image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Il film Tenet recensito da Tenet
(quindi un casino)

  • di Claudio Marinaccio Claudio Marinaccio

16 settembre 2020

Il film Tenet recensito da Tenet (quindi un casino)
Cosa succede se chi deve recensire la pellicola è anche il protagonista? Esattamente questo: che la vita stessa diventa palindroma (leggibile in un verso e nell'altro). Provateci anche voi, ma attenti a non perdervi

di Claudio Marinaccio Claudio Marinaccio

Era già tardi quando sono entrato nel cinema a vedere Tenet. Nella sala semi vuota un anziano aveva finito i suoi pop corn. Si stava sedendo e si puliva le mani piene di sale sui pantaloni. Una donna sbadigliava con la faccia confusa, poggiando la giacca nel posto libero accanto al suo. Le luci della sala si stavano spegnendo e mi immaginavo di dovermi sorbire l'infinita serie di pubblicità prima dell'inizio del film. Invece il film è partito immediatamente con i titoli di coda. Una nuova trovata di Christopher Nolan? Mi guardavo intorno per cercare di capire se ero solo io a essere confuso, ma il buio non mi aiutava. Riuscivo a intravedere solamente il signore che aveva ripreso a masticare qualcosa. Forse si stava mangiando anche la carta... non riuscivo a capire bene quello che stava succedendo. Il protagonista del film non ha nome e parlava una lingua incomprensibile, sembrava un idioma asiatico pronunciato da uno studente svogliato. Tutti parlavano così. Ero finito per sbaglio in una sala che proiettava Tenet doppiato in nord coreano? Oppure era un errore del macchinista?

Oppure una trovata per vincere l'Oscar usando la lingua indigena di una minoranza? L'ansia mi stava salendo quando mi sono reso conto di avere un bicchiere di plastica in mano, con della birra dentro. Non so come fosse finita lì, ma vederla mi aveva tranquillizzato. Ne avevo già bevuta metà senza rendermene conto. Del film, ormai, non capivo più niente. Era una storia di spionaggio dove succedeva qualcosa, anche se non capivo cosa. Pensavo che Nolan fosse impazzito e che ci stesse prendendo tutti in giro, oppure volesse fare uno di quei film incomprensibili che qualche critico avrebbe lodato come capolavoro. Intanto il signore aveva di nuovo il cesto di pop corn colmo di mais kamikaze che si era fatto esplodere per finire nella bocca di quell'uomo vorace.

Alcuni detrattori di Nolan accusano il regista britannico di essere troppo arido con i sentimenti, di non riuscire a scaldare lo spettatore. Io mi sentivo ovattato in una realtà parallela dove stavo vedendo un film in una lingua incomprensibile e mi sentivo a disagio. La birra era di nuovo piena. Non so come era successo, ma era successo. Era inutile fuggire da quella sensazione di disagio che provavo e quindi era meglio cavalcare l'onda e godermi lo spettacolo. Sono uscito dal cinema e sembrava che ci fosse ancora un barlume di luce nel cielo. Che la birra fosse avvelenata?

"I topi non avevano nipoti" mi dice da dietro la mascherina la ragazza della cassa.

"Come scusa?"

È un palindromo, come Tenet. Sono parole e frasi che possono essere lette da sinistra verso destra e da destra verso sinistra senza che il risultato cambi."

"Scusa, non è vero. Topolino ha due nipoti: Tip e Tap" le rispondo guardando il cellulare e rendendomi conto che erano le otto.

Confuso e preoccupato mi sono avvicinato alla mia macchina dove un piccione mi guardava mentre stava mangiucchiando una patatina fritta trovata chissà dove.

"Si è rotta l'entropia" mi ha detto un signore vestito da meccanico.

"L'entropia?"

"Sì, capita quando non si fa il tagliando al tempo".

"Si può aggiustare?" "Ci penso io" ed è sparito dentro un buco nero di Interstellar.

"È un racconto, non ti agitare" mi ha detto il piccione prima di volare via.

Sul cellulare c'era un messaggio del direttore della rivista.

"Mi fai un pezzo su Tenet?"

"Sì, ma lo devo rivedere". 

Vedi anche

Ecco perché Mulan è un problema per la Disney (e viene boicottato)

Vedi anche

Festival del cinema di Venezia: godetevelo, perché lo rimpiangeremo

Tag

  • Christopher Nolan
  • Cinema
  • Film
  • Tenet

Top Stories

  • Concerto Blackpink a Milano, ma perché la girl band K-pop fa impazzire i giovanissimi (in particolare le ragazzine) Blink, che fanno pagare oltre 100 euro ai genitori per vedere Lisa, Jennie, Rosé and Jisoo da lontano all'Ippodromo Snai La Maura?

    di Beniamino Carini

    Concerto Blackpink a Milano, ma perché la girl band K-pop fa impazzire i giovanissimi (in particolare le ragazzine) Blink, che fanno pagare oltre 100 euro ai genitori per vedere Lisa, Jennie, Rosé and Jisoo da lontano all'Ippodromo Snai La Maura?
  • Non rompete il caz*o a Ultimo per le vacanze a Taormina: yacht da 50 milioni? “Tutto pagato dal clan dei tristoni”. Solo preso a noleggio, niente ostentazione. E sulla presunta crisi con Jacqueline…

    di Giulia Ciriaci

    Non rompete il caz*o a Ultimo per le vacanze a Taormina: yacht da 50 milioni? “Tutto pagato dal clan dei tristoni”. Solo preso a noleggio, niente ostentazione. E sulla presunta crisi con Jacqueline…
  • "APRIMI IL CU*O" è il tormentone dell'estate 2025? Tutto quello che sappiamo sulla canzone virale sui social (TikTok) e su Vera Luna, artista (vera o fake?) che stuzzica la sonnacchiosa estate pop

    di Emiliano Raffo

    "APRIMI IL CU*O" è il tormentone dell'estate 2025? Tutto quello che sappiamo sulla canzone virale sui social (TikTok) e su Vera Luna, artista (vera o fake?) che stuzzica la sonnacchiosa estate pop
  • E CHE SI FA? Temptation Island, l'intervista impossibile ad Alessio Loparco: “Sto cercando lavoro, questa storia ha prodotto solo cose negative. La tv una parentesi da chiudere”. Ma davvero si sposa con Sonia Mattalia? E poi...

    di Jacopo Tona

    E CHE SI FA? Temptation Island, l'intervista impossibile ad Alessio Loparco: “Sto cercando lavoro, questa storia ha prodotto solo cose negative. La tv una parentesi da chiudere”. Ma davvero si sposa con Sonia Mattalia? E poi...
  • Le bombe di Mara Maionchi: “X Factor? Morgan ebbe un’intuizione…”. Poi la trap e il rap (“Non so neppure se ritenerli brutti”), Sanremo e la Rai, Vasco Rossi e la scoperta di Gianna Nannini…

    di Domenico Agrizzi

    Le bombe di Mara Maionchi: “X Factor? Morgan ebbe un’intuizione…”. Poi la trap e il rap (“Non so neppure se ritenerli brutti”), Sanremo e la Rai, Vasco Rossi e la scoperta di Gianna Nannini…
  • Siamo andati al concerto di Lucio Corsi al Locus Festival, ma com’è stato? Piuttosto deludente, ma salvato dai pezzi sempreverdi di un cantautore che sa scrivere e…

    di Elvio Carrieri

    Siamo andati al concerto di Lucio Corsi al Locus Festival, ma com’è stato? Piuttosto deludente, ma salvato dai pezzi sempreverdi di un cantautore che sa scrivere e…

di Claudio Marinaccio Claudio Marinaccio

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Dal sesso ai tarocchi, ma Melissa Panarello non smette di farci godere

di Matteo Cassol

Dal sesso ai tarocchi, ma Melissa Panarello non smette di farci godere
Next Next

Dal sesso ai tarocchi, ma Melissa Panarello non smette di farci...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy