image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Outliers
Outliers

Baby Gang è pentito, ma avete ascoltato la sua canzone? Ecco chi specula sulla musica che incita alla violenza…

Angelo Calculli

10 ottobre 2023

Se da un lato le baby gang sono un problema sempre più diffuso in molte città italiane, dall’altro le case discografiche e le piattaforme streaming continuano a sostenere e promuovere quegli artisti che basano la propria “arte” proprio sull’incitamento alla violenza. Come mai? Perché i soldi oggi contano prima di ogni altra cosa, altro che Fedez il "contestatore" escluso dalla Rai…

di Angelo Calculli Angelo Calculli

Le baby gang sono un pericolo sociale. Questo è un dato di fatto ormai conclamato. Ma chi ne osanna il nome è ancora più pericoloso delle stesse gang perché gli fa promozione e commette un grave errore. Nessuno di noi si scandalizza per nomi d’arte come Baby Gang che diventano addirittura brand; ma se per nome d’arte qualcuno di noi avesse usato il nome “Hitler” o “Svastica” o “Forno Crematorio” staremmo tutti, compresa una parte politica,  già giustamente inveendo contro questo utilizzo! A questo poi aggiungiamo che uno con un tal nome spara ad un altro, poi chiede scusa e tutto finisce lì. Mentre uno che ruba per vivere o chi commette reati molto inferiori chiede scusa, ma comunque resta in carcere ed è bollato a vita e non troverà mai più lavoro. Ma agli artisti, specie nella musica, si perdona tutto in nome degli streaming e dei like e soprattutto dei soldi che fanno sul loro immeritato hype le case discografiche pur consapevoli che certi argomenti, e un certo modo di chiamarsi, attraggono ragazzini infatuati dal mito criminale. Chi  mostra cassette di orologi costosissimi, chi sfoggia auto super lusso, medaglioni del Colosseo in oro e brillanti, cattura l’attenzione dei “Maranza” (così li chiamano) che nemmeno possono pensare di possederli, se non andando a rubare oggetti di questo tipo. I dati segnalati dal  servizio di analisi della Direzione Centrale della Polizia criminale sui minori  sono mostruosamente tendenti al rialzo per quanto riguarda il quantitativo di minori denunciati o arrestati e facenti parte di baby gang. E cresce proprio quella “Seconda Generazione” a cui Baby Gang (l’artista), non contento del nome così caratterizzato che ha scelto,  dedica il titolo e il contenuto del suo brano che subito è stato intercettato (guarda caso) dai “Super Editor” di Spotify e dal mitico algoritmo e posizionato in vetta alla New Music Friday. 

20231010 113931273 3310
Baby Gang

In effetti ci viene da pensare che all’algoritmo siano suggerite delle parole chiave su cui riesce a captare il brano che farà colpo sulla generazione Z di streammatori seriali. E poi sempre dall’analisi dei dati della Direzione Centrale della Polizia Criminale si vede un’impennata - dal 44% al 46% - della percentuale di stranieri o di italiani di seconda generazione che fanno parte proprio delle baby gang. Non quelle del nome d’arte: quelle reali e criminali. E cosa contribuisce alla crescita esponenziale di questo fenomeno? Indovinate un pò: i social network, la musica e i riferimenti artistici che hanno condotte illegali. Qualcuno dirà che Baby Gang si è pentito. Qualcuno potrebbe addirittura pensare di fare lo scoop televisivo di un pentimento in diretta Rai, magari sul palco di Sanremo. Non vi è dubbio che per il servizio pubblico è più “criminale” Fedez il contestatore, che per questo va censurato per l’invito a Belve, rispetto all’angioletto che spara ad altri ragazzi ma poi chiede scusa e quindi, come si dice dalle mie parti, “tuttappost”?

Baby Gang
Baby Gang

Ma contestualmente alle sue “scuse” (probabilmente suggerite e non sentite nell’animo) esce la sua nuova hit e si chiama proprio “Seconda Generazione”. E quindi si capisce che Baby Gang ha un modo tutto suo di pentirsi, come quando canta: “In Italia son tutti uguali/ O sono tutti amici o sono tutti rivali/O sono tutti infami o sono dei criminali” (e qui l’Italia e gli italiani ringraziano per l’offesa ricevuta). E ancora: Prima esci da San Andreas e poi vieni a bucarmi (Ahah)/Sono passati i mesi, sono passati gli anni/Non ho mai dimenticato la faccia di quei bastardi/E se pensi di farmi, tira fuori le palle/Che in questa guerra con me non ti bastano le armi/È inutile che parli, me la puoi solo sucare/Nuova generazione che piscia in culo ai più grandi/Nuova generazione, da poveri a milionari/Nuova generazione, ci abbiamo messo due anni/Non ho un milione in banca, ma ho un milione in tasca/Ho un caricatore pieno, entro à la Vallanzasca/Sono italiano e arabo: mafia, cous cous, pasta. Il pentimento? più chiaro di così non poteva essere.

Al centro Baby Gang
Al centro Baby Gang

Poi chiaramente per addolcire la pillola il povero "cucciolo di coccodrillo del Nilo" fa la promessa alla mamma, come tutti i rapper Gen Z che paiono non avere padri da ringraziare. Anche qui un maligno penserebbe che ringraziano solo le mamme perché fanno più tenerezza! Ma intanto il testo continua: Stavo sotto i portici, tu, "drin-drin", muoviti/Ho ancora i bossoli e [?] fuori dal Toqueville/Chi ha fatto con me il grosso, l'ha pagata grossa, mollami/Suck my dick, bitch, fils de pute, rich/Io sono free e tu modalità RIP/Faccio (*beep-beep*) dalla police-lice/Mio fra' dal Gambia Khardala hashish-shish/No, facevo braquage/Avevo in garage i chili, i Kalash/Ora nel garage un Lambo e un S-Class Classe A, Classe B, sto fuori classe/Sto fuori classe, non mi hanno insegnato l'arte/Volevo fare la musica, ma ero messo da parte/Per quello che la mia unica strada: stare col grande/E imparare cose grandi per poi diventare un bandi'/Bandito o banditi? (Bandi')/Banditi dalla city, ho dentro tutti i miei amici.

Questo è un pentimento che nemmeno la Bibbia aveva preso in considerazione. Ma voi credete che la colpa sia di Baby Gang? No. La colpa è di chi ascolta questo tipo di musica? No. I veri colpevoli sono le case discografiche (nel caso di specie quella di Baby Gang) e la piattaforma streaming più utilizzata in Italia dai ragazzini che speculano sul malessere proprio della Gen Z pubblicando brani con questo tipo di contenuti e ancora di più affidandoli ad un algoritmo che li pesca e glieli piazza nella parte alta della playlist più ascoltata. Ma ci vogliamo prendere in giro? E allora prendiamoci per il cul*.

More

Kanye West con la maglia del Genoa, Leao e a Campovolo: solo un genio fa crollare ogni fede, calcistica e musicale

di Michele Monina Michele Monina

Mondo Kanye

Kanye West con la maglia del Genoa, Leao e a Campovolo: solo un genio fa crollare ogni fede, calcistica e musicale

Meglio l'ego di Roger Waters o lo strazio di Tommaso Paradiso? E Angelina Mango “napoletana”, Max Gazzè e...

di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

La musica è finita

Meglio l'ego di Roger Waters o lo strazio di Tommaso Paradiso? E Angelina Mango “napoletana”, Max Gazzè e...

Vi spiego perché, nell’era dei social e di Spotify, la qualità è un optional non necessario

di Angelo Calculli Angelo Calculli

outliers

Vi spiego perché, nell’era dei social e di Spotify, la qualità è un optional non necessario

Tag

  • Culture

Top Stories

  • Ma davvero Mario Sechi ha sostituito Alessandro Barbero a Rai Storia? La notizia circola, Gli stati generali attacca (ma cancella), è in trend su Google ma tutto è riesploso da un post su Facebook...

    di Beniamino Carini

    Ma davvero Mario Sechi ha sostituito Alessandro Barbero a Rai Storia? La notizia circola, Gli stati generali attacca (ma cancella), è in trend su Google ma tutto è riesploso da un post su Facebook...
  • Concerto Blackpink a Milano, ma perché la girl band K-pop fa impazzire i giovanissimi (in particolare le ragazzine) Blink, che fanno pagare oltre 100 euro ai genitori per vedere Lisa, Jennie, Rosé and Jisoo da lontano all'Ippodromo Snai La Maura?

    di Beniamino Carini

    Concerto Blackpink a Milano, ma perché la girl band K-pop fa impazzire i giovanissimi (in particolare le ragazzine) Blink, che fanno pagare oltre 100 euro ai genitori per vedere Lisa, Jennie, Rosé and Jisoo da lontano all'Ippodromo Snai La Maura?
  • Non rompete il caz*o a Ultimo per le vacanze a Taormina: yacht da 50 milioni? “Tutto pagato dal clan dei tristoni”. Solo preso a noleggio, niente ostentazione. E sulla presunta crisi con Jacqueline…

    di Giulia Ciriaci

    Non rompete il caz*o a Ultimo per le vacanze a Taormina: yacht da 50 milioni? “Tutto pagato dal clan dei tristoni”. Solo preso a noleggio, niente ostentazione. E sulla presunta crisi con Jacqueline…
  • "APRIMI IL CU*O" è il tormentone dell'estate 2025? Tutto quello che sappiamo sulla canzone virale sui social (TikTok) e su Vera Luna, artista (vera o fake?) che stuzzica la sonnacchiosa estate pop

    di Emiliano Raffo

    "APRIMI IL CU*O" è il tormentone dell'estate 2025? Tutto quello che sappiamo sulla canzone virale sui social (TikTok) e su Vera Luna, artista (vera o fake?) che stuzzica la sonnacchiosa estate pop
  • E CHE SI FA? Temptation Island, l'intervista impossibile ad Alessio Loparco: “Sto cercando lavoro, questa storia ha prodotto solo cose negative. La tv una parentesi da chiudere”. Ma davvero si sposa con Sonia Mattalia? E poi...

    di Jacopo Tona

    E CHE SI FA? Temptation Island, l'intervista impossibile ad Alessio Loparco: “Sto cercando lavoro, questa storia ha prodotto solo cose negative. La tv una parentesi da chiudere”. Ma davvero si sposa con Sonia Mattalia? E poi...
  • LA TV FA SCHIFO: basta Pippo Baudo da morto in prima serata per capirlo. Papaveri e Papere, replica del 1995 su Rai 1, è più vivo di Zona Bianca su Rete 4?

    di Irene Natali

    LA TV FA SCHIFO: basta Pippo Baudo da morto in prima serata per capirlo. Papaveri e Papere, replica del 1995 su Rai 1, è più vivo di Zona Bianca su Rete 4?

di Angelo Calculli Angelo Calculli

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

I murales nelle strade resistono ma mettono ancora paura. Dalla Milano di Sala a Bologna e…

di Michele Monina

I murales nelle strade resistono ma mettono ancora paura. Dalla Milano di Sala a Bologna e…
Next Next

I murales nelle strade resistono ma mettono ancora paura. Dalla...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy