image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Ma quanto spacca Geppi Cucciari, che fa ascolti con la cultura su Rai 3 e batte i talk politici? Altro che Dritto e Rovescio e Piazzapulita, è Splendida Cornice la rivelazione del 2025. E a Sanremo...

  • di Irene Natali Irene Natali

6 febbraio 2025

Ma quanto spacca Geppi Cucciari, che fa ascolti con la cultura su Rai 3 e batte i talk politici? Altro che Dritto e Rovescio e Piazzapulita, è Splendida Cornice la rivelazione del 2025. E a Sanremo...
Geppi Cucciari con Splendida Cornice sfiora il 7% di share e batte talk politici urlati, da Dritto e Rovescio a Piazzapulita. La formula? Cultura e ironia senza trucchi acchiappa-ascolti. E ora la aspetta il palco di Sanremo 2025...

di Irene Natali Irene Natali

C' è un programma in Rai che, partito in sordina, dal fortino di Rai 3 è riuscito a sorpassare la faciloneria della politica sguaiata da talk show. Un programma che addirittura si propone di fare intrattenimento culturale, e scusate la parolaccia. Si tratta di Splendida Cornice, condotto da Geppi Cucciari. Lo scorso giovedì ha sfiorato il 7% di share (6,85% per la precisione), superando sia Dritto e Rovescio di Paolo Del Debbio su Rete 4 che Piazzapulita di Corrado Formigli su La7. Un traguardo di tutto rispetto, per un programma che non ricorre a nessun trucco acchiappa-ascolti se non la qualità della scrittura. Costruito intorno alla personalità di Geppi Cucciari, Splendida Cornice non ammicca al pubblico: semplicemente, gli porta in studio ospiti che hanno qualcosa da dire. Che sia un'attrice di fiction popolare come Serena Rossi, con cui dare vita a un momento esilarante, oppure la prima ingegnera aerospaziale Amalia Ercoli Finzi o ancora il linguista Giuseppe Antonelli. C'è l'attualità, ma mai il commento facile: non si discute se quello di Musk fosse o meno un saluto nazista, piuttosto parte lo schema con i diversi livelli di braccio alzato e l'ospite che illustra i vari passaggi. Non si critica certa informazione televisiva in maniera diretta, piuttosto si montano dei finti servizi di Fuori Dal Coro che in realtà potrebbero essere veri. Bruno Vespa chiama a parlare di aborto solo uomini? Bene, la Cucciari rende pan per focaccia senza chiamarlo in causa: si limita a mettere un segmento di sole donne per parlare di Suv e disfunzione erettile.

Geppi Cucciari a Splendida Cornice su Rai 3
Geppi Cucciari a Splendida Cornice su Rai 3

Splendida Cornice basa la sua forza sulla figura di Geppi Cucciari che, passo dopo passo, si è costruita un'identità precisa. Non più la comica di Zelig o Belli Dentro, ma quella di personaggio televisivo pungente capace di umiliare un ministro della Cultura con una sola battuta e, allo stesso tempo, essere nazionalpopolare al punto giusto per co-condurre il Festival di Sanremo. Se infatti la cifra della Cucciari non è di certo la polemica, lo è sicuramente la sua capacità di rispondere alla politica con nonchalance. L'intervento del ministro Sangiuliano al Premio Strega 2023, quando si lasciò sfuggire di non aver letto i libri votati, è da Teche Rai: laddove un altro conduttore avrebbe glissato, la Cucciari ha infierito chiedendo se davvero non li avesse letti. Quando poi Sangiuliano ha tentato di evitare la figuraccia farfugliando che avrebbe voluto approfondire, la conduttrice ha affondato il colpo definitivo: “Oltre alla copertina”. Non è andata meglio nemmeno al successore di Sangiuliano, il ministro Alessandro Giuli. Alla Festa del Cinema di Roma 2024 la Cucciari si è presentata alla cerimonia di presentazione con un fumoso discorso di apertura, ironizzando sul linguaggio tanto arcaico quanto inconsistente di Giuli.

Geppi Cucciari conduce Splendida Cornice su Rai 3
Geppi Cucciari conduce Splendida Cornice su Rai 3

Ora è pronta per Sanremo 2025, co-conduttrice della serata del venerdì sera insieme a Mahmood. Non è la prima volta in realtà, dato che era già salita sul palco nel 2012 al fianco di Gianni Morandi: in quell'occasione aveva ricordato la prigionia di Rossella Urru, approfittando della rilevanza che possono avere la parole su quel palco. La Geppi Cucciari che approderà al Festival nel 2025, nel frattempo, è cresciuta sia professionalmente che nell'immaginario collettivo. Ed è esattamente quello che ci serve: non una donna che porta monologhi per avallare la propria presenza su quel palco, ma una donna che si racconta attraverso il suo agire, cioè dicendo esattamente quello che vuole dire sul palco.

20250206 161908501 9153

More

Grande Fratello, Zeudi contro Javier: “Ha provato a baciarmi, dai… Helena? Lei presa, lui no…” Ah, ora pure psicologa? Intanto i due limonano pesantemente, per la gioia della casa di Canale 5 (e di Alfonso Signorini…) [Video]

di Otto De Ambrogi Otto De Ambrogi

Nella casa

Grande Fratello, Zeudi contro Javier: “Ha provato a baciarmi, dai… Helena? Lei presa, lui no…” Ah, ora pure psicologa? Intanto i due limonano pesantemente, per la gioia della casa di Canale 5 (e di Alfonso Signorini…) [Video]

Abbiamo visto We Live in Time - Tutto il tempo che abbiamo al cinema in anteprima, ma com’è? Un film da vedere se hai bisogno di piangere. Andrew Garfield? È l'amore e Florence Pugh…

di Ilaria Ferretti Ilaria Ferretti

merita

Abbiamo visto We Live in Time - Tutto il tempo che abbiamo al cinema in anteprima, ma com’è? Un film da vedere se hai bisogno di piangere. Andrew Garfield? È l'amore e Florence Pugh…

Le bombe di Carlo Cracco al Bsmt di Gianluca Gazzoli: “Masterchef? Lo show non mi interessava. A Hell’s Kitchen le vere soddisfazioni”. I provini come giudice? “C’era una ragazza con un cannolo, ci andai giù pesante”. E su Dinner club e le stelle Michelin…

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Oltre i fornelli

Le bombe di Carlo Cracco al Bsmt di Gianluca Gazzoli: “Masterchef? Lo show non mi interessava. A Hell’s Kitchen le vere soddisfazioni”. I provini come giudice? “C’era una ragazza con un cannolo, ci andai giù pesante”. E su Dinner club e le stelle Michelin…

Tag

  • Alessandro Giuli
  • share
  • TV
  • ascolti tv
  • Comicità
  • Servizio Pubblico
  • Premio Strega
  • Geppi Cucciari
  • Splendida cornice
  • Rai 3
  • Televisione
  • Sanremo
  • Sanremo 2025
  • Rai
  • Gennaro Sangiuliano

Top Stories

  • Ma davvero Mario Sechi ha sostituito Alessandro Barbero a Rai Storia? La notizia circola, Gli stati generali attacca (ma cancella), è in trend su Google ma tutto è riesploso da un post su Facebook...

    di Beniamino Carini

    Ma davvero Mario Sechi ha sostituito Alessandro Barbero a Rai Storia? La notizia circola, Gli stati generali attacca (ma cancella), è in trend su Google ma tutto è riesploso da un post su Facebook...
  • La Ruota della fortuna "maschilista e patriarcale? Il critico Simonelli: "Samira Lui? Segno di una tv vecchia...". E su Scotti e De Martino...

    di Irene Natali

    La Ruota della fortuna "maschilista e patriarcale? Il critico Simonelli: "Samira Lui? Segno di una tv vecchia...". E su Scotti e De Martino...
  • La Ruota della fortuna “è un programma patriarcale e maschilista”? La valletta Samira nel mirino del filosofo (e influencer) Matteo Abozzi

    di Ilaria Ferretti

    La Ruota della fortuna “è un programma patriarcale e maschilista”? La valletta Samira nel mirino del filosofo (e influencer) Matteo Abozzi
  • Serino CONTRO TUTTI: Murgia? “Un bluff”. Saviano, Valerio, Bajani? “Falliti”. Camilleri? “Ha rotto i coglioni”. Stronca il Premio Strega, bacchetta Albanese in geografia e sui casi letterari Palminteri e Cau: “Neanche letti al contrario..."

    di Gianmarco Serino

    Serino CONTRO TUTTI: Murgia? “Un bluff”. Saviano, Valerio, Bajani? “Falliti”. Camilleri? “Ha rotto i coglioni”. Stronca il Premio Strega, bacchetta Albanese in geografia e sui casi letterari Palminteri e Cau: “Neanche letti al contrario..."
  • LA TV FA SCHIFO: basta Pippo Baudo da morto in prima serata per capirlo. Papaveri e Papere, replica del 1995 su Rai 1, è più vivo di Zona Bianca su Rete 4?

    di Irene Natali

    LA TV FA SCHIFO: basta Pippo Baudo da morto in prima serata per capirlo. Papaveri e Papere, replica del 1995 su Rai 1, è più vivo di Zona Bianca su Rete 4?
  • Abbiamo ascoltato Il mio giorno preferito, nuova canzone di Eros Ramazzotti, ma com'è? Ci son voluti in cinque, tra Tommaso Paradiso e Calcutta, per un pezzo radio-friendly? Ma la produzione di Canova...

    di Emiliano Raffo

    Abbiamo ascoltato Il mio giorno preferito, nuova canzone di Eros Ramazzotti, ma com'è? Ci son voluti in cinque, tra Tommaso Paradiso e Calcutta, per un pezzo radio-friendly? Ma la produzione di Canova...

di Irene Natali Irene Natali

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Abbiamo visto We Live in Time - Tutto il tempo che abbiamo al cinema in anteprima, ma com’è? Un film da vedere se hai bisogno di piangere. Andrew Garfield? È l'amore e Florence Pugh…

di Ilaria Ferretti

Abbiamo visto We Live in Time - Tutto il tempo che abbiamo al cinema in anteprima, ma com’è? Un film da vedere se hai bisogno di piangere. Andrew Garfield? È l'amore e Florence Pugh…
Next Next

Abbiamo visto We Live in Time - Tutto il tempo che abbiamo al...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy