image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Il Gruppo Renault trasferisce le sue attività russe allo Stato

  • di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

16 maggio 2022

Il Gruppo Renault trasferisce le sue attività russe allo Stato
È stata diffusa oggi, tramite un comunicato stampa, la notizia della cessione da parte della Renault delle sue azioni sul suolo russo. La decisione del ritiro riguarda una presa di distanza dalla Russia, per via dell’invasione in Ucraina. Tuttavia il gruppo automobilistico si riserva la possibilità di ritornare nel Paese in futuro, qualora ce ne siano le condizioni. Tutto potrà ancora succedere

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

In seguito all’invasione dell’Ucraina la casa automobilistica francese Renault ha ceduto le attività in Russia allo Stato.  La notizia è stata resa nota dal ministero dell’Industria e del commercio di Mosca in un comunicato: “Sono stati firmati accordi per il trasferimento di asset russi dal gruppo Renault alla Federazione Russa e al governo di Mosca», ha affermato il ministero nella nota. 

L’istituto statale di ricerca nel settore automobilistico (Nami), è quindi diventato proprietario della partecipazione della Renault nella casa automobilistica russa Avtovaz. Il governo di Mosca possiede ora il 100% delle azioni di Renault Russia, mentre, una quota pari al 67,69% nella Avtovaz è passata al Nami. La Avtovaz continuerà ad occuparsi dell’assemblaggio dell’intera gamma delle auto Lada presso i suoi stabilimenti, e offrirà servizi di manutenzione per le autovetture Renault in Russia. L'accordo prevede un'opzione di riacquisto da parte del Gruppo Renault della propria partecipazione in Avtovaz, esercitabile in determinati momenti nei prossimi 6 anni. 

Queste le parole di Luca de Meo, amministratore delegato di Renault: "Oggi abbiamo preso una decisione difficile ma necessaria; stiamo facendo una scelta responsabile nei confronti dei nostri 45.000 dipendenti in Russia, preservando le performance del Gruppo e la nostra capacità di tornare nel Paese in futuro, in un contesto diverso. Sono fiducioso nella capacità del Gruppo Renault di accelerare ulteriormente la sua trasformazione e di superare gli obiettivi a medio termine". 

Nel corso di un Capital Market Day, che si terrà nel corso dell’autunno 2022, la Renault presenterà le proprie prospettive finanziarie e le relative strategie, ponendo il gruppo automobilistico come un attore di riferimento competitivo, tecnologico e sostenibile. 

20220516 123244189 1629

Per il gruppo Renault la Russia era il secondo mercato mondiale dopo l'Europa, con circa 500.000 veicoli venduti nel corso del 2021. Tuttavia la presenza della casa della Losanga nel Paese era stata messa in discussione dall'inizio dell'invasione russa in Ucraina. Inoltre il gruppo francese stava affrontando problemi di carattere logistico, a causa delle sanzioni occidentali, della carenza di componenti importati. Nel mese di aprile Avtovaz si è visto costretto a mandare i suoi dipendenti in congedo retribuito per tre settimane, bloccando in tal modo la maggior parte della produzione. 

La Renault a marzo scorso aveva detto di voler sospendere le operazioni nel proprio stabilimento in Russia vista la crescente pressione dovuta dal conflitto in Ucraina. L'azienda, al 15% di proprietà dello Stato francese, ha confermato una svalutazione "non-cash" di quasi 2,2 miliardi di euro, per riflettere i potenziali costi di una sospensione delle attività in Russia. Dopo l'inizio dell’offensiva, lo scorso 24 febbraio, più di 400 aziende hanno deciso di ritirarsi dalla Russia, lasciando così indietro miliardi di dollari di asset. 

More

Renault? Sarà tutta elettrica e per metà femmina: parola dell’amministratore delegato (italiano), convinto anche che “il mercato dell’usato esploderà”

Orizzonte 2030

Renault? Sarà tutta elettrica e per metà femmina: parola dell’amministratore delegato (italiano), convinto anche che “il mercato dell’usato esploderà”

“Per tre mesi ho sentito l'odore acre della morte”. La testimonianza del fotoreporter Gabriele Micalizzi tornato dalla città martire dell’Ucraina

di Lorenzo Longhi Lorenzo Longhi

L'intervista

“Per tre mesi ho sentito l'odore acre della morte”. La testimonianza del fotoreporter Gabriele Micalizzi tornato dalla città martire dell’Ucraina

Elon Musk teme di essere ucciso dai russi dopo aver aiutato l’Ucraina? “Se muoio in circostanze misteriose…”

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Il boss di Tesla come gli oligarchi?

Elon Musk teme di essere ucciso dai russi dopo aver aiutato l’Ucraina? “Se muoio in circostanze misteriose…”

Tag

  • guerra Russia-Ucraina
  • Renault

Top Stories

  • Delitto Garlasco: “LE QUATTRO IMPRONTE SUL PIGIAMINO di Chiara Poggi avrebbero consentito di risolvere il caso in poche ore”. L’accusa dell’avvocato di Alberto Stasi: “Chi ha permesso che il corpo venisse voltato e immerso in una pozza di sangue?”

    di Redazione MOW

    Delitto Garlasco: “LE QUATTRO IMPRONTE SUL PIGIAMINO di Chiara Poggi avrebbero consentito di risolvere il caso in poche ore”. L’accusa dell’avvocato di Alberto Stasi: “Chi ha permesso che il corpo venisse voltato e immerso in una pozza di sangue?”
  • CRUCIANI UNO DEI MAGGIORI INTELLETTUALI VIVENTI? Per Capezzone ha interpretato il Paese "meglio di un sociologo”. E su “Ipocriti!”, il nuovo libro del conduttore de La Zanzara…

    di Benedetta Minoliti

    CRUCIANI UNO DEI MAGGIORI INTELLETTUALI VIVENTI? Per Capezzone ha interpretato il Paese "meglio di un sociologo”. E su “Ipocriti!”, il nuovo libro del conduttore de La Zanzara…
  • Aldo Cazzullo SMONTA il matrimonio di Bezos. È la morte a Venezia? “Sì, ma dell’idea di uguaglianza”. Dalla rivoluzione francese alla città noleggiata: “Sembra Squid Game”. E sul turismo che l’Italia si merita…

    di Domenico Agrizzi

    Aldo Cazzullo SMONTA il matrimonio di Bezos. È la morte a Venezia? “Sì, ma dell’idea di uguaglianza”. Dalla rivoluzione francese alla città noleggiata: “Sembra Squid Game”. E sul turismo che l’Italia si merita…
  • Omicidio Resinovich, LA BOMBA SU SEBASTIANO VISINTIN di Silvia Radin, la cugina di Liliana: “L’ha picchiata sicuramente. Quando veniva qui era un agnellino ma…” E sull’audizione di Claudio Sterpin…

    di Redazione MOW

    Omicidio Resinovich, LA BOMBA SU SEBASTIANO VISINTIN di Silvia Radin, la cugina di Liliana: “L’ha picchiata sicuramente. Quando veniva qui era un agnellino ma…” E sull’audizione di Claudio Sterpin…
  • Omicidio Poggi, ROBERTA BRUZZONE MASSACRATA SUI SOCIAL PER LA CLAMOROSA GAFFE a Ore 14: ma come ha fatto a confondere la casa della nonna di Chiara con quella delle gemelle Cappa a Tromello? “La Sbruffone non sa quale sia”. Ecco cosa è successo…

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Poggi, ROBERTA BRUZZONE MASSACRATA SUI SOCIAL PER LA CLAMOROSA GAFFE a Ore 14: ma come ha fatto a confondere la casa della nonna di Chiara con quella delle gemelle Cappa a Tromello? “La Sbruffone non sa quale sia”. Ecco cosa è successo…
  • Omicidio Liliana Resinovich, LA “MINACCIA” DEL FRATELLO SERGIO: “Non ho mai pubblicato le foto di mia sorella per rispetto, ma sono pronto a fare come Ilaria Cucchi”. Il pc dell’amante Claudio Sterpin verrà sequestrato per cercare altri messaggi in codice?

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Liliana Resinovich, LA “MINACCIA” DEL FRATELLO SERGIO: “Non ho mai pubblicato le foto di mia sorella per rispetto, ma sono pronto a fare come Ilaria Cucchi”. Il pc dell’amante Claudio Sterpin verrà sequestrato per cercare altri messaggi in codice?

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Ok, ma perché nessuno parla più dei Referendum sulla giustizia?

di Alessio Mannino

Ok, ma perché nessuno parla più dei Referendum sulla giustizia?
Next Next

Ok, ma perché nessuno parla più dei Referendum sulla giustizia?...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy