image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

I Management del Dolore Post-Operatorio tornano in scena per l’unica data estiva: il Transumare Fest apre con un regalo al suo pubblico

  • di Benedetta Minoliti Benedetta Minoliti

  • Foto: Ufficio stampa

3 luglio 2025

I Management del Dolore Post-Operatorio tornano in scena per l’unica data estiva: il Transumare Fest apre con un regalo al suo pubblico
Il 20 agosto 2025 segna il ritorno unico dei Management del Dolore Post-Operatorio sul palco del Transumare Fest a Roseto degli Abruzzi, con un concerto che celebra tutta la loro carriera. La giornata extra, a ingresso libero, vuole avvicinare nuovi pubblici a un festival tra i più innovativi dell’estate italiana, ricco di musica, attività e attenzione a inclusività e sostenibilità…

Foto: Ufficio stampa

di Benedetta Minoliti Benedetta Minoliti

Il ritorno dei Management del Dolore Post-Operatorio ha finalmente una data: mercoledì 20 agosto 2025. E sarà una data unica. Dopo una lunga pausa e un periodo di progetti individuali, la band abruzzese torna in formazione completa per l’unico concerto dell’estate, in occasione della giornata extra del Transumare Fest a Roseto degli Abruzzi. Un ritorno attesissimo, carico di significato, che segna anche l’apertura della seconda edizione del festival.

A motivare la scelta di questa giornata aggiuntiva è lo stesso Luca Marini, co-fondatore di Transumare: “Abbiamo deciso di aggiungere un giorno extra principalmente perché amiamo quello che facciamo e vorremmo che Transumare duri all’infinito. Il ritorno dei Management del Dolore Post-Operatorio, abruzzesi come noi, ha poi rappresentato la congiuntura perfetta per questo regalo che vogliamo fare al nostro pubblico”. Il 20 agosto sarà dunque un antipasto a offerta libera per accogliere anche chi magari non conosce ancora il festival: “Vogliamo dare l’opportunità a chi non conosce l’ecosistema Transumare di vivere questa esperienza senza barriere. Non suggeriremo un importo da donare, né obbligheremo in alcun modo gli avventori a contribuire. Ci fidiamo del nostro pubblico”.

Line up Transumare Fest 2025
La line up completa del Transumare Fest 2025

Sul palco, i Management porteranno un repertorio che attraversa tutti e sei gli album della loro carriera, da Auff! a Un incubo stupendo, passando per brani iconici come Come la luna e Naufragando. Una celebrazione dell’identità musicale che la band ha costruito negli anni, sempre all’insegna della provocazione poetica, della rabbia creativa e di una scrittura che non ha mai avuto paura di scavare nel disagio.

Accanto a loro, nella serata di apertura, anche la giovane cantautrice Gioia Lucia, classe 2001, che dopo aver cominciato a scrivere tra i banchi di scuola ha pubblicato lo scorso anno il suo primo album Forse un giorno. A chiudere il cerchio ci penseranno i Thanks Mate, collettivo già apprezzato nella scorsa edizione, che tornerà in formazione completa con i suoi set tra house, dub, downtempo e techno.

Il Transumare Fest, organizzato dall’Associazione Rosangeles in coprogettazione con il Comune di Roseto, si terrà dal 20 al 23 agosto sul lungomare Trento. Dopo la prima edizione, con novemila presenze, si conferma come uno dei festival culturali più interessanti dell’estate italiana: un’esperienza immersiva tra musica, territorio e attività collaterali, dallo yoga in riva al mare al bungee jumping, dalle degustazioni vegane ai trekking panoramici – con un’attenzione speciale all’inclusività e alla sostenibilità. E se il motto del festival è "Il viaggio comincia prima", quest’anno quel viaggio inizia con un ritorno. Quello dei Management.

https://mowmag.com/?nl=1

More

C’è un festival che non potete perdervi quest’estate? Sì ed è Transumare Fest a Roseto degli Abruzzi. Dalla line up (Venerus, Emma Nolde e Okgiorgio) alle attività collaterali e il progetto Sintonie, ecco tutto quello che dovete sapere…

di Benedetta Minoliti Benedetta Minoliti

noi ci saremo

C’è un festival che non potete perdervi quest’estate? Sì ed è Transumare Fest a Roseto degli Abruzzi. Dalla line up (Venerus, Emma Nolde e Okgiorgio) alle attività collaterali e il progetto Sintonie, ecco tutto quello che dovete sapere…

SINNER DA NUMERO UNO DEL TENNIS A COACH MOTIVAZIONALE SU TIKTOK? Ecco perché Jannik è diventato un meme e la voce della sessione estiva 2025…

di Benedetta Minoliti Benedetta Minoliti

ma pensa te

SINNER DA NUMERO UNO DEL TENNIS A COACH MOTIVAZIONALE SU TIKTOK? Ecco perché Jannik è diventato un meme e la voce della sessione estiva 2025…

Perché Auroro Borealo ha cancellato la sua musica da Spotify? “Investe in armi”. E si rivolge agli altri artisti: “Troppe persone innocenti coinvolte”. Ma lo seguiranno anche quelli più mainstream?

di Angela Russo Angela Russo

Playlist armate

Perché Auroro Borealo ha cancellato la sua musica da Spotify? “Investe in armi”. E si rivolge agli altri artisti: “Troppe persone innocenti coinvolte”. Ma lo seguiranno anche quelli più mainstream?

