image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Migranti, "cancellati" i decreti Salvini.
Ma per Michela Murgia non basta:
"Ecco cosa manca"

  • di Redazione MOW Redazione MOW

6 ottobre 2020

Migranti, "cancellati" i decreti Salvini. Ma per Michela Murgia non basta: "Ecco cosa manca"
Via le multe milionarie alle Ong e riformato il sistema dell'accoglienza al quale è introdotto tra l'altro il regime di protezione speciale. La scrittrice però non ci sta: "I migranti non sono ancora trattati da esseri umani"

di Redazione MOW Redazione MOW

Il Consiglio dei ministri ha dato il via libera al decreto su sicurezza e immigrazione che riscrive i decreti Salvini. È confermato l'impianto della bozza di decreto in materia di "immigrazione, protezione internazionale e complementare" passano così, come da accordo di maggioranza raggiunto a luglio, le norme che superano le multe milionarie alle ong e riformano il sistema dell'accoglienza introducendo tra l'altro il regime di protezione speciale.

Ma per la scrittrice Michela Murgia, questi provvedimenti non permettono ancora di trattare i migranti come esseri umani.

Ecco cosa ha scritto su Instagram.

Visualizza questo post su Instagram

Va bene che la politica è l'arte del possibile, va bene che chi si accontenta gode, ma a questo giro l'entusiasmo per la presunta "cancellazione" dei decreti Salvini mi pare decisamente eccessivo. Al netto del ripristino dei livelli minimi di prospettiva umanitaria, così doverosi che complimentarsi per quelli sarebbe ridicolo, il resto è una pura operazione di maquillage, a partire dall'atteggiamento di criminalizzazione delle navi umanitarie, che è invariato. Le multe per chi salva le persone smettono di essere milionarie, ma rimangono. La politica scarica sulla magistratura la decisione di eventuali sequestri delle navi. I migranti salvati verranno stipati e di fatto incarcerati nei cosiddetti centri per il rimpatrio "solo" per tre mesi, anziché per sei. 90 giorni rinchiusi come bestie senza aver alcuna colpa che quella di aver cercato una vita migliore. Per chiedere la cittadinanza gli ci vorranno 3 anni, invece che 4. Un limbo senza fine durante il quale si è sempre sotto ricatto di rimpatrio. Trattarli del tutto e da subito come esseri umani con pieni diritti evidentemente pareva troppo.

Un post condiviso da Michela Murgia (@michimurgia) in data: 6 Ott 2020 alle ore 4:09 PDT

Il post di Michela Murgia

“Va bene che la politica è l'arte del possibile, va bene che chi si accontenta gode, ma a questo giro l'entusiasmo per la presunta "cancellazione" dei decreti Salvini mi pare decisamente eccessivo. Al netto del ripristino dei livelli minimi di prospettiva umanitaria, così doverosi che complimentarsi per quelli sarebbe ridicolo, il resto è una pura operazione di maquillage, a partire dall'atteggiamento di criminalizzazione delle navi umanitarie, che è invariato. Le multe per chi salva le persone smettono di essere milionarie, ma rimangono. La politica scarica sulla magistratura la decisione di eventuali sequestri delle navi. I migranti salvati verranno stipati e di fatto incarcerati nei cosiddetti centri per il rimpatrio "solo" per tre mesi, anziché per sei. 90 giorni rinchiusi come bestie senza aver alcuna colpa che quella di aver cercato una vita migliore. Per chiedere la cittadinanza gli ci vorranno 3 anni, invece che 4. Un limbo senza fine durante il quale si è sempre sotto ricatto di rimpatrio. Trattarli del tutto e da subito come esseri umani con pieni diritti evidentemente pareva troppo”.

Vedi anche

“Testa di Murgia” e parte il boicottaggio a Massimiliano Parente: “Fatwa delle nazifemministe”

Vedi anche

Cara Murgia, il problema di Morelli è che non si sa spiegare

Tag

  • Decreti Salvini
  • Michela Murgia
  • Migranti

Top Stories

  • Le Scelte stupide di Fedez e Clara (altro che flirt), Damiano David torna Maneskin e Emis Killa e Lazza… Abbiamo ascoltato (e recensito) il meglio dei singoli del venerdì

    di Benedetta Minoliti

    Le Scelte stupide di Fedez e Clara (altro che flirt), Damiano David torna Maneskin e Emis Killa e Lazza… Abbiamo ascoltato (e recensito) il meglio dei singoli del venerdì
  • Daria Bignardi distrugge Valérie Perrin e Joel Dicker: “Come la torta al cioccolato del supermercato, golosa ma non ti nutre e magari è tossica…” Cambiare l’acqua ai fiori? “Ho perso sei ore a leggerlo e…”

    di Riccardo Canaletti

    Daria Bignardi distrugge Valérie Perrin e Joel Dicker: “Come la torta al cioccolato del supermercato, golosa ma non ti nutre e magari è tossica…” Cambiare l’acqua ai fiori? “Ho perso sei ore a leggerlo e…”
  • LE PAGELLE del Concertone del primo maggio: Gabry Ponte imperatore assoluto (10 e lode), Lauro vampiro di Twilight (4)

    di Grazia Sambruna

    LE PAGELLE del Concertone del primo maggio: Gabry Ponte imperatore assoluto (10 e lode), Lauro vampiro di Twilight (4)
  • Abbiamo visto The Four Seasons con Steve Carell su Netflix, ma com’è? Una serie per adulti (ma non nel senso che credete)

    di Ilaria Ferretti

    Abbiamo visto The Four Seasons con Steve Carell su Netflix, ma com’è? Una serie per adulti (ma non nel senso che credete)
  • Abbiamo visto “Havoc” su Netflix con Tom Hardy: ma com’è? Oltre alle scene d’azione, rimane la città di cartone (digitale) e i finti inseguimenti in auto. E con l’IA che arriva ci dovremo abituare…

    di Domenico Agrizzi

    Abbiamo visto “Havoc” su Netflix con Tom Hardy: ma com’è? Oltre alle scene d’azione, rimane la città di cartone (digitale) e i finti inseguimenti in auto. E con l’IA che arriva ci dovremo abituare…
  • Concertone del Primo maggio addio? Da festa dei lavoratori a playlist Spotify: mancano solo scazzi e amorazzi nei camerini e il televoto finale. A quando la direzione artistica di Maria De Filippi?

    di Gianmarco Aimi

    Concertone del Primo maggio addio? Da festa dei lavoratori a playlist Spotify: mancano solo scazzi e amorazzi nei camerini e il televoto finale. A quando la direzione artistica di Maria De Filippi?

di Redazione MOW Redazione MOW

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Gli Stati Uniti sono un paese di m***a

di Redazione MOW

Gli Stati Uniti sono un paese di m***a
Next Next

Gli Stati Uniti sono un paese di m***a

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy