image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Intervista a Giuliano Ferrara (riprendendo i suoi tweet):
su Grillo, i brigatisti, il reddito di cittadinanza a Napoli
e sul libro di Bettino Craxi

  • di Matteo Cassol Matteo Cassol

29 aprile 2021

Intervista a Giuliano Ferrara (riprendendo i suoi tweet): su Grillo, i brigatisti, il reddito di cittadinanza a Napoli e sul libro di Bettino Craxi
Ecco a voi la prima intervista per interposto social. A parlare è Giuliano Ferrara, fondatore de Il Foglio, testimone in prima persona di una stagione politica che ieri, con gli arresti dei sette brigatisti a Parigi, ha chiuso un altro capitolo. In più, sempre ieri, Ferrara è intervenuto sul caso Grillo. Le risposte che abbiamo pubblicato sono quelle che ha dato ad alcuni che gli hanno scritto proprio in risposta ai suoi tweet. Perché alcune domande che avremmo voluto fargli gliele avevano già fatte gli utenti. Così abbiamo pensato di non scomodarlo (in realtà lo abbiamo fatto ma non ha risposto e quando ha richiamato, in serata, non potevamo più noi). Fatto sta che Ferrara su Grillo dice: «Si può dire che forse la ragazza si è pentita si una notte di sesso?». E a chi lo rimprovera di aver usato espressioni come "coscienza fragile femminile", ribatte: «Lo dicono tutti, sono un conformista». Sui brigatisti retwitta Pierluigi Battista: «La giustizia non è vendetta»

di Matteo Cassol Matteo Cassol

Ferrara, sul caso Grillo lei si era già attirato attenzioni non necessariamente amichevoli con un articolo sul Foglio intitolato “Papà Grillo, lo stupro presunto e le garanzie a senso unico per le vittime, che forse riparano torti storici ma mettono la giustizia in un vicolo cieco”. Ha altro da dire sulla faccenda? “Posso affacciare il dubbio che la ragazza di Porto Cervo si sia pentita di una notte di follia sessuale e abbia ritirato il consenso per sgombrare da un incubo la sua coscienza fragile femminile? O sono un porco stupratore grillino pure io?” (tweet delle 6.42 di @ferrarailgrasso che ha scatenato il putiferio). 

Al di là del poterlo fare o meno (per esempio @Sciandi, Simonetta Scandivasci del “suo” Foglio, ritiene lei non possa), perché farlo? 

“Perché si sono letti i giornali e non si predilige la presunta colpevolezza di genere, fine della giustizia o Me Too che si voglia” (tweet in risposta a @latwittipe). 

Coscienza fragile femminile? Lo ha detto davvero? 

“Lo dicono tutti, seguo la corrente, sono un conformista” (tweet in risposta a @davide_se). 

Non crede che le persone intelligenti come lei debbano stare attente a dire certe cose? Un pentimento che porta a una autogogna mediatica? 

“Veramente il nome della ragazza è giustamente sotto copertura, quello dei quattro è stranoto. Gogna a chi?” (tweet in risposta a @Palingenius1). 

Però così facendo la ragazza sa o dovrebbe sapere di precipitare in un altro incubo: indagini, processo, inevitabile saccheggio della sua privacy. Crede che una donna lo farebbe così a cuor leggero? 

“Chi ha detto «a cuor leggero»"? (tweet in risposta a @emlistar). 

E varrebbe la pena di sottoporsi a tutto questo solo per sgombrare la propria “coscienza fragile femminile”? 

“Estroflettere la colpa nella punizione degli altri è una tentazione profonda” (tweet in risposta @emlistar). 

Qualcuno potrebbe farle notare che se non voglio far sapere una cosa non la denuncio, e che, se è un incubo, molto probabilmente potrebbe trattarsi di stupro.  

“Secondo me tutto quello che ruota intorno al Billionaire è spiritualmente un incubo, comunque non sono un moralista” (tweet in risposta a @ludeserto). 

Una donna potrebbe dirle che una donna denuncia perché sente dentro la rabbia di aver dovuto subire. Che ci si pente in silenzio o in confessione, non dal giudice.  

“Una volta era così. La situazione pentimento-giustizia-ideologia è cambiata da anni” (tweet in risposta a @isavalbranca).  

Non è che parla così perché non ha figlie? 

“Ho allevato molte cucciole animali e umane” (tweet in risposta a @ElisaToscano2). 

Non sarà che lei è semplicemente una persona che non ha mai avuto neanche solo paura di essere stuprata? 

“Che ne sa lei dei miei sogni sessuali?” (tweet in risposta a @cheiuan). 

Posto che lei non pare essere uno stupratore, non sarà forse vittima di narcisismo intellettuale? 

“Il narcisismo intellettuale non mi è estraneo, come tutto ciò che è umano, ma è un'altra storia” (tweet in risposta a @AldoGrasselli). 

Restando per quanto possibile sul merito della vicenda, nel dubbio non sarebbe il caso di aspettare il processo? 

“I processi si fanno e devono essere giusti, «aspettarli» è una facoltà per ignavi” (tweet in risposta a  

@lawfox65). 

Un altro che non ha aspettato è Beppe Grillo. Che dire del suo video (teoricamente) in difesa del figlio? Lei lo avrebbe fatto? 

“Sì grazie” (tweet in risposta a @AvvMitidieri). 

Proviamo a cambiare argomento. Che ne pensa del fatto che la spesa per il reddito di cittadinanza di Napoli sia sostanzialmente pari a quella dell’intero nord Italia? 

“Napoli non è solo la più bella del mondo, è geniale!” (tweet delle 7.34). 

Che ne pensa di “30 aprile 1993”? 

“Il libro di @FilippoFacci1 sull’ultimo giorno di Bettino Craxi è strepitoso” (retweet di @ jacopo_iacoboni). 

Tornando sul tema dei pentimenti, c’è chi adesso fa il “mea culpa” per aver preso parte direttamente o indirettamente a ciò che ha avuto tra i capisaldi quel che accadde davanti all’hotel Raphael. C’è qualcos’altro di cui ci si pentirà? 

“C’è la piazza del Me Too” (tweet delle 12.20) 

Una delle notizie del giorno è l’arresto in Francia di sette ex terroristi rossi degli anni di piombo, tra cui Giorgio Pietrostefani. Come la commenta? 

“Pietrostefani è un ottantenne molto malato, reduce da un trapianto di fegato. La giustizia non è vendetta” (retweet di @PierluigiBattis). 

 

More

Viva Ferrara il grasso, il foglio smilzo e la libertà

di Moreno Pisto Moreno Pisto

Viva Ferrara il grasso, il foglio smilzo e la libertà

Perbenismo, politically correct, pensiero unico: scandalizzarsi è una moda?

di Moreno Pisto Moreno Pisto

Pisto is Free

Perbenismo, politically correct, pensiero unico: scandalizzarsi è una moda?

Vittorio Feltri: “Perché si può definire Berlusconi delinquente e io non posso dire frocio?"

di Gianmarco Aimi Gianmarco Aimi

Culture

Vittorio Feltri: “Perché si può definire Berlusconi delinquente e io non posso dire frocio?"

Tag

  • Beppe Grillo
  • Ciro Grillo
  • Napoli
  • Pierluigi Battista

Top Stories

  • Abbiamo letto “L’anniversario” di Andrea Bajani (Feltrinelli): ma com’è? Un romanzo che ti fa venire voglia di distruggere il Premio Strega e rifondarlo. Ma davvero sono questi i libri che vogliamo premiare?

    di Flaminia Colella

    Abbiamo letto “L’anniversario” di Andrea Bajani (Feltrinelli): ma com’è? Un romanzo che ti fa venire voglia di distruggere il Premio Strega e rifondarlo. Ma davvero sono questi i libri che vogliamo premiare?
  • NO VASCO, IO NON CI CASCO! Ultimo batte il record di biglietti venduti a un concerto? Ma i numeri nel pop non cancellano la storia del rock. La differenza tra Tor Vergata e Modena Park spiegato da chi c'era (sul palco)

    di Clara Moroni

    NO VASCO, IO NON CI CASCO! Ultimo batte il record di biglietti venduti a un concerto? Ma i numeri nel pop non cancellano la storia del rock. La differenza tra Tor Vergata e Modena Park spiegato da chi c'era (sul palco)
  • Abbiamo visto Untamed su Netflix, la nuova serie con Eric Bana, ma com'è? Un thriller onesto e solido, anche se...

    di Irene Natali

    Abbiamo visto Untamed su Netflix, la nuova serie con Eric Bana, ma com'è? Un thriller onesto e solido, anche se...
  • COMUNISTI! Rete 4 meno di destra (e Mario Giordano si incazza)? Mentre Rai 3 prende Cerno, Pier Silvio Berlusconi imbarca Tommaso Labate dopo Bianca Berlinguer. Perché? Ha bisogno di più spettatori e gli servono quelli di sinistra...

    di Irene Natali

    COMUNISTI! Rete 4 meno di destra (e Mario Giordano si incazza)? Mentre Rai 3 prende Cerno, Pier Silvio Berlusconi imbarca Tommaso Labate dopo Bianca Berlinguer. Perché? Ha bisogno di più spettatori e gli servono quelli di sinistra...
  • Siamo stati al concerto degli Afterhours, ma com'è andata? La verità è che Manuel Agnelli può scatarrare ancora su qualsiasi cosa voglia, soprattutto sulla musica di m*rda

    di Irene Natali

    Siamo stati al concerto degli Afterhours, ma com'è andata? La verità è che Manuel Agnelli può scatarrare ancora su qualsiasi cosa voglia, soprattutto sulla musica di m*rda
  • ESCLUSIVO: Rai e Ballando con le Stelle offrono a Cruciani una somma a sei cifre per litigare con Selvaggia Lucarelli, ma il conduttore de La Zanzara rifiuta, perché si sente (ed è) il vero intellettuale della nuova destra

    di Ottavio Cappellani

    ESCLUSIVO: Rai e Ballando con le Stelle offrono a Cruciani una somma a sei cifre per litigare con Selvaggia Lucarelli, ma il conduttore de La Zanzara rifiuta, perché si sente (ed è) il vero intellettuale della nuova destra

di Matteo Cassol Matteo Cassol

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Ben vengano le battute sui napoletani: all'estero l'Italia è rappresentata da noi

di Paola Saulino

Ben vengano le battute sui napoletani: all'estero l'Italia è rappresentata da noi
Next Next

Ben vengano le battute sui napoletani: all'estero l'Italia è...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy