image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Ma Giovanni Floris a DiMartedì dove ha lasciato le inchieste? “Solo chiacchiere. Un programma in quarantena”: ma su La7 è meglio o peggio così?

  • di Otto De Ambrogi Otto De Ambrogi

28 gennaio 2025

Ma Giovanni Floris a DiMartedì dove ha lasciato le inchieste? “Solo chiacchiere. Un programma in quarantena”: ma su La7 è meglio o peggio così?
A DiMartedì non vedrete più collegamenti esterni, piccoli reportage, spazi dedicati al lavoro sul campo. Del talkshow di Giovanni Floris rimane solo il dibattito in studio, gli scontri cercati per alzare gli ascolti e qualche tweet ripreso per far discutere gli opinionisti sul nulla. Ma il Paese reale dov’è? Forse da Formigli a Piazzapulita?

di Otto De Ambrogi Otto De Ambrogi

Le anticipazioni di DiMartedì sono finite. Ma su Today Massimo Falcioni una cosa la anticipa eccome, di certo non vedremo più inchieste e reportage. Giovanni Floris si blinda con tutto il cucuzzaro: “Un talk confinato tra le quattro mura di uno studio, senza più uscite e viaggi in giro per l’Italia. Di martedì ha compiuto così la sua evoluzione. Non una metamorfosi immediata, bensì un lento percorso con la nuova linea testata sul lungo periodo, tanto da rendere le variazioni impercettibili in corso d’opera”. Di cosa si tratta? “La scaletta è rigida e sempre uguale. La forza di Floris è infatti nei rituali che vengono riproposti all’infinito. Le copertine di Luca e Paolo, i faccia a faccia e, soprattutto, i dibattiti a più voci che accolgono praticamente gli stessi volti. Per il resto, addio anche al più banale dei collegamenti con l’esterno, a tutto vantaggio di una sorta di ‘quarantena’, stavolta desiderata”. In effetti non è una cosa rara vedere la solita kermesse di opinionisti assoldati per tot puntate, di cui forse senza troppi sforzi si potrebbero conoscere pure i listini, visto che poi sono gli ospiti di sempre. Ma il vero problema è un altro: “Il principio di DiMartedì è semplice: puntare più sugli ospiti e la ‘chiacchiera’ piuttosto che sulle spedizioni su e giù per lo Stivale alla ricerca di notizie da analizzare. In fondo, per quelle ci sono già i giornali e il web, con contributi prelevati dai social che si possono tranquillamente recuperare e giudicare in poltrona”.

Giovanni Floris e Michele Santoro a DiMartedì (La7)
Giovanni Floris e Michele Santoro a DiMartedì (La7)
https://mowmag.com/?nl=1

Insomma, più seduto di un podcast pubblicato su YouTube e meno interessante di altri programmi concorrenti, secondo Falcioni. A partire proprio da Piazzapulita di Corrado Formigli, che invece avrebbe scelto di seguire una linea completamente diversa: “[Lui] freme per un possibile ritorno al ruolo di inviato - ma anche dal resto delle produzioni non targate La7”. Cosa fa andare avanti il talk show di La7, il fu Ballarò a volerla dire tutta, prima della diaspora nella tv di Cairo? Le liti e gli scontri “che vengono strategicamente costruiti. Sia chiaro, nessuna scenetta pianificata a tavolino, bensì la costante pratica della benzina messa il più vicino possibile al fuoco nella speranza che prima o poi l’incendio prenda vita”. Facili polarizzazioni (fascisti/antifascisti, filoisraeliani/filopalestinesi e così via) stemperate sulla carta dalla presenza di qualche vecchiardo da prendere come saggio super da applaudire, non da ultimo i due nuovi protagonisti di punta (ma di certo non nuovi alle telecamere), Michele Santoro e Pierluigi Bersani. Per Falcioni la diagnosi è chiara: Questa pratica “finora regala ascolti e rende il programma di Floris il talk politico di prima serata più visto. Merito di una riconoscibilità che il giornalista romano ha saputo maturare in oltre ventidue anni di programmazione stabile al martedì”. Ma “resta tuttavia il rammarico per una trasmissione che si rifiuta di misurare la reale temperatura del Paese”. Paese che, incredibilmente, continua a vedere un programma che restituisce un riflesso sempre più sfocato, quasi trasparente, o forse nullo.

https://mowmag.com/?nl=1

More

Covid, silenzi (della Cina) e responsabilità (dell'Europa): ma il popolo chiede ancora giustizia. E parte la raccolta firme

di Michela Morellato Michela Morellato

la petizione

Covid, silenzi (della Cina) e responsabilità (dell'Europa): ma il popolo chiede ancora giustizia. E parte la raccolta firme

Le bombe de Le Iene: il marito di Liliana Resinovich, il caso di Mattia Lucarelli e Federico Apolloni… E su Italia Uno anche 48 ore con Il Volo a Parigi

di Otto De Ambrogi Otto De Ambrogi

puntata extra

Le bombe de Le Iene: il marito di Liliana Resinovich, il caso di Mattia Lucarelli e Federico Apolloni… E su Italia Uno anche 48 ore con Il Volo a Parigi

Le bombe di Corona su Fedez e Angelica concordate con l’ex di Ferragni per Sanremo? O è un tradimento? E Fabrizio con Falsissimo è come Report? Ecco la verità

di Otto De Ambrogi Otto De Ambrogi

Tutto pubblicato (e degradato?)

Le bombe di Corona su Fedez e Angelica concordate con l’ex di Ferragni per Sanremo? O è un tradimento? E Fabrizio con Falsissimo è come Report? Ecco la verità

Tag

  • Attualità
  • Dimartedì
  • Giovanni Floris
  • inchiesta
  • La7
  • Michele Santoro
  • Politica
  • programma
  • talk show
  • Televisione
  • Urbano Cairo

Top Stories

  • Ma davvero Mario Sechi ha sostituito Alessandro Barbero a Rai Storia? La notizia circola, Gli stati generali attacca (ma cancella), è in trend su Google ma tutto è riesploso da un post su Facebook...

    di Beniamino Carini

    Ma davvero Mario Sechi ha sostituito Alessandro Barbero a Rai Storia? La notizia circola, Gli stati generali attacca (ma cancella), è in trend su Google ma tutto è riesploso da un post su Facebook...
  • Concerto Blackpink a Milano, ma perché la girl band K-pop fa impazzire i giovanissimi (in particolare le ragazzine) Blink, che fanno pagare oltre 100 euro ai genitori per vedere Lisa, Jennie, Rosé and Jisoo da lontano all'Ippodromo Snai La Maura?

    di Beniamino Carini

    Concerto Blackpink a Milano, ma perché la girl band K-pop fa impazzire i giovanissimi (in particolare le ragazzine) Blink, che fanno pagare oltre 100 euro ai genitori per vedere Lisa, Jennie, Rosé and Jisoo da lontano all'Ippodromo Snai La Maura?
  • Non rompete il caz*o a Ultimo per le vacanze a Taormina: yacht da 50 milioni? “Tutto pagato dal clan dei tristoni”. Solo preso a noleggio, niente ostentazione. E sulla presunta crisi con Jacqueline…

    di Giulia Ciriaci

    Non rompete il caz*o a Ultimo per le vacanze a Taormina: yacht da 50 milioni? “Tutto pagato dal clan dei tristoni”. Solo preso a noleggio, niente ostentazione. E sulla presunta crisi con Jacqueline…
  • "APRIMI IL CU*O" è il tormentone dell'estate 2025? Tutto quello che sappiamo sulla canzone virale sui social (TikTok) e su Vera Luna, artista (vera o fake?) che stuzzica la sonnacchiosa estate pop

    di Emiliano Raffo

    "APRIMI IL CU*O" è il tormentone dell'estate 2025? Tutto quello che sappiamo sulla canzone virale sui social (TikTok) e su Vera Luna, artista (vera o fake?) che stuzzica la sonnacchiosa estate pop
  • E CHE SI FA? Temptation Island, l'intervista impossibile ad Alessio Loparco: “Sto cercando lavoro, questa storia ha prodotto solo cose negative. La tv una parentesi da chiudere”. Ma davvero si sposa con Sonia Mattalia? E poi...

    di Jacopo Tona

    E CHE SI FA? Temptation Island, l'intervista impossibile ad Alessio Loparco: “Sto cercando lavoro, questa storia ha prodotto solo cose negative. La tv una parentesi da chiudere”. Ma davvero si sposa con Sonia Mattalia? E poi...
  • LA TV FA SCHIFO: basta Pippo Baudo da morto in prima serata per capirlo. Papaveri e Papere, replica del 1995 su Rai 1, è più vivo di Zona Bianca su Rete 4?

    di Irene Natali

    LA TV FA SCHIFO: basta Pippo Baudo da morto in prima serata per capirlo. Papaveri e Papere, replica del 1995 su Rai 1, è più vivo di Zona Bianca su Rete 4?

di Otto De Ambrogi Otto De Ambrogi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Jovanotti, “Il Corpo Umano” e l’arte di predire il futuro. Ancora una volta

di Gianmarco Aimi

Jovanotti, “Il Corpo Umano” e l’arte di predire il futuro. Ancora una volta
Next Next

Jovanotti, “Il Corpo Umano” e l’arte di predire il futuro....

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy