image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Perchè la Rai critica Morgan
per il gesto a Sanremo
e poi usa le sue parole?

  • di Morgan Morgan

27 ottobre 2020

Perchè la Rai critica Morgan per il gesto a Sanremo e poi usa le sue parole?
Dopo la diatriba con Bugo a Sanremo, il cantautore ha depositato sia il claim “Che succede?” che la canzone “le brutte intenzioni la maleducazione” e ora chiede il rispetto della proprietà intellettuale

di Morgan Morgan

Ho appreso che la Rai ha mandato in onda una trasmissione chiamandola “Che succede?” condotta da Geppi Cucciari, come se la gente non sapesse che quella è la frase di chiusura della famosa scena di Sanremo che inizia con “le brutte intenzioni la maleducazione” e finisce, appunto, con il “che succede?”. Basta venire a spasso con me per cento metri a piedi per constatare che chiunque mi incrocia, prima di dire “ciao Morgan”, mi chiede “che succede?”.

Ma evidentemente a certi autori particolarmente scaltri nel servizio pubblico questo non importa, loro pensano di appropriarsi di un qualcosa che tecnicamente si chiama “claim” ed è quello che in italiano prende il nome di “slogan pubblicitario”.

E anche se il concetto di claim allude ad un oggetto linguistico, anche brevissimo, una sola parola, l’importante è che sia attribuibile ad un inventore, soprattutto eclatante, e se questo inventore è riconosciuto popolarmente come tale è proprio questo il caso. Esempi di claim sono, per esempio, il famoso “allegria!” di Mike Bongiorno o “consigli per gli acquisti” di Maurizio Costanzo.

Che succede? @RaiTre 💙 https://t.co/U7z4WY0Gat

— Geppi Cucciari (@GeppiC) October 23, 2020

Perciò è un atteggiamento abbastanza riprovevole da parte dei “signori” ai vertici di queste produzioni televisive. Immaginatevi, infatti, un talk show che si chiami “Consigli per gli acquisti”. Mi sembra ovvio il riferimento a Maurizio Costanzo, per cui lui dovrebbe almeno essere d’accordo, oppure come minimo venire coinvolto in prima persona. Idem per quanto mi riguarda: si tratta di uno sfruttamento commerciale, perché i programmi sono prodotti commerciali a tutti gli effetti, solo che non è stata avanzata una richiesta al legittimo autore e, lo stesso, non è stato coinvolto. Quindi, forse pensavano di “fare i furbi”.

C’è però un aspetto passato sottotraccia nella vicenda del “Che succede?” e delle “brutte intenzioni la maleducazione…” e cioè che io non ci ho guadagnato un centesimo. Per questo motivo ho deciso di depositare sia il claim che il testo della canzone-tormentone. Quindi, a chi li sta sfruttando – come alcuni che addirittura ci vendono le magliette -, mi dovranno riconoscere una percentuale come diritto d’autore, cioè proprietà intellettuale a tutti gli effetti.

Inoltre, vorrei ricordare che dopo Sanremo e l’anomalia che è andata in onda con Bugo, non sono stato trattato come tutti gli altri concorrenti, dalle origini del festival a oggi: la prassi, infatti, prevede che all’indomani nelle trasmissioni televisive vengano ospitati tutti i concorrenti, mentre invece la Rai non mi ha più chiamato. È come se non avessi proprio partecipato. Ma quel “fantasma” di Morgan, non solo gli sta ancora dando titoli per le trasmissioni, ma gli ha permesso di realizzare infiniti dibattiti sull’argomento, rigorosamente tutti in mia assenza. È stato ingiusto per l’artista e scorretto verso l’uomo.

Ora siamo al colmo! Se giudicano quel che è avvenuto a Sanremo una schifezza, o almeno qualcosa di deprecabile, non chiamino le loro trasmissioni con le mie parole, perché sennò vuol dire che è tutta una gigantesca presa in giro.

 

Se siete arrivati fino a qui seguiteci anche su Facebook e su Instagram

More

John Lennon artista eversivo come Gesù

di Morgan Morgan

Musica

John Lennon artista eversivo come Gesù

Morgan: "Auguri a Loredana Bertè e Asia Argento, sovrapposte"

di Morgan Morgan

Musica

Morgan: "Auguri a Loredana Bertè e Asia Argento, sovrapposte"

Date a Morgan un programma in Rai. Parte la petizione (e noi la sosteniamo)

di Morgan Morgan

Musica

Date a Morgan un programma in Rai. Parte la petizione (e noi la sosteniamo)

Tag

  • Che succede
  • Geppi Cucciari
  • Morgan
  • TV

Top Stories

  • Abbiamo letto “L’anniversario” di Andrea Bajani (Feltrinelli): ma com’è? Un romanzo che ti fa venire voglia di distruggere il Premio Strega e rifondarlo. Ma davvero sono questi i libri che vogliamo premiare?

    di Flaminia Colella

    Abbiamo letto “L’anniversario” di Andrea Bajani (Feltrinelli): ma com’è? Un romanzo che ti fa venire voglia di distruggere il Premio Strega e rifondarlo. Ma davvero sono questi i libri che vogliamo premiare?
  • NO VASCO, IO NON CI CASCO! Ultimo batte il record di biglietti venduti a un concerto? Ma i numeri nel pop non cancellano la storia del rock. La differenza tra Tor Vergata e Modena Park spiegato da chi c'era (sul palco)

    di Clara Moroni

    NO VASCO, IO NON CI CASCO! Ultimo batte il record di biglietti venduti a un concerto? Ma i numeri nel pop non cancellano la storia del rock. La differenza tra Tor Vergata e Modena Park spiegato da chi c'era (sul palco)
  • Abbiamo visto Untamed su Netflix, la nuova serie con Eric Bana, ma com'è? Un thriller onesto e solido, anche se...

    di Irene Natali

    Abbiamo visto Untamed su Netflix, la nuova serie con Eric Bana, ma com'è? Un thriller onesto e solido, anche se...
  • Siamo stati al concerto di Ultimo allo Stadio Olimpico a Roma, ma com'è andata? È STATO BELLO DAVVERO: altro che finti sold out e cambi d’abito. Niccolò solo con la sua musica si è portato dietro sessantamila storie che gli assomigliano. E sull’annuncio…

    di Giulia Ciriaci

    Siamo stati al concerto di Ultimo allo Stadio Olimpico a Roma, ma com'è andata? È STATO BELLO DAVVERO: altro che finti sold out e cambi d’abito. Niccolò solo con la sua musica si è portato dietro sessantamila storie che gli assomigliano. E sull’annuncio…
  • COMUNISTI! Rete 4 meno di destra (e Mario Giordano si incazza)? Mentre Rai 3 prende Cerno, Pier Silvio Berlusconi imbarca Tommaso Labate dopo Bianca Berlinguer. Perché? Ha bisogno di più spettatori e gli servono quelli di sinistra...

    di Irene Natali

    COMUNISTI! Rete 4 meno di destra (e Mario Giordano si incazza)? Mentre Rai 3 prende Cerno, Pier Silvio Berlusconi imbarca Tommaso Labate dopo Bianca Berlinguer. Perché? Ha bisogno di più spettatori e gli servono quelli di sinistra...
  • Siamo stati al concerto degli Afterhours, ma com'è andata? La verità è che Manuel Agnelli può scatarrare ancora su qualsiasi cosa voglia, soprattutto sulla musica di m*rda

    di Irene Natali

    Siamo stati al concerto degli Afterhours, ma com'è andata? La verità è che Manuel Agnelli può scatarrare ancora su qualsiasi cosa voglia, soprattutto sulla musica di m*rda

di Morgan Morgan

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Paolo Rossi, la protesta: "Chi ha scritto il Dpcm a teatro non ci è mai andato"

di Valentina Marri

Paolo Rossi, la protesta: "Chi ha scritto il Dpcm a teatro non ci è mai andato"
Next Next

Paolo Rossi, la protesta: "Chi ha scritto il Dpcm a teatro non...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy