image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

La rivendicazione della fragilità secondo Francesca Michielin

  • di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

20 febbraio 2023

La rivendicazione della fragilità secondo Francesca Michielin
I cani sciolti di Francesca Michielin sono un inno alla fragilità e all'essere più cose in una, senza il senso di colpa di dover trovare a tutti i costi una definizione coerente. Un grido crudo, che nasce da un lungo percorso e che proprio per questo oggi non chiede scusa a nessuno: ecco che cosa ci ha raccontato in anteprima

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Che a volte uno si sente incompleto ed è soltanto giovane. Francesca Michielin cita Italo Calvino, seduta su uno sgabello dell'Arci Bellezza di Milano, e con le mani mima un sentimento. Dall'incompletezza dell'avere, o dell'aver avuto, vent'anni arriva una fragilità che è terreno fertile per la musica, per la poesia, per la scoperta di sé. Ed è da lì che nasce un'arma, uno strumento che in quella fragilità sa vedere la forza. Una rivendicazione, dice Francesca, in un mondo che ci vuole fortemente fragili. 

Mentre racconta Cani Sciolti, il suo nuovo album presentato alla stampa italiana proprio nel corso della conferenza di Milano, la cantautrice tesse un racconto fatto di complessità, che ha la forma di un viaggio lungo sei anni: un regalo di compleanno, dice lei, che sarà di tutti, per tutti, a partire dal 24 febbraio.

C'è la natura, la provincia con i suoi pro e i suoi contro, l'amore in tutte le forme, anche in quella - così poco raccontata dalla musica - di una ragazza per un'altra ("perché tutti devono poter dedicare una canzone a qualcuno di cui sono innamorati") e poi c'è la rabbia, la dissidenza, il confronto. E c'è anche l'incoerenza, dentro il disco e nelle parole di Michielin. 

20230220 154151645 4690

Gli strati di pensiero di una ragazza che tra pochi giorni compirà 28 anni e che interrogata sulla questione della mancanza di donne sul podio di Sanremo 2023, risponde attorcigliando i pensieri: "Mi sono spiegata malissimo, non si capiva un cazzo. Scusate". Ma va bene così. Va bene che dentro le sue convinzioni ci sia dell'incoerenza, delle domande che ancora devono avere risposte. Che alcune cose non le sappia, in un mondo in cui tutti sembrano sapere sempre tutto.

Va bene che in ogni cosa, in Cani Sciolti e fuori dal suo ultimo disco, ci siano i pro e i contro che ogni giorno la fanno mettere in discussione. Perché è questa, l'arma della sua fragilità, la rivendicazione di cui parla in Carmen - una canzone dedicata a un dialogo avuto con Carmen Consoli - che guida il filo di tutta la sua presentazione alla stampa.

Va bene che sorvoli sulle domande che riguardano il suo fidanzato, perché l'amore i cantautori lo spiegano a modo loro e basta. Va bene che parli di moda, colori, trucco e divertimento, di donne sul palco con lei, dietro al palco per lei. Va bene che di tanto in tanto le cerchi con lo sguardo, queste donne, mentre sembra chiedere un ok sulle cose da dire durante la conferenza, o un segno di incoraggiamento quando ci si incaglia contro un argomento spigoloso.

Va bene perché la rivendicazione della fragilità, e dell'essere più cose insieme, Francesca Michielin non la canta e basta. Ma la vive, e questo rende tutto più vero. Come i suoi Cani Sciolti, imprendibili. Belli così.

20230220 154131316 5934

More

Morgan su XFactor, Simon Cowell e Francesca Michielin: “È un format che si auto fagocita, ecco come l'ho usato meglio di tutti”

di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

L'analisi tecnica

Morgan su XFactor, Simon Cowell e Francesca Michielin: “È un format che si auto fagocita, ecco come l'ho usato meglio di tutti”

Francesca Michielin, altro che San Valentino. Il suo è vero amore è per le quattro ruote: ecco che cosa ha rivelato

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Formula 1

Francesca Michielin, altro che San Valentino. Il suo è vero amore è per le quattro ruote: ecco che cosa ha rivelato

Francesca Michielin: "Quella volta che Alonso mi fece piangere"

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Francesca Michielin: "Quella volta che Alonso mi fece piangere"

Tag

  • Album
  • Francesca Michielin
  • Musica

Top Stories

  • Le Scelte stupide di Fedez e Clara (altro che flirt), Damiano David torna Maneskin e Emis Killa e Lazza… Abbiamo ascoltato (e recensito) il meglio dei singoli del venerdì

    di Benedetta Minoliti

    Le Scelte stupide di Fedez e Clara (altro che flirt), Damiano David torna Maneskin e Emis Killa e Lazza… Abbiamo ascoltato (e recensito) il meglio dei singoli del venerdì
  • Daria Bignardi distrugge Valérie Perrin e Joel Dicker: “Come la torta al cioccolato del supermercato, golosa ma non ti nutre e magari è tossica…” Cambiare l’acqua ai fiori? “Ho perso sei ore a leggerlo e…”

    di Riccardo Canaletti

    Daria Bignardi distrugge Valérie Perrin e Joel Dicker: “Come la torta al cioccolato del supermercato, golosa ma non ti nutre e magari è tossica…” Cambiare l’acqua ai fiori? “Ho perso sei ore a leggerlo e…”
  • LE PAGELLE del Concertone del primo maggio: Gabry Ponte imperatore assoluto (10 e lode), Lauro vampiro di Twilight (4)

    di Grazia Sambruna

    LE PAGELLE del Concertone del primo maggio: Gabry Ponte imperatore assoluto (10 e lode), Lauro vampiro di Twilight (4)
  • Abbiamo visto The Four Seasons con Steve Carell su Netflix, ma com’è? Una serie per adulti (ma non nel senso che credete)

    di Ilaria Ferretti

    Abbiamo visto The Four Seasons con Steve Carell su Netflix, ma com’è? Una serie per adulti (ma non nel senso che credete)
  • Abbiamo visto “Havoc” su Netflix con Tom Hardy: ma com’è? Oltre alle scene d’azione, rimane la città di cartone (digitale) e i finti inseguimenti in auto. E con l’IA che arriva ci dovremo abituare…

    di Domenico Agrizzi

    Abbiamo visto “Havoc” su Netflix con Tom Hardy: ma com’è? Oltre alle scene d’azione, rimane la città di cartone (digitale) e i finti inseguimenti in auto. E con l’IA che arriva ci dovremo abituare…
  • Concertone del Primo maggio addio? Da festa dei lavoratori a playlist Spotify: mancano solo scazzi e amorazzi nei camerini e il televoto finale. A quando la direzione artistica di Maria De Filippi?

    di Gianmarco Aimi

    Concertone del Primo maggio addio? Da festa dei lavoratori a playlist Spotify: mancano solo scazzi e amorazzi nei camerini e il televoto finale. A quando la direzione artistica di Maria De Filippi?

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Robot, IA e Nft ci distruggeranno? La mostra di Papeschi dimostra che non ci estingueremo (tanto facilmente)

di Riccardo Canaletti

Robot, IA e Nft ci distruggeranno? La mostra di Papeschi dimostra che non ci estingueremo (tanto facilmente)
Next Next

Robot, IA e Nft ci distruggeranno? La mostra di Papeschi dimostra...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy