image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Morgan: "Auguri a Loredana Bertè
e Asia Argento, sovrapposte"

  • di Morgan Morgan

20 settembre 2020

Morgan: "Auguri a Loredana Bertè e Asia Argento, sovrapposte"
Per Morgan una è la "mamma rock" e l'altra il suo "ottovolante del cuore". Un ricordo toccante di esperienze passate insieme, in attesa di diventare genitori la prima volta, con una dedica speciale alla sua ex compagna

di Morgan Morgan

Oggi, venti settembre venti venti, compleanno di Loredana Bertè e Asia Argento, sovrapposte. Un ricordo di venti anni fa.

Diverse tra di loro, ma amiche, entrambe ‘rock’, anticonvenzionali, belle ed esteticamente leader, nel senso che sono attive e grandi punti di riferimento per la moda, perché se la inventano artigianalmente, una taglia (Asia) l’altra cuce (Loredana).

Io e Asia, quando lei era incinta di Anna Lou, vivevamo in una piccola casa di ringhiera in zona piazzale Loreto a Milano, e andavamo a trovare spesso Loredana a casa sua, noi due, perché lei si sentiva sola e sapevo che la presenza di due giovani artisti  innamorati e pieni di slancio per il futuro la faceva volare, era un balsamo per la sua malinconia, non ci invidiava, ci amava, ci raccontava del suo amore finito tragicamente e ci dava accesso ai suoi tesori sia emozionali che materiali, ci riempiva di attenzioni, ci parlava della sorella Mia Martini e di quanto la amava, ci regalava anche molti oggetti a lei cari (io a Sanremo nel 2000 coi Bluvertigo indossavo una cintura strepitosa con la fibbia a forma di teschio che era appartenuta a Loredana e che mi aveva regalato). Mi donò anche una cappelliera da viaggio che aveva confezionato lei, che aveva tutti gli adesivi collezionati delle città del mondo in cui era stata a cantare nella sua carriera, e che uno ad uno nel tempo ci aveva appiccicato sopra. La cappelliera di Loredana era un oggetto meraviglioso, pieno di storia ed esteticamente superlativo, fragilissimo, che io ho portato con me per vent’anni ovunque andassi, e oggi, un po’ sgangherata, non può più permettersi di fare da valigia e non porto più nei miei viaggi, ma custodisco religiosamente in camera da letto come scrigno dei miei papillon e dei miei fiocchi anarchici.

20200920 143105425 8664
Loredana e Morgan in una polaroid

Vedi anche

Date a Morgan un programma in Rai. Parte la petizione (e noi la sosteniamo)

Quando andavamo a casa sua, ricordo, lei mi piazzava davanti a due casse, metteva le sue canzoni nuove che aveva provinato e mi lasciava solo ad ascoltarle perché le dessi un parere e nel frattempo se ne andava con Asia in giro per la casa a confabulare e a raccontare confidenze femminili, poi tornava e voleva la mia analisi musicale. Quando veniva lei da noi, io facevo la stessa cosa con le mie canzoni, solo che la casa era un bilocale, per cui lei si metteva su una poltrona e io piazzavo i miei provini e ascoltavamo tutti e tre in silenzio, dopodiché scattava un dibattito, un dialogo, una vera sessione di produzione musicale. Tutte le volte che ci incontravamo era tempo musicale e di vita, era amore e arte uniti. Essere in tre e non in quattro mi dava un po’ di nodo alla gola, ma in fondo eravamo in quattro perché c’era Anna Lou nel grembo di Asia, la nostra creatura e la nostra creazione assieme e scherzando dicevamo: “Abbiamo deciso di fare un figlm (ndr. gioco di parole risultante dalla sovrapposizione di figlio+film)”.

Vedi anche

Loredana Bertè: "70 anni e non sono ancora una Signora"

Un giorno uscì un articolo piuttosto grande sul quotidiano Repubblica, era una mia intervista che portava il titolo “Morgan: sono gay ma lei mi ha fatto innamorare”, e ovviamente si riferiva ad Asia. Eravamo in una pizzeria a viale Monza con il giornale aperto sulla pagina e Loredana mi passò al telefono Patty Pravo che mi disse: “Sono molto invidiosa del tuo articolo, è tutta la vita che avrei voluto dire quella cosa e non ce l’ho mai fatta”. L’apoteosi della nostra amicizia fu quando Loredana chiese ad Asia di fare la regia del videoclip del suo singolo (Io ballo da sola) e l’idea fu mia: cioè che Asia interpretasse la stessa Loredana. Scattò un carnevale di abiti di scena e di divertentissimi travestimenti, uno spasso, un delirio, un via vai di valigie zeppe di costumi, cappelli, cappelliere, accessori, che ancora non ha fine e le cui tracce sono tutt’oggi nei miei cassetti. Era come se si fossero sovrapposte per sempre.

Vedi anche

Cosa ci lascia Morricone? La lezione del maestro secondo Morgan

Loredana è stata ed è la vera nostra mamma rock e oggi faccio gli auguri ad entrambe, sovrapposte, non finirò mai di ringraziarla per essere stata con noi nel tempo meraviglioso che fu, per il quale ringrazio e faccio gli auguri anche a lei, la mia ex musa, e il mio ottovolante del cuore, tragica ispirazione, alla quale dico che essersi voluti bene deve restarci dentro, sempre, comunque vadano le cose nella vita, anche nella separazione, anche quando non c'è più il desiderio bruciante, anche quando la vita porta lontano dall'amore che fu, ed è per un figlio che ameremo per sempre, è per noi stessi che tutto si trasforma in rispetto e affetto, Asia.

Vedi anche

"Addio Philippe Daverio, compagno di papillon e discorsi profondissimi"

Tag

  • Asia Argento
  • Loredana Bertè
  • Morgan
  • Musica

Top Stories

  • Abbiamo visto il film La città proibita (ora su Netflix), ma com’è? Grazie a Dio, in Italia abbiamo Gabriele Mainetti. Ecco perché dovreste recuperarlo: per ricordarvi quanto può essere bello il nostro cinema

    di Ilaria Ferretti

    Abbiamo visto il film La città proibita (ora su Netflix), ma com’è? Grazie a Dio, in Italia abbiamo Gabriele Mainetti. Ecco perché dovreste recuperarlo: per ricordarvi quanto può essere bello il nostro cinema
  • Abbiamo letto “L’anniversario” di Andrea Bajani (Feltrinelli): ma com’è? Un romanzo che ti fa venire voglia di distruggere il Premio Strega e rifondarlo. Ma davvero sono questi i libri che vogliamo premiare?

    di Flaminia Colella

    Abbiamo letto “L’anniversario” di Andrea Bajani (Feltrinelli): ma com’è? Un romanzo che ti fa venire voglia di distruggere il Premio Strega e rifondarlo. Ma davvero sono questi i libri che vogliamo premiare?
  • NO VASCO, IO NON CI CASCO! Ultimo batte il record di biglietti venduti a un concerto? Ma i numeri nel pop non cancellano la storia del rock. La differenza tra Tor Vergata e Modena Park spiegato da chi c'era (sul palco)

    di Clara Moroni

    NO VASCO, IO NON CI CASCO! Ultimo batte il record di biglietti venduti a un concerto? Ma i numeri nel pop non cancellano la storia del rock. La differenza tra Tor Vergata e Modena Park spiegato da chi c'era (sul palco)
  • Siamo stati al concerto di Ultimo allo Stadio Olimpico a Roma, ma com'è andata? È STATO BELLO DAVVERO: altro che finti sold out e cambi d’abito. Niccolò solo con la sua musica si è portato dietro sessantamila storie che gli assomigliano. E sull’annuncio…

    di Giulia Ciriaci

    Siamo stati al concerto di Ultimo allo Stadio Olimpico a Roma, ma com'è andata? È STATO BELLO DAVVERO: altro che finti sold out e cambi d’abito. Niccolò solo con la sua musica si è portato dietro sessantamila storie che gli assomigliano. E sull’annuncio…
  • Abbiamo visto Untamed su Netflix, la nuova serie con Eric Bana, ma com'è? Un thriller onesto e solido, anche se...

    di Irene Natali

    Abbiamo visto Untamed su Netflix, la nuova serie con Eric Bana, ma com'è? Un thriller onesto e solido, anche se...
  • ESCLUSIVO: Rai e Ballando con le Stelle offrono a Cruciani una somma a sei cifre per litigare con Selvaggia Lucarelli, ma il conduttore de La Zanzara rifiuta, perché si sente (ed è) il vero intellettuale della nuova destra

    di Ottavio Cappellani

    ESCLUSIVO: Rai e Ballando con le Stelle offrono a Cruciani una somma a sei cifre per litigare con Selvaggia Lucarelli, ma il conduttore de La Zanzara rifiuta, perché si sente (ed è) il vero intellettuale della nuova destra

di Morgan Morgan

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Loredana Bertè: "70 anni e non sono ancora una Signora"

di Redazione MOW

Loredana Bertè: "70 anni e non sono ancora una Signora"
Next Next

Loredana Bertè: "70 anni e non sono ancora una Signora"

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy