image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

La sfilata di Balenciaga per l’Ucraina è la cosa più stupida che vedrete oggi [VIDEO]

  • di Maria Eleonora Mollard Maria Eleonora Mollard

8 marzo 2022

La sfilata di Balenciaga per l’Ucraina è la cosa più stupida che vedrete oggi [VIDEO]
A Parigi la sfilata autunno/inverno ‘23 di Balenciaga doveva essere una lettera aperta contro la guerra in Ucraina. Invece, per molti è stata l’ennesima dimostrazione di stupidità e sciacallaggio di certe industrie a discapito degli esseri umani e delle loro tragedie

di Maria Eleonora Mollard Maria Eleonora Mollard

Ogni volta che mi capita di entrare in una Chiesa ricordo le parole di un amico quando disse: ‘Non capisco i cattolici che entrando in Chiesa fanno il segno della croce. Come a volere ricordare a Dio come è morto suo figlio. Assurdo’. È un po’ la stessa sensazione che ho provato guardando la sfilata di Balenciaga durante la Settimana della moda di Parigi. In realtà la mia prima reazione è stata ridere e pensare che South Park ha materiale per infinite stagioni, basta semplicemente osservare la società in cui viviamo senza paraocchi e lucidamente. Credo ci sia un confine molto sottile tra provocazione e stupidità, e l’idea di Demna Gvasalia (stilista classe ‘81) di fare una lettera aperta contro l’orrore della guerra in Ucraina si può decisamente collocare nella sfera della stupidità.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Balenciaga 🕊 (@balenciaga)

Siamo onesti, non è la prima volta che l’industria della moda si ritrova a portare avanti campagne a dir poco imbarazzanti, basti pensare a tutta l’affaire della moda grunge e, ancora prima, al punk, dove le spille da balia non erano un vezzo ma un modo per tenere assieme abiti logori nell’impossibilità di comprarne nuovi. Fare sfilare le modelle in una scenografia degna de Il dottor Zivago (ma in un enorme acquario per acuire il senso di solitudine) con simulate tempeste di neve, tenendo in una mano un ‘trash poush’ che ricorda un sacchetto della spazzatura -in questo caso carissimo- non mi pare un ‘atto di resistenza’ come descritto da Vanity Fair et similia, ma un vero atto di sciacallaggio.

Potete trovare i video sui social o su Youtube, di questa sfilata Fall/Winter ‘23 (se ci arriviamo) che vede gente costretta in nastri d’imballaggio, firmati ovviamente Balenciaga, per offrire a semplici ospiti, VIP e influencer quel senso di costrizione e disagio che vive ogni profugo sulla propria pelle (la cosa più bella è vedere Kim Kardashian che gira così nel backstage della sfilata). Chissà cosa direbbero gli ex reduci italiani della Campagna di Russia, durante la Seconda Guerra Mondiale, quando marciavano con le scarpe di cartone.

Qualcuno potrà rispondere che Gvasalia è un ex profugo (fuggì nel ‘93’ dalla guerra civile in Georgia) ed è consapevole del messaggio che vuole veicolare, di resistenza in questo ‘inverno del nostro scontento’. Per me è la dimostrazione della contemporanea tendenza a credere, erroneamente, che le vittime di determinati traumi acquistino, come i Pokemon con le abilità, chissà quale sensibilità ed esperienza di vita.

Se così fosse non esisterebbe gente come Milo Yiannopoulos, eppure…

Doveva essere, inizialmente, quella di Balenciaga una sfilata per sensibilizzare sui cambiamenti climatici, ma il georgiano ha ben pensato di portare in passerella il suo atto di resistenza. Non siamo negli anni ‘90 e questa non è una campagna di Oliviero Toscani. Che il fotografo milanese piacesse o meno, parlare trent’anni fa di certe tematiche (mafia, razzismo, HIV, violenza di genere, migranti) era davvero un azzardo, che poi lo facesse tramite un cliente come Benetton è un altro discorso che al momento non ci appartiene.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Balenciaga 🕊 (@balenciaga)

Non credo che lo scopo del direttore creativo di Balenciaga fosse fare ‘shockfashion’ su falsariga dello shockvertising. Credo che negli ultimi vent’anni abbiamo potuto fruire di tante di quelle cose scioccanti sui nostri smartphone, che queste prese di posizione puzzino di stantio, ipocrita e anche non necessarie. Potranno fare colpo su quelle regioni di privilegiati che vivono la guerra per interposta persona, come una serie da ingollare su Netflix, e non s’informano sulla reale situazione, almeno non finché avranno il culo appoggiato sui colori della bandiera ucraina (sui sedili della sfilata).

More

Kim Kardashian biker: curve pericolose tra casco e giacca da moto firmata (e costosissima)

di Redazione MOW Redazione MOW

Kim Kardashian biker: curve pericolose tra casco e giacca da moto firmata (e costosissima)

Hamilton alla sfilata di Balenciaga in compagnia... dell'uomo gatto. Ecco chi è il misterioso compagno

di Redazione MOW Redazione MOW

Formula 1

Hamilton alla sfilata di Balenciaga in compagnia... dell'uomo gatto. Ecco chi è il misterioso compagno

La moda non esiste (più) senza gli influencer

di Silvia Vittoria Trevisson Silvia Vittoria Trevisson

MODA

La moda non esiste (più) senza gli influencer

Tag

  • Balenciaga
  • Moda
  • Fashion Week
  • Ucraina

Top Stories

  • Dentro la Notizia o Quarto Grado al pomeriggio? Abbiamo visto il nuovo programma di Nuzzi su Canale 5: cronaca nera e morti, era quasi meglio la D'Urso...

    di Irene Natali

    Dentro la Notizia o Quarto Grado al pomeriggio? Abbiamo visto il nuovo programma di Nuzzi su Canale 5: cronaca nera e morti, era quasi meglio la D'Urso...
  • Esclusiva! Newton Compton, le scrittrici in rivolta contro la casa editrice? Raccontano a MOW soprusi e minacce: “Non paragonarti mai a Felicia Kingsley. Se parli? Rischi di sborsare 20mila euro"

    di Carlotta Casolaro

    Esclusiva! Newton Compton, le scrittrici in rivolta contro la casa editrice? Raccontano a MOW soprusi e minacce: “Non paragonarti mai a Felicia Kingsley. Se parli? Rischi di sborsare 20mila euro"
  • Siamo stati al concerto di Olly all'Ippodromo di Milano e abbiamo scoperto il segreto del suo successo: sbaglia i congiuntivi come Vasco Rossi

    di Gianmarco Aimi

    Siamo stati al concerto di Olly all'Ippodromo di Milano e abbiamo scoperto il segreto del suo successo: sbaglia i congiuntivi come Vasco Rossi
  • EHI OH! Striscia la Notizia cancellata da Mediaset! Ecco dove volevano spostarla, chi si è opposto e perché siamo arrivati a questo punto. È la vendetta definitiva per l'indipendenza di Antonio Ricci?

    di Irene Natali

    EHI OH! Striscia la Notizia cancellata da Mediaset! Ecco dove volevano spostarla, chi si è opposto e perché siamo arrivati a questo punto. È la vendetta definitiva per l'indipendenza di Antonio Ricci?
  • Ultimo ha SVELATO quanto durerà il concerto a Tor Vergata: Niccolò non si risparmia, con una dichiarazione d’amore alla sua Roma e ai fan. Ecco tutto quello che sappiamo sul raduno degli ultimi...

    di Giulia Ciriaci

    Ultimo ha SVELATO quanto durerà il concerto a Tor Vergata: Niccolò non si risparmia, con una dichiarazione d’amore alla sua Roma e ai fan. Ecco tutto quello che sappiamo sul raduno degli ultimi...
  • Ultimo a Sanremo 2026? È il Festival che ha bisogno di lui: non si punta alla vittoria ma a chiudere un cerchio con il palco che l’ha sia consacrato che ferito…

    di Giulia Ciriaci

    Ultimo a Sanremo 2026? È il Festival che ha bisogno di lui: non si punta alla vittoria ma a chiudere un cerchio con il palco che l’ha sia consacrato che ferito…

di Maria Eleonora Mollard Maria Eleonora Mollard

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Il Batman umano (troppo umano) è una rivelazione. Peccato che in Russia non possano vederlo, avrebbe aiutato anche Putin...

di Maria Eleonora Mollard

Il Batman umano (troppo umano) è una rivelazione. Peccato che in Russia non possano vederlo, avrebbe aiutato anche Putin...
Next Next

Il Batman umano (troppo umano) è una rivelazione. Peccato che...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy