image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Attenzione, Cristina D’Avena presto in tv con un “one woman show” su Rai 1 in prima serata? Ma con quale programma? Ecco cosa sappiamo…

  • di Benedetta Minoliti Benedetta Minoliti

13 marzo 2025

Attenzione, Cristina D’Avena presto in tv con un “one woman show” su Rai 1 in prima serata? Ma con quale programma? Ecco cosa sappiamo…
Trattative in corso per uno show celebrativo dedicato a Cristina D'Avena su Rai 1. L'icona delle sigle dei cartoni animati, con quasi 400 brani all'attivo, potrebbe finalmente conquistare il prime time con un evento televisivo trasversale capace di unire diverse generazioni di fan…

di Benedetta Minoliti Benedetta Minoliti

È tempo che la regina delle sigle dei cartoni animati abbia il suo meritato spazio in prima serata sulla rete ammiraglia Rai. Come riporta Paolo Giordano su Il Giornale, Cristina D'Avena potrebbe presto essere protagonista di uno show celebrativo su Rai 1, con ospiti e interviste per omaggiare la sua straordinaria carriera. "Non è una novità che ci fosse questa idea, della quale si parla da qualche tempo. Ma ora la Rai sembra in pole position per uno spettacolo senza dubbio candidato a diventare un evento trasversale", scrive Giordano, evidenziando come il progetto stia finalmente prendendo forma dopo  che nelle scorse settimane ci sono stati contatti da cui sarebbe nata una trattativa per lo show. 

Cristina D'Avena
Cristina D'Avena

L'artista bolognese rappresenta molto più di una semplice interprete di sigle per cartoni animati. Come sottolinea Giordano, D'Avena è "una donna di spettacolo che da decenni si esibisce in giro, da sola o con i Gem Boy, partecipa a programmi tv, si presta a campagne di solidarietà" e non ha paura di mettersi in gioco con progetti innovativi. Tra le sue recenti incursioni troviamo la sigla del Fantasanremo, dove ha reinterpretato il classico "Occhi di gatto", e la canzone ufficiale dell'ultimo Carnevale di Venezia. Non sorprende quindi l'interesse della Rai per un personaggio capace di attrarre l'attenzione di diverse generazioni di fan che, come ricorda Giordano, "la seguono in modo affettuoso e costante". La storia di Cristina D'Avena nel mondo dello spettacolo inizia prestissimo: a soli tre anni e mezzo cantava "Il valzer del moscerino" allo Zecchino d'Oro, classificandosi terza. Ma è nel 1981 che la sua carriera prende la direzione che l'avrebbe resa celebre, con l'incisione di "Bambino Pinocchio", la sua prima sigla.

Da allora, il suo repertorio si è arricchito di quasi quattrocento brani, molti dei quali sono diventati, come li definisce Giordano, "praticamente inni generazionali come Sailor Moon e Kiss me Licia". Un patrimonio musicale che ha accompagnato l'infanzia e l'adolescenza di milioni di italiani. Considerando questo legame profondo con il pubblico di diverse età, uno show dedicato a Cristina D'Avena avrebbe tutte le carte in regola per trasformarsi in un vero e proprio evento televisivo, capace di far rivivere emozioni e ricordi attraverso quella voce che rappresenta, per molti, "il suono dell'infanzia".

https://mowmag.com/?nl=1

More

FantaSanremo 2025, ma l’avete sentita la canzone ufficiale di Cristina D’Avena ed Enrico Melozzi? Ecco perché vi ricorderà la vostra infanzia…

di Otto De Ambrogi Otto De Ambrogi

ci vediamo all'Ariston

FantaSanremo 2025, ma l’avete sentita la canzone ufficiale di Cristina D’Avena ed Enrico Melozzi? Ecco perché vi ricorderà la vostra infanzia…

Rose Villain, nessun featuring al femminile in “radio vega”? Vi spieghiamo perché le “quote rosa” hanno rotto il caz*o…

di Benedetta Minoliti Benedetta Minoliti

anche basta

Rose Villain, nessun featuring al femminile in “radio vega”? Vi spieghiamo perché le “quote rosa” hanno rotto il caz*o…

[VIDEO] Abbiamo provato la BYD Seal, la premium elettrica con cui abbiamo fatto impazzire Cristina D'Avena: ecco come è fatta, come va e perché acquistarla

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Test Drive

[VIDEO] Abbiamo provato la BYD Seal, la premium elettrica con cui abbiamo fatto impazzire Cristina D'Avena: ecco come è fatta, come va e perché acquistarla

Tag

  • programma
  • Rai Uno
  • Televisione
  • Musica
  • Cristina D'Avena

Top Stories

  • Ma come si pronuncia il nome del Nobel per la letteratura 2025? Siamo gli unici così onesti da dirvi che László Krasznahorkai non sappiamo chi sia (ma proviamo a dirvelo lo stesso)

    di Riccardo Canaletti

    Ma come si pronuncia il nome del Nobel per la letteratura 2025? Siamo gli unici così onesti da dirvi che László Krasznahorkai non sappiamo chi sia (ma proviamo a dirvelo lo stesso)
  • Scandalo San Carlo, anche Fedora Sorrentino, come Spedaliere e Tzempetonidis, assunta per un ruolo che prima non esisteva: ma quante cariche si sono inventati?

    di Riccardo Canaletti

    Scandalo San Carlo, anche Fedora Sorrentino, come Spedaliere e Tzempetonidis, assunta per un ruolo che prima non esisteva: ma quante cariche si sono inventati?
  • E se qualcuno vi dicesse che “Una battaglia dopo l’altra” di Anderson con DiCaprio non è un capolavoro (né è un film attuale)? Lo fa Bret Easton Ellis. E la rivoluzione...

    di Matteo Cassol

    E se qualcuno vi dicesse che “Una battaglia dopo l’altra” di Anderson con DiCaprio non è un capolavoro (né è un film attuale)? Lo fa Bret Easton Ellis. E la rivoluzione...
  • Intervista dolce, violenta, vera ad Anna Negri: “Mio padre Toni? Voleva cambiare il mondo, ma non si accorgeva dei rapporti di potere con mia madre e me”

    di Leonardo Caffo

    Intervista dolce, violenta, vera ad Anna Negri: “Mio padre Toni? Voleva cambiare il mondo, ma non si accorgeva dei rapporti di potere con mia madre e me”
  • Ma perché non mi sono ubriacato al release party del nuovo disco di Irama? Non ne ho idea. Il reportage...

    di Gianmarco Serino

    Ma perché non mi sono ubriacato al release party del nuovo disco di Irama? Non ne ho idea. Il reportage...
  • La folle storia del Supersonic Record Store, che da Foligno porta la gente a New York partendo da un ex cinema a luci rosse

    di Cosimo Curatola

    La folle storia del Supersonic Record Store, che da Foligno porta la gente a New York partendo da un ex cinema a luci rosse

di Benedetta Minoliti Benedetta Minoliti

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Abbiamo visto in anteprima “Gioco pericoloso” con Elodie ora al cinema, ma com’è? Pieno di domande (per noi). L’incubo di un ex che torna, la deriva dell’arte e Giannini e Scarpetta…

di Ilaria Ferretti

Abbiamo visto in anteprima “Gioco pericoloso” con Elodie ora al cinema, ma com’è? Pieno di domande (per noi). L’incubo di un ex che torna, la deriva dell’arte e Giannini e Scarpetta…
Next Next

Abbiamo visto in anteprima “Gioco pericoloso” con Elodie...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy