image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Musk e gli account reali di Twitter?
L’esperto rivela i numeri
(che non tornano). E spiega perché
vorrebbe sbloccare Donald Trump

  • di Gianmarco Aimi Gianmarco Aimi

16 maggio 2022

Musk e gli account reali di Twitter? L’esperto rivela i numeri (che non tornano). E spiega perché vorrebbe sbloccare Donald Trump
Mentre Elon Musk è impegnato a difendersi dall’accusa di aver violato l’accordo di riservatezza per l’acquisto di Twitter, l’esperto di social media monitoring Alessandro Orlowski ha reso noti i numeri degli account realmente attivi sulla piattaforma. Lo stallo nelle trattative, infatti, pare sia legato a spam e fake. Non solo, perché ha rivelato, in un altro post, il vero motivo che porterebbe il patron di Tesla e Space X a sbloccare l’account di Donald Trump: “Il 19% degli americani adulti lo seguiva su Twitter, questo vorrebbe dire far tornare circa 30 milioni di utenti dormienti”

di Gianmarco Aimi Gianmarco Aimi

Dopo aver annunciato la sospensione dell’accordo definito lo scorso 25 aprile con Twitter, che prevedeva la maxi-acquisizione da 44 miliardi di dollari del social network, Elon Musk aveva deciso, a sorpresa, di fare un passo indietro “in attesa di dettagli che supportino il calcolo che gli account di spam/fake rappresentino meno del 5% degli utenti”. E così, dopo l’annuncio della messa in stand by, le azioni di Twitter erano crollate “fino al 20% nel pre-market”. In attesa di capire come andrà a finire l’acquisizione del secolo, c’è un’altra grana per il Ceo di Tesla e Space X. Infatti, i legali del social lo hanno accusato di aver violato un accordo di riservatezza. Lo ha reso noto lo stesso Musk in un tweet: “L’ufficio legale di Twitter ha appena chiamato per lamentarsi perché ho violato il loro accordo di non divulgazione rivelando che la dimensione del campione del controllo sugli account falsi è 100! È successo davvero”. Il Ceo del social network creato da Jack Dorsey, Parag Agrawal, due giorni fa aveva commentato la decisione di Musk dicendosi ottimista sul destino della trattativa: “Anche se mi aspetto che l’accordo si riesca a chiudere dobbiamo prepararci a tutti gli scenari, e a fare sempre quello che è giusto per Twitter”.

20220516 171758651 6000
I dati resi noti da Alessandro Orlowski

Nel frattempo, c’è chi sembra aver risposto ai dubbi dell’imprenditore su spam e fake di Twitter e i numeri, se fossero confermati, farebbero capire il perché dello stallo nelle trattative. “Nel caso Elon Musk non lo sapesse, ecco la mia analisi riguardo gli account di twitter reali e bot utilizzando Audiense. Totale account: 1.222.257.216 di cui in attività negli ultimi 3 mesi: 131Mln di cui "reali" 100 milioni #FacciamoInformazione #DataAnalytics”. Lo ha scritto in un tweet Alessandro Orlowski, esperto - fra le altre cose - di social media monitoring. Il social network, invece, sostiene di avere 240 milioni di utenti attivi, ma quanti di questi sono persone vere? Twitter, in un documento ufficiale presentato di recente, sostiene che i bot rappresentano meno del 5% del totale degli utenti. Un dato che non ha convinto granché Musk. Inoltre, l’esperto ha anche rivelato, rispondendo a un commento, che in Italia abbiamo “più di 8 milioni di iscritti, di cui attivi negli ultimi 3 mesi 800 mila”. Sono proprio questi i dati che, con ogni probabilità, hanno fatto tentennare Musk e che potrebbero portarlo a ridefinire l’offerta se non, addirittura, ad abbandonarla. Non solo, perché Orlowki ha anche spiegato, in un altro tweet, quello che sarebbe il vero motivo che ha portato Musk a voler riattivare l’account dell’ex presidente americano Donald Trump: “Perché Elon Musk vuole che Trump torni? Semplicemente il 19% degli americani adulti lo seguiva su Twitter, questo vorrebbe dire far tornare, secondo me, circa 30 milioni di utenti ‘dormienti’. Per i clienti pubblicitari sarebbe una bella fetta di consumatori in più”.

Nel caso @elonmusk non lo sapesse, ecco la mia analisi riguardo gli account di twitter reali e bot utilizzando @audiense.
Totale account : 1.222.257.216 di cui in attività negli ultimi 3 mesi: 131Mln di cui "reali" 100 milioni #FacciamoInformazione #DataAnalytics pic.twitter.com/gHkm0QAiLq

— Alex Orlowski (@alex_orlowski) May 15, 2022

More

Il lato oscuro dei social, Alex Orlowski: "Ecco a chi conviene tanto odio"

di Gianmarco Aimi Gianmarco Aimi

Social

Il lato oscuro dei social, Alex Orlowski: "Ecco a chi conviene tanto odio"

Tutti preoccupati per il futuro di Twitter con Musk padrone. Perché, il presente invece va bene? Con un presidente degli Stati Uniti bannato e giornali censurati…

di Matteo Cassol Matteo Cassol

L'uccellino di Elon

Tutti preoccupati per il futuro di Twitter con Musk padrone. Perché, il presente invece va bene? Con un presidente degli Stati Uniti bannato e giornali censurati…

Elon Musk rilancia il robot taxi umanoide di Tesla, per taxi a guida autonoma

di Redazione MOW Redazione MOW

L'annuncio

Elon Musk rilancia il robot taxi umanoide di Tesla, per taxi a guida autonoma

Tag

  • Attualità
  • Alessandro Orlowski
  • Elon Musk
  • Account attivi Twitter

Top Stories

  • Francesco Magnani sbrocca, a chi non succede? Ma l'incidente, le "Brigate Rosse" e il video shock sono meno ipocriti del giornalismo che nasconde le notizie. E l'unico normale è il "volto noto" di La7...

    di Ottavio Cappellani

    Francesco Magnani sbrocca, a chi non succede? Ma l'incidente, le "Brigate Rosse" e il video shock sono meno ipocriti del giornalismo che nasconde le notizie. E l'unico normale è il "volto noto" di La7...
  • Video shock! Chi è il "volto tv" che inneggia alle Brigate Rosse dopo un incidente? Welcome to Favelas diffonde le immagini e gli utenti riconoscono un presentatore. Chissà l'Aria che tira a La7...

    di Ottavio Cappellani

    Video shock! Chi è il "volto tv" che inneggia alle Brigate Rosse dopo un incidente? Welcome to Favelas diffonde le immagini e gli utenti riconoscono un presentatore. Chissà l'Aria che tira a La7...
  • Siamo stati ai funerali di Emilio Fede a Milano, tra politici, vip e poco (troppo poco) trash per il re dei giornalisti mondani: e dove sono tutti i Berlusconi?

    di Gianmarco Serino

    Siamo stati ai funerali di Emilio Fede a Milano, tra politici, vip e poco (troppo poco) trash per il re dei giornalisti mondani: e dove sono tutti i Berlusconi?
  • Emilio Fede “ha fatto anche cose buone”? Mentana e Grasso lo rivalutano, ma Feltri lo asfalta: “I vizi gli sono tornati in quel posto…”

    di Irene Natali

    Emilio Fede “ha fatto anche cose buone”? Mentana e Grasso lo rivalutano, ma Feltri lo asfalta: “I vizi gli sono tornati in quel posto…”
  • Jeremy Clarkson smonta il cliché dell’Italia Paese in cui vivere: “Bella, ma avete mai provato a chiamare un idraulico? Non sono sicuro ci riuscireste”

    di Beniamino Carini

    Jeremy Clarkson smonta il cliché dell’Italia Paese in cui vivere: “Bella, ma avete mai provato a chiamare un idraulico? Non sono sicuro ci riuscireste”
  • Rai, politica e ultras, ma che c'entra Pino Insegno con Piscitelli "Diabolik"? Nelle chat il favore del conduttore di Reazione a catena che scatenò la shitstorm all'attrice Andreozzi

    di Irene Natali

    Rai, politica e ultras, ma che c'entra Pino Insegno con Piscitelli "Diabolik"? Nelle chat il favore del conduttore di Reazione a catena che scatenò la shitstorm all'attrice Andreozzi

di Gianmarco Aimi Gianmarco Aimi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Il Gruppo Renault trasferisce le sue attività russe allo Stato

di Giulia Ciriaci

Il Gruppo Renault trasferisce le sue attività russe allo Stato
Next Next

Il Gruppo Renault trasferisce le sue attività russe allo Stato...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy