image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Abbiamo visto in anteprima “Gioco pericoloso” con Elodie ora al cinema, ma com’è? Pieno di domande (per noi). L’incubo di un ex che torna, la deriva dell’arte e Giannini e Scarpetta…

  • di Ilaria Ferretti Ilaria Ferretti

13 marzo 2025

Abbiamo visto in anteprima “Gioco pericoloso” con Elodie ora al cinema, ma com’è? Pieno di domande (per noi). L’incubo di un ex che torna, la deriva dell’arte e Giannini e Scarpetta…
Il fascinoso film “Gioco pericoloso” con Elodie, Giannini e Scarpetta non avrà dietro un'idea troppo originale, ma ci ha fatto venire in mente un sacco di domande. L’arte contemporanea è tutta una caz*ata? Il ritorno di un ex è il male assoluto? E fin dove siamo disposti ad arrivare per risvegliare la nostra fantasia?

di Ilaria Ferretti Ilaria Ferretti

Gioco pericoloso di Lucio Pellegrini  (che firma la sceneggiatura e soggetto insieme a Elisa Fuksas) è un’operazione affascinante su una relazione passata che a un certo punto della vita torna. Perché si spera sempre di chiudere bene con un ex. Che questo non venga a bussare di nuovo alla nostra porta pronto a spargere dolore, a impartire malesseri. Eppure, a volte accade che un amore vissuto si trasformi in una paura costante. Il film con Elodie, Adriano Giannini ed Eduardo Scarpetta è un raffinato e sofisticato viaggio estetico nelle paure universali: il timore di tornare indietro e non riuscire più ad andare avanti, ma anche la necessità di spingersi oltre per trovare nuovi stimoli e successo. La parabola dello scrittore Carlo (Adriano Giannini), fidanzato con la ballerina Giada interpretata da Elodie, ne è la prova. Creativo in cerca d’ispirazione – un tema già visto in molti film – trova lo spunto perfetto accogliendo in casa un enigmatico artista, Peter Drago (Eduardo Scarpetta), che si rivelerà essere l’ex della sua compagna e custode di un oscuro segreto. Il cast è perfetto, la ricostruzione degli ambienti è impeccabile e finalmente moderna, c'è un ritmo ipnotico che cattura. Eppure, manca qualcosa di importante che è al centro di tutto, capace di trascinare davvero la storia e renderla memorabile. Ma se l’arte esiste per farci domande più che per darci risposte, allora Gioco Pericoloso ha già vinto.

20250312 230454205 8451
Gioco pericoloso di Luca Pellegrini
https://mowmag.com/?nl=1
Elodie ed Eduardo Scarpetta
Elodie ed Eduardo Scarpetta

Chissà se Gioco pericoloso vuole essere un invito a vedere l’arte contemporanea come una dimensione altra dell’esistenza, o se invece il regista, tra architetture sospese e nuovi Bill Viola, abbia voluto mostrarci che questo mondo è ormai una gigantesca presa in giro. Perché viene da pensare, scena dopo scena, se è davvero l'arte a imitare la realtà o viceversa. Se lo chiede anche Carlo nella scena finale di Gioco Pericoloso, ce lo dovremmo chiedere anche noi tutti i giorni, persi nella noia e nelle tante piccole disgrazie a lavoro e a casa, in cerca di soluzioni e vie di fuga nell'Arte per una vita che ci ha stufato. E allora forse anche noi, come Carlo, saremo disposti a tutto per stravolgerla, per scrivere una o più storie nuove. O quasi. 

Elodie e Adriano Giannini in "Gioco pericoloso" di Adriano Giannini
Elodie e Adriano Giannini in "Gioco pericoloso" di Adriano Giannini
https://mowmag.com/?nl=1

More

Abbiamo visto “L’orto americano”, ma com’è? È davvero il più bel film di Pupi Avati? Il rosario dei morti, Hitchcock, Filippo Scotti e l'eternità del cinema

di Ilaria Ferretti Ilaria Ferretti

Da vedere

Abbiamo visto “L’orto americano”, ma com’è? È davvero il più bel film di Pupi Avati? Il rosario dei morti, Hitchcock, Filippo Scotti e l'eternità del cinema

Abbiamo visto “Mickey 17” di Bong Joon-ho (“Parasite”) al cinema: ma com’è il film con Robert Pattinson? Tra Mark Ruffalo come Elon Musk (e Trump), sacrifici umani e assassini: è il progresso, bellezza

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

Ottimismo

Abbiamo visto “Mickey 17” di Bong Joon-ho (“Parasite”) al cinema: ma com’è il film con Robert Pattinson? Tra Mark Ruffalo come Elon Musk (e Trump), sacrifici umani e assassini: è il progresso, bellezza

Le confessioni di Francesco De Gregori a Hollywood Party: “Alice? Dentro c’è il cinema”. Fellini? “Mi ha aperto gli occhi perché…”

di Ilaria Ferretti Ilaria Ferretti

clamoroso

Le confessioni di Francesco De Gregori a Hollywood Party: “Alice? Dentro c’è il cinema”. Fellini? “Mi ha aperto gli occhi perché…”

Tag

  • Cinema
  • recensione
  • Film
  • Elodie

Top Stories

  • Ma come si pronuncia il nome del Nobel per la letteratura 2025? Siamo gli unici così onesti da dirvi che László Krasznahorkai non sappiamo chi sia (ma proviamo a dirvelo lo stesso)

    di Riccardo Canaletti

    Ma come si pronuncia il nome del Nobel per la letteratura 2025? Siamo gli unici così onesti da dirvi che László Krasznahorkai non sappiamo chi sia (ma proviamo a dirvelo lo stesso)
  • Scandalo San Carlo, anche Fedora Sorrentino, come Spedaliere e Tzempetonidis, assunta per un ruolo che prima non esisteva: ma quante cariche si sono inventati?

    di Riccardo Canaletti

    Scandalo San Carlo, anche Fedora Sorrentino, come Spedaliere e Tzempetonidis, assunta per un ruolo che prima non esisteva: ma quante cariche si sono inventati?
  • E se qualcuno vi dicesse che “Una battaglia dopo l’altra” di Anderson con DiCaprio non è un capolavoro (né è un film attuale)? Lo fa Bret Easton Ellis. E la rivoluzione...

    di Matteo Cassol

    E se qualcuno vi dicesse che “Una battaglia dopo l’altra” di Anderson con DiCaprio non è un capolavoro (né è un film attuale)? Lo fa Bret Easton Ellis. E la rivoluzione...
  • Intervista dolce, violenta, vera ad Anna Negri: “Mio padre Toni? Voleva cambiare il mondo, ma non si accorgeva dei rapporti di potere con mia madre e me”

    di Leonardo Caffo

    Intervista dolce, violenta, vera ad Anna Negri: “Mio padre Toni? Voleva cambiare il mondo, ma non si accorgeva dei rapporti di potere con mia madre e me”
  • Ma perché non mi sono ubriacato al release party del nuovo disco di Irama? Non ne ho idea. Il reportage...

    di Gianmarco Serino

    Ma perché non mi sono ubriacato al release party del nuovo disco di Irama? Non ne ho idea. Il reportage...
  • La folle storia del Supersonic Record Store, che da Foligno porta la gente a New York partendo da un ex cinema a luci rosse

    di Cosimo Curatola

    La folle storia del Supersonic Record Store, che da Foligno porta la gente a New York partendo da un ex cinema a luci rosse

di Ilaria Ferretti Ilaria Ferretti

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Liliana Cavani attacca le piattaforme: “Un vero regista? Non fa le serie perché…”. I cinema che chiudono? “Serve una battaglia”. E sul festival “Custodi di sogni” al Centro Sperimentale...

di Ilaria Ferretti

Liliana Cavani attacca le piattaforme: “Un vero regista? Non fa le serie perché…”. I cinema che chiudono? “Serve una battaglia”. E sul festival “Custodi di sogni” al Centro Sperimentale...
Next Next

Liliana Cavani attacca le piattaforme: “Un vero regista? Non...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy