image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Le confessioni di Francesco De Gregori a Hollywood Party: “Alice? Dentro c’è il cinema”. Fellini? “Mi ha aperto gli occhi perché…”

  • di Ilaria Ferretti Ilaria Ferretti

11 marzo 2025

Le confessioni di Francesco De Gregori a Hollywood Party: “Alice? Dentro c’è il cinema”. Fellini? “Mi ha aperto gli occhi perché…”
Francesco De Gregori è musica, ma anche cinema. Lo abbiamo scoperto in diretta ad Hollywood Party, lo storico programma di Rai Radio 3. Alice è figlia della settima arte quindi, ma anche Pablo.. Ecco cosa sappiamo

di Ilaria Ferretti Ilaria Ferretti

Francesco De Gregori non è soltanto il cantautore che ha dato voce ai pensieri di tutti, quelli inconfessabili o sfumati. Ma anche un appassionato cinefilo.  “All’epoca ero solo un bambino quando La dolce vita uscì nelle sale.” Francesco De Gregori lo dice con quel tono che è un misto di nostalgia e lucidità, ospite di Hollywood Party su Rai Radio 3 con Efisio Mulas e Steve Della Casa. “Quel film era scandaloso. E non perché in casa mia fossero particolarmente cattolici o bacchettoni, ma perché colpiva dritto alla morale dell’epoca, la ribaltava.” Ed è lì che è scattato qualcosa. Perché quello che un giovane De Gregori aveva appena visto sul grande schemo era molto più di un film. Era il cinema che diventava verità, la lama di un coltello che affondava tutto se stesso per indagare una sola moltitudine chiamata Italia: “Ho capito che il cinema poteva fare altro. Non solo raccontare storie, ma entrare dentro le pieghe dei sentimenti, scavare. Fellini lo faceva: ti portava in un’atmosfera, ti faceva sentire tutto.” Steve Della Casa annuisce. Lo sa bene anche lui: quel film metteva in scena il lato oscuro del Paese, senza filtri. “Suicidio, ubriacatura, consumismo… cose che fino a quel momento non si erano mai viste sullo schermo.” De Gregori: “È il cinema che ho continuato ad amare per tutta la vita”.

Steve Della Casa e Francesco De Gregori a Hollywood party
Steve Della Casa e Francesco De Gregori a Hollywood party
https://mowmag.com/?nl=1

Nella musica di un giovane De Gregori c’erano La dolce vita, la Swinging London e il bisogno di liberarsi dagli schemi del passato. “Bisogna distruggere il cinema, papà, diceva Truffaut”, ricorda Della Casa in diretta. “Ettore Scola ha ispirato Pablo”, aggiunge il Maestro di Buonanotte fiorellino nella sua lunga riflessione. Ma quanto i film visti in sala hanno influenzato i suoi testi dell’epoca? Quanto il cinema ha lasciato il segno nelle sue canzoni? “8½ mi ha aperto gli occhi. Questo modo di raccontare attraverso una narrazione psicoanalitica significa rompere i tempi, passare da un piano lungo a un primo piano e spezzare i nessi logici, cosa tutt’altro che scontata. Alice, prima di Rimmel, non ha nessi logici: è una canzone figlia del cinema”.

Francesco De Gregori a Hollywood party
Francesco De Gregori a Hollywood party
https://mowmag.com/?nl=1

More

Abbiamo visto “Mickey 17” di Bong Joon-ho (“Parasite”) al cinema: ma com’è il film con Robert Pattinson? Tra Mark Ruffalo come Elon Musk (e Trump), sacrifici umani e assassini: è il progresso, bellezza

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

Ottimismo

Abbiamo visto “Mickey 17” di Bong Joon-ho (“Parasite”) al cinema: ma com’è il film con Robert Pattinson? Tra Mark Ruffalo come Elon Musk (e Trump), sacrifici umani e assassini: è il progresso, bellezza

Abbiamo visto “L’orto americano”, ma com’è? È davvero il più bel film di Pupi Avati? Il rosario dei morti, Hitchcock, Filippo Scotti e l'eternità del cinema

di Ilaria Ferretti Ilaria Ferretti

Da vedere

Abbiamo visto “L’orto americano”, ma com’è? È davvero il più bel film di Pupi Avati? Il rosario dei morti, Hitchcock, Filippo Scotti e l'eternità del cinema

Perché le star italiane tacciono sul furto legalizzato di musica con l'IA? In Inghilterra si uniscono in un disco (muto), qui a parte Vasco, Guccini, Giorgia e D'Alessio...

di Marinella Venegoni Marinella Venegoni

Pezzi di vetro

Perché le star italiane tacciono sul furto legalizzato di musica con l'IA? In Inghilterra si uniscono in un disco (muto), qui a parte Vasco, Guccini, Giorgia e D'Alessio...

Tag

  • Cinema
  • Film
  • Francesco De Gregori
  • intervista
  • Musica
  • Radio

Top Stories

  • Le Scelte stupide di Fedez e Clara (altro che flirt), Damiano David torna Maneskin e Emis Killa e Lazza… Abbiamo ascoltato (e recensito) il meglio dei singoli del venerdì

    di Benedetta Minoliti

    Le Scelte stupide di Fedez e Clara (altro che flirt), Damiano David torna Maneskin e Emis Killa e Lazza… Abbiamo ascoltato (e recensito) il meglio dei singoli del venerdì
  • Daria Bignardi distrugge Valérie Perrin e Joel Dicker: “Come la torta al cioccolato del supermercato, golosa ma non ti nutre e magari è tossica…” Cambiare l’acqua ai fiori? “Ho perso sei ore a leggerlo e…”

    di Riccardo Canaletti

    Daria Bignardi distrugge Valérie Perrin e Joel Dicker: “Come la torta al cioccolato del supermercato, golosa ma non ti nutre e magari è tossica…” Cambiare l’acqua ai fiori? “Ho perso sei ore a leggerlo e…”
  • LE PAGELLE del Concertone del primo maggio: Gabry Ponte imperatore assoluto (10 e lode), Lauro vampiro di Twilight (4)

    di Grazia Sambruna

    LE PAGELLE del Concertone del primo maggio: Gabry Ponte imperatore assoluto (10 e lode), Lauro vampiro di Twilight (4)
  • Abbiamo visto The Four Seasons con Steve Carell su Netflix, ma com’è? Una serie per adulti (ma non nel senso che credete)

    di Ilaria Ferretti

    Abbiamo visto The Four Seasons con Steve Carell su Netflix, ma com’è? Una serie per adulti (ma non nel senso che credete)
  • Abbiamo fatto ascoltare "Tutto", il disco di Eugenio Finardi, ad Alberto Bertoli. Il risultato? "Ma non si era stufato? Tra canzoni blockchain, amori sconfinati e fisica quantistica, meno male che ci aveva raccontato una bugia..."

    di Alberto Bertoli

    Abbiamo fatto ascoltare "Tutto", il disco di Eugenio Finardi, ad Alberto Bertoli. Il risultato? "Ma non si era stufato? Tra canzoni blockchain, amori sconfinati e fisica quantistica, meno male che ci aveva raccontato una bugia..."
  • Abbiamo ascoltato in anteprima Ranch di Salmo: essere invecchiati è crudele ma averlo fatto così è un lusso. La recensione di MOW traccia per traccia

    di Cosimo Curatola

    Abbiamo ascoltato in anteprima Ranch di Salmo: essere invecchiati è crudele ma averlo fatto così è un lusso. La recensione di MOW traccia per traccia

di Ilaria Ferretti Ilaria Ferretti

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Elodie, sold out lontano a San Siro? Sarà costretta a regalare i biglietti per riempirlo? Ecco come “la Scala del rock” si è trasformata nella “Scala per chiunque”...

di Benedetta Minoliti

Elodie, sold out lontano a San Siro? Sarà costretta a regalare i biglietti per riempirlo? Ecco come “la Scala del rock” si è trasformata nella “Scala per chiunque”...
Next Next

Elodie, sold out lontano a San Siro? Sarà costretta a regalare...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy