image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Luchè conquista il Forum di Milano tra fiamme, hit e confessioni shock: "Ho pensato di evaporare”. La prossima sfida? La Reggia di Caserta...

  • di Giuditta Cignitti

16 settembre 2025

Luchè conquista il Forum di Milano tra fiamme, hit e confessioni shock: "Ho pensato di evaporare”. La prossima sfida? La Reggia di Caserta...
Luchè apre il tour autunnale con il secondo sold out della carriera al Forum di Assago. Tra ospiti, cori femminili e un omaggio a Pino Daniele, il rapper confessa la sua lotta con la depressione e rivendica il valore della musica che resta nel tempo. Milano lo accoglie come una seconda casa, ma la prossima sfida sarà la Reggia di Caserta

di Giuditta Cignitti

Come prima data del tour autunnale Luchè comincia da Milano. Questa è la seconda volta che registra sold out al Forum di Assago, la prima fu nel 2022, un risultato che è arrivato dopo una “carriera tortuosa”, come l’ha definita ieri sul palco. Entra in scena con gli occhi coperti. Gli occhiali da sole fascianti sono un accessorio imprescindibile per non restare abbagliati dalle luci dei flash e dei telefoni, ma anche per una sana vanità da rapper. “Vorrei trovare le parole per dire cosa si prova su questo palco, ma non ne tengo”, dichiara dopo appena un paio di canzoni affidando a quel “tengo” tutta la sua napoletanità. Ad accompagnarlo un dj, una tastiera e una batteria, che dà calore ai suoni digitali provenienti dai mixer. Anche se a scaldare l’atmosfera, oltre alle fiamme che ogni tanto arricchiscono la performance, ci pensa Luchè, che non lascia mai il pubblico a sé stesso, incalzandolo con disinvoltura e confidandogli esperienze di vita. A metà scaletta, infatti, crea un momento più intimo, in cui, dopo aver fatto ascoltare lo skit “Lettera alla pistola alla mia tempia”, confessa di aver sofferto di depressione: “A volte mi sentivo perso e vuoto e non riuscivo a scrivere una canzone; quindi, ho scritto uno skit, in un momento in cui mi sentivo come se, se avessi avuto una pistola alla mia tempia, si sarebbe risolto tutto, perché sarei evaporato via. Lo voglio far sentire adesso, perché le persone che hanno bisogno di aiuto a volte non hanno il coraggio di parlare, quindi veniamo noi incontro a loro”.

Luchè al Forum di Assago
Luchè al Forum di Assago

Il concerto si snoda tra momenti di dialogo, canzoni d’amore e banger dure, oltre a qualche sorpresa dai colleghi. Tra gi ospiti ci sono Coco, che aveva già aperto la serata prima di lui, i rapper Nerissima Serpe e Paky e infine Rose Villain, che proprio la prossima settimana su quel palco farà da protagonista (il 23 settembre sarà il suo primo Forum). Quello di Luchè però è uno spettacolo che non centra la sua essenza nella fiera delle ospitate; infatti, sarebbe potuto anche non arrivare nessuno e l’entusiasmo dei fan non sarebbe cambiato. La platea nei ritornelli si distingue per la presenza prevalente di voci femminili, che sono talmente forti da coprire quella del cantante. “Mi dicono che l’80% qua sono donne è vero?” nota Luchè, per poi ringraziare il pubblico milanese: “Qualsiasi artista vuole suonare qui, perché siete preparatissimi. Milano in Italia è la mia seconda casa.” Meravigliato anche lui dai cori, spende due parole per definire quella che dovrebbe essere la missione di ogni autore: “Le hit le possiamo indovinare tutti, però cantare canzoni di dieci anni fa come se fossero uscite ieri è il mio vero obiettivo e spero che questo messaggio arrivi, perché siamo in una fase in cui la musica è così veloce, che ci siamo dimenticati che deve comunicare qualcosa. Si pensa solo alle classifiche e ai numeri, che ci sta, però la soddisfazione più grande è quella di scrivere un pezzo che rimanga nella vita di chi la ascolta.”

Luchè al Forum di Assago
Luchè al Forum di Assago

Non poteva mancare un omaggio alla sua Napoli e un ricordo a Pino Daniele, “Questa è per Pino Daniele”, dice per introdurre “La notte di San Lorenzo”, che include il campionamento di “Je sto vicino a te” di Pino. Poi su “Che stai dicenn” invece, compaiono sui ledwall le vele di Scampia stilizzate, per ricordare da dove tutto è cominciato. Come è vero che Luchè porta Napoli con sé al Forum, però, è altrettanto vero che i napoletani, anche se solo d’origine, vanno da lui al Forum, garantendo alla città di rimanere in alto alle statistiche di provenienza del pubblico. Sarà proprio per i suoi conterranei, in riconoscenza dell’affetto nei suoi confronti, che ha organizzato per l’11 luglio un evento speciale e senza precedenti. Luchè, infatti, si esibirà per una notte alla reggia di Caserta, in uno show unico, mentre a Milano tornerà nuovamente il 2 Aprile per una nuova data al Forum.

More

Ricomincia la scuola. Nove mesi di waterboarding per studenti? Come sopravvivere? Altro che trap e fuffa guru: per i Sonny Boy di oggi ci vorrebbe Il Parco della Luna di Lucio Dalla

di Eugenio Lanza Eugenio Lanza

Tra nozioni e inquietudini

Ricomincia la scuola. Nove mesi di waterboarding per studenti? Come sopravvivere? Altro che trap e fuffa guru: per i Sonny Boy di oggi ci vorrebbe Il Parco della Luna di Lucio Dalla

Juventus, da tappabuchi a leader da Champions: Tudor è l'uomo giusto per smentire le vedove di Conte e Allegri (non di Motta)?

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

Caronte per un po'

Juventus, da tappabuchi a leader da Champions: Tudor è l'uomo giusto per smentire le vedove di Conte e Allegri (non di Motta)?

Tag

  • Milano
  • Unipol Forum
  • Luchè
  • Musica

Top Stories

  • La strana storia dalla società delle pulizie del Teatro San Carlo che si fa pagare meno per vincere il bando, ma da mesi chiede migliaia di euro di straordinari

    di Riccardo Canaletti

    La strana storia dalla società delle pulizie del Teatro San Carlo che si fa pagare meno per vincere il bando, ma da mesi chiede migliaia di euro di straordinari
  • I libri scritti con l'IA invaderanno le classifiche e stermineranno i produttori di Bestseller. È così che la Scrittura, quella vera, vincerà. L'ho fatto e vi racconto com'è andata

    di Ottavio Cappellani

    I libri scritti con l'IA invaderanno le classifiche e stermineranno i produttori di Bestseller. È così che la Scrittura, quella vera, vincerà. L'ho fatto e vi racconto com'è andata
  • “Sono entrata da padrona, non uscirò da cameriera”, indovinate chi lo ha detto? Al Teatro San Carlo sono partite le ispezioni ministeriali e ora Macciardi potrebbe cancellare le nomine al centro dell’inchiesta

    di Riccardo Canaletti

    “Sono entrata da padrona, non uscirò da cameriera”, indovinate chi lo ha detto? Al Teatro San Carlo sono partite le ispezioni ministeriali e ora Macciardi potrebbe cancellare le nomine al centro dell’inchiesta
  • In risposta a Chiara Valerio che commenta Pasolini: cara, Pier Paolo non era un'eroina da Pride tra Lady Oscar e Occhi di gatto. Né un simbolo come il tuo “dentifricio gay”

    di Fulvio Abbate

    In risposta a Chiara Valerio che commenta Pasolini: cara, Pier Paolo non era un'eroina da Pride tra Lady Oscar e Occhi di gatto. Né un simbolo come il tuo “dentifricio gay”
  • Frankenstein su Netflix? Il vero mostro è la durata: i “grandi” film evento sono diventati noiosi e Jacob Elordi travestito da mostro sembra il protagonista di un romance

    di Riccardo Canaletti

    Frankenstein su Netflix? Il vero mostro è la durata: i “grandi” film evento sono diventati noiosi e Jacob Elordi travestito da mostro sembra il protagonista di un romance
  • Quello di Beatrice Venezi a La Fenice è un caso fondato sul nulla: la sua nomina è regolare e l’orchestra non è poi così importante

    di Riccardo Canaletti

    Quello di Beatrice Venezi a La Fenice è un caso fondato sul nulla: la sua nomina è regolare e l’orchestra non è poi così importante

di Giuditta Cignitti

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Forse non ci crederete, ma lo sapete che Boss in Incognito con Elettra Lamborghini (Rai 2) è anche un bel programma? Certo, c'è marketing, ma...

di Irene Natali

Forse non ci crederete, ma lo sapete che Boss in Incognito con Elettra Lamborghini (Rai 2) è anche un bel programma? Certo, c'è marketing, ma...
Next Next

Forse non ci crederete, ma lo sapete che Boss in Incognito con...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy