image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Irvine Welsh e Bret Easton Ellis insieme
per una serie Tv (ispirata da James Ellroy)

  • di Marco Ciotola Marco Ciotola

3 ottobre 2020

Irvine Welsh e Bret Easton Ellis insieme per una serie Tv (ispirata da James Ellroy)
Immaginate una serie realizzata a quattro mani dagli scrittori di romanzi come Trainspotting e American Psycho che si intitolerà American tabloid come il libro di James Ellroy? Arriverà a breve e scommettiamo che sarà una figata

di Marco Ciotola Marco Ciotola

Irvine Welsh e Bret Easton Ellis scriveranno una serie tv insieme. Il contratto con la casa di produzione britannica Burning Wheel è già firmato secondo fonti molto vicine, le stesse che hanno assicurato si tratterà di un prodotto incentrato sulla stampa statunitense e le sue nefandezze.

Dal titolo provvisorio ‘American Tabloid’, come il libro di un altro mostro sacro della letteratura statunitense come James Ellroy, dovrebbe focalizzarsi sulla vita redazionale di un settimanale dai metodi eticamente discutibili, cavalcando l’onda tendenziale di una larga fetta di giornalismo statunitense moderno, dal sensazionalismo alle mezze verità, disegnando “un luogo in cui correttezza politica, morale ed etica sono lasciate rigorosamente alla porta”.

20201003 103832694 2274
Irvine Welsh

Fornire a Welsh e Ellis un foglio bianco con su scritto soltanto “Giornalismo statunitense” significa preparare la strada a un contenuto di sicura ferocia, pronto a giocare col peggio e sottolinearlo con l’evidenziatore giallo finché il colore non stinge.

Stiamo infatti parlando di scrittori che hanno sempre mostrato di saper costruire scenari con un altissimo tasso di resa sulla modernità e i suoi aspetti peggiori, nei toni satirici e locali di Trainspotting, Colla e Il Lercio per Welsh o in quelli violenti e anomici di Meno di zero e American Psycho per Bret Easton Ellis.

Una modernità pronta a diventare tratto unico e continuo, storia che si ripete perpetuando sbagli e scene peggiori perché una specie di deus ex machina di natura indefinita – la società? Il governo? Lo stato? Dio? – sembra spingere i protagonisti di turno a continuare a battere la testa al muro perché è così che dev’essere.

La Burning Wheels dalla sua ha già un precedente di collaborazione con Irvine Welsh, e le sue più recenti dichiarazioni non fanno che rafforzare le certezze circa il progetto e le sue notevoli dimensioni in termini di investimenti e ambizioni:

“Per rendere giustizia a questa produzione, abbiamo sempre saputo che avremmo avuto bisogno di scrittori che non si trattenessero e che fossero in grado di spingersi più in là di quanto non farebbero molti altri. Siamo lieti di essere sul punto di raggiungere un accordo e farlo andando incontro all’incredibile talento di Bret e Irvine. Sarebbe la collaborazione professionale per i due scrittori, che avranno il pieno supporto per lavorare in piena libertà creativa. Siamo certi che accadranno cose spettacolari”.

20201003 103938819 5639
Bret Easton Ellis

Welsh ed Ellis non sono affatto nuovi all’universo cinematografico. Basti pensare solo – per quel che riguarda Welsh – a Trainspotting e il suo recente seguito, T2. Poi c’è la meno riuscita trasposizione de Il lercio, Filth, ma anche la resa su schermo della collezione di racconti The acid house. Mentre per Ellis resta il più noto American Psycho con un Christian Bale in rampa di lancio per diventare una star, ma c’è spazio anche per le atmosfere, un po’ snaturate rispetto ai suoi standard, di Le regole dell’attrazione e The Informers.

Ora ‘American Tabloid’, per libertà creativa fornita ai due scrittori e specifico ambiente in focus, sembra preparare a un prodotto in grado di innescare sicuri dibattiti sullo scenario americano e non solo.

 

Vedi anche

#BlackLivesMatter: se volete capirci qualcosa leggete Ellroy. Non vi interessa? Leggete Ellroy lo stesso

Vedi anche

Quattro anni senza Tommaso Labranca (che ci sembrano quaranta)

Vedi anche

“Testa di Murgia” e parte il boicottaggio a Massimiliano Parente: “Fatwa delle nazifemministe”

Tag

  • Bret Easton Ellis
  • Irvine Welsh
  • James Ellroy
  • Televisione

Top Stories

  • Ma davvero Mario Sechi ha sostituito Alessandro Barbero a Rai Storia? La notizia circola, Gli stati generali attacca (ma cancella), è in trend su Google ma tutto è riesploso da un post su Facebook...

    di Beniamino Carini

    Ma davvero Mario Sechi ha sostituito Alessandro Barbero a Rai Storia? La notizia circola, Gli stati generali attacca (ma cancella), è in trend su Google ma tutto è riesploso da un post su Facebook...
  • Concerto Blackpink a Milano, ma perché la girl band K-pop fa impazzire i giovanissimi (in particolare le ragazzine) Blink, che fanno pagare oltre 100 euro ai genitori per vedere Lisa, Jennie, Rosé and Jisoo da lontano all'Ippodromo Snai La Maura?

    di Beniamino Carini

    Concerto Blackpink a Milano, ma perché la girl band K-pop fa impazzire i giovanissimi (in particolare le ragazzine) Blink, che fanno pagare oltre 100 euro ai genitori per vedere Lisa, Jennie, Rosé and Jisoo da lontano all'Ippodromo Snai La Maura?
  • Non rompete il caz*o a Ultimo per le vacanze a Taormina: yacht da 50 milioni? “Tutto pagato dal clan dei tristoni”. Solo preso a noleggio, niente ostentazione. E sulla presunta crisi con Jacqueline…

    di Giulia Ciriaci

    Non rompete il caz*o a Ultimo per le vacanze a Taormina: yacht da 50 milioni? “Tutto pagato dal clan dei tristoni”. Solo preso a noleggio, niente ostentazione. E sulla presunta crisi con Jacqueline…
  • "APRIMI IL CU*O" è il tormentone dell'estate 2025? Tutto quello che sappiamo sulla canzone virale sui social (TikTok) e su Vera Luna, artista (vera o fake?) che stuzzica la sonnacchiosa estate pop

    di Emiliano Raffo

    "APRIMI IL CU*O" è il tormentone dell'estate 2025? Tutto quello che sappiamo sulla canzone virale sui social (TikTok) e su Vera Luna, artista (vera o fake?) che stuzzica la sonnacchiosa estate pop
  • E CHE SI FA? Temptation Island, l'intervista impossibile ad Alessio Loparco: “Sto cercando lavoro, questa storia ha prodotto solo cose negative. La tv una parentesi da chiudere”. Ma davvero si sposa con Sonia Mattalia? E poi...

    di Jacopo Tona

    E CHE SI FA? Temptation Island, l'intervista impossibile ad Alessio Loparco: “Sto cercando lavoro, questa storia ha prodotto solo cose negative. La tv una parentesi da chiudere”. Ma davvero si sposa con Sonia Mattalia? E poi...
  • LA TV FA SCHIFO: basta Pippo Baudo da morto in prima serata per capirlo. Papaveri e Papere, replica del 1995 su Rai 1, è più vivo di Zona Bianca su Rete 4?

    di Irene Natali

    LA TV FA SCHIFO: basta Pippo Baudo da morto in prima serata per capirlo. Papaveri e Papere, replica del 1995 su Rai 1, è più vivo di Zona Bianca su Rete 4?

di Marco Ciotola Marco Ciotola

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

“Testa di Murgia” e parte il boicottaggio a Massimiliano Parente: “Fatwa delle nazifemministe”

di Massimiliano Parente

“Testa di Murgia” e parte il boicottaggio a Massimiliano Parente: “Fatwa delle nazifemministe”
Next Next

“Testa di Murgia” e parte il boicottaggio a Massimiliano...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy