image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Migranti, "cancellati" i decreti Salvini.
Ma per Michela Murgia non basta:
"Ecco cosa manca"

  • di Redazione MOW Redazione MOW

6 ottobre 2020

Migranti, "cancellati" i decreti Salvini. Ma per Michela Murgia non basta: "Ecco cosa manca"
Via le multe milionarie alle Ong e riformato il sistema dell'accoglienza al quale è introdotto tra l'altro il regime di protezione speciale. La scrittrice però non ci sta: "I migranti non sono ancora trattati da esseri umani"

di Redazione MOW Redazione MOW

Il Consiglio dei ministri ha dato il via libera al decreto su sicurezza e immigrazione che riscrive i decreti Salvini. È confermato l'impianto della bozza di decreto in materia di "immigrazione, protezione internazionale e complementare" passano così, come da accordo di maggioranza raggiunto a luglio, le norme che superano le multe milionarie alle ong e riformano il sistema dell'accoglienza introducendo tra l'altro il regime di protezione speciale.

Ma per la scrittrice Michela Murgia, questi provvedimenti non permettono ancora di trattare i migranti come esseri umani.

Ecco cosa ha scritto su Instagram.

Visualizza questo post su Instagram

Va bene che la politica è l'arte del possibile, va bene che chi si accontenta gode, ma a questo giro l'entusiasmo per la presunta "cancellazione" dei decreti Salvini mi pare decisamente eccessivo. Al netto del ripristino dei livelli minimi di prospettiva umanitaria, così doverosi che complimentarsi per quelli sarebbe ridicolo, il resto è una pura operazione di maquillage, a partire dall'atteggiamento di criminalizzazione delle navi umanitarie, che è invariato. Le multe per chi salva le persone smettono di essere milionarie, ma rimangono. La politica scarica sulla magistratura la decisione di eventuali sequestri delle navi. I migranti salvati verranno stipati e di fatto incarcerati nei cosiddetti centri per il rimpatrio "solo" per tre mesi, anziché per sei. 90 giorni rinchiusi come bestie senza aver alcuna colpa che quella di aver cercato una vita migliore. Per chiedere la cittadinanza gli ci vorranno 3 anni, invece che 4. Un limbo senza fine durante il quale si è sempre sotto ricatto di rimpatrio. Trattarli del tutto e da subito come esseri umani con pieni diritti evidentemente pareva troppo.

Un post condiviso da Michela Murgia (@michimurgia) in data: 6 Ott 2020 alle ore 4:09 PDT

Il post di Michela Murgia

“Va bene che la politica è l'arte del possibile, va bene che chi si accontenta gode, ma a questo giro l'entusiasmo per la presunta "cancellazione" dei decreti Salvini mi pare decisamente eccessivo. Al netto del ripristino dei livelli minimi di prospettiva umanitaria, così doverosi che complimentarsi per quelli sarebbe ridicolo, il resto è una pura operazione di maquillage, a partire dall'atteggiamento di criminalizzazione delle navi umanitarie, che è invariato. Le multe per chi salva le persone smettono di essere milionarie, ma rimangono. La politica scarica sulla magistratura la decisione di eventuali sequestri delle navi. I migranti salvati verranno stipati e di fatto incarcerati nei cosiddetti centri per il rimpatrio "solo" per tre mesi, anziché per sei. 90 giorni rinchiusi come bestie senza aver alcuna colpa che quella di aver cercato una vita migliore. Per chiedere la cittadinanza gli ci vorranno 3 anni, invece che 4. Un limbo senza fine durante il quale si è sempre sotto ricatto di rimpatrio. Trattarli del tutto e da subito come esseri umani con pieni diritti evidentemente pareva troppo”.

Vedi anche

“Testa di Murgia” e parte il boicottaggio a Massimiliano Parente: “Fatwa delle nazifemministe”

Vedi anche

Cara Murgia, il problema di Morelli è che non si sa spiegare

Tag

  • Migranti
  • Decreti Salvini
  • Michela Murgia

Top Stories

  • Scandalo San Carlo, anche Fedora Sorrentino, come Spedaliere e Tzempetonidis, assunta per un ruolo che prima non esisteva: ma quante cariche si sono inventati?

    di Riccardo Canaletti

    Scandalo San Carlo, anche Fedora Sorrentino, come Spedaliere e Tzempetonidis, assunta per un ruolo che prima non esisteva: ma quante cariche si sono inventati?
  • Quando tutti erano cantautori impegnati lui era già avanti e parlava del futuro: disinformazione, gossip, pigrizia. Cosa ci resta di Ivan Graziani, l'Andrea Pazienza della musica

    di Riccardo Canaletti

    Quando tutti erano cantautori impegnati lui era già avanti e parlava del futuro: disinformazione, gossip, pigrizia. Cosa ci resta di Ivan Graziani, l'Andrea Pazienza della musica
  • La folle storia del Supersonic Record Store, che da Foligno porta la gente a New York partendo da un ex cinema a luci rosse

    di Cosimo Curatola

    La folle storia del Supersonic Record Store, che da Foligno porta la gente a New York partendo da un ex cinema a luci rosse
  • Ultimo dimagrito? Non rompetegli il caz*o. Ennesima presunta crisi con Jacqueline? Non siete attenti ai dettagli, perché a Londra…

    di Giulia Ciriaci

    Ultimo dimagrito? Non rompetegli il caz*o. Ennesima presunta crisi con Jacqueline? Non siete attenti ai dettagli, perché a Londra…
  • Scandalo San Carlo, perché Michele Sorrentino Mangini fattura con la sua società Emmemme srls anche se la nomina al Teatro è a suo nome?

    di Riccardo Canaletti

    Scandalo San Carlo, perché Michele Sorrentino Mangini fattura con la sua società Emmemme srls anche se la nomina al Teatro è a suo nome?
  • Altri dubbi su Michele Sorrentino Mangini, Direttore artistico delle Officine San Carlo: incarichi in due conservatori, graduatorie e punteggi poco chiari. E per l’incarico a Vigliena ha l’autorizzazione?

    di Riccardo Canaletti

    Altri dubbi su Michele Sorrentino Mangini, Direttore artistico delle Officine San Carlo: incarichi in due conservatori, graduatorie e punteggi poco chiari. E per l’incarico a Vigliena ha l’autorizzazione?

di Redazione MOW Redazione MOW

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Gli Stati Uniti sono un paese di m***a

di Redazione MOW

Gli Stati Uniti sono un paese di m***a
Next Next

Gli Stati Uniti sono un paese di m***a

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy