image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Pino Scotto asfalta tutti. Salmo, Luchè, Damiano (Måneskin), Ultimo e Rocco Hunt: “Venduti...”

  • di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

6 luglio 2023

Pino Scotto asfalta tutti. Salmo, Luchè, Damiano (Måneskin), Ultimo e Rocco Hunt: “Venduti...”
Ecco una nuova e ravvicinata puntata del dissing dell'estate, quello tra Luchè e Salmo. Dentro ci finiscono anche Damiano dei Måneskin e Pino Scotto, che a differenza dell'altro, affonda un colpo dopo l'altro. “Salmo Riempie San Siro? Come Ultimo coi biglietti regalati”. E punge l’ignaro Rocco Hunt: “Non gli farei pulire nemmeno il ce**o di casa”. È tutti contro tutti, altro che Temptation Island

di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

È successo. Pino Scotto s'è inserito a gamba tesa nella faida dell'estate, quella a colpi di rime (più o meno baciate) tra Luchè e Salmo (qui per rinfrescarvi la memoria), con quest'ultimo che lo tira in mezzo in una sberla cantata al rivale napoletano. Nel passaggio del dissing-soap opera, che suona più o meno così: “Il ragazzo potrebbe ma non si applica/ Difatti ha difetti alla capacità di autodidatta/ Sei rimasto sotto, sei il nuovo Pino Scotto [...]”. Apriti cielo. Se Damiano dei Måneskin, reo di aver piacciato il brano dell'ex Co'Sang, ne resta fuori - “non lo dici ora ouch?” - provoca Pisciottu nelle stories, e poi lo cita ancora in un altro freestyle (ultima puntata?), “tu puoi fare solo le mie cover con la gonna... Damianeskin [...]” (sbam!), l'ex cantante dei Vanadium (da MOW interpellato) ne ha per tutti. La reazione è ovviamente una caterva di insulti, passando per il classico: “Ho lavorato per 35 anni in fabbrica, sono in tour con 80-90 date l'anno [...]”, e finendo con “scappati di casa, senza palle e senza dignità. Venduti al mercato della musica di mer*a”. Ah.

Pensate sia finita qua? Assolutamente no, anzi è appena cominciata. Il sanguigno cantautore specifica: “Offeso? Macché, mi scappa da ridere. Mi offendo se l'insulto arriva da una persona intelligente, se no...”. Del resto quella tra Pino Scotto e Salmo è una tensione che va avanti da un po', e iniziata nel 2011 con quest'ultimo che nella Pancia dello squalo reppava: “Odio Vasco Rossi, Pino Scotto, Ligabue. Tutti sti stronzi non fanno un artista in due!”.

Tant'è, il decano del rock, che se non ci fosse bisognerebbe inventarlo, nell'estraniarsi (per modo di dire) dalla bagarre, affonda ancora. “Ho sentito quel pezzo di Salmo con Blanco (La canzone nostra ndr): come si fa a incidere una roba così demenziale?”. Per poi finire a percularlo, sulla falsariga di Luchè. “Riempie San Siro? Capirai, pure Ultimo fa sold out, coi trucchetti e i biglietti regalati. Potrei riempire pure io così, e mi farei qualche domanda”. Ultima asfaltata: “Peggio di lui solo Rocco Hunt, non gli farei pulire nemmeno il ce**o di casa”.

Preparate i popcorn, è guerra aperta, altro che Temptation Island. E chissà che non arrivi pure la risposta di Damiano David e degli ultimi citati in causa.

More

Salmo risponde a Luché ed è KO tecnico. Almeno ci siamo presi una pausa dai tormentoni estivi

di Michele Monina Michele Monina

Musica e pugni

Salmo risponde a Luché ed è KO tecnico. Almeno ci siamo presi una pausa dai tormentoni estivi

Benvenuti al dissing tra Salmo e Luché, prendete i popcorn e godetevi lo show che finirà esattamente come l’ultima volta

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Lo stupido gioco del rap

Benvenuti al dissing tra Salmo e Luché, prendete i popcorn e godetevi lo show che finirà esattamente come l’ultima volta

Luché con un dissing manda al tappeto Salmo e i tormentoni

di Michele Monina Michele Monina

Battle rap

Luché con un dissing manda al tappeto Salmo e i tormentoni

Tag

  • Ultimo
  • Salmo
  • Pino Scotto

Top Stories

  • Ma come si pronuncia il nome del Nobel per la letteratura 2025? Siamo gli unici così onesti da dirvi che László Krasznahorkai non sappiamo chi sia (ma proviamo a dirvelo lo stesso)

    di Riccardo Canaletti

    Ma come si pronuncia il nome del Nobel per la letteratura 2025? Siamo gli unici così onesti da dirvi che László Krasznahorkai non sappiamo chi sia (ma proviamo a dirvelo lo stesso)
  • Scandalo San Carlo, anche Fedora Sorrentino, come Spedaliere e Tzempetonidis, assunta per un ruolo che prima non esisteva: ma quante cariche si sono inventati?

    di Riccardo Canaletti

    Scandalo San Carlo, anche Fedora Sorrentino, come Spedaliere e Tzempetonidis, assunta per un ruolo che prima non esisteva: ma quante cariche si sono inventati?
  • E se qualcuno vi dicesse che “Una battaglia dopo l’altra” di Anderson con DiCaprio non è un capolavoro (né è un film attuale)? Lo fa Bret Easton Ellis. E la rivoluzione...

    di Matteo Cassol

    E se qualcuno vi dicesse che “Una battaglia dopo l’altra” di Anderson con DiCaprio non è un capolavoro (né è un film attuale)? Lo fa Bret Easton Ellis. E la rivoluzione...
  • Intervista dolce, violenta, vera ad Anna Negri: “Mio padre Toni? Voleva cambiare il mondo, ma non si accorgeva dei rapporti di potere con mia madre e me”

    di Leonardo Caffo

    Intervista dolce, violenta, vera ad Anna Negri: “Mio padre Toni? Voleva cambiare il mondo, ma non si accorgeva dei rapporti di potere con mia madre e me”
  • La folle storia del Supersonic Record Store, che da Foligno porta la gente a New York partendo da un ex cinema a luci rosse

    di Cosimo Curatola

    La folle storia del Supersonic Record Store, che da Foligno porta la gente a New York partendo da un ex cinema a luci rosse
  • Quando tutti erano cantautori impegnati lui era già avanti e parlava del futuro: disinformazione, gossip, pigrizia. Cosa ci resta di Ivan Graziani, l'Andrea Pazienza della musica

    di Riccardo Canaletti

    Quando tutti erano cantautori impegnati lui era già avanti e parlava del futuro: disinformazione, gossip, pigrizia. Cosa ci resta di Ivan Graziani, l'Andrea Pazienza della musica

di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Gianni Drudi: "Difendo Fiky fiky, una canzone per cuccare". La volgarità? "Cercatela nel rap e nella trap"

di Emiliano Raffo

Gianni Drudi: "Difendo Fiky fiky, una canzone per cuccare". La volgarità? "Cercatela nel rap e nella trap"
Next Next

Gianni Drudi: "Difendo Fiky fiky, una canzone per cuccare". La...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy