image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Nuova missione per Biagiarelli e Lucarelli? La locandina di Udine Comics and Games: l'ha disegnata davvero Giusi Demetra Panico? Ecco perché secondo i nerd è stata invece l'intelligenza artificiale

  • di Niccolò Fantini Niccolò Fantini

23 gennaio 2024

Nuova missione per Biagiarelli e Lucarelli? La locandina di Udine Comics and Games: l'ha disegnata davvero Giusi Demetra Panico? Ecco perché secondo i nerd è stata invece l'intelligenza artificiale
Piovono polemiche sulla locandina della fiera "Udine Comics and Games", che apre a inizio di febbraio. Si tratta di un "errore di comunicazione" in stile Ferragnez, o c'è margine per un'inchiesta per i coraggiosi debunker delle recensioni di provincia in stile Biagiarelli e Lucarelli? L'autrice della grafica, Giusi Demetra Panico,ha scritto entusiasta di averla disegnata, ma secondo qualcuno l'opera sarebbe piuttosto attribuibile all'intelligenza artificiale. E quindi...

di Niccolò Fantini Niccolò Fantini

Un nuovo caso per le grandi inchieste degli investigatori del web al servizio del pubblico ludibrio. Un post sui social merita forse l'attenzione da parte di chi ha reso, il collaudato metodo del "J'accuse" pubblico, un proprio marchio di fabbrica. La frase in questione riporta: “Ragazzi!!! Ho disegnato la locandina dell’evento Comics and Games della Fiera del Fumetto di Udine!!!” e l'ha scritta alcuni giorni or sono su Instagram l'artista della locandina di "Udine Comics and Games", fiera locale che si svolge dal 10 all'11 febbraio 2024. Un tempo c'era solo Lucca, con il salone internazionale del fumetto, mentre oggi in Italia le fiere di "fumetti" si sono moltiplicate e sparpagliate. Quella in programma al 10 febbraio è parte del network www.fieredelfumetto.it, che comprende: Udine, Cerea, Ancona e Milano. Sono eventi non solo dedicati al fumetto, ma a tutte le espressioni della cultura Nerd: dai comics, ai videogiochi, dalla fantascienza, ai manga, passando per i cosplayer e via dicendo, così da rivolgersi a un pubblico più ampio che i soli aficionados di albi ed esperti di china. E infatti a Udine a febbraio c'è una combo meglio che alla Playstation: Cristina d'Avena e Rocco Siffredi. Le canzoni dei cartoni e "buonaseeeeera" come nella pubblicità.

La locandina dell’evento Comics and Games della Fiera del Fumetto di Udine ad opera di Giusi Demetra Panico
La locandina dell’evento Comics and Games della Fiera del Fumetto di Udine ad opera di Giusi Demetra Panico

Ma la locandina della discordia è ad opera di Giusi Demetra Panico: pittrice, scultrice, naturopata, iridologa e insegnante, nonché autrice de "Il grande libro del colore" e ideatrice di "HArtmony", come si legge sul blog e l'account Instagram personale. Ed è proprio su Instagram che l'autrice ha pubblicato entusiasta: "Ho disegnato la locandina", ma da quanto hanno commentato online gli amanti del tratto d'autore e, in generale, chi lavora col disegno manuale professionalmente, pare che l'opera in questione è solo un frutto dell'AI: un banale disegno eseguito col computer e dal computer. Però in un'ulteriore pubblicazione, sempre sull'account Instagram dell'artista, c'è un video in cui ella è intenta a ripassare uno di questi disegni, che appare già eseguito, a mano libera e con la propria matita colorata. Se lo vedesse l'uomo del negozio dei fumetti della serie d'animazione "The Simpsons", direbbe che è poco credibile. E infatti sono nate molteplici annotazioni e contestazioni online: il lato oscuro del Web o the dark side of the Nerd? In aggiunta, secondo quanto ha riportato sempre nell'entusiasto post l'artista e naturopata, sarà presente in fiera: “a firmare 100 copie della locandina!!!” Per cui MOW non può trattenersi dal suggerire una domanda ai coragiosi debunker che scandagliano il World Wide Web alla ricerca cerca della verità contenuta in un post in un mondo di recensioni scritte malaccio: ma le copie del poster saranno stampate e a pagamento o gratuite e digitali? Il dubbio che potrebbe attanagliare persino Superman e che può essere svelato solo dal tempo. Chissà se allo stand l'autrice arriverà, con: carta e matite per il disegno artigianale. Oppure, con: un notebook e il programma di Intelligenza Artificiale. Ai poster e ai posteri, l'ardua sentenza.

20240123 102140856 3609
Giusi Demetra Panico

More

Con “Matana” Leo Ortolani sconfigge sia il politicamente corretto che il politicamente scorretto

di Emiliano Raffo Emiliano Raffo

meglio della stand-up

Con “Matana” Leo Ortolani sconfigge sia il politicamente corretto che il politicamente scorretto

Patrocinio di Israele al Lucca Comics? Zerocalcare non parteciperà al festival del fumetto e fa bene

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Altro che pol. corr.

Patrocinio di Israele al Lucca Comics? Zerocalcare non parteciperà al festival del fumetto e fa bene

La cancel culture colpisce ancora: bandito Maus, fumetto da Pulitzer sull’Olocausto

di Federico Vergari Federico Vergari

Raus, Maus!

La cancel culture colpisce ancora: bandito Maus, fumetto da Pulitzer sull’Olocausto

Tag

  • Attualità
  • Chiara Ferragni
  • Fumetti

Top Stories

  • Il teatro San Carlo di Napoli pagava la Responsabile anticorruzione 80mila euro all’anno contro il parere del Ministero dell’Economia, mentre la Fondazione pensa a togliere un euro dai buoni pasto dei dipendenti: sindaco Manfredi, ma tutto a posto?

    di Riccardo Canaletti

    Il teatro San Carlo di Napoli pagava la Responsabile anticorruzione 80mila euro all’anno contro il parere del Ministero dell’Economia, mentre la Fondazione pensa a togliere un euro dai buoni pasto dei dipendenti: sindaco Manfredi, ma tutto a posto?
  • Money Road (Sky), le pagelle della puntata finale: Yaser dà la colpa a Danielle (-10), Roberta finta tonta (2), Benedetta protesta (7). E Fabio Caressa? Mentre Alvise e Grazia…

    di Irene Natali

    Money Road (Sky), le pagelle della puntata finale: Yaser dà la colpa a Danielle (-10), Roberta finta tonta (2), Benedetta protesta (7). E Fabio Caressa? Mentre Alvise e Grazia…
  • Abbiamo letto L’Anniversario (Feltrinelli), il libro vincitore del Premio Strega di Andrea Bajani, ma com'è? Un giovane Holden del 2025, ma condito di fascismo e patriarcato...

    di Gian Paolo Serino

    Abbiamo letto L’Anniversario (Feltrinelli), il libro vincitore del Premio Strega di Andrea Bajani, ma com'è? Un giovane Holden del 2025, ma condito di fascismo e patriarcato...
  • Abbiamo letto il libro postumo di Michela Murgia, “Anna della pioggia” (Einaudi, 2025): ma com’è? L’ultimo regalo della scrittrice, che ci ricorda come resistere al patriarcato: “Abbiamo dovuto diventare capaci di sognarci fuori dai sogni degli uomini”

    di Viola Di Grado

    Abbiamo letto il libro postumo di Michela Murgia, “Anna della pioggia” (Einaudi, 2025): ma com’è? L’ultimo regalo della scrittrice, che ci ricorda come resistere al patriarcato: “Abbiamo dovuto diventare capaci di sognarci fuori dai sogni degli uomini”
  • Abbiamo visto Facci ridere (Rai 2) con Pino Insegno e Roberto Ciufoli, ma com’è? Un programma comico che sa solo quello che non è. E se Striscia la Notizia andasse ancora in onda gli avrebbe agevolato una nutrita galleria di Nuovi Mostri…

    di Irene Natali

    Abbiamo visto Facci ridere (Rai 2) con Pino Insegno e Roberto Ciufoli, ma com’è? Un programma comico che sa solo quello che non è. E se Striscia la Notizia andasse ancora in onda gli avrebbe agevolato una nutrita galleria di Nuovi Mostri…
  • Ok, ma chi è davvero Alessio Loparco di Temptation Island, asfaltato dalla fidanzata Sonia Mattalia dopo un giorno? Abbiamo trovato i suoi profili social: tra campionati vinti a calcio, Ruzzle, tartarughe e baci, perché lei lo segue ancora su Instagram?

    di Jacopo Tona

    Ok, ma chi è davvero Alessio Loparco di Temptation Island, asfaltato dalla fidanzata Sonia Mattalia dopo un giorno? Abbiamo trovato i suoi profili social: tra campionati vinti a calcio, Ruzzle, tartarughe e baci, perché lei lo segue ancora su Instagram?

di Niccolò Fantini Niccolò Fantini

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

“Ricominciamo tutto” dei Negramaro è un capolavoro: ecco perché la loro nuova canzone è già la più speciale di Sanremo. E per dopo il Festival…

di Michele Monina

“Ricominciamo tutto” dei Negramaro è un capolavoro: ecco perché la loro nuova canzone è già la più speciale di Sanremo. E per dopo il Festival…
Next Next

“Ricominciamo tutto” dei Negramaro è un capolavoro: ecco...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy