image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Liliana Cavani attacca le piattaforme: “Un vero regista? Non fa le serie perché…”. I cinema che chiudono? “Serve una battaglia”. E sul festival “Custodi di sogni” al Centro Sperimentale...

  • di Ilaria Ferretti Ilaria Ferretti

13 marzo 2025

Liliana Cavani attacca le piattaforme: “Un vero regista? Non fa le serie perché…”. I cinema che chiudono? “Serve una battaglia”. E sul festival “Custodi di sogni” al Centro Sperimentale...
Ok, ma la regista Liliana Cavani cosa ne pensa del presente e del futuro del cinema? Di una cosa è certa: bisogna ribellarsi per il triste destino di alcune sale cinematografiche romane pronte a diventare supermercati. E le serie tv delle piattaforme streaming? Anche basta, perché….

di Ilaria Ferretti Ilaria Ferretti

È quasi tempo di festival al Centro Sperimentale di Cinematografia di Roma.“Custodi di sogni - I tesori della Cineteca Nazionale” apre le porte al pubblico dal 31 marzo al 6 aprile, in programma a Spazio Scena e alla Casa del Cinema di Roma con omaggi a Caligari, al cinema che ci manca, a cui vogliamo bene tra conversazioni e presentazioni dei grandi Maestri, Nanni Moretti e Dario Argento, ma anche giovani ex studenti, come la protagonista di Parthenope, Celeste Dalla Porta ed Elia Nuzzolo (883 e Mike). Insomma, è in arrivo un dialogo tra ieri e oggi, tra quello che siamo e saremo, una riflessione anche su un’arte che respira lenta e sta, ahinoi, vivendo momenti terribili, basta pensare alla notizia legata alla chiusura di diversi cinema romani e della loro trasformazione in supermercati. Su questo, durante la conferenza stampa dedicata al lancio del festival presso il Csc, ha parlato proprio la madrina di Custodi dei sogni e regista Liliana Cavani (suo Il portiere di notte) che a più di novant’anni ha un’idea precisa di futuro. Di un futuro per il cinema. Ma ancor più dettagliata appare il suo pensiero critico sul presente. “È vergognoso pensare di vedere tutto il cinema a casa. Bisogna fare una campagna seria contro questa cosa qui e sulla necessità di andare al cinema, avere emozioni insieme”.

Al di là del bene e del male di Liliana Cavani (1977)
Al di là del bene e del male di Liliana Cavani (1977)

Cavani (di cui vedremo al festival made in Csc, il prossimo 2 aprile, anche due cortometraggi legati alla sua prima parte di carriera), ha poi continuato il suo lucido e attento intervento pensando allo streaming, alle piattaforme, al digitale che sempre più sta sostituendo il reale. La presenza nelle sale, l’anima della nostra arte racchiusa in un film dove finisce appena si preme play su uno schermo portatile? Liliana Cavani: “La vera cultura non la fa la serie, ma il cinema. La serie è fatta per avere più spettatori possibili, si diventa vittima della serie. Bisogna difendere il cinema della sala, io farei una battaglia sociale per la difesa della sala, il cinema è sala. Stanno chiudendo, lo vedete sotto gli occhi, soprattutto stando a Roma. È possibile permettere tutto questo? Secondo me un vero regista non deve fare la serie, è contro il cinema. Ha il suo valore professionale, gli attori saranno bravi ma non ha nulla a che fare con il cinema e con il teatro”. 

Liliana Cavani riceve il Leone d'oro alla carriera (1977)
Liliana Cavani riceve il Leone d'oro alla carriera
https://mowmag.com/?nl=1

More

Le confessioni di Francesco De Gregori a Hollywood Party: “Alice? Dentro c’è il cinema”. Fellini? “Mi ha aperto gli occhi perché…”

di Ilaria Ferretti Ilaria Ferretti

clamoroso

Le confessioni di Francesco De Gregori a Hollywood Party: “Alice? Dentro c’è il cinema”. Fellini? “Mi ha aperto gli occhi perché…”

Benny Green: “OnlyFans? È l’uomo a essere mercificato”. Anora e le sex worker? “Bel film, ma basta con l’idea di un uomo che ci deve salvare”. E su The Substance, l’eros e…

di Ilaria Ferretti Ilaria Ferretti

che bomba

Benny Green: “OnlyFans? È l’uomo a essere mercificato”. Anora e le sex worker? “Bel film, ma basta con l’idea di un uomo che ci deve salvare”. E su The Substance, l’eros e…

Abbiamo visto “L’orto americano”, ma com’è? È davvero il più bel film di Pupi Avati? Il rosario dei morti, Hitchcock, Filippo Scotti e l'eternità del cinema

di Ilaria Ferretti Ilaria Ferretti

Da vedere

Abbiamo visto “L’orto americano”, ma com’è? È davvero il più bel film di Pupi Avati? Il rosario dei morti, Hitchcock, Filippo Scotti e l'eternità del cinema

Tag

  • Liliana Cavani
  • attore
  • regista
  • Disney
  • Amazon Prime Video
  • Netflix
  • Conferenza Stampa
  • Serie tv
  • Film
  • Cinema

Top Stories

  • Bomba al Teatro San Carlo, ecco il primo avviso di garanzia. Siamo gli unici a parlarne da mesi e ora la Procura di Napoli fa il salto di qualità

    di Riccardo Canaletti

    Bomba al Teatro San Carlo, ecco il primo avviso di garanzia. Siamo gli unici a parlarne da mesi e ora la Procura di Napoli fa il salto di qualità
  • EHI OH! Striscia la Notizia cancellata da Mediaset! Ecco dove volevano spostarla, chi si è opposto e perché siamo arrivati a questo punto. È la vendetta definitiva per l'indipendenza di Antonio Ricci?

    di Irene Natali

    EHI OH! Striscia la Notizia cancellata da Mediaset! Ecco dove volevano spostarla, chi si è opposto e perché siamo arrivati a questo punto. È la vendetta definitiva per l'indipendenza di Antonio Ricci?
  • Pausini, Mengoni, Annalisa e gli altri 'intoccabili' sui social. Ma la critica non genera odio, i fanatismi invece sì. Mentre Grignani...

    di Grazia Sambruna

    Pausini, Mengoni, Annalisa e gli altri 'intoccabili' sui social. Ma la critica non genera odio, i fanatismi invece sì. Mentre Grignani...
  • X Factor 2025, pagelle della prima puntata di Audizioni: Gabbani vs Iezzi sulla melodia (7), Lauro piacione (5) e La Furia ama le tamarrate (8). Migliori concorrenti? Gli Abat Jour…

    di Irene Natali

    X Factor 2025, pagelle della prima puntata di Audizioni: Gabbani vs Iezzi sulla melodia (7), Lauro piacione (5) e La Furia ama le tamarrate (8). Migliori concorrenti? Gli Abat Jour…
  • Ultimo conquista Londra? Biglietti sold out in dieci minuti! Ecco perché il 22 settembre sarà la festa di chi non si è mai sentito primo…

    di Giulia Ciriaci

    Ultimo conquista Londra? Biglietti sold out in dieci minuti! Ecco perché il 22 settembre sarà la festa di chi non si è mai sentito primo…
  • Pino Insegno e il "favore" a Piscitelli, Michela Andreozzi: "Diabolik mi chiamò personalmente, mesi di ansia", ma perché la Rai non dice niente?

    di Irene Natali

    Pino Insegno e il "favore" a Piscitelli, Michela Andreozzi: "Diabolik mi chiamò personalmente, mesi di ansia", ma perché la Rai non dice niente?

di Ilaria Ferretti Ilaria Ferretti

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Abbiamo letto “Il male maschio” di Enrico Dal Buono: ma com’è? Ecco perché solo la letteratura rovescia il dogma transfemminista (ma non si accontenta delle scuse dei maschi alfa)

di Riccardo Canaletti

Abbiamo letto “Il male maschio” di Enrico Dal Buono: ma com’è? Ecco perché solo la letteratura rovescia il dogma transfemminista (ma non si accontenta delle scuse dei maschi alfa)
Next Next

Abbiamo letto “Il male maschio” di Enrico Dal Buono: ma com’è?...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy