image/svg+xml
  • Attualità
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Social
  • Formula 1
  • MotoGp
  • Sport
  • Culture
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Tech
  • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Cover Story
  • Attualità
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • social
  • Formula 1
  • motogp
  • Sport
  • Culture
    • Culture
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2020 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Bombini (attivista Lgbt): “Il Pride come l’adunata degli alpini? No, lì chi molesta viene espulso o rieducato”. E su Mahmood e Blanco: “Non si sono mai dichiarati: interessante…”

  • di Redazione MOW Redazione MOW

15 maggio 2022

Bombini (attivista Lgbt): “Il Pride come l’adunata degli alpini? No, lì chi molesta viene espulso o rieducato”. E su Mahmood e Blanco: “Non si sono mai dichiarati: interessante…”
Davide Bombini, che ha una lunga storia di attivismo nell’Arcigay e che ora porta avanti le proprie battaglie legate ai diritti Lgbt fuori dalle sigle ufficiali, interviene su tutti i temi di maggiore attualità: sull’adunata degli alpini con le relative accuse di molestie (“comportamenti machisti che non mi sorprendono, al Pride se una persona fa quelle cose viene espulsa o rieducata”), su “Non una di meno”, sul doppio cognome, sull’ostentazione di atti omoerotici di Achille Lauro (“ben venga che si distrugga il machismo”), e su Mahmood e Blanco (“non si sono mai dichiarati: operazione interessante”)

di Redazione MOW Redazione MOW

Gli alpini e le accuse di molestie a Rimini, con relative segnalazioni e denunce (almeno inizialmente solo una alle forze dell’ordine). L’assessore alle pari opportunità della Regione Veneto, Elena Donazzan, che ha difeso le “Penne nere” sostenendo: “Se mi fischiano sono contenta”. Achille Lauro e una certa queerizzazione del mondo degli spettacoli. Fino alla sentenza della Corte di Cassazione che permette il doppio cognome ai figli e diminuisce il divario di genere tra uomo e donna. Sono tutti temi affrontati nell’ultima puntata di BlackList per MOW con Davide Bombini, che ha una lunga storia di attivismo nell’Arcigay, nonostante la giovane età, e che oggi prosegue le sue battaglie al di fuori delle sigle ufficiali ma con l’immancabile combattività. Una intervista a tutto tondo da parte di Domenico Arruzzolo a chi questi temi li vive quotidianamente sulla sua pelle.

Davide, tiene ancora banco la polemica relativa all’adunata degli alpini a Rimini con relative segnalazioni di molestie e le denunce, per ora solo una alle forze dell’ordine. Che idea ti sei fatto?

Fenomeni simili si sono registrati a tutte le adunate. Comportamenti machisti che non so se siano tipici di un corpo militare, ma che di certo non professano gentilezza e dolcezza. Non mi sorprendono. Questi eventi attirano anche una platea di persone che vogliono il luogo franco per poter fare quello che gli pare. Quindi passa la ragazzina e gli toccano il culo.

Non tutti, però. Come in tutti gli eventi di aggregazioni c’è chi si lascia andare a comportamenti deprecabili.

Guarda caso non succede ovunque.

Non dirmi che al Pride, che tra l’altro si terrà il 2 luglio, non sono mai accaduti?

Se dovesse succedere una cosa del genere al Pride è una molestia comunque. La differenza è che il Pride non è un luogo dove le persone vengono molestate, non c’è quella cultura. Anzi, se una persona fa quelle cose viene espulsa. Lo so per esperienza diretta perché sono tantissimi anni che lo frequento. La persona viene allontanata o viene “rieducata”.

20220514 141849671 9282
Davide Bombini

Ma perché segnalare a "Non una di meno" e non denunciare alle forze dell’ordine?

È molto semplice nella sua complessità: chi subisce un sopruso fa una denuncia pubblica, poi non è detto che se la senta di denunciare all’autorità giudiziaria. Ci sono tante donne che non denunciano perché ti devi accollare un iter molto lungo e non sempre hai la forza di farlo.

Non ti sembra che così siano un po’ svalutate come denunce?

Proviamo a immedesimarci nelle donne che sono da tutta la vita oggetto di molestia. Dopo tutto questo percorso vieni molestata, denunci pubblicamente, e ti dicono anche “però non lo fai alla polizia”. Insomma, non va mai bene.

Cosa ne pensi dell’assessore alle pari opportunità della Regione Veneto, Elena Donazzan, che ha difeso le “Penne nere” dicendo: “Se mi fischiano sono contenta”?

Da donna se lo poteva risparmiare, ma non rappresenta tutte le donne. Se lo dici tra amici va bene, ma se hai un ruolo sociale, come quello politico, non puoi usarlo come arma per svalutare le lotte femministe che denunciano questo genere di fenomeni.

Senti, è appena stato eliminato dall’Eurovision ma Achille Lauro fa ancora discutere. Non ti sembra che lui, come altri, stia un po’ abusando degli stereotipi dell’omosessualità per mettersi in mostra?

È quello che sostiene di solito la destra. È un punto di vista viziato, omofobo. Usiamo il termine queerizzazione, allora è una discussione che si può fare. Per me ben venga che si distrugga il machismo, come è accaduto al rap con la trap e ora con il suo ritorno nella drill. Per esempio Blanco e Mahmood non hanno mai dichiarato la loro omosessualità. È una operazione interessante sotto il profilo artistico che scardina una visione omocentrica. Achille Lauro è stato al centro di polemiche anche negli ambienti Lgbt perché il rischio è di buttarsi in un certo filone. Ma in fondo per lui ho pensato “sticazzi”: non lo legherei all’orientamento, quanto al genere. Il tema non è con chi vai a letto, ma è l’espressione di genere che mette sempre meno al centro l’uomo.

Hai esultato per la sentenza della Corte di Cassazione che permette il doppio cognome ai figli?

Sarebbe meglio dare la possibilità alle persone di decidere. Ma è una battaglia positiva.

C’è chi l’ha definita una “stronzata”, con tutti i problemi che ci sono…

È un piccolo scostamento dalla centralità patriarcale. Ci sono una infinità di Paesi latinoamericani dove da sempre il cognome è doppio.

More

Adinolfi come al solito ci va giù pesante: “Reality per scoprire i gay? Compro i diritti e lo conduco. I russi sono sempre avanti”. E su Covid e mascherine...

di Redazione MOW Redazione MOW

Le bombe di Marione

Adinolfi come al solito ci va giù pesante: “Reality per scoprire i gay? Compro i diritti e lo conduco. I russi sono sempre avanti”. E su Covid e mascherine...

Quanto è gay-friendly Lucca? Il test del Comune divide nel giorno del rilancio del Ddl Zan…

di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

Ne avevamo bisogno?

Quanto è gay-friendly Lucca? Il test del Comune divide nel giorno del rilancio del Ddl Zan…

Sofia Goggia e i gay: il problema è (di) chi si indigna

di Alberto Capra Alberto Capra

Fight club

Sofia Goggia e i gay: il problema è (di) chi si indigna

Tag

  • Attualità

Top Stories

  • Palio di Siena, Isabella Santacroce: “Gli esseri umani sono inconsapevoli di quanto ogni martirio compiuto su di noi ricada”. Il report dei cavalli morti negli ultimi 30 anni

    di Gianmarco Aimi

    Palio di Siena, Isabella Santacroce: “Gli esseri umani sono inconsapevoli di quanto ogni martirio compiuto su di noi ricada”. Il report dei cavalli morti negli ultimi 30 anni
  • Palio di Siena, gli Animalisti choc: “Il sindaco è un assassino”. Denunciano 50 cavalli morti

    di Dario Baldi

    Palio di Siena, gli Animalisti choc: “Il sindaco è un assassino”. Denunciano 50 cavalli morti
  • Giancarlo Magalli, escluso dai palinsesti: “La Rai? Faccia ciò che vuole! Non sto neanche bene...”

    di Maria Francesca Troisi

    Giancarlo Magalli, escluso dai palinsesti: “La Rai? Faccia ciò che vuole! Non sto neanche bene...”
  • Biden e Macron discutono in segreto sulla possibile fine del petrolio in Europa: “Gli arabi non ce la fanno più”

    di Giulia Ciriaci

    Biden e Macron discutono in segreto sulla possibile fine del petrolio in Europa: “Gli arabi non ce la fanno più”
  • Parla "l'uomo nero" del momento, Fabio Barsanti, ex CasaPound: "Meloni se fai come me vinci. Lucca laboratorio politico nazionale”. E attacca Calenda e Letta…

    di Domenico Arruzzolo

    Parla "l'uomo nero" del momento, Fabio Barsanti, ex CasaPound: "Meloni se fai come me vinci. Lucca laboratorio politico nazionale”. E attacca Calenda e Letta…
  • Sciopero selvaggio dei taxi a Milano. Rocco Tanica: “Non garantite neanche le urgenze di anziani e malati...”

    di Giulia Ciriaci

    Sciopero selvaggio dei taxi a Milano. Rocco Tanica: “Non garantite neanche le urgenze di anziani e malati...”
  • di Redazione MOW Redazione MOW

  • Se sei arrivato fin qui
    seguici su

    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • Newsletter
    • Instagram
    • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

    Latest

    • Coghe (Pro Vita): “L’aborto non dovrebbe essere solo vietato, ma anche impensabile. Invece vogliono pure quello post nascita”. E su educazione sessuale nelle scuole e gender…

      di Domenico Arruzzolo

      Coghe (Pro Vita): “L’aborto non dovrebbe essere solo vietato, ma anche impensabile. Invece vogliono pure quello post nascita”. E su educazione sessuale nelle scuole e gender…
    • Cara Stranger Things, anche la fine ha un inizio. E forse ti dovevi fermare alla quarta stagione

      di Riccardo Belardinelli

      Cara Stranger Things, anche la fine ha un inizio. E forse ti dovevi fermare alla quarta stagione
    • La prima di Carlos e quel giorno a Macao con papà Sainz

      di Giulia Toninelli

      La prima di Carlos e quel giorno a Macao con papà Sainz

    Next

    La risposta di Giorgia Soleri al nostro articolo è da applausi

    di Maria Francesca Troisi

    La risposta di Giorgia Soleri al nostro articolo è da applausi
    Next Next

    La risposta di Giorgia Soleri al nostro articolo è da applausi...

    • Attualità
    • Lifestyle
    • Formula 1
    • MotoGP
    • Sport
    • Culture
    • Tech
    • Fashion

    ©2020 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

    • Privacy