image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Morte di Gene Hackman e Betsy Arakawa: è stato un suicidio, un omicidio-suicidio o un incidente (con il monossido di carbonio)? Perché nessuno dice quello che tutti si stanno chiedendo? Le pillole, il cane nell’armadio e la chiamata al 911…

  • di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

28 febbraio 2025

Morte di Gene Hackman e Betsy Arakawa: è stato un suicidio, un omicidio-suicidio o un incidente (con il monossido di carbonio)? Perché nessuno dice quello che tutti si stanno chiedendo? Le pillole, il cane nell’armadio e la chiamata al 911…
Cosa ha capito la polizia della morte misteriosa di Gene Hackman e sua moglie Betsy Arakawa? Trovati senza vita insieme al loro cane (chiuso in un armadio), pillole a terra, nessuna ipotesi di effrazione e omicidio, ma quali sono le ipotesi più probabili? E cosa ci dice la chiamata fatta al 911 al momento del ritrovamento dei cadaveri?

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

 

Hollywood perde un’icona, e lo fa in circostanze inquietanti. Gene Hackman, due volte premio Oscar e leggenda del cinema, è stato trovato morto nella sua casa da 3,3 milioni di dollari a Santa Fe, New Mexico. Accanto a lui, il corpo senza vita della moglie Betsy Arakawa. Entrambi giacevano lì da almeno due settimane, i loro corpi parzialmente mummificati dal clima secco dell’inverno del New Mexico.

A fare la macabra scoperta è stato un operaio che, tra singhiozzi e imprecazioni, ha chiamato il 911. “Dio, dannazione!” ha esclamato nel disperato tentativo di spiegare cosa aveva trovato. Il lavoratore, che si è identificato come il custode del complesso residenziale, ha raccontato al dispatcher di aver visto il corpo della donna disteso sul pavimento, mentre i due cani superstiti della coppia abbaiavano senza sosta.

L’audio della chiamata emerge come un mix di shock e panico. Il lavoratore fatica a dare dettagli precisi, limitandosi a dire che i corpi appartenevano "a un maschio e una femmina, probabilmente". Il dispatcher chiede ripetutamente se sembrassero svegli. "No, no!" risponde il lavoratore, sempre più agitato. "Non si muovono. Mandate qualcuno qui subito".

La versione dell’operaio, però, non coincide con quanto riportato nel mandato di perquisizione: secondo il documento, il lavoratore avrebbe trovato la porta d’ingresso aperta, non chiusa come aveva dichiarato al telefono. Un dettaglio apparentemente banale, ma che aggiunge una dose di mistero a una vicenda già surreale.

Gene Hackman e sua moglie Betsy Arakawa
Gene Hackman e sua moglie Betsy Arakawa

Sul posto sono arrivati gli agenti della contea di Santa Fe, inizialmente sospettando circostanze sospette. Ma niente scene di lotta, niente segni di effrazione, niente ferite sui corpi. "Non ci sono indicazioni che si tratti di un crimine", ha dichiarato lo sceriffo Adan Mendoza.

Il corpo di Hackman, 95 anni, è stato trovato nell’atrio vicino alla cucina, con occhiali da sole e bastone sul pavimento. La moglie, invece, giaceva nel bagno, vicino a un flacone di pillole rovesciato e a un termoconvettore caduto. Un pastore tedesco morto era chiuso in un armadio della stessa stanza.

I risultati dell’autopsia non sono ancora stati rilasciati. Si parla di test tossicologici e di analisi per il monossido di carbonio, ma i primi rilievi del New Mexico Gas Co. non hanno trovato tracce di fughe di gas. "Potrebbe trattarsi di un avvelenamento da gas, ma non è chiaro come e perché", ha spiegato Laurie Levenson, docente di legge alla Loyola Marymount University.

Si esclude il suicidio, ma resta il mistero: perché una coppia come Hackman e Arakawa, da anni ritirata a vita privata, è morta così, senza che nessuno si accorgesse di nulla?

Gene Hackman fuori dal Fast Food
Gene Hackman, le ultime foto in pubblico a 93 anni
https://mowmag.com/?nl=1

More

Gene Hackman, l'ultima foto prima della morte con la moglie Betsy Arakawa. Ma la fine da film drammatico a Santa Fe…

di Jacopo Tona Jacopo Tona

Una pezzo di storia del cinema

Gene Hackman, l'ultima foto prima della morte con la moglie Betsy Arakawa. Ma la fine da film drammatico a Santa Fe…

Gene Hackman trovato morto con la moglie e il cane. Cos'è successo?

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Le prime informazioni

Gene Hackman trovato morto con la moglie e il cane. Cos'è successo?

Gene Hackman e Betsy Arakawa erano “mummificati!” e c’era un flacone di pillole a terra. Il cane? Morto in un armadio: ecco il macabro racconto della polizia

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Cosa sappiamo

Gene Hackman e Betsy Arakawa erano “mummificati!” e c’era un flacone di pillole a terra. Il cane? Morto in un armadio: ecco il macabro racconto della polizia

Tag

  • Spettacolo
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca nera
  • Cronaca
  • Cultura

Top Stories

  • La strana storia dalla società delle pulizie del Teatro San Carlo che si fa pagare meno per vincere il bando, ma da mesi chiede migliaia di euro di straordinari

    di Riccardo Canaletti

    La strana storia dalla società delle pulizie del Teatro San Carlo che si fa pagare meno per vincere il bando, ma da mesi chiede migliaia di euro di straordinari
  • Quello di Beatrice Venezi a La Fenice è un caso fondato sul nulla: la sua nomina è regolare e l’orchestra non è poi così importante

    di Riccardo Canaletti

    Quello di Beatrice Venezi a La Fenice è un caso fondato sul nulla: la sua nomina è regolare e l’orchestra non è poi così importante
  • In risposta a Chiara Valerio che commenta Pasolini: cara, Pier Paolo non era un'eroina da Pride tra Lady Oscar e Occhi di gatto. Né un simbolo come il tuo “dentifricio gay”

    di Fulvio Abbate

    In risposta a Chiara Valerio che commenta Pasolini: cara, Pier Paolo non era un'eroina da Pride tra Lady Oscar e Occhi di gatto. Né un simbolo come il tuo “dentifricio gay”
  • Al Lucca Comics ci vogliono 12mila euro per una stampa, ma la filosofia di Kenshiro è più nobile (e non può essere capita senza Nietzsche)

    di Stefano Scrima

    Al Lucca Comics ci vogliono 12mila euro per una stampa, ma la filosofia di Kenshiro è più nobile (e non può essere capita senza Nietzsche)
  • E visto che Beatrice Venezi non va bene al Teatro La Fenice vi lanciamo la candidatura di Elio con Fulvio Abbate

    di Fulvio Abbate

    E visto che Beatrice Venezi non va bene al Teatro La Fenice vi lanciamo la candidatura di Elio con Fulvio Abbate
  • Siamo un Paese che non sa uscire dal passato e si vergogna del futuro: la Torre dei Conti è crollata, ma la vera tragedia è non costruire più cose belle

    di Riccardo Canaletti

    Siamo un Paese che non sa uscire dal passato e si vergogna del futuro: la Torre dei Conti è crollata, ma la vera tragedia è non costruire più cose belle

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

I cinema a Roma diventano supermarket? “Bisogna fare una guerra”. Marco Giusti lancia la rivolta: “La colpa è di tutti. Le sale indipendenti cosa offrono rispetto alle piattaforme?” E l’appello di Scorsese, Mattarella e Meloni…

di Angela Russo

I cinema a Roma diventano supermarket? “Bisogna fare una guerra”. Marco Giusti lancia la rivolta: “La colpa è di tutti. Le sale indipendenti cosa offrono rispetto alle piattaforme?” E l’appello di Scorsese, Mattarella e Meloni…
Next Next

I cinema a Roma diventano supermarket? “Bisogna fare una guerra”....

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy