image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Lembo ci racconta i segreti di Anema e Core: “Lopez magnetica, Ferragnez litigarelli”. E su Måneskin e Salvini…

  • di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

26 agosto 2023

Lembo ci racconta i segreti di Anema e Core: “Lopez magnetica, Ferragnez litigarelli”. E su Måneskin e Salvini…
La Ferragni che fa pace con Fedez e Thomas dei Måneskin che si concede solo alla seconda serata. Poi Jennifer Lopez ormai di casa, e Salvini che canta le canzoni napoletane, e gli habitué ex Ferrari. Ospiti della taverna più vip d'Italia, abbiamo fatto quattro chiacchiere con il patron Gianluigi Lembo (figlio del mitico chansonnier Guido Lembo), ed è un aneddoto dopo l'altro...

di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

La formula di “tammurriare” col divo di turno fa sì che fuori dalla Taverna Anema e Core, vero cuore della night life made in Capri (e simbolo della vita notturna non solo in Italia), si formi un vera e propria coda di aspiranti ugulanti, disposti a tutto pur di entrare. Ma c'è poco da fare: se non sei in lista, non passi. Se non sei stonato però, il patron Gianluigi Lembo, figlio del mitico chansonnier Guido Lembo (e inventore di quello che, oltre ad essere un locale, è uno stile di vita) ti invita anche a salire sul palco, accompagnato da una super band abile nel mixare musica napoletana con un repertorio più moderno e internazionale.

Ovvio che se sei una celebrity occupi un posto d'onore sul wall of fame, magari dopo una performance con tamburello (personalizzato) in mano. Del resto questa è una tappa irrinunciabile per chi si trova a passare per la chiccosissima isola dell’arcipelago campano. Basta ricordare i super guest di quest'anno, tra lo show improvvisato di Jennifer Lopez sulle note di “I Will Survive” e l'intramontabile “Let's get loud”, alla schitarrata rock di Thomas Raggi, chitarrista dei Måneskin. E ancora Chiara Ferragni, e l'ex manager della Ferrari Jean Todt, in luna di miele con la moglie. Poi gli habitué Diego Della Valle, Luca Cordero di Montezemolo, Tronchetti Provera e Carlo Rossella, Fiona Swarovski, Caterina Balivo, Alessandro Preziosi, e i calciatori del Napoli, e ancora Mariah Carey, Katy Perry e Orlando Bloom, Puff Daddy, Laura Pausini, Lucio Dalla, Francesco Totti, Lenny Kravitz, Dolce & Gabbana, Giorgio Armani, Matthew Mcconaughey e tanti altri, politici inclusi. La parata è lunga, e per questo abbiamo chiesto al mattatore Gianluigi, che raccatta consensi da influencer navigato, di raccontarci alcuni episodi avvenuti nella taverna più vip d'Italia.

Jennifer Lopez all'Anema e Core
Jennifer Lopez all'Anema e Core

Suo padre ha dato una svolta al by night caprese; cosa l'ha spinta a raccoglierne l'eredità?

“È stato un processo abbastanza naturale; a 16 anni qui facevo il cameriere, è sempre stata la mia seconda casa. Anche se all'inizio pensavo a un'altra carriera”.

Quale?

“Sono laureato in giurisprudenza e ho anche esercitato; presto però ho capito che non era la mia strada e ho preso in gestione delle discoteche. Poi ho iniziato a fare le serate con mio padre, e anche a sostituirlo quando non stava bene. Così è scattata la scintilla fatale”.

Dall'Anema e Core è passata una lunga lista di celebrity: Jennifer Lopez ormai è di casa.

“Sì, è venuta tante volte, la prima volta era una ragazzina, ai tempi dei party con Dolce&Gabbana, e con Naomi Campbell e Joaquín Cortés. Anzi a lei è legato il mio vero debutto spericolato”.

Racconti...

“Era il 2018, e proprio quell'incoscienza degli inizi mi ha spinto a passarle il microfono per cantare, come se fosse una qualunque. E lei ha cantato Let's Get Loud, serafica!”.

Dica la verità: quest'anno il suo show era preparato?

“Assolutamente improvvisato! Ha voluto omaggiarci di sua spontanea volontà”.

Come la descriverebbe?

“È magnetica, quando arriva si percepisce quel carisma dei grandi, un po' la stessa luce che abbiamo visto, ad esempio, in Lucio Dalla, Simply Red, Zucchero...”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Gianluigi Lembo (@gianluigilemboofficial)

Tra gli altri habitué, chi l'ha colpita in maniera particolare?

“Per una questione d'affetto dico Alessandro Preziosi, legato a mio padre da quando era bambino; non a caso quando viene alla taverna canta, e non lo fa in nessun altro posto”.

Ormai ha fatto il callo ai vip.

“È un privilegio essere scelti; ricordo con piacere il siparietto di Puff Daddy dello scorso anno. Tutt'altro che defilato ha preso in mano il microfono e intonato I'll be missing you, una commovente dedica all’amico scomparso Notorius B.I.G. Poi ci ha accompagnato con il tamburello mentre suonavamo 'O surdato 'nnamurato. Ma l'emozione non è legata alla celebrity di turno, a emozionare è la partecipazione di tutti!”.

Questa settimana è arrivato anche Thomas dei Måneskin: come lo avete coinvolto?

“Cerchiamo di essere poco invadenti, fanno ciò che si sentono; qui non ci sono fotografi, se non il nostro ufficiale, non ci sono pressioni... È stato ospite due sere di seguito e malgrado l'incoraggiamento del pubblico, la prima volta ha preferito non esibirsi. La seconda, invece, ho chiesto al manager se potevo suonare la loro canzone, Zitti e buoni, e alla fine, chitarra alla mano, ha improvvisato anche lui. Evidentemente si è sentito a suo agio, si vede che è un ragazzo semplice. Nella stessa serata anche Chris Tucker, un altro gran performer…”.

Ma sono più umili le star italiane o internazionali?

“Dipende, in linea generale quelle internazionali. Forse perché per loro cantare è un mestiere come un altro, e si concedono senza tanti problemi”.

Chi l'ha delusa?

“Nessuno, sono qui per divertirsi, e l'esibizione è una scelta spontanea. Faccio un esempio: Zucchero è stato ospite tre sere consecutive, le prime due sembrava un orso, alla terza si è scatenato proprio. Anche Mengoni è venuto tante volte, da spettatore. Non è mica obbligatorio salire sul palco”.

Raggi e Lembo Anema e Core
Thomas Raggi e Lembo; Anema e Core

Scelga un aneddoto da raccontare.

“Sono tanti; da Danny DeVito che salta sul tavolo a Noemi Campbell che litiga con Joaquín Cortés e mio padre che li fa riappacificare con una serenata. E la festa con Luca Cordero di Montezemolo emozionato per il locale pieno di bandierine della Ferrari, e ultimamente anche Jean Todt in compagnia della neo moglie, l’attrice premio Oscar Michelle Yeoh... Lui ama le canzoni napoletane, e le canta pure. Anche Chiara Ferragni è spesso nostra ospite, anche in solitaria. Racconto questa: la prima volta con Fedez, in evidente post discussione, complice il clima gioviale del locale si sono riappacificati proprio da noi, con un bacio! Si vede che hanno un rapporto... litigarello!”.

Ilary è più venuta senza Totti?

“No, ma la aspettiamo sempre”.

Si aspettava la separazione?

“Per niente, sembravano una coppia perfetta... Piuttosto di recente la nuova compagna, Noemi Bocchi, ci ha scelto per la festa di Francesco”.

E i politici?

“Passano tutti, e cantano pure”.

Chi?

“Renzi e Salvini sono molto simpatici; in particolare Salvini ama e canta le canzoni in napoletano, e le canta alla perfezione! Poi passano Gasparri, Bertinotti, De Luca... da destra a sinistra senza distinzione”.

Chiara Ferragni Anema e Core
Chiara Ferragni Anema e Core

Si è chiesto qual è il segreto di un successo che dura da quasi 30 anni?

“Merito di mio padre, del suo carisma, della sua preparazione artistica; è riuscito a creare un posto scacciapensieri in cui tutti si sentono a casa”.

Come risponde alla polemica sul caro-vacanze e alla fuga in Albania?

“Non c'è competizione. Capri è un posto unico al mondo e pieno di bellezze naturali. E poi sfatiamo questa convinzione: l'isola non è solo per i milionari, basta scegliere alloggi ad hoc”.

Durante l'inverno la Taverna chiude, ma lei non si ferma.

“Il tour dell’Anema e Core Band porta un po' la nostra atmosfera in giro per l'Italia, e l'accoglienza è sempre calorosa, al sud come al nord. Vi dico questa: ospite al Maurizio Costanzo Show, trasmissione che ha lanciato anche mio padre, cantai con Sala (sindaco di Milano) sia O mia bela Madunina che 'O sole mio. Alla fine il sentimento napoletano conquista (quasi) tutti”.

Guido Lembo con Dalla e Armani
Guido Lembo con Dalla e Armani

More

Altro che Twiga, Damiano dei Maneskin è meno cafone di voi e passa il Ferragosto alla festa della birra

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

PROFILO BASSO

Altro che Twiga, Damiano dei Maneskin è meno cafone di voi e passa il Ferragosto alla festa della birra

Sì, Chiara Ferragni, la Sicilia avrebbe bisogno di te. Non delle tue fotine: vai ad aiutare davvero. O...

di Ottavio Cappellani Ottavio Cappellani

Situazione grave ma non seria

Sì, Chiara Ferragni, la Sicilia avrebbe bisogno di te. Non delle tue fotine: vai ad aiutare davvero. O...

Briatore sull’Albania: “È l’Italia di vent’anni fa. Ma ci andrei”. E torna sulla polemica dei prezzi al Twiga: “Siamo un paese che ama l’insuccesso”

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Caro-vacanze

Briatore sull’Albania: “È l’Italia di vent’anni fa. Ma ci andrei”. E torna sulla polemica dei prezzi al Twiga: “Siamo un paese che ama l’insuccesso”

Tag

  • Chiara Ferragni
  • Ferragnez
  • Jean Todt
  • Maneskin
  • Matteo Renzi
  • Matteo Salvini

Top Stories

  • FIGLIETTISMO D’ARTE: Ma vi sembra normale che al Teatro San Carlo di Napoli il figlio della Direttrice generale Emmanuela Spedaliere sia stato assunto come Direttore artistico delle Officine San Carlo? E ora gli prolungano il contratto fino a…

    di Riccardo Canaletti

    FIGLIETTISMO D’ARTE: Ma vi sembra normale che al Teatro San Carlo di Napoli il figlio della Direttrice generale Emmanuela Spedaliere sia stato assunto come Direttore artistico delle Officine San Carlo? E ora gli prolungano il contratto fino a…
  • Abbiamo letto “Il giorno dell’ape” di Paul Murray, che ha vinto il Premio Strega Europeo: ma davvero è “il più bel libro dell’anno” (cit. Bret Easton Ellis)? Spoiler, no. Ecco due romanzi usciti quasi in contemporanea che dovreste leggere

    di Riccardo Canaletti

    Abbiamo letto “Il giorno dell’ape” di Paul Murray, che ha vinto il Premio Strega Europeo: ma davvero è “il più bel libro dell’anno” (cit. Bret Easton Ellis)? Spoiler, no. Ecco due romanzi usciti quasi in contemporanea che dovreste leggere
  • Perché dimenticate Garbo, il più grande poeta in musica? Altro che De André, Guccini, De Gregori e Vecchioni, riascoltate la sua discografia che porta oltre le Colonne d’Ercole del già sentito…

    di Aldo Nove

    Perché dimenticate Garbo, il più grande poeta in musica? Altro che De André, Guccini, De Gregori e Vecchioni, riascoltate la sua discografia che porta oltre le Colonne d’Ercole del già sentito…
  • ⁠⁠Se avete amato Joel Dicker e Stephen King amerete questo bestseller: abbiamo letto “Kala” di Colin Walsh (Fazi), ma com’è? Un giallo page-turner che ha tutto: l’adolescenza, l’amore, l’invidia. E una ragazza scomparsa...

    di Riccardo Canaletti

    ⁠⁠Se avete amato Joel Dicker e Stephen King amerete questo bestseller: abbiamo letto “Kala” di Colin Walsh (Fazi), ma com’è? Un giallo page-turner che ha tutto: l’adolescenza, l’amore, l’invidia. E una ragazza scomparsa...
  • Abbiamo fatto ascoltare "Tutto", il disco di Eugenio Finardi, ad Alberto Bertoli. Il risultato? "Ma non si era stufato? Tra canzoni blockchain, amori sconfinati e fisica quantistica, meno male che ci aveva raccontato una bugia..."

    di Alberto Bertoli

    Abbiamo fatto ascoltare "Tutto", il disco di Eugenio Finardi, ad Alberto Bertoli. Il risultato? "Ma non si era stufato? Tra canzoni blockchain, amori sconfinati e fisica quantistica, meno male che ci aveva raccontato una bugia..."
  • Abbiamo fatto ascoltare Libertà negli occhi, il disco di Niccolò Fabi, al poeta Aldo Nove. Il risultato? "Capolavoro di saudade e sguardo a un presente che sfugge. Costringete Tony Effe a sentirlo per una settimana…”

    di Aldo Nove

    Abbiamo fatto ascoltare Libertà negli occhi, il disco di Niccolò Fabi, al poeta Aldo Nove. Il risultato? "Capolavoro di saudade e sguardo a un presente che sfugge. Costringete Tony Effe a sentirlo per una settimana…”

di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Daniela Pes non è più un segreto: l’alternativa alla carta da parati emo-trap è lei

di Emiliano Raffo

Daniela Pes non è più un segreto: l’alternativa alla carta da parati emo-trap è lei
Next Next

Daniela Pes non è più un segreto: l’alternativa alla carta...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy