image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Pisto is Free
Pisto is Free

I Cani e i Baustelle non potete capirli (e il loro album è la più forte critica al presente che sentirete)

Moreno Pisto

7 dicembre 2023

Senza alcun annuncio né spiegazione, senza coinvolgere nessuna piattaforma commerciale, ieri I Cani e i Baustelle hanno tirato fuori un album di sole due tracce che restituisce alla musica il significato di opera d'arte. E che (scusate la volgarità ma neanche poi tanto) caga in testa a tutto il mercato discografico che ha portato le canzoni ad avere lo stesso valore di un paio di sneaker

di Moreno Pisto Moreno Pisto

Viene voglia di piangere. Viene voglia di stare in silenzio. Viene voglia di ricominciare a scrivere le poesie che ho smesso di scrivere. Forse ha ragione chi dice che basterebbe insegnare Dante e Petrarca come si dovrebbe per educare all'affettività e alla sessualità. Di sicuro ha ragione Niccolò Contessa de I Cani, di sicuro hanno ragione i Baustelle: ieri hanno tirato fuori un album che per me restituisce alla musica il significato di opera d'arte.
Scusate la volgarità ma neanche poi tanto, perché i Baustelle e i Cani hanno aspettato anni prima di far uscire un album di rottura totale: solo due tracce, Lato A (Nabucodonosor - Essere vivo) e Lato B (Canzone d'autore - L'ultimo animale); costo: venti euro, acquistabile online o in cento negozi per un totale di mille copie e basta; nessun annuncio, nessuna spiegazione, nessuna piattaforma commerciale coinvolta. E poi ci sono loro: i pezzi. Di livello altissimo. Sì, i Baustelle e i Cani hanno cagato in testa a tutto quel rumore che ci riversano adesso e addosso i trapper e a tutto quel mercato discografico che ormai fa vomitare, con le hit estive, i product placement, le canzoni impegnate per marketing e i ritornelli marchetta alla Coca Cola o a Pantene e che ha portato le canzoni ad avere lo stesso valore di un paio di sneaker.

1. Lato A
1. Lato A

I testi mi fanno commuovere. Ci sono citazioni bibliche, riferimenti a Babilonia, scene pasoliniane, omaggi a Battiato, passaggi di filosofia che nessun critico musicale potrà mai non dico capire ma nemmeno riconoscere. C'è la struggevolezza. C'è un senso ultimo: “Perché il cuore è la cosa che conta, l'unico faro nel buio di questa stagione”. C'è l'auto assolvimento: “E poi che gusto c'è a vivere senza mai farsi del male. Il bello di essere vivo è che c'è un serpente dentro ogni giardino”. C'è il riconoscimento della nostra condizione ontologica (che parolone, eh?): “Intrappolato tra il bene e il male come un essere umano, senza l'istinto di un animale come un essere umano”. C'è la critica più forte che ho sentito da tempo a questa parte all'esistente, a quella spazzatura di cui siamo circondati e che contribuiamo a buttare per strada: “Ma quanto pensiero mediocre in alta definizione, ma quante illusioni banali, fumo spacciato per grande canzone d'autore”. Capite?

Due foto di Ray Banhoff
Due foto di Ray Banhoff Ray Banhoff

Ascoltando le due tracce vengono in mente gli eccentrici, gli irregolari, gli strani. Viene in mente Banhoff, che insegna in una scuola media ed è costretto a discutere con genitori che si lamentano di come si comporta sui social. Caro Banhoff, se solo capissero, quei genitori, che tu sei l'unico che può spiegare ai loro figli Dante e Petrarca e Rimbaud e Michelangelo e Caravaggio così bene da farli innamorare, il mondo forse tra vent’anni avrebbe una possibilità in più. Viene in mente Vincent, il pittore che si è costruito la sua città in Puglia e tutto storpio danza e balza da una parte all'altra della stanza per muovere l'energia nel suo corpo. Per tutti è un pazzo. Invece è un profeta. Viene in mente che mi sono dimenticato di quanto il silenzio possa fare più casino delle urla, come sa bene proprio Niccolò Contessa che ha scelto di sparire in un mondo dove regna l'apparire.

20231207 105140081 2060
Una foto di Ray Banhoff Ray Banhoff

Questo album è un invito all'arte e alla poesia. Poesia deriva da poiein. Poiein significa produrre. Produrre parole. Senza parole non mettiamo ordine nei pensieri. Senza pensieri ordinati non avremmo costruito (prodotto) niente. E per inventare le parole serve il poeta. Che riesce a farlo ma a condizione di toccare la follia, sacrificandosi per tutti noi. Come un Cristo. Ecco: anche di questi tempi senza più riferimenti abbiamo bisogno di salvezza. Ascoltando queste due canzoni ne troviamo un po’, giusto un po’, almeno un po’. È già tanto.

Vincent City, l'eremo creato dall'artista pugliese Vincent Brunetti
Vincent City, l'eremo creato dall'artista pugliese Vincent Brunetti

More

Niccolò Contessa sono io

di Alberto Capra Alberto Capra

Ora si spiega tutto

Niccolò Contessa sono io

Tornano I Cani, il progetto di Niccolò Contessa, l’artista su cui Nostro Signore dell’indie ha edificato il pop contemporaneo

di Michele Monina Michele Monina

He's back

Tornano I Cani, il progetto di Niccolò Contessa, l’artista su cui Nostro Signore dell’indie ha edificato il pop contemporaneo

Ecco tutto quello che dovete ascoltare per capire I Cani prima del nuovo vinile con i Baustelle

di Ilaria Ferretti Ilaria Ferretti

la nostra top ten

Ecco tutto quello che dovete ascoltare per capire I Cani prima del nuovo vinile con i Baustelle

Tag

  • Musica

Top Stories

  • Il teatro San Carlo di Napoli pagava la Responsabile anticorruzione 80mila euro all’anno contro il parere del Ministero dell’Economia, mentre la Fondazione pensa a togliere un euro dai buoni pasto dei dipendenti: sindaco Manfredi, ma tutto a posto?

    di Riccardo Canaletti

    Il teatro San Carlo di Napoli pagava la Responsabile anticorruzione 80mila euro all’anno contro il parere del Ministero dell’Economia, mentre la Fondazione pensa a togliere un euro dai buoni pasto dei dipendenti: sindaco Manfredi, ma tutto a posto?
  • Money Road (Sky), le pagelle della puntata finale: Yaser dà la colpa a Danielle (-10), Roberta finta tonta (2), Benedetta protesta (7). E Fabio Caressa? Mentre Alvise e Grazia…

    di Irene Natali

    Money Road (Sky), le pagelle della puntata finale: Yaser dà la colpa a Danielle (-10), Roberta finta tonta (2), Benedetta protesta (7). E Fabio Caressa? Mentre Alvise e Grazia…
  • Abbiamo letto L’Anniversario (Feltrinelli), il libro vincitore del Premio Strega di Andrea Bajani, ma com'è? Un giovane Holden del 2025, ma condito di fascismo e patriarcato...

    di Gian Paolo Serino

    Abbiamo letto L’Anniversario (Feltrinelli), il libro vincitore del Premio Strega di Andrea Bajani, ma com'è? Un giovane Holden del 2025, ma condito di fascismo e patriarcato...
  • Abbiamo letto il libro postumo di Michela Murgia, “Anna della pioggia” (Einaudi, 2025): ma com’è? L’ultimo regalo della scrittrice, che ci ricorda come resistere al patriarcato: “Abbiamo dovuto diventare capaci di sognarci fuori dai sogni degli uomini”

    di Viola Di Grado

    Abbiamo letto il libro postumo di Michela Murgia, “Anna della pioggia” (Einaudi, 2025): ma com’è? L’ultimo regalo della scrittrice, che ci ricorda come resistere al patriarcato: “Abbiamo dovuto diventare capaci di sognarci fuori dai sogni degli uomini”
  • Abbiamo visto Facci ridere (Rai 2) con Pino Insegno e Roberto Ciufoli, ma com’è? Un programma comico che sa solo quello che non è. E se Striscia la Notizia andasse ancora in onda gli avrebbe agevolato una nutrita galleria di Nuovi Mostri…

    di Irene Natali

    Abbiamo visto Facci ridere (Rai 2) con Pino Insegno e Roberto Ciufoli, ma com’è? Un programma comico che sa solo quello che non è. E se Striscia la Notizia andasse ancora in onda gli avrebbe agevolato una nutrita galleria di Nuovi Mostri…
  • Ok, ma chi è davvero Alessio Loparco di Temptation Island, asfaltato dalla fidanzata Sonia Mattalia dopo un giorno? Abbiamo trovato i suoi profili social: tra campionati vinti a calcio, Ruzzle, tartarughe e baci, perché lei lo segue ancora su Instagram?

    di Jacopo Tona

    Ok, ma chi è davvero Alessio Loparco di Temptation Island, asfaltato dalla fidanzata Sonia Mattalia dopo un giorno? Abbiamo trovato i suoi profili social: tra campionati vinti a calcio, Ruzzle, tartarughe e baci, perché lei lo segue ancora su Instagram?

di Moreno Pisto Moreno Pisto

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Ecco tutto quello che dovete ascoltare per capire I Cani prima del nuovo vinile con i Baustelle

di Ilaria Ferretti

Ecco tutto quello che dovete ascoltare per capire I Cani prima del nuovo vinile con i Baustelle
Next Next

Ecco tutto quello che dovete ascoltare per capire I Cani prima...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy