image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Vladimir Luxuria: “Dire froc*o non è libera espressione di idee. E c’è pure un’omofobia in giacca e cravatta contro il Ddl Zan, non solo quella volgare di strada”

  • di Redazione MOW Redazione MOW

17 maggio 2022

Vladimir Luxuria: “Dire froc*o non è libera espressione di idee. E c’è pure un’omofobia in giacca e cravatta contro il Ddl Zan, non solo quella volgare di strada”
In occasione della giornata mondiale contro l’omofobia, e mentre si parla di riproposizione del ddl Zan, parla Vladimir Luxuria: “Oggi è meglio di ieri, c’è una maggiore sensibilità su questi temi, prima per timore neanche si denunciava. Ma oltre all’omofobia di strada c’è quella in giacca e cravatta, di palazzo: sono quelli che dicono «io non ho nulla contro, però questa legge non si può fare perché sennò non si possono esprimere liberamente le proprie idee». Cioè se io vedo uno per strado e gli dico «a buco!» oppure gli dico «froc*o!», quella cos’è, una libera espressione di idee?”

di Redazione MOW Redazione MOW

In occasione della giornata mondiale contro omofobia, bifobia e transfobia – che cade oggi, 17 maggio – ecco un’intervista sul tema a Vladimir Luxuria, realizzata per BlackList x MOW da Domenico Arruzzolo.

“Io – le parole di Luxuria – parto sempre dal positivo, io sono un’ottimista: oggi è meglio di ieri, perché io sono vissuta in un periodo in cui non esisteva neanche la parola omofobia, come non esisteva neanche la parola bullismo, perché era considerato normale offendere, denigrare, sputare, picchiare qualcuno, anche perché magari era più effemminato, o perché magari si capiva che era gay, o si sospettava che fosse gay, con anche spesso l’indifferenza da parte di tutti, professori compresi. Oggi c’è una maggiore sensibilità su questi temi, prima neanche si denunciava, perché si temeva che denunciando un caso di aggressione subita si potesse venire a sapere della propria omosessualità nel paese e nella città, quindi spesso i violenti rimanevano anche impuniti perché non si andava a denunciare”.

“Qualcuno – aggiunge – mi deve spiegare per quale motivo si deve sentire incazzato nero se vede due uomini che vanno mano nella mano”.

20220517 130029913 9889

Sull’omofobia: “Io penso che esiste una omofobia di strada, che è quella diciamo un po’ più volgare, cioè del ragazzo che aggredisce o che insulta. Però c’è anche quell’omofobia in giacca e cravatta, quell’omofobia un po’ di palazzo, da colletto bianco, che sono quelli che dicono “io non ho nulla contro, però questa legge non si può fare perché sennò non si possono esprimere liberamente le proprie idee”. Cioè se io vedo uno per strado e gli dico “a buco!” oppure gli dico “frocio!”, quella cos’è, una libera espressione di idee? Io vorrei invitare chi pensa che sia una libera espressione di idee dire frocio ad andare al bar sotto casa, prendere un caffè e dire al barista “a frocio, mi dai un caffè?”. Voglio vedere cosa gli risponde il barista. Si trovano delle scuse per evitare che una legge di civilità che c’è in tutti i Paesi europei venga approvata anche in Italia. Si può discutere questa legge, possono essere fatte delle modifiche, per carità, cioè non è che qualcuno abbia scritto la Bibbia, si parla di leggi. Gli stessi che dicevano che erano contro Zan erano quelli che dicevano “adesso la presentiamo noi una legge”. Io me lo ricordo Salvini che diceva “noi presentiamo una legge”. Dove sta questa legge che hanno presentato? Cioè. Dov’è?”

Su iniziative come quella intrapresa da Lucca (città in cui Luxuria ha parlato, dicendo tra le altre cose “Per la mia diversità sessuale io ho preso le botte, ho rischiato addirittura la vita”), dove si è deciso di mappare la qualità della vita degli omosessuali: “Avere una misura del grado di civiltà è importante. Misurare una città accogliente per tutti, senza barriere architettoniche e senza barriere mentali, secondo me può essere utile anche dal punto di vista turistico (come con il progetto Friendly Versilia)”.

E sui generi. Quanti sono? Per Adinolfi (e in verità moltissimi per altri…) sono due, uomo e donna. Per altri sono addirittura 58… Per Luxuria “ci sono miliardi di sfaccetature per quanti esseri umani vivono in questo mondo. La sessualità è qualcosa di dinamico ed è qualcosa di assolutamente personale. Anche io rispetto a una trans non siamo esattamente uguali. Ognuno di noi ha i suoi gusti, che possono anche cambiare, quindi la libertà di potersi autodefinire e di poter essere quello che sentiamo di essere”.

Qui sotto l’intervista completa.

More

Pietro Turano: “Lobby gay? Magari esistesse…Achille Lauro? Solo marketing”

di Gianmarco Aimi Gianmarco Aimi

Lifestyle

Pietro Turano: “Lobby gay? Magari esistesse…Achille Lauro? Solo marketing”

Bombini (attivista Lgbt): “Il Pride come l’adunata degli alpini? No, lì chi molesta viene espulso o rieducato”. E su Mahmood e Blanco: “Non si sono mai dichiarati: interessante…”

di Redazione MOW Redazione MOW

Pene delle penne nere

Bombini (attivista Lgbt): “Il Pride come l’adunata degli alpini? No, lì chi molesta viene espulso o rieducato”. E su Mahmood e Blanco: “Non si sono mai dichiarati: interessante…”

Adinolfi come al solito ci va giù pesante: “Reality per scoprire i gay? Compro i diritti e lo conduco. I russi sono sempre avanti”. E su Covid e mascherine...

di Redazione MOW Redazione MOW

Le bombe di Marione

Adinolfi come al solito ci va giù pesante: “Reality per scoprire i gay? Compro i diritti e lo conduco. I russi sono sempre avanti”. E su Covid e mascherine...

Tag

  • Ddl Zan
  • lgbt
  • Omosessualità
  • Politica
  • trans

Top Stories

  • Delitto Garlasco: “LE QUATTRO IMPRONTE SUL PIGIAMINO di Chiara Poggi avrebbero consentito di risolvere il caso in poche ore”. L’accusa dell’avvocato di Alberto Stasi: “Chi ha permesso che il corpo venisse voltato e immerso in una pozza di sangue?”

    di Redazione MOW

    Delitto Garlasco: “LE QUATTRO IMPRONTE SUL PIGIAMINO di Chiara Poggi avrebbero consentito di risolvere il caso in poche ore”. L’accusa dell’avvocato di Alberto Stasi: “Chi ha permesso che il corpo venisse voltato e immerso in una pozza di sangue?”
  • CRUCIANI UNO DEI MAGGIORI INTELLETTUALI VIVENTI? Per Capezzone ha interpretato il Paese "meglio di un sociologo”. E su “Ipocriti!”, il nuovo libro del conduttore de La Zanzara…

    di Benedetta Minoliti

    CRUCIANI UNO DEI MAGGIORI INTELLETTUALI VIVENTI? Per Capezzone ha interpretato il Paese "meglio di un sociologo”. E su “Ipocriti!”, il nuovo libro del conduttore de La Zanzara…
  • Aldo Cazzullo SMONTA il matrimonio di Bezos. È la morte a Venezia? “Sì, ma dell’idea di uguaglianza”. Dalla rivoluzione francese alla città noleggiata: “Sembra Squid Game”. E sul turismo che l’Italia si merita…

    di Domenico Agrizzi

    Aldo Cazzullo SMONTA il matrimonio di Bezos. È la morte a Venezia? “Sì, ma dell’idea di uguaglianza”. Dalla rivoluzione francese alla città noleggiata: “Sembra Squid Game”. E sul turismo che l’Italia si merita…
  • Omicidio Resinovich, LA BOMBA SU SEBASTIANO VISINTIN di Silvia Radin, la cugina di Liliana: “L’ha picchiata sicuramente. Quando veniva qui era un agnellino ma…” E sull’audizione di Claudio Sterpin…

    di Redazione MOW

    Omicidio Resinovich, LA BOMBA SU SEBASTIANO VISINTIN di Silvia Radin, la cugina di Liliana: “L’ha picchiata sicuramente. Quando veniva qui era un agnellino ma…” E sull’audizione di Claudio Sterpin…
  • Omicidio Poggi, ROBERTA BRUZZONE MASSACRATA SUI SOCIAL PER LA CLAMOROSA GAFFE a Ore 14: ma come ha fatto a confondere la casa della nonna di Chiara con quella delle gemelle Cappa a Tromello? “La Sbruffone non sa quale sia”. Ecco cosa è successo…

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Poggi, ROBERTA BRUZZONE MASSACRATA SUI SOCIAL PER LA CLAMOROSA GAFFE a Ore 14: ma come ha fatto a confondere la casa della nonna di Chiara con quella delle gemelle Cappa a Tromello? “La Sbruffone non sa quale sia”. Ecco cosa è successo…
  • Omicidio Liliana Resinovich, LA “MINACCIA” DEL FRATELLO SERGIO: “Non ho mai pubblicato le foto di mia sorella per rispetto, ma sono pronto a fare come Ilaria Cucchi”. Il pc dell’amante Claudio Sterpin verrà sequestrato per cercare altri messaggi in codice?

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Liliana Resinovich, LA “MINACCIA” DEL FRATELLO SERGIO: “Non ho mai pubblicato le foto di mia sorella per rispetto, ma sono pronto a fare come Ilaria Cucchi”. Il pc dell’amante Claudio Sterpin verrà sequestrato per cercare altri messaggi in codice?

di Redazione MOW Redazione MOW

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Musk e gli account reali di Twitter? L’esperto rivela i numeri (che non tornano). E spiega perché vorrebbe sbloccare Donald Trump

di Gianmarco Aimi

Musk e gli account reali di Twitter? L’esperto rivela i numeri (che non tornano). E spiega perché vorrebbe sbloccare Donald Trump
Next Next

Musk e gli account reali di Twitter? L’esperto rivela i numeri...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy