image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

La quarta stagione di Bridgerton? Un incrocio tra Elisa di Rivombrosa e Cenerentola. Ecco perché i nuovi episodi non c’entrano un caz*o con i libri e come mai saranno storicamente inattendibili…

  • di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

  • Foto: ANSA

15 ottobre 2025

La quarta stagione di Bridgerton? Un incrocio tra Elisa di Rivombrosa e Cenerentola. Ecco perché i nuovi episodi non c’entrano un caz*o con i libri e come mai saranno storicamente inattendibili…
Bridgerton sta per tornare con una quarta stagione ricca di quel politicamente corretto che ci sta tanto sul caz*o. Con una trama a metà strada tra Cenerentola ed Elisa di Rivombrosa. Ecco perché anche stavolta gli episodi saranno storicamente inattendibili…

Foto: ANSA

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Cari gentili lettori, dopo un’attesa interminabile finalmente Bridgerton sta per tornare, a quasi due anni di distanza dalla pubblicazione della terza stagione. A separarci dai nuovi episodi poco più di tre mesi. Infatti, con un post pubblicato sui social, Netflix ha annunciato l’imminente arrivo della quarta stagione di Bridgerton. Lettori, prendete carta e penna e segnatevi in agenda queste due date: il 29 gennaio 2026 usciranno i primi quattro episodi della serie, mentre gli altri quattro verranno pubblicati il 26 febbraio. Sì, questa moda di dividere in due le stagioni ha rotto il cazzo anche a noi. Una scelta dettata solo dal desiderio di creare più hype e aumentare le visualizzazioni. Ma chi scrive ha vissuto l'adolescenza in quel periodo in cui gli episodi delle serie straniere venivano caricati uno a settimana sui siti di streaming, e per giunta con i sottotitoli. Quindi la divisione delle puntate in due blocchi a paragone è quasi un lusso. Ma torniamo alla quarta stagione di Bridgerton che, come le precedenti, non avrà un cazzo in comune con il libro da cui è tratta. O meglio, ci saranno molti punti di distanza. Uno su tutti è la nazionalità della protagonista. Infatti nella serie Sophie diventa inspiegabilmente asiatica. Inspiegabilmente fino a un certo punto, perché lo sappiamo che è tutta questione di politicamente corretto. Del resto anche nelle stagioni precedenti c’è stata una brusca impennata del numero di protagonisti a cui è stata cambiata la razza, rendendo di conseguenza la serie in costume storicamente inattendibile. Perché nel 700 nella nobiltà inglese non c’era nessuno che fosse di colore, figuriamoci la regina.

Bridgerton
La locandina della quarta stagione di Bridgerton

Apple TV

La trama? Dopo i matrimoni di Daphne, Anthony e Colin spetta al secondo dei fratelli Bridgerton, Benedict, maritarsi. L’amore per lui arriverà in modo inaspettato durante un ballo in maschera organizzato dalla madre. Ballo in cui resta affascinato da una misteriosa dama dal volto coperto. Ma chi si cela dietro quel costume? Nel corso delle puntate Benedict tenta di scoprire l’identità della giovane che, in realtà, a differenza sua non appartiene all’alta società: Sophie infatti è una cameriera. Una stagione a metà strada tra Cenerentola ed Elisa di Rivombrosa. Motivo? Riuscirà l’amore tra Benedict e Sophie a superare le etichette imposte dalla società che rendono il loro un legame proibito? In questo il Conte Ristori ed Elisa insegnano vincendo a mani basse. Caro Netflix, non è forse giunto il momento di lasciarsi alle spalle questo politicamente corretto che fa solo storcere il naso a quelle fetta di pubblico assatanato che mangia serie per colazione? Cari gentili lettori noi la quarta stagione di Bridgerton, politicamente corretto a parte, la vedremo ugualmente. E siamo pronti a elencarvi tutto ciò che non va…

Bridgerton
Claudia Jessie e Luke Thompson, che nella serie interpretano i fratelli Eloise e Benedict Bridgerton
https://mowmag.com/?nl=1

More

Abbiamo visto la serie Hostage su Netflix, ma com'è? Una storia femminista con due donne di potere... senza potere

di Irene Natali Irene Natali

non affonda

Abbiamo visto la serie Hostage su Netflix, ma com'è? Una storia femminista con due donne di potere... senza potere

Tag

  • Netflix
  • Serie tv
  • Eloise Bridgerton
  • Bridgerton
  • Julia Quinn
  • Politicamente corretto

Top Stories

  • La strana storia dalla società delle pulizie del Teatro San Carlo che si fa pagare meno per vincere il bando, ma da mesi chiede migliaia di euro di straordinari

    di Riccardo Canaletti

    La strana storia dalla società delle pulizie del Teatro San Carlo che si fa pagare meno per vincere il bando, ma da mesi chiede migliaia di euro di straordinari
  • Al Lucca Comics ci vogliono 12mila euro per una stampa, ma la filosofia di Kenshiro è più nobile (e non può essere capita senza Nietzsche)

    di Stefano Scrima

    Al Lucca Comics ci vogliono 12mila euro per una stampa, ma la filosofia di Kenshiro è più nobile (e non può essere capita senza Nietzsche)
  • Quello di Beatrice Venezi a La Fenice è un caso fondato sul nulla: la sua nomina è regolare e l’orchestra non è poi così importante

    di Riccardo Canaletti

    Quello di Beatrice Venezi a La Fenice è un caso fondato sul nulla: la sua nomina è regolare e l’orchestra non è poi così importante
  • E visto che Beatrice Venezi non va bene al Teatro La Fenice vi lanciamo la candidatura di Elio con Fulvio Abbate

    di Fulvio Abbate

    E visto che Beatrice Venezi non va bene al Teatro La Fenice vi lanciamo la candidatura di Elio con Fulvio Abbate
  • Il meglio (e il peggio) dei singoli della settimana: Rosalía in stile Sorrentino, Fedez polemico (coi media), Vanoni maestra di gusto…

    di Emiliano Raffo

    Il meglio (e il peggio) dei singoli della settimana: Rosalía in stile Sorrentino, Fedez polemico (coi media), Vanoni maestra di gusto…
  • La strada, il rap, Ernia e Qt8: ecco la serie Hype su Rai Play e l’intervista al regista Domenico Croce e all’attore Luigi Bruno

    di Domenico Agrizzi

    La strada, il rap, Ernia e Qt8: ecco la serie Hype su Rai Play e l’intervista al regista Domenico Croce e all’attore Luigi Bruno

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Foto:

ANSA

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

In Italia è sconosciuta, ma è la filosofia che dovete leggere in questo tempo. Intervista totale a Remedios Zafra: “La burocrazia è irrazionale, ora ribellatevi”

di Leonardo Caffo

In Italia è sconosciuta, ma è la filosofia che dovete leggere in questo tempo. Intervista totale a Remedios Zafra: “La burocrazia è irrazionale, ora ribellatevi”
Next Next

In Italia è sconosciuta, ma è la filosofia che dovete leggere...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy