image/svg+xml
  • Attualità
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Social
  • Formula 1
  • MotoGp
  • Sport
  • Culture
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Tech
  • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Cover Story
  • Attualità
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • social
  • Formula 1
  • motogp
  • Sport
  • Culture
    • Culture
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2020 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Cosa ci lascia Morricone?
La lezione del maestro
secondo Morgan

  • di Morgan Morgan

6 luglio 2020

Cosa ci lascia Morricone? La lezione del maestro secondo Morgan
Sfogo notturno di Morgan per celebrare Ennio Morricone: “La sua lezione deve servire a questa Italia di oggi pavida e incapace di innovare, di ricercare e portare stili e generi mai sentiti”

di Morgan Morgan

Morricone non aveva paura della dissonanza e la sua lezione deve servire a questa Italia di oggi pavida e incapace di innovare

Ennio Morricone è stato senza dubbio il più grande musicista ‘italiano nel mondo’ della nostra epoca. Perché è riuscito a sfondare? Perché ha trovato l’equilibrio perfetto tra la musica classica e il pop senza mai rinunciare all’una per l’altra. Nella musica di Morricone c’è audacia, il suo approccio gli ha permesso di maneggiare sia la ‘canzonetta’ - trasformandola in un gioiello (Il cielo in una stanza, Città vuota, Cuore...) - e sia il grande sinfonismo, rendendolo fruibile per tutti.

Tutto il cinema americano degli ultimi 50 anni deve qualcosa a Ennio Morricone così come la musica leggera, soprattutto per gli arrangiamenti degli anni 60 che sono stati ispiratori di molte correnti musicali pop/rock internazionali come il triphop, l’acid jazz, tutto il suono chiamato ‘lounge’, che discende dalla schiera di autori delle musiche da cinema italiani (Piccioni, Trovaioli, Carpi, Piovani...) di cui Morricone è considerabile il capostipite.

La sua lezione deve servire a questa Italia di oggi pavida e incapace di innovare, di ricercare e portare stili e generi mai sentiti. Morricone non aveva paura della dissonanza, questo è il principale problema che invece coinvolge la quasi totalità della musica italiana odierna.

Vedi anche

Massimiliano Parente: “Il Premio Strega è truccato ed è un club di moribondi”

Tag

  • Ennio Morricone
  • Lutti
  • Morgan
  • Musica
  • Personaggi

Top Stories

  • Giovanni all'heavy, appello a Pino Scotto (dopo il dissing): “Chiariamoci”. Spopola la pagina che percula i musicisti

    di Maria Francesca Troisi

    Giovanni all'heavy, appello a Pino Scotto (dopo il dissing): “Chiariamoci”. Spopola la pagina che percula i musicisti
  • I Måneskin non vincono i Grammy, l’America gliel’ha messa nel cu*o: da Sanremo a Sanremo sul tetto del mondo

    di Maria Francesca Troisi

    I Måneskin non vincono i Grammy, l’America gliel’ha messa nel cu*o: da Sanremo a Sanremo sul tetto del mondo
  • Sanremo, basta oracoli: Amadeus, ecco perché è ora di togliere il voto alla sala stampa

    di Michele Monina

    Sanremo, basta oracoli: Amadeus, ecco perché è ora di togliere il voto alla sala stampa
  • Sanremo, i Pooh spiegati alla Generazione Z: ecco perché sono stati i pionieri di (quasi) tutto

    di Matteo Cassol

    Sanremo, i Pooh spiegati alla Generazione Z: ecco perché sono stati i pionieri di (quasi) tutto
  • I Depeche Mode spiegati ai fan dei Maneskin: storia ed eccessi della band di Dave Gahan (che morì per due minuti) ospite a Sanremo

    di Matteo Cassol

    I Depeche Mode spiegati ai fan dei Maneskin: storia ed eccessi della band di Dave Gahan (che morì per due minuti) ospite a Sanremo
  • Perché Sanremo è una enorme balena che salva il mondo (della musica)

    di Michele Monina

    Perché Sanremo è una enorme balena che salva il mondo (della musica)
  • di Morgan Morgan

  • Se sei arrivato fin qui
    seguici su

    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • Newsletter
    • Instagram
    • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

    Latest

    • Sanremo, top e flop, dal Blanco gate al podio di Mengoni, ma mandate a letto Mattarella

      di Maria Francesca Troisi

      Sanremo, top e flop, dal Blanco gate al podio di Mengoni, ma mandate a letto Mattarella
    • E invece Blanco, grazie dei fiori! Rimangiati le scuse e continua a spaccare tutto

      di Grazia Sambruna

      E invece Blanco, grazie dei fiori! Rimangiati le scuse e continua a spaccare tutto
    • Marc Marquez col lanciafiamme: “Valentino Rossi era il mio idolo, ora è niente! Twitter? E’ una macelleria! Instagram mi piace, ma…”

      di Emanuele Pieroni

      Marc Marquez col lanciafiamme: “Valentino Rossi era il mio idolo, ora è niente! Twitter? E’ una macelleria! Instagram mi piace, ma…”

    Next

    Gangs of London è la nuova serie Sky da non perdere


    di Cecilia Uzzo

    Gangs of London è la nuova serie Sky da non perdere

    Next Next

    Gangs of London è la nuova serie Sky da non perdere


    • Attualità
    • Lifestyle
    • Formula 1
    • MotoGP
    • Sport
    • Culture
    • Tech
    • Fashion

    ©2020 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

    • Privacy