Tag

  • Concerti
  • Cultura
  • Estate
  • Festival
  • live
  • Musica
  • Transumare Fest

Top Stories

  • Abbiamo visto il film La città proibita (ora su Netflix), ma com’è? Grazie a Dio, in Italia abbiamo Gabriele Mainetti. Ecco perché dovreste recuperarlo: per ricordarvi quanto può essere bello il nostro cinema

    di Ilaria Ferretti

    Abbiamo visto il film La città proibita (ora su Netflix), ma com’è? Grazie a Dio, in Italia abbiamo Gabriele Mainetti. Ecco perché dovreste recuperarlo: per ricordarvi quanto può essere bello il nostro cinema
  • Siamo stati al concerto di Ultimo a San Siro, ma com'è andata? Pioggia, emozioni e sold out! Ecco come si è trasformato da artista emergente a leggenda in meno di 10 anni...

    di Giuditta Cignitti

    Siamo stati al concerto di Ultimo a San Siro, ma com'è andata? Pioggia, emozioni e sold out! Ecco come si è trasformato da artista emergente a leggenda in meno di 10 anni...
  • NO VASCO, IO NON CI CASCO! Ultimo batte il record di biglietti venduti a un concerto? Ma i numeri nel pop non cancellano la storia del rock. La differenza tra Tor Vergata e Modena Park spiegato da chi c'era (sul palco)

    di Clara Moroni

    NO VASCO, IO NON CI CASCO! Ultimo batte il record di biglietti venduti a un concerto? Ma i numeri nel pop non cancellano la storia del rock. La differenza tra Tor Vergata e Modena Park spiegato da chi c'era (sul palco)
  • Siamo stati al concerto di Ultimo allo Stadio Olimpico a Roma, ma com'è andata? È STATO BELLO DAVVERO: altro che finti sold out e cambi d’abito. Niccolò solo con la sua musica si è portato dietro sessantamila storie che gli assomigliano. E sull’annuncio…

    di Giulia Ciriaci

    Siamo stati al concerto di Ultimo allo Stadio Olimpico a Roma, ma com'è andata? È STATO BELLO DAVVERO: altro che finti sold out e cambi d’abito. Niccolò solo con la sua musica si è portato dietro sessantamila storie che gli assomigliano. E sull’annuncio…
  • Siamo stati SOTTO LA PIOGGIA al DECIMO concerto di Ultimo allo Stadio Olimpico, ma com'è andata? SOLO NICCOLÒ A ROMA PUÒ INDOSSARE IL NUMERO 10 DOPO TOTTI. Il raduno a Tor Vergata? Una chiamata a raccolta per chi non si è mai sentito primo…

    di Giulia Ciriaci

    Siamo stati SOTTO LA PIOGGIA al DECIMO concerto di Ultimo allo Stadio Olimpico, ma com'è andata? SOLO NICCOLÒ A ROMA PUÒ INDOSSARE IL NUMERO 10 DOPO TOTTI. Il raduno a Tor Vergata? Una chiamata a raccolta per chi non si è mai sentito primo…
  • ESCLUSIVO: Rai e Ballando con le Stelle offrono a Cruciani una somma a sei cifre per litigare con Selvaggia Lucarelli, ma il conduttore de La Zanzara rifiuta, perché si sente (ed è) il vero intellettuale della nuova destra

    di Ottavio Cappellani

    ESCLUSIVO: Rai e Ballando con le Stelle offrono a Cruciani una somma a sei cifre per litigare con Selvaggia Lucarelli, ma il conduttore de La Zanzara rifiuta, perché si sente (ed è) il vero intellettuale della nuova destra

di Benedetta Minoliti Benedetta Minoliti

Foto:

Ufficio stampa

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Abbiamo letto “La linea dell’orizzonte” di Christos Vakalopoulos, il Pasolini greco: ma com’è? Il romanzo contro l’overtourism che ha previsto tutto e soprattutto una cosa: la fine della civiltà in una spiaggia invasa d’estate (e senza amore)

di Riccardo Canaletti

Abbiamo letto “La linea dell’orizzonte” di Christos Vakalopoulos, il Pasolini greco: ma com’è? Il romanzo contro l’overtourism che ha previsto tutto e soprattutto una cosa: la fine della civiltà in una spiaggia invasa d’estate (e senza amore)
Next Next

Abbiamo letto “La linea dell’orizzonte” di Christos Vakalopoulos,...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy