alla scrittrice. I consigli di Ottavio Cappellani
    Next Next

    “La prendi. La metti a novanta e...”. Bufera sul direttore...

    • Attualità
    • Lifestyle
    • Formula 1
    • MotoGP
    • Sport
    • Culture
    • Tech
    • Fashion

    ©2020 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

    • Privacy