image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Il dj? È donna. Ecco le fab ten (e c’è anche un’italiana)

  • di Dan Mc Sword Dan Mc Sword

8 luglio 2023

Il dj? È donna. Ecco le fab ten (e c’è anche un’italiana)
Le dj donne sono sempre più presenti nelle console dei più importanti club e nei main stage dei festival internazionali di riferimento. Ecco per MOW un’accurata selezione delle migliori

di Dan Mc Sword Dan Mc Sword

Le dj donne sono sempre più presenti nelle console dei più importanti club e nei main stage dei festival internazionali di riferimento. Un ruolo che hanno saputo conquistarsi con pieno merito nel corso degli anni, abbattendo ogni pregiudizio e mostrando competenza e conoscenza musicali di altissimo livello. Il dancefloor non inganna e non si inganna: si deve saper scegliere la traccia giusta al momento giusto ed essere in grado di creare il cosiddetto effetto “expect the unexpected”, ovvero saper dare ai clubber quello che non sanno ancora di volere. In un settore iper-competitivo le dj donne hanno sempre più un ruolo di primaria importanza, e vanno celebrate come meritano, non soltanto per i loro indubbi meriti artistici, ma anche e soprattutto per come si pongono in prima linea nelle loro battaglie per inclusione, parità di genere, impatto ambientale, difesa degli animali e tanto altro ancora. I loro messaggi vanno oltre l’ambito musicale, grazie anche e soprattutto ai loro canali social che vantano milioni di follower. Tutto questo senza ovviamente abdicare alla loro missione istituzionale, riempire le piste da ballo e fare la differenza. E loro sanno benissimo come si fa. Soprattutto queste fab ten (anzi fab ten+1) che abbiamo selezionato per i lettori di MOW.

Deborah De Luca
Deborah De Luca

Amelie Lens

nazionalità: belga

musica: techno

traccia da ascoltare: “Exale” (2016)

date italiane: Decibel Open Air Firenze (10/09)

Una delle dj e producer più amate al mondo, proverbiale il suo amore per i gatti, la musica techno e i party scatenati. Ha appena annunciato il suo ritorno ad Ibiza con otto serate al DC10, con tanto di apertura di un contest che permetterà a giovani dj di suonarci.

Blond:ish

nazionalità: canadese

musica: house

traccia da ascoltare: “Call My Name” (2023)

date italiane: Phi Beach Costa Smeralda (23/08)

Dj, producer, attivista ambientale e solida imprenditrice Web3. Insieme alle community H.E.R, PinkPantheress e WondaGurl, ha condotto la campagna "Turn the Dial", protesa a creare nuove opportunità per le produttrici donne nell'industria musicale.

Charlotte de Witte

nazionalità: belga

musica: techno

traccia da ascoltare: “Closer” (2017)

date italiane: Social Music City Rimini (15/07)

Numero uno per due anni consecutivi nell’Alternative Top 100 DJs di DJ Mag (la bibbia del settore) con la sua etichetta discografica KNTXT non si limita a release di grande successo, ma anche ad organizzare eventi, show case e programmi radiofonici in tutto il mondo.

Deborah De Luca

nazionalità: italiana

musica: techno

traccia da ascoltare: “Fuori”, Carl Cox remix (2021)

date italiane: Tinì Cecina (22/07), Il Muretto Jesolo (29/07), Le Vele Alassio (01/08)

Prima italiana in classifica nell’ultima Top 100 di DJ Mag, da anni suona nei migliori festival e club mondiali, unendo nei suoi set hard techno, grooves minimal e passaggi sonori melodici, non facendo quasi mai mancare un suo omaggio alle sue origini partenopee.

Honey Dijon

nazionalità: statunitense

musica: house

traccia da ascoltare: “Love Is”, feat. Kameelah Waheed (2022)

date italiane: Panorama Festival (16/08)

Un’icona assoluta, non soltanto della musica elettronica, fresca reduce dai successi del suo acclamatissimo ultimo album “Black Girl Magic" e dalla vittoria ai Grammy Awards (gli Oscar della musica), per il suo contributo alla scrittura di "Renaissance" di Beyoncé.

Indira Paganotto

nazionalità: spagnola

musica: techno

traccia da ascoltare: “Hymalaia” (2021)

date italiane: Galactica Rimini (14/08), Muretto Jesolo (26/08), Decibel Open Air Firenze (09/09)

Un’artista in costante ascesa, sempre più presente nelle console e nei mainstage che contano, grazie ad uno stile techno a 360° e ad un padre che l’ha indirizzata da subito all’elettronica, in quanto dj guru in tantissimi party a Goa.

Nervo

nazionalità: australiana

musica: electronic

traccia da ascoltare: “You’re Gonna Love Again” (2012)

date italiane: nessuna

Duo musicale composto dalle gemelle Myriam e Olivia, con non troppo lontane origini italiane. Hanno scritto e prodotto brani per artisti di fama mondiale come David Guetta, Kylie Minogue e Britney Spears, guadagnandosi da tempo una solidissima reputazione.

Nina Kraviz

nazionalità: russa

musica: techno

traccia da ascoltare: “Ghetto Kraviz” (2012)

date italiane: nessuna

Il suo percorso parte da molto lontano, da Irkutsk in Siberia, dove è nata e dove il padre le faceva ascoltare musica classica e composizioni italiane. Un approccio didattico che da anni le consente di fare la differenzacome dj, producer, songwriter e persino cantante.

Peggy Gou

nazionalità: coreana

musica: house

traccia da ascoltare: “It Goes Like (Na Na Na)” (2023)

date italiane: Panorama Festival Santa Cesarea Terme (14/08), Circoloco Rimini (15/08), Phi Beach Costa Smeralda (16/08), Decibel Open Air Firenze (10/09)

Tra le tante gemme del suo percorso artistico, la compilation Dj Kicks! del 2019: una prova di classe e di forza nello stesso tempo, una selezione che spazia nel tempo e nello spazio, come ogni suo set Poche artiste stanno avendo un impatto globale sulla musica come lei.

The Blessed Madonna

nazionalità: statunitense

musica: house

traccia da ascoltare: “Club Future Nostalgia” con Dua Lipa (2020)

date italiane: Villa delle Rose Misano Adriatico (08/08), Panorama Festival, Monopoli (15/08)

I remix per The Chemical Brothers, Florence & The Machine e persino Elton John, un album in collaborazione con Dua Lipa: highlights di un’artista la cui musica è simbolo e sinonimo di inclusione, fratellanza, unione. E fa ballare e divertire come poche.

More

Una vita con Achille Lauro, parla Angelo Calculli: dalla rivalità coi Måneskin al rapporto con i fan, “si crede imprenditore”

di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

Rolls Royce

Una vita con Achille Lauro, parla Angelo Calculli: dalla rivalità coi Måneskin al rapporto con i fan, “si crede imprenditore”

Pino Scotto asfalta tutti. Salmo, Luchè, Damiano (Måneskin), Ultimo e Rocco Hunt: “Venduti...”

di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

Il dissing dell'estate

Pino Scotto asfalta tutti. Salmo, Luchè, Damiano (Måneskin), Ultimo e Rocco Hunt: “Venduti...”

MOW GOES TO Eolie con Microlino: un viaggio tra musica e mobilità

di Pietro Vizzini

IN VIAGGIO CON MOW

MOW GOES TO Eolie con Microlino: un viaggio tra musica e mobilità

Top Stories

  • FIGLIETTISMO D’ARTE: Ma vi sembra normale che al Teatro San Carlo di Napoli il figlio della Direttrice generale Emmanuela Spedaliere sia stato assunto come Direttore artistico delle Officine San Carlo? E ora gli prolungano il contratto fino a…

    di Riccardo Canaletti

    FIGLIETTISMO D’ARTE: Ma vi sembra normale che al Teatro San Carlo di Napoli il figlio della Direttrice generale Emmanuela Spedaliere sia stato assunto come Direttore artistico delle Officine San Carlo? E ora gli prolungano il contratto fino a…
  • Abbiamo letto “Il giorno dell’ape” di Paul Murray, che ha vinto il Premio Strega Europeo: ma davvero è “il più bel libro dell’anno” (cit. Bret Easton Ellis)? Spoiler, no. Ecco due romanzi usciti quasi in contemporanea che dovreste leggere

    di Riccardo Canaletti

    Abbiamo letto “Il giorno dell’ape” di Paul Murray, che ha vinto il Premio Strega Europeo: ma davvero è “il più bel libro dell’anno” (cit. Bret Easton Ellis)? Spoiler, no. Ecco due romanzi usciti quasi in contemporanea che dovreste leggere
  • Perché dimenticate Garbo, il più grande poeta in musica? Altro che De André, Guccini, De Gregori e Vecchioni, riascoltate la sua discografia che porta oltre le Colonne d’Ercole del già sentito…

    di Aldo Nove

    Perché dimenticate Garbo, il più grande poeta in musica? Altro che De André, Guccini, De Gregori e Vecchioni, riascoltate la sua discografia che porta oltre le Colonne d’Ercole del già sentito…
  • ⁠⁠Se avete amato Joel Dicker e Stephen King amerete questo bestseller: abbiamo letto “Kala” di Colin Walsh (Fazi), ma com’è? Un giallo page-turner che ha tutto: l’adolescenza, l’amore, l’invidia. E una ragazza scomparsa...

    di Riccardo Canaletti

    ⁠⁠Se avete amato Joel Dicker e Stephen King amerete questo bestseller: abbiamo letto “Kala” di Colin Walsh (Fazi), ma com’è? Un giallo page-turner che ha tutto: l’adolescenza, l’amore, l’invidia. E una ragazza scomparsa...
  • Abbiamo fatto ascoltare "Tutto", il disco di Eugenio Finardi, ad Alberto Bertoli. Il risultato? "Ma non si era stufato? Tra canzoni blockchain, amori sconfinati e fisica quantistica, meno male che ci aveva raccontato una bugia..."

    di Alberto Bertoli

    Abbiamo fatto ascoltare "Tutto", il disco di Eugenio Finardi, ad Alberto Bertoli. Il risultato? "Ma non si era stufato? Tra canzoni blockchain, amori sconfinati e fisica quantistica, meno male che ci aveva raccontato una bugia..."
  • Abbiamo fatto ascoltare Libertà negli occhi, il disco di Niccolò Fabi, al poeta Aldo Nove. Il risultato? "Capolavoro di saudade e sguardo a un presente che sfugge. Costringete Tony Effe a sentirlo per una settimana…”

    di Aldo Nove

    Abbiamo fatto ascoltare Libertà negli occhi, il disco di Niccolò Fabi, al poeta Aldo Nove. Il risultato? "Capolavoro di saudade e sguardo a un presente che sfugge. Costringete Tony Effe a sentirlo per una settimana…”

di Dan Mc Sword Dan Mc Sword

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Una vita con Achille Lauro, parla Angelo Calculli: dalla rivalità coi Måneskin al rapporto con i fan, “si crede imprenditore”

di Maria Francesca Troisi

Una vita con Achille Lauro, parla Angelo Calculli: dalla rivalità coi Måneskin al rapporto con i fan, “si crede imprenditore”
Next Next

Una vita con Achille Lauro, parla Angelo Calculli: dalla rivalità...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy