L'esperimento è finito, la natura può riprendere possesso della giungla: ieri sera si è concluso Money Road. Lo show condotto da Fabio Caressa su Sky è giunto al capolinea con una puntata che grida vendetta: Danielle e Alvise infatti, i due concorrenti che più si sono impegnati per salvaguardare il montepremi finale, non hanno potuto partecipare alla sua spartizione. Ebbene si: proprio loro due, quelli che hanno resistito alle tentazioni, si sono ritrovati esclusi dal gruzzolo finale. Perché le cicale goderecce si sono coalizzate con l'intenzione di far fuori le formichine risparmiatrici, e alla fine le formichine, nonostante l'impegno profuso, sono state schiacciate.
Per tutta la durata del programma, gli spendaccioni hanno gozzovigliato infischiandosene di tutto e tutti perché il montepremi non era di nessuno: quando però è arrivato il momento di allungarci le zampe, incredibilmente è diventato roba loro. Insomma, è andata a finire che i due concorrenti che hanno compiuto i sacrifici maggiori, sono rimasti a tasche vuote perché non abbastanza amichetti o accondiscendenti nei confronti degli altri. E va bene che Caressa ha ripetuto per tutte le sei puntate che a Money Road non ci sono giudizi ma solo scelte e conseguenze, ma noi pensavamo di stare guardando un esperimento sociale, mica un documentario.
Ecco allora com'è andata. Signori e signore, le pagelle della puntata che ha fatto imbestialire i telespettatori come nemmeno i tori nell'arena.
Autori di Money Road che ci sbattono l'avidità umana in faccia: 9
Scrivere un programma che appassioni il pubblico: loro l'hanno fatto. Hanno la tastiera intinta nell'arsenico, loro: nessun trekking sarà vano, nessuna scelta casuale. Prima o poi, tutto tornerà: e a quel punto farà male. Prendiamo la puntata finale: Francesco deve eliminare un concorrente e sceglie Yaser. A quel punto, mentre gli altri stanno là che frignano dispiaciuti, Caressa dice che c'è una possibilità: Yaser può rientrare, però costerà loro 12mila euro.
Ma 12mila euro per questi sono bruscolini, dato che ne hanno spesi 30mila in un colpo solo per farsi la notte da ricconi sullo yacht. Lo spettatore sa benissimo che per avere una scena memorabile, bisognava alzare il tiro: sarebbe stato bellissimo vedere il dispiacere di un minuto prima, trasformato in rifiuto. Invece no. Poi i concorrenti ripartono a coppie: ciascuna di loro si imbatte in due bauli, dovrà scegliere se aprirli e vedere se dentro ci sono due assegni da 5mila euro ognuno. Quanto sarebbe stato infido farli pagare per aprire i bauli? Invece no, ancora.
Sembrava perciò che gli autori si fossero rammolliti: solo perché ignoravamo che il vero colpo di cattiveria fosse alla fine. Cioè davanti allo sportello Atm, dove ognuno poteva prelevare sia la propria quota spettante del montepremi rimasto (14525 euro) che il doppio (29050 euro); evenienza questa, in cui sarebbero stati tolti soldi a qualcun altro. Come se non bastasse, partendo dalla guida Francesco, ciascuno nominava chi avrebbe prelevato subito dopo, dando vita a una catena in cui, purtroppo, sono rimasti fuori proprio Danielle e Alvise.
L'altro colpo basso è stato per noi spettatori: ce lo avevano detto che a Money Road non ci sono giudizi, ma avevamo la speranza che la penna autorale avrebbe rimesso a posto le ingiustizie; che ci sarebbe stato qualche colpo di scena che avrebbe premiato le formichine parsimoniose, sbeffeggiate continuamente dalle cicale spendaccione. Invece gli autori si sono limitati a congegnare un finale che fotografasse l'avidità umana: e invece di rassicurarci con la giustizia, ce l'hanno sbattuto in faccia lasciandoci a fissare lo schermo increduli. Ahia, che dolore.
Francesco che non chiama Alvise: 5
Era guida e ha avuto l'occhio lungo di eliminare Yaser, sostenendo che dopo la proposta di matrimonio, aveva avuto più di tutti dal punto di vista dell'esperienza complessiva. Con il senno di poi, la scelta era azzeccata. Francesco in quanto guida, non preleva i 4mila per sé; poco dopo però, si contraddice accettando la spa nella giungla. Pur sembrando estraneo al giochetto tra amichetti, compie un errore enorme: anziché chiamare Alvise, assicurandogli un prelievo, sceglie Roberta. Era l'unico che poteva tirare dentro Alvise e Danielle: i tre sembravano uniti, lui si era dimostrato paterno nei loro confronti. Scelta incomprensibile, la sua.
Yaser che dà la colpa a Danielle e costa pure 12mila euro: -10 (si, è un meno)
Lui non era in Malesia per i soldi, ma per vivere l'esperienza. Intanto s'è fregato la parte di montepremi di Danielle, altri 5mila per la proposta di matrimonio alla compagna e, poco dopo, altri 2mila. Ogni volta promettendo che poi avrebbe smesso, per poi rifarlo, per poi dire che adesso però si risparmia, per poi spendere o incassare un'altra volta: un tossico delle fregature. Ha prelevato doppia quota con l'intenzione, da lui stesso dichiarata, di lasciare a secco Danielle perché “non ha avuto un comportamento in linea con il gruppo”, qualsiasi cosa significhi. Del resto, sapeva già che gli amichetti si sarebbero spalleggiati, lasciando la ragazza come ultima scelta. Appartiene a quella affollata categoria di gente che anziché assumersi la responsabilità delle proprie azioni, sposta la colpa sugli altri per poi poter giustificare le proprie bassezze. Nello specifico, la colpa di Danielle sarebbe stata di prelevare 4mila euro per sé al bancomat mentre lui ne stava scialacquando 3mila in uno yacht extralusso, dopo essersi già concesso budget per il matrimonio, tentazioni e altri 2mila euro di assegno. Alla fine si è messo in saccoccia 31050 euro, dopo esserne costato pure 12mila per farlo rientrare in gioco. Senza rispetto per niente e nessuno: solo della propria avidità.
Grazia che dà la colpa a Yaser e fa la morale: 0
Esattamente come sopra: lei si è presa la quota di Alvise, in barba a qualsiasi principio se non di giustizia, almeno di equità. La sua scusa è stata Yaser. Visto che lui l'ha fatto, si è sentita “tradita”: se lui ha potuto, perché lei no? In due settimane di registrazioni ha ceduto a telefonate decurtate di nascosto dal montepremi, aperitivi, hotel, yacht, messa in piega nella giungla, caffè: però ha rinunciato a una cucina con isola di 6mila euro perciò, in finale, s'è svegliata moralizzatrice e ha iniziato a riempire di battutine Alice. Come se potesse permetterselo. Torna in Italia con 31.050 euro; a suo favore, ha che non ne è costata 12mila per imanere in gico.
Roberta fa la finta tonta: 2
Roberta ha avuto qualche buon momento e un finale pessimo. Ha capito subito il giochetto di Yaser perché anche lei voleva lasciare Danielle ultima, insinuando che avrebbe potuto prelevare il doppio; Grazia invece no, lei per carità. Parla di “giro giusto” riguardo i turni di prelievo e ne è felice: tutto procede come auspicato. Yaser si unisce a chi ha già prelevato; lei acconsente soddisfatta, non lo rimprovera per il suo egoismo. Poi però, quando sia Danielle che Alvise rimangono fuori dalla spartizione del montepremi, protesta: “Non è giusto: siamo partiti in 12 e dovevamo arrivare in 12”. Roberta, deciditi: non puoi macchinare esclusioni e poi salvare pure la faccia. Se Yaser ha deciso di prelevare quota doppia, secondo te, come poteva finire questa storia?
Enrico, Alice, Marco, Alessandro e l'amichettismo che vince sempre: 4
Ipocrisia portami via. Ci rimangono tutti male eh quando Yaser e Grazia prelevano quota doppia, però nessuno proferisce parola, anzi. Enrico dice che è il gioco, Marco incoraggia Grazia perchè ha fatto benissimo. Il branco si è stretto intorno alle prede senza alcuna remora. Viene il dubbio che se loro hanno prelevato solo la propria quota, è perché non volevano rogne.
Saveria ruggisce contro Yaser e l'amica Grazia: 8
La coppia Grazia più Saveria non s'aveva da fare: la tatuatrice romana se n'è accorta in finale. Saveria ha ruggito davanti all'ingordigia dei compagni: prima per Yaser poi, ancora di più, quando la vigliaccata l'ha firmata Grazia, la sua amica. Saveria non ci sta: lei li insulta tutti senza pietà, non vuole sentire niente. Non hanno giustificazioni e li rimette al loro posto: chiunque avrebbe prelevato al posto di Danielle, basta scuse.
Benedetta protesta: 7
Anche lei protesta per quello che è successo: con meno veemenza rispetto a Saveria, ma fa notare che Danielle ha rinunciato a tutti. Incredibile che solo lei e Saveria stiano parlando.
Danielle&Alvise, i due leali: 10
Come nella vita reale, i più corretti sono rimasti fregati. Sono i due concorrenti esemplari, quelli che hanno rinunciato a quasi tutto: la loro forza di volontà, li ha resi invisi al resto del gruppo. Escono abbracciati; lei almeno aveva già 8mila euro sul proprio conto, lui solo 2mila e perché è stata Danielle a farglieli incassare. Per fortuna. Prossima coppia di Pechino Express? Magari.
