image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

La serie Rai su Giacomo Leopardi? “Hanno fatto bene a togliergli di dosso la polvere che insegnano a scuola”. Parla la poetessa Flaminia Colella: “La verità? Era vivace, anche fisicamente…”

  • di Flaminia Colella Flaminia Colella

9 gennaio 2025

La serie Rai su Giacomo Leopardi? “Hanno fatto bene a togliergli di dosso la polvere che insegnano a scuola”. Parla la poetessa Flaminia Colella: “La verità? Era vivace, anche fisicamente…”
Leopardi belloccio e senza gobba, circondato da dame che lo desiderano, sveglio e meno sfigato di come lo insegnano a scuola. Ma la serie Rai sul poeta dell’infinito com’è? Lo abbiamo chiesto alla poetessa romana Flaminia Colella, che elogia il tentativo e critica chi ancora parla del recanatese come di un uomo con ansie sociali (e sfortunato in amore…)

di Flaminia Colella Flaminia Colella

Senz’altro fare una serie su Giacomo Leopardi non è una cattiva idea, perché aiuta a porre l’attenzione su un poeta, un pensatore, un filosofo che ha detto cose profetiche sul tempo che viviamo, in accordo e in assonanza con altri pochi che avevano intuito nell’Ottocento quello che lui era arrivato a individuare come questione centrale, il problema della libertà dell’uomo, il rapporto dell’uomo e il mondo e la modernità. Mi sembra accattivante che venga proposta una serie in cui Leopardi non venga appesantito da quella coltre di malora e bruttezza fisica, che quindi non sconta quei cliché che gli sono sempre stati affibbiati. Anzi, viene resa un’immagine più fresca e seducente, perché poi effettivamente Leopardi è stato una persona dalla vivacità intellettuale e quindi anche dalla vita, dal punto di vista fisico se vogliamo, decisamente non morta o decadente. Anzi, abbiamo delle testimonianze che ci parlano di una persona piuttosto vivace. Si fa bene a restituirne un’immagine più avvincente. Penso che sia sempre una buona idea.

Flaminia Colella
La poetessa Flaminia Colella
https://mowmag.com/?nl=1

Poi la televisione può essere un veicolo importante. Perché se la cultura dell’immagine che domina oggi ha almeno un effetto positivo, in questo caso sarebbe quello di riavvicinare alla lettura nuove persone, che ora possono scegliere di confrontarsi direttamente con la poetica leopardiana. Non mi sento di gridare al miracolo, sicuramente possono essere fatte delle versioni sempre più verosimili e fedeli, mentre ciò che ho visto qualche tempo fa al Giardino dell’infinito quando c’è stata l’inaugurazione del nuovo orto a Recanati, mi ha fatto orrore (una performance multimediale con la nebbia che doveva rappresentare l’infinito… una cosa delittuosa e senza alcuna ragion d’essere). L’idea di fare una serie che lo rispolvera, cioè che proprio toglie quella polvere dal cappotto che la scuola gli incolla, mi sembra un’idea interessante e positiva. È importante che viviamo gli incontri con gli autori come degli incontri con le persone. Il fatto che siano vissuti duecento anni fa o cento anni fa non toglie che siano stati esseri umani. E quindi Leopardi non è quel tomo di mille pagine che rimane inarrivabile perché troppo difficile, ma è qualcuno che ci ha raccontato la vita con grande passione, altrimenti non avrebbe fatto lo sforzo di scrivere e non gliene sarebbe fregato niente, come dire, di ruminare sulle cose talmente tanto da far sì che potesse rimanere qualcosa della sua testimonianza. In questo senso questi prodotti possono aiutarci a conoscere questi autori non come oggetto di studio un po’ impolverati, un po’ antiquati, ma invece come persone che hanno corso, che hanno vissuto, che hanno fatto l’amore. Tutto ciò che, a volte, i ragazzi di oggi non riescono più a fare, non perché non leggano Leopardi, ma perché non lo frequentano in maniera vivificante.

Leopardi
Un'immagine dalla serie Rai su Giacomo Leopardi
https://mowmag.com/?nl=1

Tag

  • Cultura
  • Flaminia Colella
  • Letteratura
  • Poesia
  • programma
  • Rai
  • Rai1
  • Serie tv
  • Televisione

Top Stories

  • Ma davvero Mario Sechi ha sostituito Alessandro Barbero a Rai Storia? La notizia circola, Gli stati generali attacca (ma cancella), è in trend su Google ma tutto è riesploso da un post su Facebook...

    di Beniamino Carini

    Ma davvero Mario Sechi ha sostituito Alessandro Barbero a Rai Storia? La notizia circola, Gli stati generali attacca (ma cancella), è in trend su Google ma tutto è riesploso da un post su Facebook...
  • Concerto Blackpink a Milano, ma perché la girl band K-pop fa impazzire i giovanissimi (in particolare le ragazzine) Blink, che fanno pagare oltre 100 euro ai genitori per vedere Lisa, Jennie, Rosé and Jisoo da lontano all'Ippodromo Snai La Maura?

    di Beniamino Carini

    Concerto Blackpink a Milano, ma perché la girl band K-pop fa impazzire i giovanissimi (in particolare le ragazzine) Blink, che fanno pagare oltre 100 euro ai genitori per vedere Lisa, Jennie, Rosé and Jisoo da lontano all'Ippodromo Snai La Maura?
  • Non rompete il caz*o a Ultimo per le vacanze a Taormina: yacht da 50 milioni? “Tutto pagato dal clan dei tristoni”. Solo preso a noleggio, niente ostentazione. E sulla presunta crisi con Jacqueline…

    di Giulia Ciriaci

    Non rompete il caz*o a Ultimo per le vacanze a Taormina: yacht da 50 milioni? “Tutto pagato dal clan dei tristoni”. Solo preso a noleggio, niente ostentazione. E sulla presunta crisi con Jacqueline…
  • "APRIMI IL CU*O" è il tormentone dell'estate 2025? Tutto quello che sappiamo sulla canzone virale sui social (TikTok) e su Vera Luna, artista (vera o fake?) che stuzzica la sonnacchiosa estate pop

    di Emiliano Raffo

    "APRIMI IL CU*O" è il tormentone dell'estate 2025? Tutto quello che sappiamo sulla canzone virale sui social (TikTok) e su Vera Luna, artista (vera o fake?) che stuzzica la sonnacchiosa estate pop
  • E CHE SI FA? Temptation Island, l'intervista impossibile ad Alessio Loparco: “Sto cercando lavoro, questa storia ha prodotto solo cose negative. La tv una parentesi da chiudere”. Ma davvero si sposa con Sonia Mattalia? E poi...

    di Jacopo Tona

    E CHE SI FA? Temptation Island, l'intervista impossibile ad Alessio Loparco: “Sto cercando lavoro, questa storia ha prodotto solo cose negative. La tv una parentesi da chiudere”. Ma davvero si sposa con Sonia Mattalia? E poi...
  • Serino CONTRO TUTTI: Murgia? “Un bluff”. Saviano, Valerio, Bajani? “Falliti”. Camilleri? “Ha rotto i coglioni”. Stronca il Premio Strega, bacchetta Albanese in geografia e sui casi letterari Palminteri e Cau: “Neanche letti al contrario..."

    di Gianmarco Serino

    Serino CONTRO TUTTI: Murgia? “Un bluff”. Saviano, Valerio, Bajani? “Falliti”. Camilleri? “Ha rotto i coglioni”. Stronca il Premio Strega, bacchetta Albanese in geografia e sui casi letterari Palminteri e Cau: “Neanche letti al contrario..."

di Flaminia Colella Flaminia Colella

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Ci dimentichiamo che siamo “La grande bellezza”? Ce lo ricorda Aldo Cazzullo in Viaggio nelle meraviglie d'Italia - Una giornata particolare su La7. E con Barbero, Muti, Sgarbi e…

di Benedetta Minoliti

Ci dimentichiamo che siamo “La grande bellezza”? Ce lo ricorda Aldo Cazzullo in Viaggio nelle meraviglie d'Italia - Una giornata particolare su La7. E con Barbero, Muti, Sgarbi e…
Next Next

Ci dimentichiamo che siamo “La grande bellezza”? Ce lo ricorda...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy