image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Isola dei Famosi 2021:
chi è Daniela Martani?
Storia di una no-vax
che alla fine si è vaccinata
(anche se lei dice di no)

  • di Redazione MOW Redazione MOW

15 marzo 2021

Isola dei Famosi 2021: chi è Daniela Martani? Storia di una no-vax che alla fine si è vaccinata (anche se lei dice di no)
È la più discussa tra i partecipanti all'Isola dei Famosi 2021, al via proprio questa sera. Da paladina per i diritti dei lavoratori Alitalia, alla deriva complottista, passando per la partecipazione al Grande Fratello, i pianobar e la svolta vegana. Ecco chi è Daniela Martani, la no-vax che per sbarcare sull'Isola si sarebbe sottoposta a 5 vaccini (anche se lei dice sia solo "profilassi")

di Redazione MOW Redazione MOW

Ma chi è Daniela Martani? In molti, in questi giorni, devono esserselo domandato, sulla scia di tutta l'attenzione mediatica che l'annuncio della sua partecipazione all’Isola dei Famosi 2021 ha portato con sé. Partecipazione che ha scatenato una serie di polemiche, su tutte quella della giornalista Selvaggia Lucarelli, che, nei giorni scorsi, ha incolpato Mediaset di continuare a dare troppo spazio e attenzione in prima serata “al negazionismo” e a personaggi le cui parole sono fonte di disinformazione, in un momento tanto delicato per il nostro Paese.

Sebbene la Martani stessa rifiuti una simile etichetta – “Mai stata negazionista” ha scritto sui suoi profili – è innegabile come la 47enne (classe 1973) sia emersa, negli ultimi 12 mesi, come una delle più attive critiche delle misure restrittive imposte dal governo per combattere la pandemia. 

Eppure, ben prima di questo, Daniela Martani è stata nel corso degli anni molte altre cose, rappresentando ruoli anche diversi tra loro, ma accomunati da un unico aspetto: il clamore mediatico.

Daniela Martani Alitalia
Daniela Martani, nel 2008, all'epoca protagonista delle proteste contro i licenziamenti programmati dalla compagnia

La Martani, infatti, ne comincia a fare la sua cifra praticamente dal 2008: allora hostess di Alitalia, porta avanti una battaglia contro i licenziamenti della compagnia tramite una sua foto in uniforme con il cappio al collo, presto replicata a macchia d’olio praticamente su tutti i giornali, cartacei e online. La vicenda gli dà i primi scampoli di notorietà, che non tramonta perché di lì a pochi mesi entra nella casa del Grande Fratello, prendendo parte alla nona edizione del Reality Show. Ci rimane solo 22 giorni, scegliendo poi lei stessa di uscirne proprio per difendersi contro la decisione della CAI (Compagnia Aerea Italiana), che rende noto di non concederle nessuna aspettativa non retribuita.

Daniela Martani Isola dei Famosi 2021 chi è anni
Daniela Martani, 47 anni, è uno dei concorrenti de L'Isola dei Famosi 2021

Generalmente apprezzata dal pubblico per la sua scelta, non scompare subito dai radar e conduce una trasmissione radiofonica per Radio Campus, mentre Mediaset le dà spazio soprattutto nella fascia pomeridiana, come opinionista in alcuni noti contenitori. È qui che comincia a mostrare prodromi di quella che diventerà una battaglia animalista negli anni. Intanto la sua carriera ad Alitalia è finita in malo modo; non per sua scelta – precisa – bensì per la volontà della compagnia di tagliare i rapporti dopo le attenzioni mediatiche guadagnate dalla donna:

“Non sono stata io ad andarmene da Alitalia, è stata la compagnia a licenziarmi. Diciamo che dopo il Grande Fratello e quel periodo di popolarità, ho vissuto momenti molto difficili”, spiegherà tempo dopo nel corso di un’intervista.

Tempi difficili che durano anni; lei si mantiene cantando, prevalentemente facendo pianobar, ma non nasconde di “aver perso tutto”. Alcuni le dicono che le sta bene e la accusano di aver cercato la notorietà cavalcando la questione Alitalia; ma lei torna paladina, stavolta di tutti gli artisti emergenti, e sottolinea di aver studiato recitazione e canto per anni e di aver fatto “tanta gavetta” anche se molta gente non lo sa. Sebbene indebolito, il suo ruolo mediatico non tramonta mai del tutto, elemento che le dà occasione per portare avanti la battaglia animalista e vegana: partite come forti opinioni, le sue convinzioni diventano sempre più assolutiste e veementi, tanto che confermerà più volte – spesso nella cornice radiofonica de La Zanzara – che non potrebbe mai portare avanti storie con uomini che mangiano carne. Diviene praticamente l’incarnazione tipo di quelli che lo stesso Giuseppe Cruciani chiamerà i fascio-vegani nel suo saggio pubblicato per La Nave di Teseo: chi mangia carne mi stia lontano, i cacciatori sono sporchi assassini (celebri le sue risse verbali con alcuni rappresentanti di categoria).

Daniela Martani no mask covid
Daniela Martani con una mascherina in testa, a Roma, durante una manifestazione no-mask

Quando arriva il coronavirus, è proprio la causa animalista a dare il via ad un nuovo stadio – il più elevato – della sua notorietà. Per la Martani infatti le malattie infettive derivano dallo sfruttamento degli animali da parte dell’uomo, e per conseguenza la Covid-19 è soprattutto colpa di chi mangia la carne. E il vaccino? Non ti serve se sei vegano, non sei esposto a rischi. Insomma, tutto è una causa o una conseguenza del motivo che la spinge a battersi con tale veemenza.

Il virus, però, esiste. Lo precisa anche in risposta alle recenti accuse di Selvaggia Lucarelli, che la taccia di negazionismo:

“Mai stata negazionista. I virus esistono e sono tutti di origine zoonotica. Quando imparerete a lasciare in pace gli animali forse non saremo più costretti a vivere queste situazioni folli causate solo dai nostri comportamenti irrispettosi verso la natura”, scrive su Twitter.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Daniela Martani (@danielamartani)

Le accuse della Lucarelli si basano in grossa parte su alcuni episodi pubblici che hanno visto la Martani rifiutarsi di indossare la mascherina, oltre a diversi interventi durante i quali ha parlato di dittatura sanitaria, di vaccini inutili e di un esecutivo che calpesta i diritti degli italiani con le restrizioni imposte a causa del coronavirus.

Degna di nota, ancora, è la querelle con Fedez e Chiara Ferragni, i quali si erano presi la briga di querelarla dopo che, nel 2018, aveva parlato di loro come di due "idioti", per le immagini - non molto edificanti, per il vero - che avevano ritratto la festa di compleanno della influencer all'interno di un supermercato - festa che era finita a schifio, con lanci di cibo e un generale comportamente degli invitati piuttosto lontano dal contegno che oggi è preteso da chiunque si esponga in pubblico. La richiesta di condanna per diffamazione è stata negata dal Tribunale di Roma, nel novembre del 2020, senza che, tuttavia, ciò abbia fatto definitivamente desistere i Ferragnez, i quali si sono rivolti al tribunale civile perché venga loro riconosciuto un diritto al risarcimento per un importo pari a 100.000 euro (causa ancora in corso).

Finalmente dopo 2 anni e 3 ricorsi di Fedez contro la decisione del PM di archiviare il procedimento nei miei confronti si conclude definitivamente questa vicenda assurda Assolta dall’accusa di diffamazione a #Fedez le spese processuali https://t.co/324QM3TSU0 via @ultimenotizie

— daniela martani (@danielamartani) November 19, 2020

Ora è il turno dell’Isola dei Famosi 2021. Nelle scorse settimane, a tal proposito, si è detto che la Martani, come tutti i concorrenti, si sarebbe dovuta sottoporre a ben cinque vaccinazioni, per prendere parte al programma. A dare la notizia, ma, al contempo, a creare anche una certa confusione, era stato il giornale TPI, che in un articolo del 2 marzo titolava "Per andare in tv Daniela Martani si è tamponata e ha fatto 5 vaccini", riportando al suo interno una serie di risposte ufficiali fornite da “Banijay Italia” (la casa di produzione che si sta occupando della realizzazione del programma), a una serie di interrogativi che gli erano stati rivolti dallo stesso giornale. Tra questi, alla domanda "Trattandosi dell’Honduras, ai concorrenti verranno somministrati altri vaccini o ci sarà un particolare tipo di profilassi?", Banijay aveva fatto sapere che "Tutto il personale coinvolto e i concorrenti hanno eseguito le seguenti profilassi: l’antitetanica, anti epatite A e B, l’anti tifoide, anti colera".

Investita dalle polemiche, la Martani si è difesa sottolineando come i trattamenti a cui si è sottoposta abbiano carattere unicamente di profilassi e non siano dei veri e propri vaccini. Un'affermazione che abbiamo deciso di verificare.

Ebbene, fonti interne all'Ospedale San Raffaele di Milano ci hanno fatto sapere che per patologie quali il tetano, una profilassi in senso tecnico è prevista unicamente a seguito di un avvenuto contagio. In alternativa è possibile procedere unicamente al vaccino o al cosiddetto richiamo, che altro non è se non una nuova inoculazione di un analogo preparato avente le medesime caratteristiche e ugualmente utile a stimolare la stessa risposta dell'apparato immunitario.

Insomma, checché ne dica, la Martani si sarebbe vaccinata davvero. 

Cosa succederà nei prossimi giorni? Stiamo a vedere, ma siamo sicuri che la sua presenza tra i naufraghi in Honduras, non passerà di certo inosservata. 

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Daniela Martani (@danielamartani)

More

37.000 interviste dopo, Oprah Winfrey ci insegna ancora come fare televisione

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Meghan e Harry

37.000 interviste dopo, Oprah Winfrey ci insegna ancora come fare televisione

Ricomincia Temptation Island, la droga migliore spacciata da Maria De Filippi

di Alessandro Mannucci Alessandro Mannucci

Televisone

Ricomincia Temptation Island, la droga migliore spacciata da Maria De Filippi

Top Stories

  • FIGLIETTISMO D’ARTE: Ma vi sembra normale che al Teatro San Carlo di Napoli il figlio della Direttrice generale Emmanuela Spedaliere sia stato assunto come Direttore artistico delle Officine San Carlo? E ora gli prolungano il contratto fino a…

    di Riccardo Canaletti

    FIGLIETTISMO D’ARTE: Ma vi sembra normale che al Teatro San Carlo di Napoli il figlio della Direttrice generale Emmanuela Spedaliere sia stato assunto come Direttore artistico delle Officine San Carlo? E ora gli prolungano il contratto fino a…
  • Abbiamo letto “Il giorno dell’ape” di Paul Murray, che ha vinto il Premio Strega Europeo: ma davvero è “il più bel libro dell’anno” (cit. Bret Easton Ellis)? Spoiler, no. Ecco due romanzi usciti quasi in contemporanea che dovreste leggere

    di Riccardo Canaletti

    Abbiamo letto “Il giorno dell’ape” di Paul Murray, che ha vinto il Premio Strega Europeo: ma davvero è “il più bel libro dell’anno” (cit. Bret Easton Ellis)? Spoiler, no. Ecco due romanzi usciti quasi in contemporanea che dovreste leggere
  • Perché dimenticate Garbo, il più grande poeta in musica? Altro che De André, Guccini, De Gregori e Vecchioni, riascoltate la sua discografia che porta oltre le Colonne d’Ercole del già sentito…

    di Aldo Nove

    Perché dimenticate Garbo, il più grande poeta in musica? Altro che De André, Guccini, De Gregori e Vecchioni, riascoltate la sua discografia che porta oltre le Colonne d’Ercole del già sentito…
  • ⁠⁠Se avete amato Joel Dicker e Stephen King amerete questo bestseller: abbiamo letto “Kala” di Colin Walsh (Fazi), ma com’è? Un giallo page-turner che ha tutto: l’adolescenza, l’amore, l’invidia. E una ragazza scomparsa...

    di Riccardo Canaletti

    ⁠⁠Se avete amato Joel Dicker e Stephen King amerete questo bestseller: abbiamo letto “Kala” di Colin Walsh (Fazi), ma com’è? Un giallo page-turner che ha tutto: l’adolescenza, l’amore, l’invidia. E una ragazza scomparsa...
  • Abbiamo fatto ascoltare "Tutto", il disco di Eugenio Finardi, ad Alberto Bertoli. Il risultato? "Ma non si era stufato? Tra canzoni blockchain, amori sconfinati e fisica quantistica, meno male che ci aveva raccontato una bugia..."

    di Alberto Bertoli

    Abbiamo fatto ascoltare "Tutto", il disco di Eugenio Finardi, ad Alberto Bertoli. Il risultato? "Ma non si era stufato? Tra canzoni blockchain, amori sconfinati e fisica quantistica, meno male che ci aveva raccontato una bugia..."
  • Abbiamo fatto ascoltare Libertà negli occhi, il disco di Niccolò Fabi, al poeta Aldo Nove. Il risultato? "Capolavoro di saudade e sguardo a un presente che sfugge. Costringete Tony Effe a sentirlo per una settimana…”

    di Aldo Nove

    Abbiamo fatto ascoltare Libertà negli occhi, il disco di Niccolò Fabi, al poeta Aldo Nove. Il risultato? "Capolavoro di saudade e sguardo a un presente che sfugge. Costringete Tony Effe a sentirlo per una settimana…”

di Redazione MOW Redazione MOW

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Oliviero Toscani e il Whatsapp a Giovanni Gastel: “Vecchia roccia, pensa a guarire..."

di Redazione MOW

Oliviero Toscani e il Whatsapp a Giovanni Gastel: “Vecchia roccia, pensa a guarire..."
Next Next

Oliviero Toscani e il Whatsapp a Giovanni Gastel: “Vecchia...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy