image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Perchè la Rai critica Morgan
per il gesto a Sanremo
e poi usa le sue parole?

  • di Morgan Morgan

27 ottobre 2020

Perchè la Rai critica Morgan per il gesto a Sanremo e poi usa le sue parole?
Dopo la diatriba con Bugo a Sanremo, il cantautore ha depositato sia il claim “Che succede?” che la canzone “le brutte intenzioni la maleducazione” e ora chiede il rispetto della proprietà intellettuale

di Morgan Morgan

Ho appreso che la Rai ha mandato in onda una trasmissione chiamandola “Che succede?” condotta da Geppi Cucciari, come se la gente non sapesse che quella è la frase di chiusura della famosa scena di Sanremo che inizia con “le brutte intenzioni la maleducazione” e finisce, appunto, con il “che succede?”. Basta venire a spasso con me per cento metri a piedi per constatare che chiunque mi incrocia, prima di dire “ciao Morgan”, mi chiede “che succede?”.

Ma evidentemente a certi autori particolarmente scaltri nel servizio pubblico questo non importa, loro pensano di appropriarsi di un qualcosa che tecnicamente si chiama “claim” ed è quello che in italiano prende il nome di “slogan pubblicitario”.

E anche se il concetto di claim allude ad un oggetto linguistico, anche brevissimo, una sola parola, l’importante è che sia attribuibile ad un inventore, soprattutto eclatante, e se questo inventore è riconosciuto popolarmente come tale è proprio questo il caso. Esempi di claim sono, per esempio, il famoso “allegria!” di Mike Bongiorno o “consigli per gli acquisti” di Maurizio Costanzo.

Che succede? @RaiTre 💙 https://t.co/U7z4WY0Gat

— Geppi Cucciari (@GeppiC) October 23, 2020

Perciò è un atteggiamento abbastanza riprovevole da parte dei “signori” ai vertici di queste produzioni televisive. Immaginatevi, infatti, un talk show che si chiami “Consigli per gli acquisti”. Mi sembra ovvio il riferimento a Maurizio Costanzo, per cui lui dovrebbe almeno essere d’accordo, oppure come minimo venire coinvolto in prima persona. Idem per quanto mi riguarda: si tratta di uno sfruttamento commerciale, perché i programmi sono prodotti commerciali a tutti gli effetti, solo che non è stata avanzata una richiesta al legittimo autore e, lo stesso, non è stato coinvolto. Quindi, forse pensavano di “fare i furbi”.

C’è però un aspetto passato sottotraccia nella vicenda del “Che succede?” e delle “brutte intenzioni la maleducazione…” e cioè che io non ci ho guadagnato un centesimo. Per questo motivo ho deciso di depositare sia il claim che il testo della canzone-tormentone. Quindi, a chi li sta sfruttando – come alcuni che addirittura ci vendono le magliette -, mi dovranno riconoscere una percentuale come diritto d’autore, cioè proprietà intellettuale a tutti gli effetti.

Inoltre, vorrei ricordare che dopo Sanremo e l’anomalia che è andata in onda con Bugo, non sono stato trattato come tutti gli altri concorrenti, dalle origini del festival a oggi: la prassi, infatti, prevede che all’indomani nelle trasmissioni televisive vengano ospitati tutti i concorrenti, mentre invece la Rai non mi ha più chiamato. È come se non avessi proprio partecipato. Ma quel “fantasma” di Morgan, non solo gli sta ancora dando titoli per le trasmissioni, ma gli ha permesso di realizzare infiniti dibattiti sull’argomento, rigorosamente tutti in mia assenza. È stato ingiusto per l’artista e scorretto verso l’uomo.

Ora siamo al colmo! Se giudicano quel che è avvenuto a Sanremo una schifezza, o almeno qualcosa di deprecabile, non chiamino le loro trasmissioni con le mie parole, perché sennò vuol dire che è tutta una gigantesca presa in giro.

 

Se siete arrivati fino a qui seguiteci anche su Facebook e su Instagram

More

John Lennon artista eversivo come Gesù

di Morgan Morgan

Musica

John Lennon artista eversivo come Gesù

Morgan: "Auguri a Loredana Bertè e Asia Argento, sovrapposte"

di Morgan Morgan

Musica

Morgan: "Auguri a Loredana Bertè e Asia Argento, sovrapposte"

Date a Morgan un programma in Rai. Parte la petizione (e noi la sosteniamo)

di Morgan Morgan

Musica

Date a Morgan un programma in Rai. Parte la petizione (e noi la sosteniamo)

Tag

  • Che succede
  • Geppi Cucciari
  • Morgan
  • TV

Top Stories

  • Le Scelte stupide di Fedez e Clara (altro che flirt), Damiano David torna Maneskin e Emis Killa e Lazza… Abbiamo ascoltato (e recensito) il meglio dei singoli del venerdì

    di Benedetta Minoliti

    Le Scelte stupide di Fedez e Clara (altro che flirt), Damiano David torna Maneskin e Emis Killa e Lazza… Abbiamo ascoltato (e recensito) il meglio dei singoli del venerdì
  • Daria Bignardi distrugge Valérie Perrin e Joel Dicker: “Come la torta al cioccolato del supermercato, golosa ma non ti nutre e magari è tossica…” Cambiare l’acqua ai fiori? “Ho perso sei ore a leggerlo e…”

    di Riccardo Canaletti

    Daria Bignardi distrugge Valérie Perrin e Joel Dicker: “Come la torta al cioccolato del supermercato, golosa ma non ti nutre e magari è tossica…” Cambiare l’acqua ai fiori? “Ho perso sei ore a leggerlo e…”
  • LE PAGELLE del Concertone del primo maggio: Gabry Ponte imperatore assoluto (10 e lode), Lauro vampiro di Twilight (4)

    di Grazia Sambruna

    LE PAGELLE del Concertone del primo maggio: Gabry Ponte imperatore assoluto (10 e lode), Lauro vampiro di Twilight (4)
  • Abbiamo visto The Four Seasons con Steve Carell su Netflix, ma com’è? Una serie per adulti (ma non nel senso che credete)

    di Ilaria Ferretti

    Abbiamo visto The Four Seasons con Steve Carell su Netflix, ma com’è? Una serie per adulti (ma non nel senso che credete)
  • Abbiamo visto “Havoc” su Netflix con Tom Hardy: ma com’è? Oltre alle scene d’azione, rimane la città di cartone (digitale) e i finti inseguimenti in auto. E con l’IA che arriva ci dovremo abituare…

    di Domenico Agrizzi

    Abbiamo visto “Havoc” su Netflix con Tom Hardy: ma com’è? Oltre alle scene d’azione, rimane la città di cartone (digitale) e i finti inseguimenti in auto. E con l’IA che arriva ci dovremo abituare…
  • Concertone del Primo maggio addio? Da festa dei lavoratori a playlist Spotify: mancano solo scazzi e amorazzi nei camerini e il televoto finale. A quando la direzione artistica di Maria De Filippi?

    di Gianmarco Aimi

    Concertone del Primo maggio addio? Da festa dei lavoratori a playlist Spotify: mancano solo scazzi e amorazzi nei camerini e il televoto finale. A quando la direzione artistica di Maria De Filippi?

di Morgan Morgan

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Paolo Rossi, la protesta: "Chi ha scritto il Dpcm a teatro non ci è mai andato"

di Valentina Marri

Paolo Rossi, la protesta: "Chi ha scritto il Dpcm a teatro non ci è mai andato"
Next Next

Paolo Rossi, la protesta: "Chi ha scritto il Dpcm a teatro non...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy