image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Jeremy Clarkson e l’ultima follia green: “Il sindaco di Londra è pazzo?”. Ecco perché il Regno Unito non avrà la sua “cupola” per concerti come la Los Angeles Sphere (dove hanno suonato gli U2). Invece Abu Dhabi…

  • di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

21 ottobre 2024

Jeremy Clarkson e l’ultima follia green: “Il sindaco di Londra è pazzo?”. Ecco perché il Regno Unito non avrà la sua “cupola” per concerti come la Los Angeles Sphere (dove hanno suonato gli U2). Invece Abu Dhabi…
Come perdere “la più grande occasione dalla rivoluzione industriale” e una delle più discusse innovazioni nel campo dell’intrattenimento di questi anni? Londra avrebbe potuto avere la sua “Sphere”, come quella di Los Angeles, una cupola per concerti con tecnologia immersiva e schermi incredibili. Il problema? Inquina troppo, così il sindaco dice di no. E Jeremy Clarkson non l’ha presa bene…

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Progresso contro progresso. O meglio, contro Net Zero. L’ideologia del futuro ferma i lavori per una London Sphere, simile a quella di Las Vegas e che ha ospitato, negli ultimi tempi, anche un concerto degli U2. Si tratta di una nuova forma di intrattenimento di tipo immersivo. Ma non arriverà a Londra. E tra i tanti che avrebbero potuto commentare la notizia, ci ha pensato Jeremy Clarkson sul The Sun: “Ho sempre amato i grandi eventi con luci e suoni. The Who a Wembley nel 1979. Fu così grande che i controllori del traffico aereo di Heathrow li costrinsero a spegnere i laser. Poi, nello stesso anno, arrivarono i Led Zeppelin e Jimmy Page, che suonava la chitarra con un archetto da violino, avvolto da tetraedri di luce. Queste cose mi facevano correre in tondo, squittendo e tenendomi stretto il sonaglio. Ecco perché ero così emozionato per la nuova cupola. Non sono un grandissimo fan degli U2, detesto Las Vegas, ma ho deciso subito che dovevo prendere un aereo e andarci. Per viverlo”. Ma non tutti concordano con Jezza evidentemente. “Purtroppo, però, il sindaco di questa un tempo grande città, Sadiq Khan, la pensava diversamente. Ha detto che avrebbe causato troppo inquinamento luminoso. Davvero? A Londra. È pazzo?” Clarkson si immagina la scena: “Buongiorno, signor Khan. Vorremmo investire nella vostra città e portare milioni di visitatori da tutto il mondo, il che sarebbe una grande notizia per gli hotel, i bar e i ristoranti di Londra”. E lui: “Vai a quel paese”. “Se fossi stato a capo del consiglio comunale di Leeds, Newcastle o Cardiff, sarei stato al telefono in un attimo” continua Clarkson.

Il live degli U2 che ha inaugurato la Los Angeles Sphere
L'assurdo live degli U2 che ha inaugurato la Los Angeles Sphere
https://mowmag-store.myspreadshop.it/

“Avrei visto quanti affari avrebbe portato alla zona un'attrazione del genere e avrei fatto tutto il possibile per realizzarla. E se qualche ficcanaso del posto si fosse lamentato dell'inquinamento luminoso e dei problemi di salute mentale nella comunità, mi sarei tappato le orecchie e avrei canticchiato forte finché non si fossero zittiti. Ma nessun altro consiglio, per quanto ne so, si è fatto avanti. La più grande opportunità di livellamento dai tempi della Rivoluzione industriale, e nessuno ha fatto un accidente. I tories, che erano al potere all'epoca, cercarono di scavalcare il folle sindaco di Londra, ma era troppo tardi. La società dietro l'idea si ritirò, dicendo che non voleva essere un pallone da football politico. Ora è stato annunciato che la nuova cupola verrà costruita ad Abu Dhabi. Questo sta diventando un problema enorme nel Regno Unito. I piccoli politici regionali arroganti hanno fin troppo potere”. Potere che permette di vietare la nuova cupola e, allo stesso tempo, bruciare legna: “Sono sicuro che molti pensionati preoccupati per i costi del riscaldamento delle loro case questo inverno prenderanno in considerazione l'idea di acquistare una stufa a legna. Difficile. Al giorno d'oggi ci sono un sacco di leggi sulla combustione di cose e, per quanto ne so, tutto quello che ti è permesso di mettere lì dentro è uno strofinaccio umido. Per il Governo è diverso, però. Possono bruciare tutta la legna che vogliono. Ad esempio, la centrale elettrica di Drax nello Yorkshire un tempo bruciava gas. Ma poi è arrivato il movimento Net Zero, che ha insistito affinché venisse trasformata in una gigantesca stufa a legna. Ogni settimana negli Stati Uniti vengono abbattuti migliaia di alberi e i pellet di legno che ne derivano vengono spediti nel Regno Unito, su grandi navi alimentate a gasolio, dove vengono gettati nelle fornaci. E il risultato? Beh, non è buono, soprattutto se sei un albero”.

https://mowmag.com/?nl=1

More

Jeremy Clarkson: “L’Italia deve ridarci miliardi per averci invaso? Perché...”. E sui giovani della Gen Z che suonano il clacson per rabbia stradale…

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Risarcimenti

Jeremy Clarkson: “L’Italia deve ridarci miliardi per averci invaso? Perché...”. E sui giovani della Gen Z che suonano il clacson per rabbia stradale…

Jeremy Clarkson shock sui problemi di salute: “Sono stato a minuti dalla morte per il cuore”. E fa un appello: “Non fate come me, perché...”

di Matteo Cassol Matteo Cassol

Tieni duro, Jezza

Jeremy Clarkson shock sui problemi di salute: “Sono stato a minuti dalla morte per il cuore”. E fa un appello: “Non fate come me, perché...”

Ma cosa c’entra Jeremy Clarkson con Michel Houellebecq? E cosa si è fatto al braccio? Fan preoccupati per la salute dell’ex Top Gear, perché... [VIDEO]

di Matteo Cassol Matteo Cassol

Anticonformisti

Ma cosa c’entra Jeremy Clarkson con Michel Houellebecq? E cosa si è fatto al braccio? Fan preoccupati per la salute dell’ex Top Gear, perché... [VIDEO]

Tag

  • Jeremy Clarkson
  • Londra
  • Regno Unito
  • Concerti
  • Musica
  • Attualità
  • U2

Top Stories

  • Ma davvero Mario Sechi ha sostituito Alessandro Barbero a Rai Storia? La notizia circola, Gli stati generali attacca (ma cancella), è in trend su Google ma tutto è riesploso da un post su Facebook...

    di Beniamino Carini

    Ma davvero Mario Sechi ha sostituito Alessandro Barbero a Rai Storia? La notizia circola, Gli stati generali attacca (ma cancella), è in trend su Google ma tutto è riesploso da un post su Facebook...
  • La Ruota della fortuna "maschilista e patriarcale? Il critico Simonelli: "Samira Lui? Segno di una tv vecchia...". E su Scotti e De Martino...

    di Irene Natali

    La Ruota della fortuna "maschilista e patriarcale? Il critico Simonelli: "Samira Lui? Segno di una tv vecchia...". E su Scotti e De Martino...
  • La Ruota della fortuna “è un programma patriarcale e maschilista”? La valletta Samira nel mirino del filosofo (e influencer) Matteo Abozzi

    di Ilaria Ferretti

    La Ruota della fortuna “è un programma patriarcale e maschilista”? La valletta Samira nel mirino del filosofo (e influencer) Matteo Abozzi
  • Serino CONTRO TUTTI: Murgia? “Un bluff”. Saviano, Valerio, Bajani? “Falliti”. Camilleri? “Ha rotto i coglioni”. Stronca il Premio Strega, bacchetta Albanese in geografia e sui casi letterari Palminteri e Cau: “Neanche letti al contrario..."

    di Gianmarco Serino

    Serino CONTRO TUTTI: Murgia? “Un bluff”. Saviano, Valerio, Bajani? “Falliti”. Camilleri? “Ha rotto i coglioni”. Stronca il Premio Strega, bacchetta Albanese in geografia e sui casi letterari Palminteri e Cau: “Neanche letti al contrario..."
  • LA TV FA SCHIFO: basta Pippo Baudo da morto in prima serata per capirlo. Papaveri e Papere, replica del 1995 su Rai 1, è più vivo di Zona Bianca su Rete 4?

    di Irene Natali

    LA TV FA SCHIFO: basta Pippo Baudo da morto in prima serata per capirlo. Papaveri e Papere, replica del 1995 su Rai 1, è più vivo di Zona Bianca su Rete 4?
  • Abbiamo ascoltato Il mio giorno preferito, nuova canzone di Eros Ramazzotti, ma com'è? Ci son voluti in cinque, tra Tommaso Paradiso e Calcutta, per un pezzo radio-friendly? Ma la produzione di Canova...

    di Emiliano Raffo

    Abbiamo ascoltato Il mio giorno preferito, nuova canzone di Eros Ramazzotti, ma com'è? Ci son voluti in cinque, tra Tommaso Paradiso e Calcutta, per un pezzo radio-friendly? Ma la produzione di Canova...

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

“Il mondo è frastornato. C’è l’urgenza di intervenire, ma…” Parla Massimo Bubola, in libreria con “Rapsodia delle terre basse”: Papa Francesco? “Si vede che ha origini piemontesi”. La musica? “Prima di tv e social si scrivevano ballate”. E su De André...

di Riccardo Canaletti

“Il mondo è frastornato. C’è l’urgenza di intervenire, ma…” Parla Massimo Bubola, in libreria con “Rapsodia delle terre basse”: Papa Francesco? “Si vede che ha origini piemontesi”. La musica? “Prima di tv e social si scrivevano ballate”. E su De André...
Next Next

“Il mondo è frastornato. C’è l’urgenza di intervenire,...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy