image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Il primo concerto di Brunori Sas dopo Sanremo? L'ultimo barlume di lucidità prima della dittatura degli algoritmi: "È un'emergenza". L'Eurovision? "Ho chiesto a Lucio Corsi di rinunciare..."

  • di Gianmarco Aimi Gianmarco Aimi

15 marzo 2025

Il primo concerto di Brunori Sas dopo Sanremo? L'ultimo barlume di lucidità prima della dittatura degli algoritmi: "È un'emergenza". L'Eurovision? "Ho chiesto a Lucio Corsi di rinunciare..."
Al PalaElachem di Vigevano niente fronzoli o effetti speciali, solo musica che ti obbliga a pensare. Tra critica sociale e battute intelligenti, il tour di Brunori è la risposta al nulla a cui ci costringono i social...

di Gianmarco Aimi Gianmarco Aimi

In un mondo in cui il pensiero dura il tempo di uno scroll su Instagram e la memoria si resetta al prossimo trend di TikTok, Brunori Sas si conferma un antidoto. Un artista che si ostina a scrivere canzoni con dentro la vita, i dubbi, le paure e persino la consapevolezza che forse, nel tempo dell'algoritmo, la musica serve ancora a qualcosa. L’ha dimostrato ieri sera al PalaElachem di Vigevano, prima data di un tour che più che un concerto sembrava un rito di purificazione dalla superficialità contemporanea. Per quasi due ore, Brunori ha preso il pubblico per mano e lo ha portato altrove. Lontano dai post indignati, dai dissing, dalle opinioni liofilizzate in 280 caratteri. Un viaggio dentro la musica. E forse dentro un’umanità che sta sparendo. Non ci sono mega Ledwall, effetti speciali o spettacolarizzazioni forzate. Solo una distesa di cavi, strumenti e amplificatori, luci avvolgenti e un palco costruito attorno a una grande pedana semicircolare di legno a richiamare la grafica de L’Albero delle Noci. Lui entra in scena chitarra a tracolla, saluta, ringrazia e attacca quattro pezzi senza sosta iniziando da Il pugile da solo, per ricordare a tutti che questa storia è cominciata così, con uno strumento e una vita normale da raccontare.

Brunori Sas alla prima del tour a Vigevano
Brunori Sas alla prima del tour a Vigevano Luca Marenda

Ma Brunori non è rimasto fermo alla nostalgia indie. Lo dimostra subito dopo con Il morso di Tyson, brano senza ritornello e dal groove potente, che dimostra la versatilità imparata in questi anni. Un pezzo feroce e sporco, come il ring su cui Tyson staccò a morsi l’orecchio di Holyfield, perfetta metafora di un amore che si consuma nella disperazione. Una canzone che sembra un film di Scorsese, con la batteria che picchia e le chitarre distorte che urlano nel buio. Poi arriva La ghigliottina e il clima cambia. Il pezzo smonta pezzo dopo pezzo le sicurezze del maschio bianco in crisi: "Ti vedo un po' stanco/Maschio etero bianco/Fra ricatti morali, colpe ancestrali/Monete di scambio". Una critica lucida, che non si ferma al cinismo e all’ironia facile. Non è un pezzo da social, di quelli che si condividono per sentirsi a posto con la coscienza. È una canzone pensata per far male, per mentre ti fa riflettere.

Brunori Sas alla prima del tour a Vigevano
Brunori Sas alla prima del tour a Vigevano Luca Marenda

Brunori Sas, però, non si prende mai troppo sul serio, quindi, rotto il ghiaccio, tornano anche i siparietti che il suo pubblico della prima ora conosce bene: "Grazie per avermi sempre sostenuto economicamente, mi emoziona il lucro", dice ridendo. E ancora: "Che bello ritrovarci, anche se io sarei rimasto 4 mesi a riposare dopo l’inferno ligure. In realtà vi odio". Un modo per non rischiare di montarsi troppo la testa, e che trasforma l’esperienza sanremese in un meme. E proprio sul palco, a un certo punto, lascia cadere la battuta più politica della serata: "Meno male che è finita l’epoca dei nazionalismi, che appartengono al passato". Lo dice con il suo solito tono tra il serio e il faceto, ma il senso è chiaro: la storia, a differenza dei social, non si cancella con un click e può tornare in qualsiasi momento. Infatti spiegherà in seguito, nell'incontro dedicato ai giornalisti: "È un momento difficile per chi scrive, perché siamo in una fase di emergenza e urgenza. Mi chiedo se quello che scriviamo può rimanere solo nell'ambito della scrittura creativa, quindi un po' ambiguo, oppure più netto e dritto. Mi sto interrogando". Poi arriva il momento dell’intimità con Pomeriggi catastrofici, un pezzo che sembra uscito da un film di Kusturica, con il racconto familiare tra polpettoni della zia, il padre che li lancia dal finestrino e un crescendo tarantolato che catapulta in una festa paesana.

Brunori Sas alla prima del tour a Vigevano
Brunori Sas alla prima del tour a Vigevano Luca Marenda

Il live scorre senza pause, fino al classico siparietto finale per prendere in giro anche i tic da rockstar. Brunori e la band fingono di andarsene: "Tanto sapete che torniamo, quindi fingete entusiasmo e poi lo staff lo monta per fare i reel". E quando riappare, lo fa con tre pezzi come bis che sono ormai diventati degli evergreen: Guardia '82, La verità e L’albero delle noci, chiudendo con l’autocitazione definitiva: "Con il codice 10 canta Brunori Sas". Dietro le quinte, ai giornalisti, spiegherà perché, dopo la rinuncia di Olly, sperasse con il solito sarcasmo di andare all’Eurovision: "Ho scritto a Lucio Corsi: rinuncia! Sarebbe stato un capolavoro. L’ho detto per tutto il Festival che sarei stato perfetto per Eurovision. Purtroppo Lucio l’ha voluto fare. Ingrato, dopo tutto quello che abbiamo fatto". Il tour prosegue con Firenze (stasera), Roma, Torino, Napoli, Bologna e Milano. Ma la vittoria di Brunori è un’altra: dimostrare che in un mondo anestetizzato dal digitale, ci si può ancora emozionare con un microfono, una chitarra e un pugno di canzoni che parlano di vita vera.

20250315 153508070 7132

More

Disco d’oro e di platino, ecco perché è una rivoluzione nella musica: con le nuove soglie Fimi fuori Tony Effe e Angelina Mango. Fedez? Certificazioni dimezzate. E il vincitore di Sanremo 2025 Olly…

di Benedetta Minoliti Benedetta Minoliti

diamo i numeri

Disco d’oro e di platino, ecco perché è una rivoluzione nella musica: con le nuove soglie Fimi fuori Tony Effe e Angelina Mango. Fedez? Certificazioni dimezzate. E il vincitore di Sanremo 2025 Olly…

Attenzione, Cristina D’Avena presto in tv con un “one woman show” su Rai 1 in prima serata? Ma con quale programma? Ecco cosa sappiamo…

di Benedetta Minoliti Benedetta Minoliti

tv al femminile

Attenzione, Cristina D’Avena presto in tv con un “one woman show” su Rai 1 in prima serata? Ma con quale programma? Ecco cosa sappiamo…

Tutti contro Fabrizio Corona? Dopo l'attacco di Selvaggia Lucarelli sul web si rivoltano: da Salvo Sottile a Fabio Salamida, Leila Belhadj Mohamed e…

di Otto De Ambrogi Otto De Ambrogi

no comment

Tutti contro Fabrizio Corona? Dopo l'attacco di Selvaggia Lucarelli sul web si rivoltano: da Salvo Sottile a Fabio Salamida, Leila Belhadj Mohamed e…

Tag

  • Brunori Sas
  • Concerti
  • Concerto
  • critica musicale
  • Disco
  • L'Albero delle noci
  • Musica
  • recensione
  • Social
  • Tour

Top Stories

  • Concerto Blackpink a Milano, ma perché la girl band K-pop fa impazzire i giovanissimi (in particolare le ragazzine) Blink, che fanno pagare oltre 100 euro ai genitori per vedere Lisa, Jennie, Rosé and Jisoo da lontano all'Ippodromo Snai La Maura?

    di Beniamino Carini

    Concerto Blackpink a Milano, ma perché la girl band K-pop fa impazzire i giovanissimi (in particolare le ragazzine) Blink, che fanno pagare oltre 100 euro ai genitori per vedere Lisa, Jennie, Rosé and Jisoo da lontano all'Ippodromo Snai La Maura?
  • Non rompete il caz*o a Ultimo per le vacanze a Taormina: yacht da 50 milioni? “Tutto pagato dal clan dei tristoni”. Solo preso a noleggio, niente ostentazione. E sulla presunta crisi con Jacqueline…

    di Giulia Ciriaci

    Non rompete il caz*o a Ultimo per le vacanze a Taormina: yacht da 50 milioni? “Tutto pagato dal clan dei tristoni”. Solo preso a noleggio, niente ostentazione. E sulla presunta crisi con Jacqueline…
  • "APRIMI IL CU*O" è il tormentone dell'estate 2025? Tutto quello che sappiamo sulla canzone virale sui social (TikTok) e su Vera Luna, artista (vera o fake?) che stuzzica la sonnacchiosa estate pop

    di Emiliano Raffo

    "APRIMI IL CU*O" è il tormentone dell'estate 2025? Tutto quello che sappiamo sulla canzone virale sui social (TikTok) e su Vera Luna, artista (vera o fake?) che stuzzica la sonnacchiosa estate pop
  • E CHE SI FA? Temptation Island, l'intervista impossibile ad Alessio Loparco: “Sto cercando lavoro, questa storia ha prodotto solo cose negative. La tv una parentesi da chiudere”. Ma davvero si sposa con Sonia Mattalia? E poi...

    di Jacopo Tona

    E CHE SI FA? Temptation Island, l'intervista impossibile ad Alessio Loparco: “Sto cercando lavoro, questa storia ha prodotto solo cose negative. La tv una parentesi da chiudere”. Ma davvero si sposa con Sonia Mattalia? E poi...
  • Le bombe di Mara Maionchi: “X Factor? Morgan ebbe un’intuizione…”. Poi la trap e il rap (“Non so neppure se ritenerli brutti”), Sanremo e la Rai, Vasco Rossi e la scoperta di Gianna Nannini…

    di Domenico Agrizzi

    Le bombe di Mara Maionchi: “X Factor? Morgan ebbe un’intuizione…”. Poi la trap e il rap (“Non so neppure se ritenerli brutti”), Sanremo e la Rai, Vasco Rossi e la scoperta di Gianna Nannini…
  • Siamo andati al concerto di Lucio Corsi al Locus Festival, ma com’è stato? Piuttosto deludente, ma salvato dai pezzi sempreverdi di un cantautore che sa scrivere e…

    di Elvio Carrieri

    Siamo andati al concerto di Lucio Corsi al Locus Festival, ma com’è stato? Piuttosto deludente, ma salvato dai pezzi sempreverdi di un cantautore che sa scrivere e…

di Gianmarco Aimi Gianmarco Aimi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

 The Voice Senior, le pagelle: Loredana Bertè è tornata (10), Clementino cerca fidanzata (10)? Il duetto di Marina e Andrea male male (3), Annamaria non convince (5) e Gigi D’Alessio…

di Debora Pagano

 The Voice Senior, le pagelle: Loredana Bertè è tornata (10), Clementino cerca fidanzata (10)? Il duetto di Marina e Andrea male male (3), Annamaria non convince (5) e Gigi D’Alessio…
Next Next

 The Voice Senior, le pagelle: Loredana Bertè è tornata (10),...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy