image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Isabella Rossellini,
la nepo baby ante litteram
da prendere come esempio

  • di Ilaria Ferretti Ilaria Ferretti

10 ottobre 2023

Isabella Rossellini, la nepo baby ante litteram da prendere come esempio
Ci sono figli di e figli di. Isabella Rossellini ci ha insegnato che può essere un vantaggio e non un limite avere genitori già famosi (Ingrid Bergman e Roberto Rossellini). Come? Interpretando il ruolo di una cantante di night club e nello stesso tempo quello di una strana giovane in possesso di un elisir di lunga vita, ma mantenendo la stessa eleganza. Anche in amore è rimasta fedele alla settima arte, fidanzandosi (tra i tanti) con Martin Scorsese e David Lynch. Riceverà il premio alla Carriera alla Festa del Cinema di Roma (meritato) anche se ora il suo cuore è solo per gli animali e per “Mama Farm”...

di Ilaria Ferretti Ilaria Ferretti

Modella, attrice, donna di una eleganza senza fine, Isabella Rossellini ancora oggi a 71 anni compiuti incanta il pubblico di tutto il mondo per il suo sorriso naturalissimo (a Vanity Fair ha ringraziato i caporedattori per averla fatta apparire senza filtri, fiera delle sue rughe un po’ come faceva Anna Magnani) e per il suo accento poliglotta. La Rossellini, che riceverà il meritato Premio alla Carriera nel corso della diciottesima edizione della Festa del Cinema di Roma che si svolgerà dal 18 al 29 ottobre 2023 all’Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone, negli anni Settanta viveva tra Roma e a New York. Dopo un flirt con Christian De Sica, ha esordito sul piccolo schermo come corrispondente per L’altra domenica, il programma di Renzo Arbore. Durante un servizio televisivo, Isabella, rigorosamente senza trucco, vestita in modo semplicissimo, aveva avuto il compito di intervistare il grande dio del cinema italoamericano, Martin Scorsese, allora poco più che 35enne. La Rossellini, però, quando se lo ritrovò davanti alla faccia, decise di confessargli di non avere ancora visto il film su cui gli avrebbe fatto qualche domanda. Galeotta fu la figuraccia. Scorsese non ci pensò due volte e decise di invitare la bellissima inviata a una proiezione privata. A Marie Claire, la Rossellini ha raccontato che Scorsese all'epoca non faceva altro che sfamarsi di pane e di cinema, viveva respirando tutto quello che la settima arte potesse dargli. Dopo Scorsese, arrivò David Lynch e con lui anche numerosi riconoscimenti per il personaggio interpretato da Isabella, Dorothy Vallens, la cantante di night club nel film Velluto Blu...

20231010 114459914 2008
Martin Scorsese e Isabella Rossellini

Impossibile dimenticare la scena del suo assolo in Velluto Blu. La Rossellini è enigmatica, seducente ed estremamente magnetica. Proprio come i film del suo ex fidanzato (la Rossellini e Lynch sono stati insieme quattro anni) che vivono in un regno di emozioni avvelate da un'aura di mistero. Lynch è un uomo attratto dall'ignoto e ha sempre cercato di catturarlo nei suoi film attraverso gli interpreti che sceglieva, fra questi c'è Isabella Rossellini nei panni di Dorothy Vallens. Con questo ruolo, l'attrice è riuscita ad esprimere la sua bravura e la sua sensualità non tanto negli abiti sexy che indossava, quanto nel modo in cui faceva parlare le sue mani, in cui si muoveva sul palco cantando una delle canzoni che hanno segnato la storia del cinema. Del resto, con questo ruolo si è aggiudicata nel 1987 l'Indipendent Spirit Awards come miglior attrice protagonista. “Quando sei in uno dei film di David, devi lasciare che il suo sguardo silenzioso ti guidi. Basta guardarlo negli occhi per capire cosa gli piace e cosa no”. (Le parole di Isabella Rossellini durante la premiazione di David Lynch ai Governors Awards nel 2019 a Hollywood).

20231010 114552430 8197
Vanity Fair March 1987 - Isabella Rossellini & David Lynch fotografati da Annie Leibovitz

Pochi sanno che la star di Il sole a mezzanotte (1985) fotografata da Annie Leibovitz e Robert Mapplethorpe, oggi fa la contadina. Isabella Rossellini ha fondato Mama Farm nel 2013, l'azienda agricola di circa 8 ettari che gestisce assieme al la figlia Elettra Wiedermann a Brookhaven, a cento chilometri da New York. La diva che si è anche laureata in Comportamento animale, oggi dice che se potesse conoscere una persona proveniente dal passato sarebbe senza dubbio il biologo Charles Darwin, tanto è affascinata dal mondo faunistico... Pare che abbia diverse domande da fargli. Ma come fa ad essere così raggiante e così luminosa anche ora che si è messa a zappare la terra? L’anticonformista Rossellini, durante la premiazione del David Speciale di quest’anno, ha raccontato di quella volta che il fotografo di moda Richard Avedon le aveva detto che: 'Esser modella è come essere una attrice del cinema muto perchè non hai parole da dire, ma emozioni da trasmettere'. Beh, possiamo dire che oggi a distanza di più di quarant'anni dal suo timido esordio, la musa di Lancôme è lo stesso spirito libero di un tempo, con un volto segnato dagli anni che passano e dalle mille esperienze che ha fatto. Chissà che cosa ha in programma per i prossimi dieci anni...

20231010 114716555 8463
Isabella Rossellini

Tag

  • Cinema
  • David di Donatello
  • Festival del cinema di roma

Top Stories

  • FIGLIETTISMO D’ARTE: Ma vi sembra normale che al Teatro San Carlo di Napoli il figlio della Direttrice generale Emmanuela Spedaliere sia stato assunto come Direttore artistico delle Officine San Carlo? E ora gli prolungano il contratto fino a…

    di Riccardo Canaletti

    FIGLIETTISMO D’ARTE: Ma vi sembra normale che al Teatro San Carlo di Napoli il figlio della Direttrice generale Emmanuela Spedaliere sia stato assunto come Direttore artistico delle Officine San Carlo? E ora gli prolungano il contratto fino a…
  • Abbiamo letto “Il giorno dell’ape” di Paul Murray, che ha vinto il Premio Strega Europeo: ma davvero è “il più bel libro dell’anno” (cit. Bret Easton Ellis)? Spoiler, no. Ecco due romanzi usciti quasi in contemporanea che dovreste leggere

    di Riccardo Canaletti

    Abbiamo letto “Il giorno dell’ape” di Paul Murray, che ha vinto il Premio Strega Europeo: ma davvero è “il più bel libro dell’anno” (cit. Bret Easton Ellis)? Spoiler, no. Ecco due romanzi usciti quasi in contemporanea che dovreste leggere
  • Perché dimenticate Garbo, il più grande poeta in musica? Altro che De André, Guccini, De Gregori e Vecchioni, riascoltate la sua discografia che porta oltre le Colonne d’Ercole del già sentito…

    di Aldo Nove

    Perché dimenticate Garbo, il più grande poeta in musica? Altro che De André, Guccini, De Gregori e Vecchioni, riascoltate la sua discografia che porta oltre le Colonne d’Ercole del già sentito…
  • ⁠⁠Se avete amato Joel Dicker e Stephen King amerete questo bestseller: abbiamo letto “Kala” di Colin Walsh (Fazi), ma com’è? Un giallo page-turner che ha tutto: l’adolescenza, l’amore, l’invidia. E una ragazza scomparsa...

    di Riccardo Canaletti

    ⁠⁠Se avete amato Joel Dicker e Stephen King amerete questo bestseller: abbiamo letto “Kala” di Colin Walsh (Fazi), ma com’è? Un giallo page-turner che ha tutto: l’adolescenza, l’amore, l’invidia. E una ragazza scomparsa...
  • Abbiamo fatto ascoltare "Tutto", il disco di Eugenio Finardi, ad Alberto Bertoli. Il risultato? "Ma non si era stufato? Tra canzoni blockchain, amori sconfinati e fisica quantistica, meno male che ci aveva raccontato una bugia..."

    di Alberto Bertoli

    Abbiamo fatto ascoltare "Tutto", il disco di Eugenio Finardi, ad Alberto Bertoli. Il risultato? "Ma non si era stufato? Tra canzoni blockchain, amori sconfinati e fisica quantistica, meno male che ci aveva raccontato una bugia..."
  • Abbiamo fatto ascoltare Libertà negli occhi, il disco di Niccolò Fabi, al poeta Aldo Nove. Il risultato? "Capolavoro di saudade e sguardo a un presente che sfugge. Costringete Tony Effe a sentirlo per una settimana…”

    di Aldo Nove

    Abbiamo fatto ascoltare Libertà negli occhi, il disco di Niccolò Fabi, al poeta Aldo Nove. Il risultato? "Capolavoro di saudade e sguardo a un presente che sfugge. Costringete Tony Effe a sentirlo per una settimana…”

di Ilaria Ferretti Ilaria Ferretti

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Baby Gang è pentito, ma avete ascoltato la sua canzone? Ecco chi specula sulla musica che incita alla violenza…

di Angelo Calculli

Baby Gang è pentito, ma avete ascoltato la sua canzone? Ecco chi specula sulla musica che incita alla violenza…
Next Next

Baby Gang è pentito, ma avete ascoltato la sua canzone? Ecco...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy