image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Michielin a X Factor dà
del "pelato" a Pezzali e
le femministe zitte. Dirà anche
a Emma che non è più come prima?

  • di Emiliano Raffo Emiliano Raffo

27 novembre 2023

Michielin a X Factor dà del "pelato" a Pezzali e le femministe zitte. Dirà anche a Emma che non è più come prima?
Durante l’ultima puntata di “X Factor” Francesca Michielin ha accolto sul palco Max Pezzali chiedendogli: “Ho visto tuoi video del passato e avevi un sacco di capelli, cos’è successo?”. Nessuna reazione social. Silenzio. Le varie Ferragni, Fonte e Valerio, sempre in prima linea contro il body shaming declinato al femminile, hanno fatto finta di niente. Come mai? Giovedì prossimo l’ospite di “X Factor” sarà Emma Marrone: se Michielin rivolgesse una battuta simile a lei, magari sul peso, cosa accadrebbe?

di Emiliano Raffo Emiliano Raffo

Dev’essere strana l’aria che si respira nella bolla dei giusti. Che poi è la bolla social in cui fluttuano le influencer che si battono indignate contro il body-shaming e la superficialità di un mondo dell’entertainment che non ha rispetto per nessuno, soprattutto per le donne. E sì perché nessuna Chiara Ferragni, Valeria Fonte o Chiara Valerio ha alzato mezzo sopracciglio davanti all’uscita di Francesca Michielin, che durante l’ultima puntata di “X Factor” ha accolto sul palco il superospite Max Pezzali con una battuta del tipo: “Ho visto tuoi video del passato e avevi un sacco di capelli, cos’è successo?”. Oddio, farete mica gli offesi pure voi di MOW, adesso?, vi state magari chiedendo. No, tranquilli, noi un testo come “La cultura del piagnisteo” di Robert Hughes lo troviamo stimolante e intrigante, non siamo indignados per contratto. Però…

Max Pezzali a X Factor
Max Pezzali a X Factor

La questione, semmai, è che non ci risulta sempre immediato capire cosa possa (o non possa) scatenare le reazioni oltraggiate delle ultrasensibili influencer sopra menzionate. Che sarebbero pronte a denunciare di body-shaming anche Buster Keaton (sì, le accuse retroattive valgono eccome; anche quelle per qualcosa che si può aver solo pensato), ma rispetto alla battuta della sorella Michielin “non vedono, non sentono e non parlano”. Nulla di grave, si dirà. Pezzali ha senza dubbio spalle sufficientemente larghe per incassare un buffetto sulla sua calvizie, tuttavia Michielin farà qualcosa di simile, giovedì 30 novembre, con Emma Marrone (ospite della prossima puntata) oppure, come è possibile prevedere, all’amica Emma non muoverà alcun appunto sulla forma fisica? L’ultima volta che qualcuno, via social, ha preso in giro Emma sulla sua incipiente pinguedine (?) – una pinguedine, diciamolo, che solo un vero ossessionato della forma fisica può notare. Dovesse farsi problemi del genere Emma, tre quinti del popolo italiano sarebbe fo**uto – si è scatenato il finimondo. Come se qualcuno avesse minacciato di strage l’intera famiglia Marrone. Una reazione, quella in sua difesa, mossa da netti intenti pedagogico-rieducativi. Nessuna scusante e nessuna attenuante per frasi che vennero etichettate, senza alcun tentennamento, come inaccettabile “body-shaming”.

Francesca Michielin a X Factor
Francesca Michielin a X Factor

Dopo l’episodio di giovedì scorso, invece, solo i tuoni del silenzio. Forse il caso non esiste perché i maschi non se la prendono? Può essere, ma nell’ansia delle pari opportunità a tutti i costi, in casi simili anche noi maschi non dovremmo essere considerati egualmente sensibili, vulnerabili o suscettibili? Pezzali probabilmente neppure ci ha fatto caso alla battuta di Michielin, ma il problema è un altro. Se ci fosse stata una Emma Marrone, appunto, al posto del gioviale Max, saremmo ancora qui a parlarne. Se poi, malauguratamente, al posto di una Michielin ci fosse stato, che ne so, un Enrico Papi, probabilmente qualcuno avrebbe già chiesto la testa dell’inopportuno presentatore boomer. E invece? Nada de nada. Perché se le pasionarie dei social che influenzano (e bastonano, e predicano, e rompono) stanno zitte, va bene così. Giusto per capirci, amiche influencer, aiutateci voi ad essere meno ingenui e più allineati al giusto ragionare. Ditecelo voi, please: quando è giusto indignarsi? Aiutateci voi che sapete cosa è giusto e cosa è sbagliato. Cosa costituisce body-shaming e cosa, invece, innocua battuta.

More

Fermi tutti: Pupo è tornato in Russia! Ecco video e foto del concerto a Le leggende di Retro Fm a Mosca. E c'era un altro italiano...

di Diana Mihaylova Diana Mihaylova

Esclusiva

Fermi tutti: Pupo è tornato in Russia! Ecco video e foto del concerto a Le leggende di Retro Fm a Mosca. E c'era un altro italiano...

Ingroia: “Oggi più difficili i processi mafia-politica”. E sulla chiusura di Non è l’Arena per la foto Berlusconi-Graviano: “Giletti coraggioso ma…”

di Emanuele Fragasso Emanuele Fragasso

Mafia Connection

Ingroia: “Oggi più difficili i processi mafia-politica”. E sulla chiusura di Non è l’Arena per la foto Berlusconi-Graviano: “Giletti coraggioso ma…”

Il patriarcato? “Ormai gli uomini si vergognano di esistere”. Intervista a Giuliano Guzzo, autore di “Maschio bianco etero & cattolico”

di Roberto Vivaldelli Roberto Vivaldelli

Oltre gli slogan

Il patriarcato? “Ormai gli uomini si vergognano di esistere”. Intervista a Giuliano Guzzo, autore di “Maschio bianco etero & cattolico”

Tag

  • Culture

Top Stories

  • FIGLIETTISMO D’ARTE: Ma vi sembra normale che al Teatro San Carlo di Napoli il figlio della Direttrice generale Emmanuela Spedaliere sia stato assunto come Direttore artistico delle Officine San Carlo? E ora gli prolungano il contratto fino a…

    di Riccardo Canaletti

    FIGLIETTISMO D’ARTE: Ma vi sembra normale che al Teatro San Carlo di Napoli il figlio della Direttrice generale Emmanuela Spedaliere sia stato assunto come Direttore artistico delle Officine San Carlo? E ora gli prolungano il contratto fino a…
  • Abbiamo letto “Il giorno dell’ape” di Paul Murray, che ha vinto il Premio Strega Europeo: ma davvero è “il più bel libro dell’anno” (cit. Bret Easton Ellis)? Spoiler, no. Ecco due romanzi usciti quasi in contemporanea che dovreste leggere

    di Riccardo Canaletti

    Abbiamo letto “Il giorno dell’ape” di Paul Murray, che ha vinto il Premio Strega Europeo: ma davvero è “il più bel libro dell’anno” (cit. Bret Easton Ellis)? Spoiler, no. Ecco due romanzi usciti quasi in contemporanea che dovreste leggere
  • Perché dimenticate Garbo, il più grande poeta in musica? Altro che De André, Guccini, De Gregori e Vecchioni, riascoltate la sua discografia che porta oltre le Colonne d’Ercole del già sentito…

    di Aldo Nove

    Perché dimenticate Garbo, il più grande poeta in musica? Altro che De André, Guccini, De Gregori e Vecchioni, riascoltate la sua discografia che porta oltre le Colonne d’Ercole del già sentito…
  • ⁠⁠Se avete amato Joel Dicker e Stephen King amerete questo bestseller: abbiamo letto “Kala” di Colin Walsh (Fazi), ma com’è? Un giallo page-turner che ha tutto: l’adolescenza, l’amore, l’invidia. E una ragazza scomparsa...

    di Riccardo Canaletti

    ⁠⁠Se avete amato Joel Dicker e Stephen King amerete questo bestseller: abbiamo letto “Kala” di Colin Walsh (Fazi), ma com’è? Un giallo page-turner che ha tutto: l’adolescenza, l’amore, l’invidia. E una ragazza scomparsa...
  • Abbiamo fatto ascoltare "Tutto", il disco di Eugenio Finardi, ad Alberto Bertoli. Il risultato? "Ma non si era stufato? Tra canzoni blockchain, amori sconfinati e fisica quantistica, meno male che ci aveva raccontato una bugia..."

    di Alberto Bertoli

    Abbiamo fatto ascoltare "Tutto", il disco di Eugenio Finardi, ad Alberto Bertoli. Il risultato? "Ma non si era stufato? Tra canzoni blockchain, amori sconfinati e fisica quantistica, meno male che ci aveva raccontato una bugia..."
  • Abbiamo fatto ascoltare Libertà negli occhi, il disco di Niccolò Fabi, al poeta Aldo Nove. Il risultato? "Capolavoro di saudade e sguardo a un presente che sfugge. Costringete Tony Effe a sentirlo per una settimana…”

    di Aldo Nove

    Abbiamo fatto ascoltare Libertà negli occhi, il disco di Niccolò Fabi, al poeta Aldo Nove. Il risultato? "Capolavoro di saudade e sguardo a un presente che sfugge. Costringete Tony Effe a sentirlo per una settimana…”

di Emiliano Raffo Emiliano Raffo

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Il patriarcato? “Ormai gli uomini si vergognano di esistere”. Intervista a Giuliano Guzzo, autore di “Maschio bianco etero & cattolico”

di Roberto Vivaldelli

Il patriarcato? “Ormai gli uomini si vergognano di esistere”. Intervista a Giuliano Guzzo, autore di “Maschio bianco etero & cattolico”
Next Next

Il patriarcato? “Ormai gli uomini si vergognano di esistere”....

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy